![]() |
Metti una fotina!![emoji16] [emoji16] [emoji16]
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Guarda adesso sono fuori... domani posto immagini... le macroalghe dovrebbero essere caulerpa qualcosa.... quella fatta a foglie... però non sono sicura perché sono ancora piccole...
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi allora le immagini le posto adesso http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...a57b7edb1c.jpg sembra troppo blu dall immagine ma non è così realmente... sui vetri si sono formate tante alghe filamentose credo... cosa faccio le posso togliere o rischio di mandare in vasca troppe spore? Ci sono tanto esserini nuovi.... mai visti prima
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Lascia tutto cosi e fai maturare.
Le filamentose devono andare via da sole. Le superiori quando cresceranno vedremo se è il caso di tenerle a bada con un erbivoro o fare altro. Ora è troppo presto e dalla foto la situazione non mi sembra grave. |
Nono infatti dopo circa 10 giorni mi aspettavo molto di peggio.... non per gufarla ma anche nel dolce non mi sono mai venute..speriamo in bene... verso fine nese vedremo
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Sto pensando di fare una sump posteriore per mettere riscaldatore e togliere il filtro a zaino che non mi piaciono proprio... la farei anche con il vano rabbocco... ma una domanda se la faccio di una decina di litri quindi con acqua nuova la maturazione cosa succede? Si allungherà di poco o ripartirà da capo?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Non riparte daccapo.
Arriveranno un pò di diatomee. La fase algale non è ancora iniziata quindi tranquillo. |
Okay perfetto.... adesso le alghe incominciano a riempire il vetro ma sono tipo ad alberello... non so come spiegare...hanno un intercapedine dove partono diversi steli e ogni stelo a tipo aghetti
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...2cf7159697.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...f6312fdd98.jpg le ho fatte con il cellulare quindi non sono sicuro riusciate a capire di cosa si tratti Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Sapete identificarmele? Stavo notando adesso un simil effetto pearling tra le rocce... é normale?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Arbori di filamentose
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Okay quindi lascio che se ne vadano da sole.... fine settimana faccio i test perché poi parto il 18 e torno a fine mese....almeno sono sicuro di far passare un mese di maturazione almeno
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Lascia stare i test ,parti tranquillo e quando torni valutiamo il da farsi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Okay allora se ne riparla al 26
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
[emoji106]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ragazzi sono un po ot dal discorso principale però per divertirmi ho costruito uno skimmer a porosa soltanto che la porosa é normale legno mentre l aeratore é da soli 108 litri orari.. dalla foto si roesce a capire qualcosa? Specifico che non lo userò probabilmentr in questo nano ma era per divertirmi un oo in questi mesi di attesa http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...5b2788c718.jpg eventualmente posso farla io la porosa in legno di tiglio visto che non ne trovo in giro?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ieri soni tornato e mi aono trovato quasi tutte le alghe filamentose bianche e inmobili alla corrente.. sembrerebbero morte.. solo un paio di ciuffi sono ancora verdi... posso toglierle con uno spazzolino e fare i test?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
meglio aspirarle quelle bianche ......mentre le verdi che sono ancora vive non le toccare....perchè
nel togleirle mandersti in giro per la vasca le spore ....e ti ricrescono un po ovunque.... |
Va bene dopo proverò ad aspirarle e rimettere dentro l'acqua
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
La patina oleosa a questo punto della maturazione non è un bel segno vero?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Patina proteica ,niente di che,però impedisce il corretto scambio gassoso, solitamente si accumula per mancanza di tracimazione dalla superficie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi dovrei fare più movimento superficiale... ma i test li posso fare? Ho superato il mese di luce
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Sì aumentare il movimento può aiutare, eventualmente.puoi assorbirla con del pannocarta.
Se hai fatto il mese puoi farli ,anche se per qualsiasi cosa aspetterei il tracollo completo delle alghe. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho bisogno di una mano.. allora ho appena finito di fare il test no2 no3 della tropic... in entrambe i casi mi da rislutati non rilevabili é possibile... chi li usa potrebbe spiegarmi velocemente come rifare il test...perché non ho capito bene se le provette da utilizzare sono due
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi i test sono andari a buon fine.. li riporto qui di seguito :
NO2 non rilevabili NO3 non rilevabili PO4 <0.01 Ca 330 MG 1260 KH 4.5... adesso cosa posso fare per alzare la triade? Buffer? O posso usare il metodo balling... mi hanno detto che cambiando sale e mettendo un post filtro al impianto osmosi anti silicati per conbattere le alghe coralline la triade ritornerà stabilr ma sinceramente non mi convince molto e poi le coralline non vorrei eliminarle.. ricordo che sono appena uscito dal mese di maturazione Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Un filtro anti silicati dopo l osmosi è utile anche se spesso le resine contro i fosfati assorbono anche i silicati
Ma con o senza i silicati le coralline ci possono essere o non essere La presenza di silicati non influena la crescita di coralline ma solo quelle di diatomee e di conseguenza di dinoflagellati Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Okay quindi dici che il postfiltro é superfluo per adesso... come immaginavo...per i valori cosa consigli?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Hai ancora alghe?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Le ho aspirate l'altro ieri perché erano diventati bianche e ho pulito un po i vetri con uno spazzolino adesso ce ne sono proprio poche
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Aspetta la completa scomparsa e anche la scomparsa di patine e se dopo qualche giono i valori sono ancpra perfetti potresti procedere nel inserimento di qualche corallo facile
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
La patina é sparita.. aspetto una settimana e li rifaccio.. ma il problema é la triade bassa
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Nessuno mi sa aiutare?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Il post filtro non è mai superfluo ,anzi prenderei un deionizzante a letto misto e non un solo antisilicati ,poi chi ti ha detto che le resine fanno scomparire le coralline?
La triade alzala con dei buffer,poi con cambi regolari con un buon sale finché non ci saranno coralli a consumare dovresti riuscire a mantenerla. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Okay per il postfiltro e il sale.. ma una cosa non sarebbe meglio trattare l'acqua che ormai é dentro al nano con resine da mettere nel filtro a zainetto? Per i buffer quale marca? Metodo balling com'è?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ma le resine in vasca per cosa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non lo so.. invece che aggiungere uno stadio all impianto utilizzare le resine direttamebte in vasca
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Le uniche resine utilizzabili in acqua salata sono quelle per po4 che servono per questi e al limite per i silicati, entrambi però non li hai ,secondo i test
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Si i test li negano... allora una domanda. . Ho letto che per la triade bisognerebbe portarla ai livelli desiderari con buffer e poi usare un prodotto a+b per stabilizzarle... é corretto? Se si quale mi consigli
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Al momento secondo me a+b non ti serve ,alzi con buffer e poi cambi settimanali con un buon sale.
Per il kh semplice bicarbonato da cucina, per ca e mg o guardi le ricette fai da te in evidenza in chimica marino e acquisti l'occorrente in farmacia oppure prendi un qualsiasi commerciale,sono tutti uguali nessuna ricetta segreta,basta che prendi quelli in polvere e non i liquidi, idem per a+b Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Okay allora ricapitolo un attimo. . Scusa ma sono un po in ansia... il sale che ho non lo utilizzo più. . Prendo un buon sale tipo red sea? Alzo i valori fino a triade bilanciata con buffer per Ca e Mg mentre Kh con bicarbonato.. le dosi le cercherò online.. faccio i test e vedo se dopo un cambio rimangono stabili giusto?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Che sale hai?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl