AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475367)

red82 30-11-2014 13:48

posso usare del filo di cotone per legarla al momento ho solo quello

red82 30-11-2014 14:01

ho trovato un nastro, magari uso quello

stefano.c 30-11-2014 14:57

Il filo di cotone dura poco in acqua.

red82 15-12-2014 11:52

Luci
 
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio sulle luci,
il mio acquario monta due neon t 5 da 24w 14.000 k
visto che i k sono molto alti forse sono luci per un marino e non per un dolce,
nel cambiarli, metterei sicuramente dei neon con dei k più bassi, ma il colore come deve
essere, il negoziante suggeriva blu e viola, ma io ho letto che questo colore va bene per il marino visto che il blu da l'impressione della profondità marina, invece visto che io uso la torba che ha reso l'acqua color ambra, leggevo che posso cmq montare luci bianche che da anche un effetto più realistico.
cosa ne dite?

stefano.c 15-12-2014 12:07

Lascia perdere i colori.
Prendi due luci bianche, una sa 6500k (fredda) e una da 4500 (calda)
------------------------------------------------------------------------
Se puoi, comprare in un negozio che vende lampadine normali, e prendi dei Philips 965 e 945, però controlla di avere le stesse misure, ci risparmi e sono uguali a quelli appositi per acquari

andre8 15-12-2014 12:14

Quoto ste. Che vasca hai? I juwel/dennerle e pochi altri hanno luci di misure tali che se le cambi le prendi solo della loro marca (tranne se modifichi l'impianto)

red82 15-12-2014 22:50

l'acquario e un boyu , comunque sono andato dal rivenditore con il neon e diceva che mi avrebbe procurato i neon con i k detti da voi.

andre8 15-12-2014 23:03

Potevi prenderli al brico/ferramenta ecc. Li paghi pochi €. Quelli specifici per acquari (che poi sono uguali a quelli commerciali) te li fanno pagare di più.
Poi dipende. In genere si consiglia l'abbinata 6500-4000 (o più o meno) ma dipende sempre dalla vasca e dall effetto voluto. Cosi dovresti avere una luce bianco naturale che in genere va bene un po' a delle vasche medie in generale :-))

red82 15-12-2014 23:15

il fatto e che avevo già parlato con lui delle luci, e avendo un patto che dopo formata la coppia gli porto gli altri scalari non vorrei che cambiasse qialcosa
http://s15.postimg.cc/4yk6ceefr/DSCN4712.jpg
ecco una foto sono tutti e 5 cosi solo qualche differenza di grandezza.

andre8 15-12-2014 23:39

Okok va bene. Poi magari non li paghi nemmeno tanto eh ;-)
Non ne sono sicuro ma avevo letto da qualche parte che il gruppo era meglio prenderlo di esemplari più o meno grandi e giovani uguali. Non li ho mai allevati quindi parlo per un vado ricordo. Aspetta pareri più competenti per questo:-)

red82 15-12-2014 23:47

4 sono piu o meno uguali solo uno e molto piu piccolo,
il fatto e che ho preferito prenderli tutti dello stesso colore, perche da qualche parte leggevo che quelli piu colorati o comunque quelli senza strisce ma con macchie sono incroci e possono ammalari più facilmente.

andre8 15-12-2014 23:50

Come ho già detto di scalari non me ne intendo quindi non voglio darti consigli per letto o sentito dire :-)) mi sembra più corretto nei tuoi confronti

red82 15-12-2014 23:51

poi che ne pensi della dieta che gli sto facendo fare:
mangiano 2 volte al giorno 13.00 e 20.00
una volta a settimana digiuno.
alle 13.00 sempre granulato generico
invece la sera alterno tubiflex - larve di zanzare rosse - artemia
ogni tanto spirulina.
per i gara ruffa gli do le pasticche da fondo di solito mangiano per primi cosi dopo danno meno fastidio.
------------------------------------------------------------------------
cambio acqua ogni 15 giorni (15lt) scandaglio il fondo una volta alla settimana,
stando molto attento a non alzare troppa polvere, avendo un fondo di ghiaia grossa purtroppo trovo
molto sporco sotto le pietre.
------------------------------------------------------------------------
i valori non sono ancora buoni il ph ancora a 8, 2 settimane con la torba ma ancora non fa effetto,
il kh 6 no2 0 il gh lo compro in questi giorni-

andre8 15-12-2014 23:58

Con la torba aumenta progressivamente fino a prenderci la mano con quelle quantità...
Calcola che le colonie batteriche sono ovunque, non solo nel filtro (fondo arredi ecc) quindi non prendere l'abitudine a sifonare troppo spesso :-)
------------------------------------------------------------------------
La dieta più è varia meglio è
Prova a aggiungere alla dieta anche piselli:
Quelli surgelati li lasci a scongelare, li sbucci e li schiacci (se li sbollenti come molti fanno Pietro sostanze utili)
Oppure anche io faccio cosi:
Prendo dell'aglio, ci sminuzzo l'anima e ci sbricio sopra delle scaglie e impasto il tutto (le briciole delle scaglie, i pezzetti e il succo che è fuoriuscito)
Avresti dovuto prima prendere la mano con la torba e avere valori stabili e poi mettere i pesci

red82 16-12-2014 00:04

ne ho gia messi 150 grammi pensi cha sia meglio aspettare che faccia effetto?
secondo te basterebbe sifonare il fondo ogni 15 gg in occasione del cambio.

andre8 16-12-2014 00:05

Ora non so per gli scalari, ma per molte specie è importante una stagionalità di valori e temperatura. Alcune specie sono indotte a riprodursi proprio con questi accorgimenti. Alcune specie, inoltre, smettono di riprodursi o si riproducono in continuazione in modo poco naturale senza questi accorgimenti. Non so il caso specifico degli scalari perché, come ho già detto, non conoscendoli, non voglio darti consigli sbagliati o per sentito dire

red82 16-12-2014 00:08

cmq pensavo di sostituire il fondo fra qualche mese
------------------------------------------------------------------------
cosa significa una stagionalità di valori

andre8 16-12-2014 00:18

Cambiare il fondo a vasca avviata è un impresa...
La stagionalità dei valori:
Allora pensa in natura: in base alla stagione delle piogge o meno, le acque variano valori di durezze e ph e spesso questi cambiamenti stimolano in natura i pesci alla riproduzione (forse perché sono, per vari motivi, i momenti più propizi per generare nuovi individui). Che bella la natura!
Questa è una cosa che ho scoperto da poco anch'io e varia a seconda delle specie comunque (quindi aspetta esperti di scalari). Mi sto documentando anch'io sulle stagionalità. Ora vado però. A domani

red82 16-12-2014 00:23

ciao. grazie.

red82 21-12-2014 17:11

ciao ragazzi, volevo chedervi un consiglio sulle piante,
ho un echinodorus bleheri una vallisneria spiralia due anubie nane legate ad un tronco,
per le prime due piante non avendo fondo fertilizzante ho messo alcune pasticche di initial stiks della tetra al momento dell'inserimento in acquario, il rivenditore mi diceva che vanno messe ogni mese, pero voi avete detto che vanno messe ogni sei mesi quindi sono passati quasi due mesi e non le ho messe tranne che per la vallisneria che ho tagliato e spostato in altra parte dell'acquario.
la domanda è questa ma secondo voi devo usare altri fertilizzanti per le piante? tipo liquidi o altro.

p.s. ricordo che uso torba, leggevo che favorisce anche la crescita delle piante.

grazie in anticipo per la risposta.

stefano.c 21-12-2014 18:21

la torba può essere utile a proteggere le foglie, ma se l'acqua è molto ambrata, toglie luce alle pinate, quindi non le aiuta.
Fossi in te aggiungerei delle piante a crescita veloce che si nutrono dalle foglie(ceratophillum, najas, limnophila, hygrophila corymbosa), così hai un buon aiuto contro gli no3, e puoi fertilizzare con un generico completo, tipo ferropol, quindi molto blando

red82 21-12-2014 19:52

ferropol è liquido?
serve anche per le altre piante?
se un domani decido di cambiare fondo visto che la ghiaia che ho e troppo grossa e ostacola le radici delle piante avendo intenzione di usare piante poco esigenti mi consigli di mettere solo ghiaia ho anche un substrato di fertilizzante
------------------------------------------------------------------------
non fa male ai pesci il ferropol giusto?

stefano.c 21-12-2014 20:13

Il ferropol è liquido e lo usano tutte le piante, ovviamente per alcune non basta (perchè si nutrono di più dalle radici). Ai pesci non fa nulla.
Che granulometria è la ghiaia? Un fondo fertile può sempre essere utile, perchè permette alle radici di svilupparsi meglio e basta qualche tabs per reintegrarlo quando si esaurisce (ti consiglio dennerle deponitmix in caso)

red82 21-12-2014 20:16

e troppo grande da 0,5 cm a 1 cm di diametro
------------------------------------------------------------------------
precedentemente qualcuno non ci credeva ma lo misurato e proprio così,
purtroppo non lo sapevo che non andava bene quando il rivenditore me l'ha venduto.
dopo quando si esaurisce il fondo fertile considerando che ne metterei almeno 2 cm
------------------------------------------------------------------------
le tabs sono tipo le tetra plant crypto

stefano.c 21-12-2014 20:26

il fondo che ti ho scritto io dovrebbe avere una durata molto lunga, penso minimo un anno, ma probabilmente di più. Altri fondi si esauriscono prima e altri durano all'infinito.
Le tabs sono delle pastiglie fertilizzanti, le crypto sono tabs. Ti suggerirei di usare quelle dennerle, che magari sono studiate per reintegrare al meglio quel fondo che ti ho consigliato essendo della stessa marca, inoltre sono anche migliori di quelle della tetra, ma comunque non ti serviranno da subito.

red82 21-12-2014 20:32

e il fertilizzante che dura parecchio costo un sacco?
poi le tabs vanno messe sotto la pianta oppure distribuite nel fondo,
scusa tutte queste domande.

red82 21-12-2014 20:43

ma il fondo che dura molto costa parecchio?
le tabs vanno messe sotto le piante o distribuite per il fondo?
se il fondo si esaurisce non conviene partire subito con tabs o pasticche per la ghiaia?
scusa tutte queste domande

stefano.c 21-12-2014 21:10

I fondi che non si esauriscono costano molto.
Comunque questo fi do che voi ho detto dura molto, ho detto minimo un anno, ma penso duri di più e con qualche tabs messa nelle zone ppiù ricche di piante si reintegra perfettamente e basta aggiungerle una volta ogni 2-3 mesi anche.
Usare un fondo fertile da molto di più alle piante, specialmente in fase di avvio, inoltre se metti le tabs in un fondo inerte, avranno un effetto e una durata molto minore rispetto a quando le metti in un terreno fertile che ne assorbe i nutrienti e li rilascia lentamente alle radici

red82 21-12-2014 21:17

ok.
quindi sempre meglio il fondo fertile anche con piante poco esigenti.
e la ghiaia che spessore?

stefano.c 21-12-2014 21:29

Sì è sempre utile metterlo, a meno che non ci possano essere problemi con i pesci (ad esempio pesci che scavano). Poi se si vuole si può anche evitare il fondo è anche le tabs, ad esempio piante come l'hygrophila corimbosa, limnophila e altre ne possono fare a meno. Piante come anubias, microsorum ed altre epifite, ceratophillum, egeria, e molte altre, invece non lo usano proprio (infatti vanno legate sui legni).
------------------------------------------------------------------------
La ghiaia prendila 2-3mm

red82 21-12-2014 21:32

che ne dici i gara ruffa scavano il fondo

red82 21-12-2014 21:47

in un sito dice che i gara amano scavare leggermente il fondo in cerca di cibo quindi penso che non ci siano problemi.
visto che io intendo piantumare partendo dalla parte centrale andando fino indietro, il fertilizzante va messo davanti o si potrebbe evitare?

stefano.c 21-12-2014 21:48

mi pare di no, ma sono troppo grossi er la tua vasca (120 litri se non sbaglio)
------------------------------------------------------------------------
non sapevo che scavassero, ma comunque non penso siano adatti al tuo acquario

red82 21-12-2014 22:07

purtroppo è stato un l'ultimo incauto acquisto consigliato dal rivenditore.
------------------------------------------------------------------------
cmq si un 140lt lordi.
invece per il fertilizzante, come va messo su tutto il perimetro dell'acquario oppure solo dove si intende
piantumare.

stefano.c 21-12-2014 22:12

Puoi anche limitarti a dove vuoi piantumare

red82 21-12-2014 22:22

Ora ti devo lasciare.
grazie per i consigli.

red82 23-12-2014 22:43

ciao,
parlavo con il negoziante del fondo da usare per un eventuale sostituzione,
lui diceva che tutti i fondi cmq dopo massimo due anni vanno sostituiti perche le radici delle piante
si diramano da per tutto, oppure bisogna mescolare il fondo e tagliare le radici,
questa non lo mai sentita, voi cosa ne dite?

stefano.c 23-12-2014 23:23

Non penso.
Io li utilizzo pochissimo, quindi non te lo so dire con certezza, però non credo che ci sia bisogno di sostituirli

briciols 24-12-2014 10:36

Quote:

Originariamente inviata da red82 (Messaggio 1062558150)
ciao,
parlavo con il negoziante del fondo da usare per un eventuale sostituzione,
lui diceva che tutti i fondi cmq dopo massimo due anni vanno sostituiti perche le radici delle piante
si diramano da per tutto, oppure bisogna mescolare il fondo e tagliare le radici,
questa non lo mai sentita, voi cosa ne dite?

perdono le funzioni fertilizzanti con il tempo i fondi fertilizzati ma senza stravolgere secondo me si puo integrare con tabs ;-)

red82 24-12-2014 12:49

lui indicava come principale problema la crescita delle radici su tutto il fondo che rende inutilizzabile quest'ultimo . almeno che non si mescoli il fondo.


Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13718 seconds with 13 queries