AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496424)

martina1986 25-09-2015 18:16

ok sarà provata, nel frattempo rimedio un pezzo di plastica e la colla per murare quella parte dopo di che inserisco i materiali così, esatto?
http://s10.postimg.cc/4r9yonqut/disegnofiltro.jpg
tiè me chiamavano picasso!!! #rotfl#
coi disegni miei anche un bimbo riesce ad assemblare un filtro ahahhahaha

leonardo89 25-09-2015 18:28

#70#70#70
occhio al tipo di colla...il pezzo di plastica deve combaciare ed essere incollato sia dal basso che dai lati per evitare che il flusso prenda scorciatoie :-D
devi fare una sorta di incollaggio a U
se ne prendi abbastanza puoi fare il "coperchio" al filtro....quello non va' incollato pero' #rotfl#

Robi.C 25-09-2015 18:31

Ma la normale colla a caldo?
Silicone acetico?
Attak?
Senza prendere quella dei coralli...
Anche se non è una cosa ermetica non succede nulla, basta che il grosso passi sotto.
E tenere il livello dell'acqua basso in modo da essere sotto alla parte del filtro che manca?

leonardo89 25-09-2015 18:45

non pensavo che l'attak si poteva usare in un acquario.....#24
ho preso come esempio quella per coralli per far capire che non deve creare problemi di rilascio in acqua.... poi riguardo alla riparazione del filtro sono convinto che dato che si debba fare una cosa e spendere soldi tanto vale farla al meglio no?!
senza offesa ma sembri una vecchia suocera aspra e ironica :-D

Robi.C 25-09-2015 18:50

Vecchia suocera aspra e ironica perché do delle alternative?

leonardo89 25-09-2015 19:04

Niente affatto, sono contentissimo di imparare delle alternative altrettanto valide ed efficaci.
Dal modo in cui scrivi sommato alla punteggiatura, leggendo con la giusta espressione alcune tue uscite mi sembrano proprio ironiche se non sarcastiche, non si tratta di fraintendere i toni perchè siamo al pc e non dal vivo, ma ti ripeto che se usi in un certo modo la punteggiatura vuoi esprimere un concetto in una determinata maniera piuttosto che in un'altra.
Riguardo al filtro se abbassa il livello dell'acqua mi chiedo quanti litri utili possa privare il pesce, dato che la black box è una parete profonda e alta quasi quanto la vasca e la parte mancante è parecchio alta, per aggirare il problema in quel modo.
Ripeto è sempre un piacere apprendere alternative da persone piu' esperte e con piu' anni sulle spalle in questo hobby.
Se ti ho offeso ti chiedo scusa e non volermene perchè sicuramente al contrario della mia battuta sei giovane e aperto al socializzare e nell'esprimerti.

Robi.C 25-09-2015 19:07

Boh, magari la punteggiatura fa fraintendere.
Comunque la roba del tenere basso il livello viene comoda se abbassando di poco si sta sotto alla parte che manca, se bisogna togliere 15 cm tanto vale incollare un pezzo, se invece bastano 2 cm allora secondo me è conveniente.

leonardo89 25-09-2015 19:17

certo concordo, ma guardando le foto sembra un bel po la parte che manca....
Ma l'attak è innocua anche nel momento che il pezzo incollato e asciutto venga immerso in acqua? O come ho sempre ritenuto io diventa nociva a contatto con l'acqua destinata ad un acquario?

Robi.C 25-09-2015 19:18

Io la uso per attaccare le epifite... gente la usa per i coralli.
Una volta che è secca si mette in acqua

leonardo89 25-09-2015 19:26

perfetto grazie, ed usata per riparare una crepa in una vaschetta di plastica capiente massimo 5 litri e spessa un paio di mm dici che tiene la pressione?

martina1986 25-09-2015 19:30

aò come direbbe maurizio costanzo "poooni ttateve pooooni tennò paccio un matello!!" :-D
domanda... la pompa spinge l'acqua fuori dopo essere stata filtrata ma non c'è nessuna "forza" che la spinga ad entrare però #24
come entra l'acqua dunque?

leonardo89 25-09-2015 19:38

la pompa aspira e "getta" l'acqua in vasca....dall'ultimo scomparto nel quale viene posizionata crea una corrente che aspira fino alle griglie del primo comparto.....

Robi.C 25-09-2015 20:04

Mah, io a posto Dell attack userei il silicone... Col silicone tiene al 100% , con l'attacco dovrebbe ma non ne sono sicuro.

leonardo89 25-09-2015 20:07

ok grazie per il consiglio....
P.S. e nella vaschetta terrebbe un mini filtro interno artigianale incollando alle pareti piccole lastre di plastica(ovviamente tutto con attack) ?

Robi.C 25-09-2015 20:53

Meglio il silicone...
L attack se ci fai caso ha un piccolo beccuccio, e poi attacca subito. Per questi lavori molto meglio silicone acetico, e costa anche molto molto meno

leonardo89 25-09-2015 21:10

il beccuccio che si intasa o incolla al tappo stesso è un classico dell'attack :-D

Robi.C 25-09-2015 21:18

E sei costretto a buttare tutto ahah
Mannaggia a chi lo ha progettato

Gandalf82 25-09-2015 21:33

wowww non avevo idea si potesse usare l'attack....l'ho sempre ritenuto una tra le sostanze piu tossiche mai inventate dall'odore che fa quando si usa....:-)):-)):-))

leonardo89 25-09-2015 21:59

pare proprio di si, c'è perfino una discussione con tanto di risposta dei BIG a confermarlo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163632

Gandalf82 25-09-2015 22:11

cavolacci allora e' tutto piu sempliceeee ahahaha no vabbe va cmq usata con moderazione e con cautela magari mettendola in punti difficili da essere raggiunti dai pesci ...pero' wowwww mi avete aperto un mondo...
------------------------------------------------------------------------
martina perdonami se non leggo tutti i post ..ma...come stanno i tuoi pesci allora? io avevo capito che mentre parlavamo il tuo filtro stava gia maturando... :( vabbe dai puo capitare stai gia facendo tanto

leonardo89 25-09-2015 22:13

sempre con moderazione e consapevolezza #70

martina1986 25-09-2015 22:24

non si finisce mai di imparare :)
comunque ragazzi decisione presa sul filtro (decisione presa dal mi omo stavolta io non c'entro niente e siccome lo paga lui a me va bene :-D) si prende filtro esterno e non ci si pensa più! quale tra questi 2 prendo? vanno bene entrambi si?
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=163
http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=1556

(questo perchè provando la pompa non funziona :D) è consentito smadonnare nel forum? <.<

leonardo89 25-09-2015 22:28

tutti è 2 ottimi marchi e ottimi filtri a parita' di prezzo andrei tranquillamente di Hydor
https://www.youtube.com/watch?v=I-v44gqVztg #70
Io chiamerei l'ex proprietario per fargli i complimenti :-D

martina1986 25-09-2015 22:40

chiamo ma non mi risponde, e su whatsapp legge ma nun risponde :D
gli ho riversato tutto lo scaricatore di porto che c'è in me (e ne ho da vendere...!)
che possa esse d'aiuto a qualcuno che finisce per leggere e vuole acquistare un acquario usato...
prima imparate tutto, come funziona cosa serve ecc, poi andatelo a vedere mentre è ancora in funzione e controllate tutto!!!! e poi decidete se acquistarlo o no!
quanto so sfigata comunque #28d# #07
ma in tutto ciò davide che fine ha fatto?!?!?!??!?!?!?!

leonardo89 25-09-2015 22:46

guarda il lato positivo della cosa, il pesce avra' ancora piu' spazio, tu avrai un filtro da poter usare in futuro anche su un 350L(te lo auguro) hai fatto esperienza che male non fa e ti sei rimessa la vasca a nuovo :-))
l'ultima cosa da mettere a punto sono le luci e tra un mese potrai goderti la vasca al 100%

martina1986 26-09-2015 00:52

e già leo... prevedo un mese lunghissimo! uffa già so che appena lo vedo pieno d'acqua mi viene la tentazione di metterci pesciolona dentro >.<
ma sai a cosa pensavo... se uno che ha già l'acquario con tutti i pesci dentro, e gli si rompe il filtro... è costretto a comprarne uno nuovo ovviamente. ma comprandolo nuovo riparte da 0 il ciclo dell'azoto, e nell'acquario l'ipotetica persona ha tutti i pesci dentro. cosa succede che gli muoiono tutti? o ci sono cose chimiche da mettere in acqua che velocizzano il processo o lo rendono meno pericoloso?
te lo chiedo perchè non so se sono capace di tenerla altri 30 giorni li dentro mi sta venendo la paura che si possa ammalare anche li sono terrorizzata

leonardo89 26-09-2015 01:17

se in una vasca matura si rompe il filtro,iniziano a salire no2 e no3 e anche se si ha gia' pronto all'uso uno nuovo(senza perdere neanche un giorno per intenderci) necessita comunque di girare qualche giorno per far si che i batteri presenti in vasca inizino a colonizzare il materiale biologico, si puo' accorciare il tempo di attesa inserendo batteri anche se si potrebbe andare incontro ad un'esplosione batterica(anch'essa dannosa per i pesci, in quanto i batteri si nutrono di ossigeno privandone i pesci e a quel punto è consigliabile usare un areatore,pena l'asfissia dei pesci).
Certo avere una vasca molto piantumata ed effettuare cambi frequenti aiuta a tenere a bada gli inquinanti durante la maturazione del nuovo filtro, ma si parla di vasche ben avviate e stabili.
Al contrario se dovesse rompersi il filtro in una vasca giovane anche se matura nell'attesa che arrivi il nuovo filtro e maturi secondo me la cosa migliore da fare è spostarli in un catino o vasca tipo la samla di ikea da 130l(ovviamente con acqua adeguata riguardo valori e temperatura,cambi frequenti e magari inserire una pompa per filtro per il solo scopo di smuovere l'acqua e favorire l'ossigenazione)
Ultimo caso se vuoi cambiare un filtro mentre è presente uno funzionante e maturo(tipo rimuovere l'interno a favore dell'esterno) si fanno girare insieme(adeguando ovviamente la portata di entrambi) e dopo un mese quando sicuramente nel nuovo filtro saranno presenti colonie batteriche si puo' rimuovere il "vecchio".
scusa il papiro e le tante parole, ma l'ora non gioca a mio favore a questo punto :-D
P.S. i batteri aiutano ma non fanno miracoli ne esistono prodotti magici per attenuare il picco che deve avvenire per forza altrimenti niente pesci anche se sono carri armati

martina1986 26-09-2015 01:42

sei stato chiarissimo grazie #36#

leonardo89 26-09-2015 01:53

di nulla #70

martina1986 26-09-2015 14:40

ehm... ho fatto spesa stamattina :-D
http://s9.postimg.cc/alcn6vz17/spese.jpg
sto mettendo le piante, ho tolto con cura tutta l'ovatta (sperando che non mi siano sfuggiti pezzetti minuscoli) vi sembra che le abbia messe bene? pensate vada bene la disposizione che gli ho dato?
http://s18.postimg.cc/gb3g51r7p/pianteeee.jpghttp://s17.postimg.cc/alje56npn/piante1.jpg
http://s1.postimg.cc/izte8iw0r/piante_2.jpghttp://s13.postimg.cc/5ts8fk1gj/piante_3.jpg
http://s1.postimg.cc/aldrkfuzf/piante_4.jpghttp://s27.postimg.cc/jdyh00g5r/piante5.jpg

ora, dal terrazzo mi porto dentro il tubo e inizio a riempire la vasca...senza biocondizionatore al momento visto che deve girare un mese da sola esatto? assemblo il filtro e lo accendo senza aggiungere i batteri, metto una pizzicata di mangime in vasca o direttamente nel filtro? più o meno in quale quantità? 3 scagliette?? che paura di sbagliare madòòòòòòò

Robi.C 26-09-2015 14:42

Sono tutte anubias?
Se sì non vanno interrate ma appoggiate o legate a qualcosa.
La grossa radice orizzontale sala quale partono le foglie (rizoma) non deve essere interrato

martina1986 26-09-2015 15:02

si tutte e 4 anubias, ho "interrato" solo le radici e lasciato fuori i rizomi
non va bene? non so a cosa legarle visto che come vedi non ho niente >.<

Robi.C 26-09-2015 15:08

Puoi anche appoggiarle al fondo... basta che il rizoma sia fuori

martina1986 26-09-2015 15:13

si difatti le 2 caffeefolia sono proprio appoggiate in quanto hanno radici finissime e corte e non le interri bene, sono praticamente appoggiate e mi chiedo se con l'acqua e i pesci non cadino XD
le 2 heterophylla invece hanno radici più lunghe e spesse e si sono piantate meglio con più stabilità lasciando sempre completamente fuori i rizomi... spero che andrà tutto bene

leonardo89 26-09-2015 15:42

Ti consiglio di rimuovere il carbone attivo che serve per eliminare i residui di medicinali dalla vasche nel caso di cure.... e aggiungere altri cannolicchi al suo posto.
Il pizzico di mangime mettilo in vasca, come quantita' un pizzico come se stessi alimentando il pesce....

Robi.C 26-09-2015 17:17

2 piante sono anubias cofeefolia, le altre 2?

martina1986 26-09-2015 18:08

le piante per ora sono 2 heterophylla e 2 caffeefolia, a me piaceva la barteri var barteri ma non c'era grr comunque mi consigliate di aggiungere altre piante?? quante?
in tutto ciò è partitooooo *_____* ho avuto un piccolo inconveniente con il filtro che non era chiuso bene ed è uscita tutta l'acqua XD comunque ora è tutto ok grazie leo avevo letto già dell'uso del carbone e difatti l'ho tolto e ho aggiunto 10 cannolicchi in più a quelli già in dotazione con l'askoll pratiko 300 che è na bomba O_O il guaio è che non ho trovato la lampada 6500k, domani cerco altrove, per ora ho montata solo quella rosa che sai già. calcolando che l'acquario è in un buon punto della casa, non ha luce diretta del sole ma è molto illuminato, quanto mi consigliate di tenere accesa l'unica luce che per ora ho? e quando dovrei accenderla? appena si fa buio per tenere illuminato l'acquario? comunque ecco qua :D
http://s15.postimg.cc/3rt656y8n/acquario.jpg
a luci spente è solo luce naturale non diretta. è un pò spoglio per ora lo so poi piano piano aggiungerò altre piante, sfondo ed altro :)
ragazzi intanto vi voglio dire che senza voi non sarei riuscita a creare tutto questo e vi ringrazio infinitamente :D vi abbraccerei uno per uno e vi sbaciucchierei tutti XD
comuuuunque, sentite la mia idea... ora ho tutti i test, purtroppo i nitriti sono in strisce non c'era il reagente ma sarà preso appena disponibile. pensavo di fare un'analisi dei valori dell'acqua della bacinella dove sta ora pesciolona per rendermi effettivamente conto di come sta "vivendo".
e pensavo, se mi trovo valori alti e sballati, ma lei comunque sopporta, posso anche passarla in acquario subito giusto? tanto valori alti li, valori alti qui... è un idea che ci può stare o no?
comunque intanto che leggete e rispondete io provo a misurare i valori della bacinella! vediamo cosa esce fuori!

leonardo89 26-09-2015 18:21

ciao, cambiando spesso l'acqua del catino eviti di innalzare gli inquinanti e non dai modo al picco di avvenire perche non c'è filtro e gira sempre acqua nuova,
al contrario nella vasca per maturare non si effettuano cambi e se inserisci il pescie dovrai per forza farli allungando il ciclo dell'azoto e rimandando il picco che comunque arrivera' lo stesso.
riguardo le piante inserirei altre nella zona posteriore e un paio piu' piccole in primo piano cosi' avra' tutto lo spazio possibile per nuotare.
Come fotoperiodo puoi iniziare con 5 ore ed incrementare mezz'ora ogni settimana fino a fermarti a 7 massimo 8 ore.
puoi accendere alle 12.00 e spegnere alle 17.00 per poi arrivare a spegnerle alle 20.00 a fotoperiodo completo.

martina1986 26-09-2015 18:50

ragazzi ho un valore preoccupante nell acqua del catino... il KH... io lo so che l'acqua di roma è la più dura che c'è ma io sono al punto di aver messo 30 gocce e il liquido è ancora blu O_O
continuo vediamo a quanto arrivo :S
cmq il ph 7,6
no3 5.0
no2 non misurabili in quanto la striscia l ho fatta volare via perchè non assume nessun colore rimane beige come da confezione T_T

comunque il kh è 24 O.o

leonardo89 26-09-2015 20:23

i rossi ci sguazzano nelle acque dure.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12430 seconds with 13 queries