AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486455)

Elle1 18-04-2015 13:06

Che storia ragazzi! Purtroppo bisogna accettare il fatto che per avere un accenno di acquario marino oggi, bisognava acquistare tutto 3 mesi fa

Andrea_99 18-04-2015 15:00

Eh purtroppo

tene 18-04-2015 16:48

Io comincerei con il rivedere il quantitativo di rocce,che se hai come suggerito da giuansy letto le guide saprai a cosa servono e perché è importante che siano nel giusto quantitativo ,poi ripartirei da 0 con la maturazione e senza animali in vasca

Andrea_99 18-04-2015 18:23

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062624098)
Io comincerei con il rivedere il quantitativo di rocce,che se hai come suggerito da giuansy letto le guide saprai a cosa servono e perché è importante che siano nel giusto quantitativo ,poi ripartirei da 0 con la maturazione e senza animali in vasca

Se le rocce le metterei in una specie di sump per non aggiungerle in vasca? Raga magari se vedo che la situazione regge i due pagliaccetti posso tenerli? Per il momento va bene fare dei cambi settimanalmente?

tene 18-04-2015 18:28

Sì le rocce puoi metterle anche in una vasca a parte e lasciarle al buio.
Due pagliacci in 60 lt sono già un peso rilevante a vasca matura figurarsi in piena maturazione,potrebbero darti dei problemi che ti porteresti dietro per molto tempo,una vasca che parte male può non riprendersi mai.

Andrea_99 18-04-2015 19:12

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062624145)
Sì le rocce puoi metterle anche in una vasca a parte e lasciarle al buio.
Due pagliacci in 60 lt sono già un peso rilevante a vasca matura figurarsi in piena maturazione,potrebbero darti dei problemi che ti porteresti dietro per molto tempo,una vasca che parte male può non riprendersi mai.

Che problemi potrebbe dare? Allora aggiungo delle rocce in una specie di sump a vasi comunicanti
Vedo cosa posso fare per i pagliacci...

tene 18-04-2015 19:35

Cosa che problemi potrebbe dare?

Andrea_99 18-04-2015 21:13

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062624169)
Cosa che problemi potrebbe dare?

Il carico organico dei pagliacci

tene 18-04-2015 21:19

Il sistema non pronto non sarà in grado di smaltirli e quindi gli inquinanti si accomuleranno fino a diventare ingestibili, le rocce ne saranno intrise e la vasca non girerà mai

Giuansy 18-04-2015 21:31

puoi anche fare cosi...ma secondo me è piu semplice riallestire e ripartire da zero ...

Andrea_99 18-04-2015 21:39

Raga allora vedo di trovare altri 4 kg di rocce e di costruire una specie di sump...nel frattempo faccio cambi settimanali di acqua...sono troppo affezionato ai mie due picolini

tene 18-04-2015 21:47

Niente Continui a fare come vuoi,è inutile darti consigli.

Andrea_99 18-04-2015 21:58

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062624232)
Niente Continui a fare come vuoi,è inutile darti consigli.

Ma stai dicendo davvero? Ho detto che faccio una specie di sump con le rocce,per i pagliacci devo trovare qualcuno che me li tenga,al venditore non li do' perché ho paura...appena metto le nuove rocce nella "sump" devo o non devo dare luce alla vasca e a loro?

tene 18-04-2015 22:00

Ma se hai appena scritto faccio cambi settimanali ma sono troppo affezionato ai piccoletti.
È tutto il giorno che ti diciamo metti le rocce e fai rimaturare il tutto da 0,che vuol dire:
niente cambi niente pesci e mani in tasca
La criptica deve stare al buio per sempre in vasca luce ,movimento e Skimmer da subito

tene 18-04-2015 22:32

Cmq Andrea i due pescetti non sono nella condizione ideale per stare bene, la vasca non può essere stabile e ciò non giova alla loro salute ,quindi provvederei quanto prima

Skyeyes79 18-04-2015 22:35

Ragazzi é inutile portare avanti la battaglia...dai allora passo alla parte "comprensiva" senno buttiamo pagine di thread.. Allora Andrea ti hanno detto tutto e di più...se vuoi andare avanti senza portare indietro i pesci non sono garantiti i risultati e se ti va bene rallenti tutto comunque...

Aggiungere altre rocce ti aumenterà i nitrati ma portati a regime con la quantità di rocce base al litraggio. Subito parti con sump e skimmer..ti serve per ridurre gli inquinanti dovuti al carico organico visto che già problemi con gli no3 li avrai con le rocce non serve che pretendiamo anche l'assorbimento della cacca dei pesci...questo è il primo motivo dei consigli che ti hanno dato. O ti adegui DA SUBITO sistemando la quantità di rocce, indispensabili sump e skimmer, e a causa dei valori alti che avrai con l'inserimento procurati acqua osmotica e fai cambi con sale da 1 a 2 volte a settimana in modo da aiutare a far rientrare i valori e apparte i cambi niente mani in vasca. Cosi si può provare tenendo i pesci..ma cominci già in salita..ti troveresti in balia dei valori che faticheranno ad assestarsi. Altro non c'è da dire se non dopo esserci passato...porta i pesci indietro fai da zero e già tra 2-3 mesi se va tutto ok ci rimetti almeno un pagliaccio.

Per gli altri utenti.. Cominciamo a capire che le cappelle le abbiamo fatte tutti e la voglia di mettere o tenere i pesci é forte quindi i consigli sono stati dati..il "te l'avevamo detto" ha già superato pagine e thread infiniti e probabilmente Andrea ne aprirà uno di questi ma in parte capirà che la pazienza é la miglior dote dell'acquariofilo.

Chiudo e dico Andrea o ti attrezzi sump skimmer osmotica e test e tieni sotto occhio i valori con difficili garanzie di risultato o fai da capo e ascolti e avrai molti meno problemi...vedi te in ogni caso nessuno ti abbandona..l'acquario é tuo come é tua la voglia di vederlo funzionare bene ...ad oggi ..tecnica assente, fauna messa in maturazione, sistema a filtro inusuale, quantità di rocce sbagliate e negoziante che ti ha detto una valanga di minchiate...non mi sembra il massimo come inizio non ti sembra?..io ascolterei gli utenti che hanno provato ad aiutarti, ne sanno di piu e ci son gia passati e dopo aver sclerato per sistemare le proprie vasche non vogliono che accada anche a te e farei da zero..a te la scelta...

Andrea_99 19-04-2015 12:53

Per i pesci forse meli tiene un signore di un paese qua vicino..homo preparato una vaschetta di 15 litri dietro l'acquario la quale funziona con i vasi comunicanti dentro metterò 4/5 kg di rocce...una cosa non ho capito devo ricominciare con il mese di buio?
Raga dopo vi posto certi schiumatoio che ho visto a poco prezzo

tene 19-04-2015 12:57

Il sistema a vasi comunicanti lo hai fatto tenendo la vaschetta e la vasca allo stesso livello?
Il mese di buio no,non serviva nemmeno prima ma ripartire con il mese senza fare niente se non i rabbocchi quello si,dopo un mese si fanno i test poi si vede il da farsi che non sarà inserire pesci ,per quelli almeno dai 3 mesi in poi a seconda della reazione della vasca.
Tieni anche presente che per la tua vasca i due pagliacci saranno già il massimo che puoi inserire come pesci.

Andrea_99 19-04-2015 13:56

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062624395)
Il sistema a vasi comunicanti lo hai fatto tenendo la vaschetta e la vasca allo stesso livello?
Il mese di buio no,non serviva nemmeno prima ma ripartire con il mese senza fare niente se non i rabbocchi quello si,dopo un mese si fanno i test poi si vede il da farsi che non sarà inserire pesci ,per quelli almeno dai 3 mesi in poi a seconda della reazione della vasca.
Tieni anche presente che per la tua vasca i due pagliacci saranno già il massimo che puoi inserire come pesci.

Si lo so',sarebbe bello riprodurli...no la vasca delle e rocce e' più alta rispetto l'acquario ma va perfezionata

tene 19-04-2015 13:58

Cerca di metterle allo stesso livello onde evitare fuoriuscite

Andrea_99 19-04-2015 14:36

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062624433)
Cerca di metterle allo stesso livello onde evitare fuoriuscite

Io pensavo che era meglio avere un dislivello...comunque faccio come dici tu

tene 19-04-2015 14:39

Se le metti allo stesso livello per i vasi comunicanti il livello rimane uguale nelle due vasche ,se metti la vaschetta più in alto può svuotare se si inverte il flusso, se la metti più in basso può tracimare se lo scarico si riduce rispetto alla mandata.

filippo serino 19-04-2015 18:19

Ma i vasi comunicanti sarebbero da fare con tubo a U?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Andrea_99 19-04-2015 22:06

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062624559)
Ma i vasi comunicanti sarebbero da fare con tubo a U?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

A me mi ha aiutato mio padre usando tei tubi di plastica

Andrea_99 20-04-2015 22:33

Raga oggi ho visto che ci sono le diatome sulle rocce..che faccio?

beatricecozzani 20-04-2015 22:37

Non devi fare nulla.. Se vanno da sole.. A me nella vasca nuova son durate 5 giorni..e adesso stanno venendo le filamentose

Andrea_99 20-04-2015 22:48

Quote:

Originariamente inviata da beatricecozzani (Messaggio 1062625099)
Non devi fare nulla.. Se vanno da sole.. A me nella vasca nuova son durate 5 giorni..e adesso stanno venendo le filamentose

Il poco movimento dell'acqua incide?

beatricecozzani 20-04-2015 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062625104)
Quote:

Originariamente inviata da beatricecozzani (Messaggio 1062625099)
Non devi fare nulla.. Se vanno da sole.. A me nella vasca nuova son durate 5 giorni..e adesso stanno venendo le filamentose

Il poco movimento dell'acqua incide?

Maturazione = alghe
Quindi mani in tasca e pazienza....

Andrea_99 20-04-2015 23:09

Quote:

Originariamente inviata da beatricecozzani (Messaggio 1062625113)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062625104)
Quote:

Originariamente inviata da beatricecozzani (Messaggio 1062625099)
Non devi fare nulla.. Se vanno da sole.. A me nella vasca nuova son durate 5 giorni..e adesso stanno venendo le filamentose

Il poco movimento dell'acqua incide?

Maturazione = alghe
Quindi mani in tasca e pazienza....

Capito#70 una cosa devo chiederla il movimento dell'acqua su cosa incide in un acquario?

tene 21-04-2015 20:04

Sul deposito di sedimenti,formazione di ciano ,ossigenazione,inoltre alcuni animali se non hanno movimento sufficiente soffrono fino a morire

Andrea_99 21-04-2015 20:49

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062625449)
Sul deposito di sedimenti,formazione di ciano ,ossigenazione,inoltre alcuni animali se non hanno movimento sufficiente soffrono fino a morire

Ok grazie...ho ordinato una Koralia da 2400 LT/H e un rifrattometro

Andrea_99 30-04-2015 17:52

Ragazzi ho ultima la sump e inserito le rocce..la sump deve stare al buio o illuminata?

Andrea_99 05-05-2015 16:38

Raga mi avete abbandonato

Giuansy 05-05-2015 17:15

al buio

valegaga 05-05-2015 17:16

Se hai rocce in samp luce se no buio
Comunque basta una una luce debole

tene 05-05-2015 17:24

Sempre al buio le rocce svilupperanno spugne e spirografi ottimi filtratori, se illumini oltre ad essere inutile riempi la tecnica di coralline ,soprattutto l'interno dello skimmer

Andrea_99 06-05-2015 01:04

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062630994)
Sempre al buio le rocce svilupperanno spugne e spirografi ottimi filtratori, se illumini oltre ad essere inutile riempi la tecnica di coralline ,soprattutto l'interno dello skimmer

Ok perfetto allora non ho sbagliato anche se un po' su luce ci arriva lo stesso...dite che è' l'ora si fare un giro di test?

Giuansy 06-05-2015 10:23

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062630989)
Se hai rocce in samp luce se no buio
Comunque basta una una luce debole


premesso che non voglio fare polemica...ma mi spieghi perchè consigli la luce in sump se ci sono le rocce???......
cmq la spiegazione che le rocce in sump è meglio tenerle al buio lo spiega Tene....sia che si tratti di una vera e propia criptica che un semplice "stoccaggio" di rocce in esubero della vasca...

PS: attenzione a dare consigli fuorvianti se non si è certi e sicuri...

Andrea_99 07-05-2015 00:14

Ragazzi che dite lo faccio un giro di test?

Andrea_99 07-05-2015 12:42

Ho fatto i test:
Ph=8.3
No3: assenti
No2:assenti
KH=8
CA=300 e' basso ma tanto al momento non mi interessa perché non inserisco coralli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11090 seconds with 13 queries