AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Allestimento rio240 con oranda XL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493935)

malù 20-12-2015 21:35

In realtà NH4 è l'ammonio, l'ammoniaca è NH3......comunque, se la vasca è matura, il risultato del test deve essere a zero.

max.olivi84 20-12-2015 21:43

Ragazzi fatti i test! Allora NO2-NO3 assenti e test NH3-NH4 assenti. Ho provato ad eseguire il test NO3 sulla vasca da 60lt che ho in casa avviata da 5anni e mi ha segnato 10mg/l xcio' direi che il reagente funziona.. scusate la battuta ma non so che pesci prendere..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù 20-12-2015 22:14

Cii sono diversi "livelli" di maturazione di una vasca, le colonie di batteri che si formano sono proporzionali al carico organico.
Nel tuo caso, probabilmente, le colonie che si sono formate non sono molte, quindi i pochi no3 risultanti vengono "assorbiti" da alghe e piante.
Per conto mio potresti iniziare a popolare, al limite tieni monitorati i valori per qualche tempo.

max.olivi84 21-12-2015 20:11

Ragazzi io la penso come malu'.. una vasca "giovane" sia pur bene avviata non può avere una colonia batterica solida.. x ora ho inserito 5neritina belle grandi e qlk planorbarius, magari nell'anno nuovo mi organizzo per i rossi, che ne pensate? malu' mi consigli di aggiungere latte? scusa ieri alla fine non ho approfondito

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù 21-12-2015 21:35

A questo punto niente latte........ci penseranno le neritine a fornire carico organico, occhio che "sporcano" parecchio.

Solo per completezza di informazioni.......una vasca, per considerarsi abbastanza matura, necessiterebbe di minimo due mesi. Noi siamo abituati a considerare il solo avvio del ciclo dell'azoto, ma la vera maturazione è molto più complessa.

max.olivi84 21-12-2015 21:47

Quindi se sporcano tanto tengo monitorati i valori ed eventualmente inizio con cambi parziali all'occorrenza? preciso che a fine mese sono a due mesi di maturazione anche io. Grazie x l'aiuto ragazzi, mi fa piacere apprendere tutte queste nozioni!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù 21-12-2015 21:57

Di nulla......in un acquario c'è molta più vita di quella che si immagina, purtroppo si tende a considerare solo quella "visibile".
Quando ti capita, fai caso alle discussioni degli utenti più vecchi e smaliziati, per chi ha la corretta "visone d'insieme", il solo guardare la vasca permette di averne ben chiaro l'andamento.
Quando vedi vasche gestite con pochi (o nessun) cambi, utenti che non hanno neanche i test a casa, non ti stupire più di tanto ;-)

max.olivi84 22-12-2015 12:27

Ragazzi divago un po' dal tema, ma dato che sto ordinando i t5 come consigliato da malu' volevo includere nell'ordine anche il cibo; voi che date ai vostri rossi come secco? hikari? sera? altra marca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù 22-12-2015 12:47

Nessuno........

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 22-12-2015 13:04

Ho letto in molti post che assieme alle verdure è bene variare con scaglie e granuli ed icari mi sembra valido...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 22-12-2015 19:24

tu only che secco utilizzi x i tuoi xl?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pancillotta91 22-12-2015 23:33

Mi intrometto anch'io... Mi trovo davvero bene con i granuli affondanti hikari fancy goldfish come principale, poi vario con scaglie tropical per Rossi e spirulina sempre scaglie Jbl. 2 volte alla settimana congelato (artrmia o chiromus) e verdure a volontà...

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

max.olivi84 22-12-2015 23:42

Non ti intrometti affatto,anzi ti ringrazio! sto facendo tante forse troppe domande, ma spero di ottenere una buona vasca con abitanti sani ed essere in grado di gestirla il meglio possibile. Grazie ancora

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pancillotta91 23-12-2015 06:08

Ottima filosofia! In questa sezione si tratta di uno dei pesci meno considerati in assoluto nel mondo dell'acquariofilia... Prova tu stesso a scrivere che hai pesci rossi in qualche altra sezione del forum e verrai praticamente ignorato. Quindi fa sempre piacere quando il benessere dei carassi viene messo al primo posto! :-)

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

onlyreds 27-12-2015 01:15

Più o meno le stesse marche di pancillotta...

max.olivi84 28-12-2015 09:36

Ciao a tutti, spero abbiate passare un Buon Natale!! vi aggiorno sulla maturazione: i valori sono stabili ma niente NO3.. da una decina di giorni ho notato che l'acqua sé intorbidita..sarà la sabbia? io non credo.. forse cianobatteri? se accendo qualche ora l'uv secondo voi rischio di danneggiare i pochi batteri che ho? grazie in anticipo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 29-12-2015 11:09

Rettifico.. guardando la vasca di giorno a luci spente l'acqua è chiaramente verdastra anche se ancora di colore pallido. #23 Dilemma: faccio una settimana di lampada uv, al momento non ancora accesa a discapito di batteri buoni al momento pochi?...oppure attendo l'aumento degli No3, magari popolando e attivo poi l'uv? Novità: ho sostituito i t5 ora ho un 4100k sul davanti ed un 6400k sul retro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11985 seconds with 13 queries