![]() |
Quote:
La manutenzione la si fa con le luci accese, altrimenti è un casino pulire i vetri ( io faccio così) Si le plafoniere devono accendersi insieme |
Beh allora nessun problema..trovo una soluzione per alzarle per fare pulizia ecc..ma nn credo che la pulizia della vasca Va fatta tutti i giorni..poi appena decido che sistema avviare allora dovrò settare la gradazione delle luci a led e la durata..
------------------------------------------------------------------------ Partendo da un ora a settimana fino ad arrivare alle 12 ore giornaliere.così ho capito giusto? |
Io appena la vasca è pronta ed allestita darei luce da subito e fotoperiodo completo, un'ora a settimana non serve.
Qualcuno ti dirà di accendere le luci gradatamente per evitare alghe, secondo me non serve , le alghe arriveranno lo stesso e avrai perso tempo. Luci subito, esplosione e foreste di alghe, poi queste consumeranno gli inquinanti e solo allora popolerai. Dimenticavo, nella lista della spesa non ho visto un impianto d'osmosi, è stata una dimenticanza vero? Non penserai mica di comprare l'acqua in negozio, è una delle prime cause di problemi. |
No no nessuna dimenticanza ..sul sito dove vi ho fatto la lista me lo dava in omaggio..solo che un mio amico mi ha consigliato un altro impianto osmosi a 5 stadi solo che ora nn ricordo il nome..una marca italiana
|
Quote:
Perfetto , impianto bicchieri con 2 filtri pre osmosi ( sedimenti e carbone) e resine post osmosi. |
Ok ora rimane..va bene la vasca 55 alta?sistema berlinese?
|
Quote:
Per me va bene tutto.... 55 è una buona misura per il berlinese ( avrai una colonna d'acqua di circa 50 cm ) e pur con una rocciata un po compatta può uscirà una bella vasca |
Ok risolto la vasca con scarico da 50 e carico sul lato del radiatore..ora rimane la grandezza della sump nella foto dello schizzo che ho fatto le misure vanno bene?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Buongiorno ragazzi. ..stavo pensando.
ma se i fori di scarico li faccio nel fondo della vasca?nelle due estremità? E fare il carico sul lato del termosifone? Visto che tra il muro e la madia ho 10 cm cosa ne pensate? |
Se ti serve per acquistare profondità puoi farlo, facendo un pozzetto e dentro ci fai passare anche la risalita.
Per me ti basta uno scarico quindi un solo pozzetto. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Sì mi serve per nn allungare ancora il mobile da muro..che già così è spostato 12 cm allora pensavo che forse facendoli sotto era meglio...per pozzetto cosa intendi?
|
Più difficile a spiegare che a fare.
in pratica una scatola dove l'acqua entra da un pettine in superficie e scarica in Sump da sotto ,all'interno ci sta anche il tubo che porta su . Può essere a base quadra ma anche diagonale tra i due vetri (posteriore e laterale) Un esempio http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...61fec874d1.jpg Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ah..ok quindi quella cosa devo comprarla prims che mi fanno l'acquario? Im modo tale da darlo al vetraio?
|
Te la può fare il vetraio siliconando un vetro nero in diagonale tra i due lati,sul fondo ti serviranno due fori adeguati al passaparete che metterai ,quello dello scarico puoi lasciarlo senza tubo quello.piu piccolo del carico con un tubo che arrivi fino alla superficie,però. Io farei fare ad un artigiano esperto in acquari che sappia quello che fa,non ad un vetraio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Guarda mia madre conosce un vetraio dove lei si fornisce per fate i quadri. Lui ci ho parlato ed è anche un acquarofilo e infatti mi ha detto di mettere dei tiranti.e che ha realizzato altri acquari..e mi ha fatto un ottimo prezzo
|
Se è anche acquariofilo saprà come farti anche gli scarichi.
[emoji106] I tiranti se.utilizzi i giusti spessori non servono e sono brutti da vedere Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non sono d'accordo, il pozzetto lo farei grande abbastanza per mettere nello scarico un sifone durso, in modo da azzerare il rumore. Io fossi in te prima di far fare mi farei un giro in qualche negozio di acquari ( oppure cerca qualche appassionato nella tua zona e vai a vedere un po di vasche ) a vedere tutto dal vivo... |
Sì Gerry è un opzione,al durso non avevo pensato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Si, ma senza il durso il casino è tanto
|
Sì sì hai ragione,non avendo mai avuto pozzetti non ci avevo pensato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ragazzi scusate..ero a lavoro e sono stato intrecciato. ..quindi devo andare in un negozio per vedere dal vivo il funzionamento?
|
Quote:
Non sei obbligato, ma se non ne hai mai visto uno in funzione non è una cattiva idea Tanto poi un negozio dovrai frequentarlo, inizia a conoscerli Così se riesci a vedere gli scarichi, i pozzetti ecc ecc dal vivo riesci poi ad immaginarli nella tua vasca |
Ciao Gerry. . :-) tempo fa sono quando decisi di intraprendere questa passione e decisi già da subito partire con un acquario marino,allora andai in uno dei negozi qui a pescara (che me ne hanno parlato bene degli amici) come al ragazzo gli dissi che volevo partire con il marino, lui mi disse che nn se la sentiva di aiutarmi e che prima di iniziare un marino dovevo prendere dell'esperienza con un dolce...li da una parte mi sono urtato..ora ci sono altri negozi ma nn troppi..devo tornare da lui?
|
Guarda, io non ho mai avuto un dolce , ho iniziato con un marino ; le due cose sono diverse
Infatti quando qualche "dolce" avvia un marino deve farsi" violenza" per dimenticare molte sue convinzioni Certo all'inizio farai errori, purtroppo qualche animale farà una brutta fine ( non sempre) , spenderai soldi in castronerie Ma vedrai che viene fuori una bella vasca Bisogna solo leggere e avere pazienza Secondo me se vai in un negozio serio e gli chiedi di farti vedere i Pozzetti gli scarichi ecc ecc e gli fai balenare l'idea che gli comprerai rocce e/ o altro vedrai che saranno molto affabili |
Proverò a tornare da lui..grazie mille Gerry...ora ti saluto..
|
Non andarci, era per vedere le cose dal vivo, allora fatti un giro su "mostra e descrivi" e vedi un po' do acquari allestiti
|
Ok grazie mille. .siete veramente gentilissimi :-)
|
Ciao ragazzi..ieri ho provato a contattare il vetraio..ma è in ferie fino a fine agosto..voi mi potete intanto consigliare un artigiano per un preventivo?
|
http://s28.postimg.cc/k3vgdfx0p/20150812_220451.jpg
Buonasera ragazzi....che ne pensate di questo?potrebbe andare bene? |
Sembra di si ,lo hai fatto tu o acquistato da qualcuno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Buongiorno caro..ho realizzato Il tutto con fili di giunzione 2.5
.prima del magnetotermico ci devo attaccare un piccolo ups in modo tale che in caso di mancanza di corrente l'acquario mi rimane in funzione. ... |
Ottimo,ti consiglio di non mettere l'ups sulla linea principale,troppe utenze , durerebbe pochi minuti,collegaci la risalita ,che è la cosa fondamentale per mantenere una buona ossigenazione ,nostro problema principale in caso di blackout.
Poi fai un a prova se reputi il tempo sufficiente aggiungi magari una pompa. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quind dici di collegare sulla linea ups solo la Pompa di risalita e le plafoniere? E il resto lasciarle sotto prese normali?poi scusa ma nn ho capito su cosa intendi su reputi tempo aggiungi una pompa..
|
No le plafoniere no ,per qualche ora la vasca puo fare a meno di luce,riscaldatore ecc ecc ma non può fare a meno di ossigeno e ciò che ne garantisce un apporto sufficiente è la risalita,se poi facendo la prova hai una durata di varie ore puoi pensare di collegare lo Skimmer (se monopompa) Oppure una pompa di movimento.
Ps: serve.un ups grande, non piccolo,io con un 1250watt ho appena 4 ore con la sola risalita. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok allora separo le due linee del quadro che ho preparato...in modo e aggiungo un altro magnetotermico. .poi volevo chiederti...per le pompe di movimento..mi avete detto che sono un po poche quelle della koralia evo 5600..ma se io ne compro 4 di queste pompe?o che pompe mi consigli?
|
4 pompe sono tante,sinceramente non si possono vedere in vasca,ma le hai già acquistate?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
No no io ancora acquisto nulla..avevo fatto una lista con delle attrezzature. .e li ho messo due pompe con il controllo delle stesse della koralia evo 5600..e mi è stato detto che sono un po piccole per muovere 2 mt di acqua..
|
In effetti lo sono,se vuoi rimanere sulle coralia devi andare sulle magnum 8 e te ne servono 2.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora ho aggiornato il carrello del sito togliendo le koralia e aggiungendo le magnum 7 perché le 8 nn le avevano disponibili..le 7 invece hanno portata quasi 11 mila litri l'ora e sono per acquari da 400 a 1500 lt..prezzo 270 euro..ma devo aggiungere anche il controller?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl