AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   prima vasca x piccoli ciclidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492563)

Sertor 19-09-2015 18:53

Secondo me durano una notte. Il pulcher è arrivato per primo, senza coinquilini e ha preso possesso della vasca. Capita sempre con un pesce territoriale, cerca di prendersi tutto lo spazio che gli consentono i compagni di vasca.

gius leon 19-09-2015 19:15

Ma secondo te perché saltano fuori dalla vasca o perché gli fa fare la fine delle neocaridine?? Blocca/Piega/Spezza?!

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 22-09-2015 16:47

Più che altro la prima.

gius leon 26-09-2015 22:41

Ciao ragazzi.
Ho fatto una cosa che molti di voi vedranno come assurda. Forse lo penso pure io!!
Nonostante i pulcher siano belli vispi, notavo la mia vasca un po vuota....ero alla ricerca di compagnia (come si nota leggendo)...ho valutato diverse specie...da banco e non, senza però trovare soluzione.
L'altro giorno sono stato in un negozio di una città vicina alla mia in perlustrazione (cerco sempre qualcosa di diverso per i miei acquari) e in una vasca c'era questo pesciolino che mi fissava. Si tratta di uno scalare nero velluto. Premetto che a me personalmente non sono mai piaciuti gli scalari, ma questo era davvero bello. Gira e rigira..alla fine me lo son portato via.
Non sapevo in quale vasca metterlo....per valori l'unica era quella dei pulcher (ph 6,6 gh 3)...ma avevo paura della convivenza (anche perché il pulch è molto esuberante). Comunque. Ho messo il sacchettino in acquario x l acclimatamento...ho spento le luci, ho spostato qualcosa nella vasca in modo da confondere i pulcher e dopo qualche ventina di minuti ho liberato i nuovi (ne ho presi 3, piccolissimi, solo non mi andava di tenerlo).
Ero già pronto al peggio....pensavo che appena liberati sarebbero venuti aggrediti...invece con mia sorpresa si sono accettati!! Lui (il pulch) dapprima si è messo in ferma a scrutarli....ma poi è andato via. Adesso sembra che abbiamo diviso la vasca in modo equo....anche se capitano spesso delle incursioni sia degli uni che degli altri, ma mai si sono punzecchiati.
Adesso sono felice....sembra socializzino....sono curiosi e più vivi. E questi pesci (scalari), mai piaciuti, stanno cominciando a piacermi.


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 28-09-2015 11:42

Secondo me hai commesso una leggerezza: quando i pulcher avranno i piccoli te li triteranno gli scalari, perché sono loro concorrenti e la vasca non è abbastanza grande perché si possano formare due territori. La vasca è comunque troppo piccola per gli scalari, che inoltre andrebbero tenuti in gruppi di almeno 6 esemplari, almeno finché non si forma una coppia. Con tre esemplari è altamente probabile che prima i due più forti facciano fuori l'altro per poi vedersela fra loro.

gius leon 28-09-2015 11:48

Lo so sertor. Ma penso ormai sia un problema passato. Darò via gli scalari. Darò via anche i pulcher.
Mi sono fissato sul marino. Voglio dedicare questa vasca per un marino con solo coralli molli. È la mia prima esperienza...ma voglio provare.
I pulcher li metto su un 120litri di mio fratello....allestito, ma senza fauna. Gli scalari li regalo ad un negoziante

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Peccato...ho speso molto oltre all attrezzatura...piante, pesci, mangimi vari, fondo, co2, ecc....ma ormai ho deciso...

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 28-09-2015 11:52

Terra di mutazioni..... In bocca al lupo per la nuova avventura.

gius leon 28-09-2015 11:56

Infatti!!! Non so come sia successo. Non ci pensavo proprio fino a ieri. Poi sono stato ad una fiera a napoli e le cose sono cambiate. Ho altri 3 acquari in tutto. Un 40litri con solo neocaridine davidi rili. Un 90litri con sakura red e endler. Quello di casa di mio fratello che però curo io (lui ancora sta imparando) dove metterò i pulcher. E ora a casa mia voglio fare questo.
È la mia prima esperienza in assoluto. Ma ho la fortuna di avere un amico che sul marino è veramente in gamba!! Quindi...non vado all avventura

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 02-10-2015 10:49

Ciao sertor...help.
Come sai ho deciso di provare ad allestire un piccolo marino x molli. Ma, anche se non voglio spendere cifre folli, voglio fare il tutto con estrema cura e nel miglior modo possibile. Quindi....voglio comprare piano piano tutto...poi allestire la rocciata con calma..ecc.
Questo automaticamente comporta un periodo di tempo lungo e nel frattempo non voglio dismettere l attuale dolce.
Premesso questo ti chiedo:
Mi sembra che ho un problema di ricircolo dell acqua. Come forse ricordi la mia vasca ha i due lati lunghi e uno corto a vista e quindi i tubi del filtro sono dal lato corto. Essendo che non posso ruotare l uscita del filtro in altro modo, quest ultima sgorga sul lato lungo. Non so come spiegartelo. Ora ti faccio un disegno e lo posto altrimenti non ne usciamo!!
E poi continuo a spiegarti

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...538ea3d6cf.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
La soluzione poteva essere di mettere l uscita nell altro senso..ma non ci entra. E tagliandolo neanche..perché sempre da li ci sono co2, riscaldatore, tubo filtro che aspira..insomma. adesso ho preso una prolunga e ho allungato il tubo...diciamo che arriva più a centro vasca, ma non passa la metà.
Questo comporta che nella parte finale della vasca ci sia un po di ristagno. Sto effettuando più cambi mensili per tenere l acqua pulita, ma non posso continuare così. Se mettessi una pompa come quelle del marino porterebbe un ricircolo maggiore??
Sicuramente, ma poi mi sorge un'altra domanda...questo ricircolo mi alzerebbe il ph??? Io per tenerlo a 6.6 uso la co2..
Spero mi sono spiegato.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 02-10-2015 11:05

Ecco un altro disegno [emoji23] [emoji23]
Peggio del primo!
Cmq...metterei la pompa sotto l uscita del filtro (tanto la devo comprare x il marino) e così porterebbe l acqua che esce più in profondità. Che ne pensi?http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...95d898bbf5.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 02-10-2015 17:46

Se si può, farei così: out del filtro nello stesso angolo del pescaggio, farlo buttare un cm sotto il pelo dell'acqua (+o-), levando la spray bar e indirizzando il getto verso il primo terzo del vetro lungo opposto (quindi a circa 45°). Senza aggiungere altri ammennicoli, così la pompa di movimento la prenderai dimensionata per il futuro marino senza dover fare tante storie.

gius leon 02-10-2015 17:47

Ahahahah

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Giuro sertor...ho capito solo "se si può "!

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Scherzo. Ho capito come dici...ma pensi risolva? Non credo arrivi molto lontano. E poi...la pompa devo metterla o no?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Ho letto qualcosa su internet.....e mi sembra di aver capito che è differente da un areatore. Nel senso che mettendolo più in basso non smuove la superficie e non ossigena...non facendo alzare il ph. Ma questa corrente darebbe forse fastidio alla mia fauna. Magari abbassando la potenza potrei risolvere. Per il ph dico stupidate? O davvero non mi si alzerà?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 02-10-2015 17:51

Tu prova, con quel sistema ho il filtraggio di tutte le vasche, anchs su un 150 cm con ciclidi malawi, senza ristagni.;-)
Il pH se non si alzava con la spray bar... comunque se l'out lo tieni sott'acqua di un cm circa non ci sono problemi, la superficie si muove lo stesso, ma non ti si formano particolari turbolenze. Poi non ti preoccupare della corrente, se la facessi andare parallela a iun lato sarebbe un conto, ma dirigendola obliqua verso il primo terzo del lato lungo vedrai che funziona.

gius leon 02-10-2015 17:54

Quindi....tolgo la spray bar e lascio il gettito diretto (tipo askoll pratiko)....lo avvicino al tubo di pescaggio e lo indirizzo verso l angolo opposto (+-45gradi)....il fatto è che devo comprare del tubo perché all eheim la spray bar parte dalla curva a bordo vasca....quasi subito.
Io comunque la spray bar ce l ho già sotto il livello dell acqua, 3cm circa.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 02-10-2015 17:58

Non verso l'angolo opposto, verso il primo terzo del vetro lungo opposto, quello che in una vasca normale sarebbe il vetro frontale ;-)
------------------------------------------------------------------------
Non devi aggiungere tubo. Ho un Eheim anch'io, basta togliere la spray bar e indirizzare il getto ruotando il tubo.

gius leon 05-10-2015 19:13

Ehi sertor!! Sono nati!!!!
Nel momento in cui meno me lo aspettavo! Ma adesso eccoli li...a gironzolare x la vasca

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...9ed2c5970d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...e6dde946f8.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Non si vedono bene...saranno una trentina ad occhio e croce. La madre e il padre super protettivi 😁

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...5ee4de1230.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Sono felicissimo!!! Come faccio ora a cambiare acquario?!?!?
Non posso.
Come posso nutrirli?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 05-10-2015 19:38

Io ho preso del secco di qualità e dell artemia liofilizzata. Li ho tritati finemente e poi con una siringa e una cannuccia l ho spruzzata vicino ai piccoli. Sembra funzioni! Mangiano di continuo. Spero basti

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 05-10-2015 21:15

Dai che funziona! Anche i miei da una settimana circa stanno portando a spasso la famiglia ;-)

gius leon 05-10-2015 21:50

Ahahah....anche tu nonno???

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 05-10-2015 22:02

Posso farti una domanda?
Mettiamo vorrei rifare il layout della mia vasca (non ora! Adesso mi prenderò cura dei piccoli, parlo dopo aver completato la nuova disposizione per loro, mi hanno appena regalato un'altra vasca di circa 300netti).
Quindi...dicevo. Tolgo tutto. Rimetto un fondo sabbioso fine e scuro (al posto della ghiaia). Vorrei mettere una bella radice..ma far prevalere una rocciata..o qualcosa di simile. Poche piante, anzi...avrei intenzione di mettere solo muschio sulle radici e se riesco un pratino. Fatto ciò, devo rifar maturare il filtro?? Ho se inserisco un po dell acqua che tolgo posso evitare di ri aspettare un altro mese?
Poi...passiamo alla fauna.
Se faccio questo è per puntare su qualche specie di pesce colorato e pacifico. L acquario è molto centrale in casa...ci vuole qualcosa di più vivo e colorato in vasca 😤.
A me piacciono i ciclidi...quindi non nominerei per nulla poecilidi e caracidi. Sai consigliarmi qualche ciclide con queste caratteristiche? Pacifico, colorato, di piccole dimensioni, magari che non mangia le piante, anche più specie?
Così cimincio a guardare un po in giro le varie schede..


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 06-10-2015 00:02

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062680315)
Ahahah....anche tu nonno???
"

Per la n-esima volta, ma è sempre bello ;-)
Quando rifarai il layout non sarà necessario rifare la maturazione da zero, fai girare una settimana, controlli i nitriti e riparti. Però col layout che hai in mente non riesco a pensare a dei ciclidi, specie non con le caratteristiche che vuoi. Date le dimensioni della vasca e il fatto che hai tutti i lati a vista, possono andare solo ciclidi nani che però vogliono vegetazione fitta o restano timidi, non si colorano e vivono poco. Per rocciate e simili non c'è lo spazio in larghezza.

gius leon 08-10-2015 16:01

Infatti. Cmq...la mia intenzione è di rifare il layout per sostituire innanzitutto il substrato.
Voglio mettere sabbia scura e non più ghiaino. Voglio mettere anche un fondo fertilizzante. Poi massi e radici e sistemarli in modo più aggraziato. Sicuramente muschio a mo di pratino e piante. Non credo ne farò a meno. Quindi....piante in abbondanza di nuovo! Vorrei puntare ad un biotopo australiano, con rainbow fish di piccola taglia....oppure rimetterò i pulcher....

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 08-10-2015 17:55

Per avere il muschio a tappeto puoi provare a legarlo a piccole lastre di pietra. Sulla sabbia di solito non viene ;-)

gius leon 08-10-2015 18:18

Si...come legarlo ho un'idea.
Io di solito uso delle pietre di basalto o ardesia, lisce e piatte...si vendono, della ada. Poi lego sopra il muschio con del nylon.
Ho già provato in una vasca e devo dire che è molto naturale...lo faccio anche con le anubias. Stanno a fondo, non si smuovono, la roccia si confonde bene con il fondo...è tutto ok.



"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 08-10-2015 19:08

Io uso il filo da cucire nero o verde oliva, non si vede e dopo un po' si decompone o si copre di alghe e sparisce.

gius leon 08-10-2015 19:45

Il problema con il muschio è che col cotone quando si decompone comincia a spargersi x l acquario. Mentre col nylon sta più fissa. Mentre x l anubias hai ragione...meglio il cotone...

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 08-10-2015 22:23

Tempo che il cotone si decompone il muschio fa presa sulla roccia ;-)

gius leon 10-10-2015 17:22

Ciao sertor. Posso chiederti due cose?
A) ho provato a togliere la spray bar, ma ho notato che 1) il getto dell acqua in quel punto è un po troppo forte e crea turbolenza, dovrei abbassare la potenza, ma tornerei punto e daccapo. 2) cmq il flusso non arriva fino in fondo la vasca. Dovrebbe avere la potenza di fare un 4sponde diciamo.
E se mettessi l'uscita del filtro in verticale? Tipo così :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...390e03b654.jpg
Forse in questo modo avrei un ricircolo maggiore.
Ma penso sempre più ad aggiungere una piccola pompa di movimento per smuovere un po.
B) la seconda cosa riguarda i piccoli di pulcher. Dopo averti scritto ho notato una diminuzione drastica. Nei primi giorni ne sono spariti la metà. Adesso sono più giorni che ne conto 8. Secondo te gli altri sono morti di fame o per essere stati predati? E questi hanno superato il travaglio iniziale oppure ancora posso perderli?
Dovrei fare ka manutenzione e un cambio d'acqua del 20%, devo usare qualche precauzione particolare?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 10-10-2015 22:30

A) Come hai orientato il getto? Lo hai indirizzato verso il primo terzo del vetro frontale? Comunque un po' di turbolenza è normale che la faccia, con l'uscita un cm sotto il pelo dell'acqua e il getto in diagonale come ti dicevo dovrebbe funzionare. Se mandi l'out in basso ti fa un buco nel fondo e basta, l'in è vicino e l'acqua va subito lì.
B) Hai dato loro da mangiare? Comunque è normale che le prime nidiate vadano male, poi imparano e si affiatano. Per i cambi fai le cose con calma, un po' di buonsenso e non capita nulla ;-)

gius leon 10-10-2015 23:27

Per quando riguarda i piccoli di pulcher...certamente. Ho dato loro da mangiare. Sbriciolo in modo molto sottile del secco di qualità, poi lo metto in un bicchiere con acqua della vasca e lo doso direttamente a loro tramite una siringa e una cannuccia. Ho tritato anche spirulina e artemia.
Per il filtro invece penso di non essermi saputo spiegare.
La mia idea è di posizionare la spray bar sul lato corto in verticale che spruzza verso il lato lungo...non a terra.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
I piccoli erano una trentina. Ira ne conto 8/9...che è un numero per me già non sperato. E tranne uno che vedo più piccolo di misura, gli altri crescono velocemente.
Volevo solo capire se è normale che parte di loro muoia oppure sono stati predati dai coinquilini..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 11-10-2015 19:36

Adesso ho capito. Prova, non costa nulla.
Che qualche piccolo muoia è normale, poi se ci sono altri pesci è "più normale" ancora ;-). Come ti dicevo, le prime volte capita che non li curino a dovere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13701 seconds with 13 queries