AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   riallestire un 25 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48346)

milly 11-08-2006 14:37

io andrei in vacanza tranquilla senza fare niente :-) poi quando torni misuri ancora i valori per sicurezza. Il PH va bene così la durezza è effettivamente un pò bassina per guppy e platy, casomai fai un cambio aggiungendo acqua di rubinetto.
Praticamente il contrario di quello che volevi fare aggiungendo osmosi :-D

Tina ^_^ 11-08-2006 19:31

Quote:

Originariamente inviata da milly
io andrei in vacanza tranquilla senza fare niente :-) poi quando torni misuri ancora i valori per sicurezza. Il PH va bene così la durezza è effettivamente un pò bassina per guppy e platy, casomai fai un cambio aggiungendo acqua di rubinetto.
Praticamente il contrario di quello che volevi fare aggiungendo osmosi :-D

:-D si perchè pensavo che il phj fosse ancora alto e volevo portarlo a 7 :-))

sono tornata un'ora fa dal negozio, ho comprato un'anubias nana troppo bellina :-)) , tre vasetti di echinodorus tenellus che ho diviso in ciuffetti e ho sparso qua e la creando una specie di pratino sul davanti, e un legno ricoperto di muschio di giava (nn è bellissimo ma ai gamberetti penso piacerà :-) )
uno stress togliere la lanetta dall'anubias... #06 l'ho bloccata sotto un sasso così nn svolazza x l'acquario, nn stava ferma -28d#

poi ho preso anche un fertilizzante fogliare della ADA, si chiama Nature Acquarium Goods - Green Bright Step 1...da quello che dice nel foglietto fra tre mesi dovrei passare alla confezine step 2, poi vediamo. il negozioante me ne ha consigliato 1 ml al giorno, tanto è facile ha lo spruzzetto come il sapone :-)) e mi ha detto che con quello si dovrebbe sistemare anche la limnophila....altrimenti pazienza, quella nn la comprerò + :-(

ora se la trovo che mi piaccia volevo prende un altra pianta che rimanesse un po alta da mettere dietro la roccia....mmm vedremo....appena lo sistemo incarico mio papi con la digitale e provo a postare una foto

mercoledì grigliata di caridine :-D

milly 11-08-2006 20:08

non ho capito bene cos'hai combinato con l'anubias #24 la lanetta l'hai tolta prima di inserire la pianta vero? poi dovresti sciacquare bene tutta la piantina per eliminare eventuali uova di lumache.
per fissarla in vasca usa del filo da pesca e la leghi a una radice o roccia poi col tempo le radici faranno presa e si attacca da sola. se invece vuoi interrarla nel ghiaietto cerca di lasciare fuori il rizoma.

Tina ^_^ 11-08-2006 21:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
non ho capito bene cos'hai combinato con l'anubias #24 la lanetta l'hai tolta prima di inserire la pianta vero? poi dovresti sciacquare bene tutta la piantina per eliminare eventuali uova di lumache.
per fissarla in vasca usa del filo da pesca e la leghi a una radice o roccia poi col tempo le radici faranno presa e si attacca da sola. se invece vuoi interrarla nel ghiaietto cerca di lasciare fuori il rizoma.

cos'è il rizoma? #13
si certo la lana l'ho tolta tutt, ora è mezzo interrata e mezzo tenuta da una roccia...nn è schiacciata sotto la roccia poverina! :-D ma se sta così sta male? deve stare almeno un po' con le radici sotto il ghiaietto? perchè devo prendere altre piante e spostare un po' le cose perchè l'acquario così com'è nn mi piace molto...lo voglio modificare un po #36# e quindi magari aspetto a legarla alla roccia :-)

milly 11-08-2006 21:16

l'anubias cresce meglio se non viene interrata nel ghiaietto ma fissata a rocce o radici. se invece preferisci piantarla nel fondo lascia fuori il rizoma che è il bastoncino da cui partono le radici, lo vedi in foto

Tina ^_^ 11-08-2006 21:21

Quote:

Originariamente inviata da milly
l'anubias cresce meglio se non viene interrata nel ghiaietto ma fissata a rocce o radici. se invece preferisci piantarla nel fondo lascia fuori il rizoma che è il bastoncino da cui partono le radici, lo vedi in foto

ahhhh ok capito :-D
vabbè il problema ora nn c'è perchè nn sapevo questa cosa ma nn sono riuscita neanche a metterla tutta sotto :-D quindi ora la lascio così....ora vedo che cambiare, l'acquario così proprio nn mi piace :-(

più che altro un'altra cosa: per una vasca come la mia che filtro esterno potrei mettere? perchè quello interno si prende almeno 1/4 dello spazio della vasca....ed è proprio brutto la in mezzo! quanto spenderei + o meno?
e il filtro esterno funziona con cannolicchi + lana come quello interno? e esternamente occupa molto spazio?

ok ora potete pestarmi x tutte ste domande....cmq grazie a tutti e grazie milly :-))

Tina ^_^ 11-08-2006 21:38

ho spostato ora i due ciuffi dell'anubias e li ho legati con la lenza, uno è sul tronco di manila e l'altro sulla roccia, ora è tutto moooolto + bellino :-D

milly 11-08-2006 21:40

filtri esterni per vasche piccole non mi vengono in mente, sono comodi quelli appesi ma sono per vasche aperte :-)

Federico Sibona 11-08-2006 21:59

Sarebbe utile una foto del tuo acquario attuale

Tina ^_^ 11-08-2006 22:08

no milly la vasca è chiusa e aperta nn fa...vabbè se trovo qualche pianta alta ce la piazzo davanti al filtro mi sa che x ora è l'unica #36#

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Sarebbe utile una foto del tuo acquario attuale

appena finisco di bisticciare con la digitale ci provo... :-D potrei chiederlo a mio padre ma stasera ho bisticciato anche con lui :-D :-D :-D tanto ora nn mi piace tanto l'allestimento e di postare la foto boh, non mi va nn è finito :-) appena secondo me finisco ci provo così mi criticate spietatamente :-))

Federico Sibona 11-08-2006 23:30

Però, hai un bel caratterino, bisticci con la fotocamera, bisticci con il padre, bisticci con l'acquario. Non so se oserò criticarti.

Tina ^_^ 12-08-2006 08:42

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Però, hai un bel caratterino, bisticci con la fotocamera, bisticci con il padre, bisticci con l'acquario. Non so se oserò criticarti.

a tuo rischio e pericolo #18 :-D :-D :-D

Tina ^_^ 16-08-2006 08:43

tornata dalla mini-superstressante-vacanza. al prossimo ferragosto sto a casa a fare la larva :-D
le piante stanno tutte bene!! persino la limnophila si è ingrossata e ha dei ciuffi nuovi!! però le foglie vecchie hanno sempre quella specie di alga marrone sopra.....e anche tutto l'esterno del filtro è marrone.... ma nn è che mi si è infiltrata un'alga infestante? #13
i valori ora sono:
ph 7,7........ si è alzato di nuovo ma cavolo? #23
gh 4,5
kh 6

milly 16-08-2006 14:23

le alghe marroni saranno diatomee, niente di serio, si tolgono facilmente. usa un batuffolo di lana di perlon per pulire i vetri e la parete del filtro :-)

Tina ^_^ 16-08-2006 16:48

Quote:

Originariamente inviata da milly
le alghe marroni saranno diatomee, niente di serio, si tolgono facilmente. usa un batuffolo di lana di perlon per pulire i vetri e la parete del filtro :-)

e dalla limnophila provo a toglierle? è già fragilina di suo nn vorrei darle il colpo di grazia....

volevo sapere, i gamberetti la mangiano questo tipo di alga?

Tina ^_^ 16-08-2006 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Tina ^_^
Quote:

Originariamente inviata da milly
le alghe marroni saranno diatomee, niente di serio, si tolgono facilmente. usa un batuffolo di lana di perlon per pulire i vetri e la parete del filtro :-)

e dalla limnophila provo a toglierle? è già fragilina di suo nn vorrei darle il colpo di grazia....

volevo sapere, i gamberetti la mangiano questo tipo di alga?

volevo dire le caridine, ma dire gamberetti mi ispira di più :-D ok ok, le caridine :-))

milly 16-08-2006 18:45

no non le mangiano. per dire la verità le mie caridine sono schizzinose e quando ho avuto anche altri tipi di alghe non le mangiavano -28d#

Tina ^_^ 16-08-2006 20:34

Quote:

Originariamente inviata da milly
no non le mangiano. per dire la verità le mie caridine sono schizzinose e quando ho avuto anche altri tipi di alghe non le mangiavano -28d#

e io che le volevo prendere x quello.. :-D

Tina ^_^ 17-08-2006 22:04

cassius ho la limnophila invasa da sta alga marrone, ma ci devo mettere qualche medicina? se la tolgo con le dita o con la lana la distruggo :-(

Tina ^_^ 18-08-2006 22:55

ciaooo :-))
due domandine come al solito: ma la pompa del filtro la posso staccare e pulire vero?
e per quanto riguarda ke caridine, 5-6 è il numero max che posso mettere? o anche una decina vanno bene? o mi stresserebbero i guppy?

milly 19-08-2006 14:08

in 25 litri ne metterei al massimo 5.
io le ho avute in un 60 litri con poecilidi e diversi avannotti ma non mi hanno creato problemi.
la pompa ogni tanto andrebbe pulita, più che altro la girante facendo molta attenzione perchè sono parti delicate :-))

Tina ^_^ 19-08-2006 22:25

Quote:

Originariamente inviata da milly
in 25 litri ne metterei al massimo 5.
io le ho avute in un 60 litri con poecilidi e diversi avannotti ma non mi hanno creato problemi.
la pompa ogni tanto andrebbe pulita, più che altro la girante facendo molta attenzione perchè sono parti delicate :-))

ok grazie :-)) le caridine più comuni costano sui 3 euro giusto?

Tina ^_^ 21-08-2006 20:37

sono tornata ora dal negozio......non ho potuto prendere le caridine perchè il ph è salito a 8 -04 booohh -05
ho tolto stasera la pietra che avevo preso in spiaggia anche se nn penso sia calcarea perchè ci ho buttato sopra di tutto... #24 che stress si può dire?
ho fatto un cambio di 5 litri con osmotica...il ph e kh (5) scenderanno x forza..ma quello che mi rompe è il gh che è già a 6 e ho paura scenda ancora con cambi di sola osmotica...
per consolarmi mi sono comprata un'altra piantina un eusteralis stellata :-)) e a giudicare dall'altezza la dovrò potare giornalmente #13 pazienza mi piace troppo #36#

nel caso il ph dopo il cambio dovesse risalire.....mi consigliate un impiantino co2 che potrei acquistare? artigianale manco ci provo sono una pera a inventare ste cose :-D

più che altro ho chiesto il costo delle caridine......6 euro l'uno le japonica!!!! -05 -05 -05 qui nel forum nei vari thread mi era sembrato di capire che costassero sui 3-4 euro cavolo....
e i guppy li vende 6 euro il maschio e 4 la femmina (o era il contrario? #17 )..... sono costosi anche loro?

dimenticavo: date le troppe alghe...abbasso il fotoperiodo a da 9 a 7 ore o è troppo poco?

Tina ^_^ 22-08-2006 21:17

ragazzi.... dopo i cambio di ieri...
kh 4
gh 4
ph SEMPRE 8
nn ci capisco una mazza e questo ph che nn scende mi snerva...bohh...mi sa che l'unica ora è la co2 vero?

Tina ^_^ 23-08-2006 09:13

ragazzi rispondetemi x favore -04 .... :-D
dai che nn ci capisco una cippa di co2, secondo voi x l'acquario che ho, bombola o bustine?

Federico Sibona 23-08-2006 10:22

Non sono convinto che la co2 ti faccia rientrare un ph così alto. Comunque aspetta pareri pià autorevoli sull'argomento.

Federico Sibona 23-08-2006 10:42

Non è che la letteratura sia di molto aiuto riguardo alle caridine. A seconda del sito o del testo che consulti, si legge che vivono in PH da 5 ad 8, durezza KH e GH anche 0 (anche se con crescita rallentata. in queste condizioni non so dove prendano il calcio per fare le mute). Considerando che si dice che vadano a riprodursi nel mare e che parecchi acquariofili le fanno riprodurre in acqua salata, io penso che tu le possa introdurre anche con PH 8. Leggendo queste fonti così contrastanti verrebbe da pensare che siano animali indistruttibili e che basta che l'acqua sia liquida.

Tina ^_^ 23-08-2006 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non è che la letteratura sia di molto aiuto riguardo alle caridine. A seconda del sito o del testo che consulti, si legge che vivono in PH da 5 ad 8, durezza KH e GH anche 0 (anche se con crescita rallentata. in queste condizioni non so dove prendano il calcio per fare le mute). Considerando che si dice che vadano a riprodursi nel mare e che parecchi acquariofili le fanno riprodurre in acqua salata, io penso che tu le possa introdurre anche con PH 8. Leggendo queste fonti così contrastanti verrebbe da pensare che siano animali indistruttibili e che basta che l'acqua sia liquida.

nn lo so....perchè tanto devo inserire anche i guppy quindi ph 8 nn va bene.. almeno a 7,5........ma nn scende porca cipolla -04
mi sa che vedo un po' per la co2....ma su abissi.com gli impianti a bombola sono tutti più o meno sui 100 euro.....................vi prego ditemi che si può spendere di meno!! #06

Tina ^_^ 23-08-2006 20:51

ragazzi.....volevo misurare il litraggio esatto del mio acquario......così ho preso le misure......
larghezza 42,5
profondità 23,5
altezza acqua 18
usando il sera converter mi risulta un acquario da 18 litri.......cavolo.....sono schoccata....nella scatola c'era scritto 25 litri e quindi pensavo fosse quello il litraggio...ma è 18 quello giusto vero? #07 che stress, che ci faccio con un 18 litri...!! mi sa che devo dire addio ai guppy?

milly 25-08-2006 19:25

i 25 litri dichiarati sono sicuramente lordi quindi dopo l'arredamento possono essere 18-20. devi solo avere pazienza, gli acquarietti piccoli sono difficili da gestire ma se trovi l'equilibrio giusto ti danno tante soddisfazioni #36#
per una vasca così piccola non ti conviene un impianto di CO 2 a bombola, piuttosto se te la cavi con il fai da te puoi preparare quello a lievito, nella sezione fai da te dovrebbe esserci qualche dritta.
l'eustralis stellata è una pianta bellissima ma difficile vuole molta luce #13
non avere fretta vedrai che verrà bene. piuttosto con 18-20 litri al massimo puoi mettere 3-4 guppy o meglio endler che restano più piccoli

Tina ^_^ 25-08-2006 20:45

Quote:

Originariamente inviata da milly
i 25 litri dichiarati sono sicuramente lordi quindi dopo l'arredamento possono essere 18-20. devi solo avere pazienza, gli acquarietti piccoli sono difficili da gestire ma se trovi l'equilibrio giusto ti danno tante soddisfazioni #36#
per una vasca così piccola non ti conviene un impianto di CO 2 a bombola, piuttosto se te la cavi con il fai da te puoi preparare quello a lievito, nella sezione fai da te dovrebbe esserci qualche dritta.
l'eustralis stellata è una pianta bellissima ma difficile vuole molta luce #13
non avere fretta vedrai che verrà bene. piuttosto con 18-20 litri al massimo puoi mettere 3-4 guppy o meglio endler che restano più piccoli

ormai ho ordinato un mini impianto a bombola della tetra che dovrebbe andare bene per il mio acquarietto. se nn funziona pazienza, tanto l' ho pagato poco, e finchè nn sperimento nn vado avanti ;-)
cn le cose fai da te meglio di te, con tutto sto lievito e zucchero farei un casino lo so...mi conosco troppo bene!
gli endler come sono rispetto ai guppy come costo, difficoltà, ecc? ma sono una varietà di guppy? ora faccio una ricerchina :-))

Tina ^_^ 25-08-2006 20:49

cavolo da quello che si dice qui: http://www.endler.it/ sono quasi indistruttibili! il ph cmq lo devo abbassare x forza almeno a 7,5 per le caridine #36#

lele40 25-08-2006 23:03

per limite di interventi devo chiudere il topic.invito gli utenti a riaprire un'altro topic per continuare la discussione.grazie lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17472 seconds with 13 queries