AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario dolce - Consigli e supporto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472734)

Degio12 04-12-2014 21:42

Rio 125 81x36x45 pH 6.8 kh 6 gh 7 no2 0 no3 qualcosa sopra lo zero..
I cardinali li ho inseriti sabato scorso

Josh 04-12-2014 21:48

Sembra tutto a posto... Forse il pH è un filo alto ma non preoccupante, direi. Potrebbe comodamente essere solo ambientamento.

Comunque ti conviene aprire un topic apposta in 'Caracidi', li sapranno aiutarti meglio.

Degio12 04-12-2014 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Josh (Messaggio 1062546250)
Sembra tutto a posto... Forse il pH è un filo alto ma non preoccupante, direi. Potrebbe comodamente essere solo ambientamento.

Comunque ti conviene aprire un topic apposta in 'Caracidi', li sapranno aiutarti meglio.

Ti ringrazio, si probabilmente sono io che mi preoccupo troppo !

andre8 04-12-2014 22:22

Forse la vasca è un po' al limite come lunghezza ma non avendoli allevati non vado oltre.
Poi magari è solo adattamento, lasciali qualche giorno in pace :-))

Degio12 12-12-2014 13:30

Ciao a tutti, ho notato che l'acqua all'interno del micronizzatore è come leggermente evaporata è normale ? Allego una foto..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1748380a30.jpg

Avvy 12-12-2014 14:26

A me sembra normale. Quelli sono gli schizzi delle bollicine che scoppiano sulla superficie dell'acqua...

Degio12 12-12-2014 14:29

Ah perfetto no lo dico perché prima era leggermente più pieno di acqua

Degio12 13-12-2014 13:22

Per eliminare o almeno ridurre il numero di physa avete consigli ? Inserire qualche Helena potrebbe risolvere ? O sono pericolose per le japonica ?

stefano.c 13-12-2014 13:43

Diminuisci il cibo e le foglie morte

Degio12 14-12-2014 15:35

Scusate ma l'ampolla del micronizzatore si è praticamente svuotata.. Ci sta pochissima acqua.. Provvederò ad aggiungerla ma potete spiegarmi il perché ?

Degio12 14-12-2014 19:44

Ciao a tutti, secondo voi, al posto di eventuali colisa, posso inserire nannostomus trifasciatus ?

stefano.c 14-12-2014 19:58

non avrebbe senso a mio avviso inserire un altro gruppo di pesci che occupano la stessa zona (i nannostomus sono pesci da branco di centro vasca). In realtà eviterei anche i colisa, lasciando solo neon (15-16) + corydoras (6) e in futuro un gruppetto di 6-8 otocinclus magari.

Degio12 14-12-2014 20:32

Credo tu abbia ragione.. Per i cory il ghiaietto va bene ?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6776038452.jpg

stefano.c 14-12-2014 20:44

Forse no, mi pare troppo spigoloso.
Meglio sostituirli con un numero maggiore di otocinclus, magari una decina da aggiungere in futuro però, hannobisogno di una vasca molto matura

Degio12 14-12-2014 20:47

Avevo anch'io qualche dubbio.. Si aspetterò almeno un totale di 4/5 mesi di avvio.. Penso possa andare

Degio12 23-12-2014 19:25

Ciao a tutti secondo voi al centro della vasca, al posto del ceratophillum, ci sta bene una cabomba caroliniana ?
Che ne dite della vasca ? I valori sono stabili, non ho problemi di alghe, le piante crescono rigogliose, e gli inquilini sono in forma.
Vi ringrazio per i consigli e l'aiuto che mi avete dato fino a questo momento.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...184895881b.jpg

Buon Natale a tutti ! [emoji318]

stefano.c 23-12-2014 21:39

Davvero molto bello. La cabomba è molti più esigente del cerato, quibdi pensaci bene. Limnophila?

andre8 23-12-2014 21:49

Esteticamente, per quanto diverso dall'ambiente naturale dei neon, è davvero molto bella. Complimenti!

Degio12 24-12-2014 10:57

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062558097)
Davvero molto bello. La cabomba è molti più esigente del cerato, quibdi pensaci bene. Limnophila?

Vero. Non pensavo alla limnophila. Vedo di valutare bene quale delle due mettere.

briciols 24-12-2014 11:30

Mi piace molto la vaschetta ma la vedrei piu per altri tipi di pesci e non per i neon ;-)

Avvy 24-12-2014 11:54

Molto bella, complimenti.

Degio12 26-02-2015 16:59

Ciao a tutti, dopo mesi dall'avvio ritorno a scrivere.. Ho inserito da circa una settimana 10 otocinclus e purtroppo ad oggi ho avuto già due perdite. Volevo capire da cosa possano essere state causate.
I valori della vasca ad oggi sono:
PH 6,8; kh 5; GH 6; no2 0; no3 12,5.
Vi posto una foto dell'acquario ed una foto di uno dei due poveretti, magari può essere di aiuto.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6f8592783a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c0fd223214.jpg
Al momento in vasca ho 19 cardinali, 10 caridine e 8 otocinclus..

Avvy 27-02-2015 18:32

Gran bella foresta, complimenti. Per gli otocinclus magari è stato solo stress da viaggio o ambientamento. Potresti provare a chiedere nella sezione malattie, ma non vedo segni particolari sul pesce.

Degio12 27-02-2015 18:33

Lo credevo anche io.. Si devo dire che ormai è diventato un bel boschetto ahahah.. Grazie

andre8 03-03-2015 19:57

Gli oto consigliano di metterli dopo diversi mesi, quando ormai i valori sono stabili e gli inquinanti bassi, perché sono particolarmente sensibili, ma non so dirti altro
------------------------------------------------------------------------
Comunque bello, ma hai preso piante già adulte?

Degio12 03-03-2015 20:17

Si sapevo anche io di questa cosa degli oto, probabilmente sono stati anche debilitati dal viaggio e dal trasporto e non ce l'hanno fatta. Grazie, no le piante non erano adulte, sono cresciute in acquario.

Degio12 12-03-2015 20:04

Ciao a tutti, ho notato che la potenza della pompa (bioflow 3.0) è diminuita parecchio. Ho cambiato sia la lana perlon che le due spugne (fini, grossa), ma non è poi così migliorata.
Qualcuno ha qualche idea sulle possibili cause?

Avvy 12-03-2015 22:28

Prova a pulire anche la girante e la sua sede...

Degio12 13-03-2015 13:12

Pulite entrambi, il problema non è stato risolto. Sto pensando che forse dovrei sifonare il fondo del filtro. Qualche consiglio su come fare ?

andre8 13-03-2015 14:23

Un minimo di rallentamento rispetto ai primi giorni è normale, l'importante è che non sia eccessivo. Il fondo non lo toccherei, la vasca è giovane e il fondo è ricco di batteri

briciols 13-03-2015 16:12

avrei evitato di inserire otocinclus in una vasca cosi giovane
sono pesci nella maggior parte dei casi di cattura e quindi molto sensibili a sbalzi di valori
e purtroppo per la loro fasulla fama di "pulitori" spesso e volentieri fanno questa brutta fine
di solito si consigliano, come ti hanno gia detto , in vasche che girano da parecchio tempo proprio perchè soffrono sbalzi di valori.

Degio12 13-03-2015 18:42

Ho risolto il problema della pompa. Avevo troppa perlon e non tirava bene, grazie per l'aiuto.

andre8 13-03-2015 18:53

Ok allora corro a imbottire il mio bioflow di lana, perché ha un flusso troppo forte per quel che serve a me ahahahha

Degio12 13-03-2015 19:02

Metti una scatola intera di lana juwel e stai apposto. Ahahah

andre8 13-03-2015 19:12

Non stare a spender soldi per quella Juwel, prendi i pacchi di lana perlon "sfusa"... Con 3€ di pacco vai avanti degli anni

Degio12 13-03-2015 19:17

Fortunatamente mi era stata data una scatola aggiuntiva, ho visto il prezzo ed è assurdo, per 5 spugnette di perlon poi..

Degio12 19-08-2015 15:30

Riscrivo qua senza aprire una nuova discussione, al momento la popolazione è composta da 19 cardinali, 6 otocinclus, 9 caridine japonica.
Secondo voi è possibile aggiungere qualche altro inquilino ? Pensavo o ad un trio di apistogramma agassizii (1m + 2f), o un piccolo gruppo (6) di nannostomus eques o carnagiella marthae. Che ne dite ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11127 seconds with 13 queries