AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio rio 125 consigli e dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476177)

stefano.c 27-11-2014 22:49

Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062540440)
Presi i prodotti della seachem... ora li verso in un punto qualsiasi dell'acquario?

Si.
Dosi blande per iniziare, direi 1/4 o 2/4 delle dosi consigliate.
------------------------------------------------------------------------
Ma da quanto tempo è avviato? Si inizia a fertilizzare dalla seconda settimana di solito

scheccia 27-11-2014 22:54

10 gg... posso anche mischiarli? Prelevando dai flaconci con la siringa i quantitativi in una volta.

stefano.c 27-11-2014 23:05

Questo non lo so.

Valeriuccio 27-11-2014 23:24

No...fai un flacone per volta, io pulisco pure la pipetta con l'acqua tra uno e l'altro...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

scheccia 27-11-2014 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062540503)
No...fai un flacone per volta, io pulisco pure la pipetta con l'acqua tra uno e l'altro...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Okkk
Per adesso quindi 1/2 delle dosi e tra 1 sett. Dosi normali?

stefano.c 27-11-2014 23:38

Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062540510)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062540503)
No...fai un flacone per volta, io pulisco pure la pipetta con l'acqua tra uno e l'altro...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Okkk
Per adesso quindi 1/2 delle dosi e tra 1 sett. Dosi normali?

Di solito si fa più lentamente. Si parte da 1/4 e ogni settimana si aggiunge 1/4. Potrebbero anche bastarti dosi minori di quelle consigliate, questo lo capisci osservando la crescita delle piante.

scheccia 27-11-2014 23:39

Perfetto!!!

Valeriuccio 27-11-2014 23:39

Vai di 1/4 hai ancora poche piante

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

berto1886 28-11-2014 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062539985)
#70!!! non ho presente quale sia lo schema ma di @berto1886 ci fidiamo :-D

è tutto nella mia firma ;-)

Valeriuccio 28-11-2014 15:16

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062540756)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062539985)
#70!!! non ho presente quale sia lo schema ma di @berto1886 ci fidiamo :-D

è tutto nella mia firma ;-)


aaah QUELLO schema!! ok ok #70#70#70
per fortuna Seachem è molto "modulabile"....io pensa che nella mia vasca alcuni elementi li devo dosare a più della dose piena;-)

berto1886 29-11-2014 00:38

Ah si è molto personalizzabile

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

scheccia 29-11-2014 10:27

Ieri leggevo un post nella stanza fertilizzazione...se meglio ferrilizzare a luci spente o accese... ma non ho capito a che conclusione si è arrivata.

berto1886 29-11-2014 15:01

Non cambia niente

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

scheccia 29-11-2014 19:01

Sto effettuando un piccolo ordine... tab fertilizzanti ne dovrei prendere?

stefano.c 29-11-2014 19:10

no per ora ci pensa il fondo fertile a nutrire le radici.

scheccia 30-11-2014 15:01

Valori della "Domenica"... e siamo alla 3 settimana...
Il ph si è abbassato
i nitrati aumentati (anche se il test jbl ha una scala troppo ampia, da 1 passa a 5)
http://s9.postimg.cc/xbrr7e6or/Scree...0_13_30_20.jpg

scheccia 02-12-2014 14:55

Ho deciso almeno una specie di pesci... i barbus verdi...
Ma non ho capito se ci posso mettere 2 ciclidi nani (sudamericani)...

stefano.c 02-12-2014 15:03

i ciclidi nani no, ci vuole la sabbia.
con i barbus puoi mettere poco altro, però secondo me una vasca con 8-10 barbus tetrazona rende moltissimo, magari invece di prendere solo i verdi, prendili anche degli altri colori, tanto sono tutti tetrazona, quindi fanno gruppo. Hanno comportamenti gerarchici, quindi vedrai 1 o 2 capi branco che spezzo si confronteranno, poi ci saranno quelli di medio livello che seguono il capo branco e poi gli emarginati. Questa gerarchia finisce appena dai il cibo, infatti ci si avventano tutti come squali, però ovviamente i più grossi e forti (che sono sempre i capi) mangiano di più, quindi assicurati di dare abbastanza cibo anche per gli emarginati, magari nutrendo i pesci 3 volte al giorno con dosi non esagerate, anche perchè non smettono mai di mangiare, quindi rischiano di diventare obesi.

scheccia 02-12-2014 15:22

Okk

scheccia 03-12-2014 11:53

Non riesco a capire... oggi ho rifatto i test (vedendo gli no2 alzarsi domenica) e mi ritrovo...
Ph 7.5 (si è rialzato??)
Gh 5
Gk 9
No3 10
No2 1 (???) Perché? ??
Ho subito messo dei batteri nel filtro (spero di non aver fatto ca..ata)... e fermato un'oretta la pompa.

stefano.c 03-12-2014 12:27

riaccendi subito la pompa. se l'acqua non gira i batteri muoiono.
Hai avuto un secondo picco, può succedere. Lascia che si risolva da solo
------------------------------------------------------------------------
è strano che si sia abbassato il gh e sia aumentato il kh invece, hai messo qualcosa in acqua?

scheccia 03-12-2014 13:09

Scusami ho sbagliato...
Ho invertito nello scrivere
Kh 5 e gh 9

Come al solito faccio fesserie... la pompa è stata spenta 2 ore.

stefano.c 03-12-2014 13:13

la pompa va lasciata sempre accesa, quando la vasca è in perfetto equilibrio, qualche ora con la pompa penta non crea grossi problemi, ma visto che tu hai avviato da molto poco, può essere pericoloso.

scheccia 03-12-2014 13:38

Ed ecco trovato un altro problemino... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...bac0c25d3c.jpg

Solo sulla stellatus

stefano.c 03-12-2014 14:02

e da quando questi sono problemi?
La natura funziona così, o ti metti con tutti i test di no3, po4, fe, ecc... e vai dosando tutto nelle perfette quantità, oppure ti tocca convivere con qualche alghetta, rende tutto più naturale e nutre pesci e microrganismi, non è certamente un problema, l'importante è che non diventino invasive, ma basta che l'acquario si stabilizzi e non accadrà, io ne ho di alghette sulle foglie, sui legni, sui vetri, certe volte lascio che alcune crescano per bene su alcuni arredi, perchè fanno un bell'effetto

Valeriuccio 03-12-2014 14:23

è tutto normale, e le alghe specialmente in fase di avvio può capitare che spuntino fuori, niente di preoccupante finchè non ti infestano la vasca:-D....l'unica cosa che mi sento di dire rileggendo i vecchi post è che non ti consiglio ciclidi nani NON perchè non hai sabbia (non è indispensabile) ma perchè hai uno stile di acquario che non prevede tane.....

stefano.c 03-12-2014 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062544858)
è tutto normale, e le alghe specialmente in fase di avvio può capitare che spuntino fuori, niente di preoccupante finchè non ti infestano la vasca:-D....l'unica cosa che mi sento di dire rileggendo i vecchi post è che non ti consiglio ciclidi nani NON perchè non hai sabbia (non è indispensabile) ma perchè hai uno stile di acquario che non prevede tane.....

sicuro che non sia indispensabile? andresti a modificare il comportamento del 90% di questi pesci che passano la giornata a filtrare la sabbia con la bocca facendola passare delle branchie

scheccia 03-12-2014 14:35

Mi prende l'ansia :-) ... mancano 10gg circa x i pesci... non vorrei ricominciare.

stefano.c 03-12-2014 14:43

l'importante è che tra 10 giorni hai gli no2 a 0 e gli no3 intorno ai 10. Tutto il resto è poco importante (ad eccezione di ph,gh e kh che devono essere idonei ai pesci scelti)

Valeriuccio 03-12-2014 15:02

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062544869)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062544858)
è tutto normale, e le alghe specialmente in fase di avvio può capitare che spuntino fuori, niente di preoccupante finchè non ti infestano la vasca:-D....l'unica cosa che mi sento di dire rileggendo i vecchi post è che non ti consiglio ciclidi nani NON perchè non hai sabbia (non è indispensabile) ma perchè hai uno stile di acquario che non prevede tane.....

sicuro che non sia indispensabile? andresti a modificare il comportamento del 90% di questi pesci che passano la giornata a filtrare la sabbia con la bocca facendola passare delle branchie

io penso invece che NON sia indispensabile per il 90%.... ;-)

stefano.c 03-12-2014 15:27

mi hai ovviamente incuriosito. quindi ti chiedo perchè?
Da quello che so, i vari apistogramma che sono una bella fetta dei nani amazzonici, passano moltissimo tempo a fare queste operazioni di setacciamento della sabbia. Stessa cosa il ramirezii ed i ciclidi nani africani come i conchigliofili del tanganika.
Capita anche che scavino delle buche da usare come tana. Quindi se abbiamo un fondo abbastanza fine da essere setacciato, ma comunque troppo grossolano, si rischiano ferite, se invece abbiamo un fondo troppo grosso, andiamo a modificare il comportamento di questi pesci.

Valeriuccio 03-12-2014 16:09

....non è che una cosa è giusta e l'altra è sbagliata.....ovvio che non stiamo parlando di fondo "grosso"....quello che intendo è che per come è (non solo) loro natura vanno a "banchettare" sul fondo e in caso di necessità lo spostano per chiudere il più possibile l'entrata di un eventuale tana. ma per tutto questo oltre la sabbia va bene anche un fondo di granulometria come quella di questa vasca...

scheccia 06-12-2014 00:49

Ho aggiunto 2 piante... mi avete contaggiato con questa "malattia" :-)

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2f3b609781.jpg

Alternanthera reineckii e l' Egeria densa.

scheccia 06-12-2014 13:30

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b47784c4f6.jpg
Effettuati test e NO2 sono nuovamente a 0 :-)
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il ph che non scende... vuol dire che il mio impianto di co2 non funziona bene!!??

stefano.c 06-12-2014 14:29

aumenta le bolle

scheccia 06-12-2014 15:48

Ho preso quello a reazione della jbl... e mi sa che ho buttato i soldini (vedrò se sostituirlo con quello della aquili)... ma potrebbe essere che non ha pressione il cavo fino alla valvola di non ritorno sarà di 1.20 circa.

stefano.c 06-12-2014 15:59

Se non c'è pressione non escono le bollicine

scheccia 06-12-2014 16:13

Ne escono circa 1 ogni 2 sec

Tetauok 06-12-2014 16:31

Ciao, mi intrometto perchè mi interessa molto il discorso,ho parlato al lavoro con un chimico che mi ha detto che la percentuale di co2 che si trasforma in acido è solo lo 0.3% per ogni bolla,senza considerare il tempo di permanenza in acqua ovviamente,quindi se riesce ad abbassare il ph lo farà di poco.
ora chiedo ai veterani:che abbassamento di ph avete notato nella vostra vasca?scrivete litraggi e bolle al minuto please.

Il pezzetto di legno opportunamente tagliato è incredibile come diffusore!l'ho appena fatto nel mio e fa una fila di bollicine veramente microscopiche...almeno ad inizio reazione con lieviti...poi vi dirò.

Ma scheccia non hai pensato di inserire una sessiflora?a me piace moltissimo come pianta...grazie per la risposta di you tube ;)

scheccia 06-12-2014 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Tetauok (Messaggio 1062547406)
Ciao, mi intrometto perchè mi interessa molto il discorso,ho parlato al lavoro con un chimico che mi ha detto che la percentuale di co2 che si trasforma in acido è solo lo 0.3% per ogni bolla,senza considerare il tempo di permanenza in acqua ovviamente,quindi se riesce ad abbassare il ph lo farà di poco.
ora chiedo ai veterani:che abbassamento di ph avete notato nella vostra vasca?scrivete litraggi e bolle al minuto please.

Il pezzetto di legno opportunamente tagliato è incredibile come diffusore!l'ho appena fatto nel mio e fa una fila di bollicine veramente microscopiche...almeno ad inizio reazione con lieviti...poi vi dirò.

Ma scheccia non hai pensato di inserire una sessiflora?a me piace moltissimo come pianta...grazie per la risposta di you tube ;)

Doveroso rispondere ;-)
esteticamente la egeria è simile alla sessiflora... come caratteristiche... questa mi serve contro le alghe ed è l'unica pianta a rapida crescita che ho.
Tornando a noi... può essere la valvola di non ritorno difettosa? Se tolgo il tubicino e ci soffio non passa aria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11570 seconds with 13 queries