AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Si parte con un nuovo allestimento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467405)

daniele.cogo 04-11-2014 23:11

Grazie, sono contento che vi piaccia! :-)
I valori si stanno normalizzando, adesso ho PH 6.8 - KH 6 - GH 12 - Temperatura 25°C
Per gli Hemigrammus bleheri volevo scendere ancora un pochino, cosa ne dite? Scendo o vanno già bene così?

stefano.c 04-11-2014 23:31

Il ph va bene, puoi arrivare a 6.5 se vuoi, non di meno che poi può creare problemi in gestione. Gh e kh li abbassare ancora. Il gh sarebbe meglio a 10 o meno il kh intorno al 5.

daniele.cogo 04-11-2014 23:42

Ok, facciamo che mi pongo come obiettivo PH 6.7 - KH 5 - GH 8

daniele.cogo 06-11-2014 14:23

Porca miseria ci sono un po' di alghe a barba e qualche filamentosa.
Dovrei misurare NO3 e PO4

stefano.c 06-11-2014 14:31

Se sono poche non ci fa niente.

steek 06-11-2014 20:41

Dani hai mai usato flourish excel della seachem?

daniele.cogo 06-11-2014 21:21

Ciao! Si in passato l'ho usato (avevo filamentose e non ho risolto), adesso uso l'Accelerator della VIMI che dovrebbe essere equivalente.

Ho trovato un sacco di filamentose nascoste dietro le piante che non vedevo e le ho tolte. Le più fastidiose sono le alghe a barba sul pratino... :(

Comunque non sono molto, la situazione è sotto controllo, riduco un po' la fertilizzazione e sto aspettando che mi arrivi la lampada Dennerle Special Plant da mettere al posto di una delle due Amazon Day.

steek 06-11-2014 21:23

Io con quello ho sempre risolto con due settimane con dosaggio giornaliero, ma credo che quello che dii tu sia equivalente[emoji6]

daniele.cogo 06-11-2014 21:46

Provo ad aumentarne il dosaggio che ho sempre tenuto basso e riduco un pelo la fertilizzazione. Vi aggiorno!

steek 06-11-2014 21:50

Io la fertilizzazione non la toccherei....e comunque poi mi sono un po informato sul fotoperiodo spezzato di cui parlavamo e molti lo sconsigliano proprio per la proliferazione di alghe

daniele.cogo 08-11-2014 11:38

Ieri ho spento il filtro, cambiato l'acqua e ricollegato la corrente.
Il filtro non è ripartito se non quando ho toccato un po' la pompa!

Ho il sospetto che il filtro nei giorni scorsi (dall'ultimo cambio d'acqua) sia rimasto fermo!

daniele.cogo 13-11-2014 01:04

Ho deciso di dedicare la vasca agli otocinclus (monospecifico).
Qual è il numero ideale? 12?

stefano.c 13-11-2014 01:12

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062529293)
Ho deciso di dedicare la vasca agli otocinclus (monospecifico).
Qual è il numero ideale? 12?

Visto che saranno soli, direi 10-12 esemplari.
Perché non gli accosti delle caridine?

daniele.cogo 13-11-2014 01:16

Si, quelle ci sono già! #70

stefano.c 13-11-2014 01:18

L'avevo dimenticato :-))

pier94 13-11-2014 01:32

consigli
 
dopo 5 anni ieri ho fatto il fondo nuovo nero ho da poco messo le anubies tipo 2 mesi ma vorrei cambiare legno penso sia trp grande inserire molte piante cosa mi consigliate nn ho un fondo fertile solo fondo fine consigli :)
http://s24.postimg.cc/gdejeca5d/1039...48899806_n.jpg

stefano.c 13-11-2014 10:59

il legno non è male invece. Io li metterei una bella microsorum al centro del legno.
Qualche cryptocorine ala base.
Dietro al legno c'è spazio? Se c'è io gli metterei un bel cespuglio di ceratophillum o limnophila.
È dove c'è la pietra, delle hygrophila corimbosa.

pier94 13-11-2014 13:59

grz mille è il primo acquario nn so come iniziare cmq grz del consiglio come posso bloccare la microsorum al centro del legno con del filo come ho fatto con le anubias? oppure la posso inserire nel fondo ?:) cmq si dietro a legno fa un bel po di spazio tipo angolo le hygrophila corimbosa nn hanno bisogno di fondo fertile ?

daniele.cogo 13-11-2014 14:01

Sciò, fuori dalla mia discussione, sciò sciò...

steek 13-11-2014 14:01

Quote:

Originariamente inviata da pier94 (Messaggio 1062529522)
grz mille è il primo acquario nn so come iniziare cmq grz del consiglio come posso bloccare la microsorum al centro del legno con del filo come ho fatto con le anubias? oppure la posso inserire nel fondo ?:) cmq si dietro a legno fa un bel po di spazio tipo angolo le hygrophila corimbosa nn hanno bisogno di fondo fertile ?

col microsorum comportati tale e quale all anubias
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062529524)
Sciò, fuori dalla mia discussione, sciò sciò...

daniele scusa non avevo visto fosse il tuo... @pier94 devi aprire un tuo topic in cui puoi fare tutte le domande che vuoi!

pier94 13-11-2014 14:42

scusatemi molto ieri mi sono iscritto nn so come si fa :-D

stefano.c 13-11-2014 14:46

vai in sezione allestimento (questa dove sei ora)
nella parte dove iniziano le varie discussioni, sulla sinistra, c'è scritto apri nuova discussione.

daniele.cogo 14-11-2014 22:09

Riprendiamo da dove ci eravamo interrotti! #28
Foto dopo un po' di pulizie di primavera.

http://s24.postimg.cc/pq1apqupd/DSC3865.jpg

http://s24.postimg.cc/4f3qlhckx/DSC3868.jpg

stefano.c 14-11-2014 22:34

Sempre bellissimo #25

Luca1993 14-11-2014 22:35

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062530697)
Sempre bellissimo #25

Già [emoji1]

Aspettiamo gli oto adesso !!

Inviato dal mio Nexus 5

daniele.cogo 14-11-2014 23:42

Aspetto ancora qualche mese. :-))
Forse metto del fissione fontanus sulla roccia alla base del legno.

Non saprei come fissarlo però. #30

stefano.c 14-11-2014 23:49

Prendi dei sassi piccoli, gli leghi il muschio con del filo di nylon e poi li poggi sulla pietra, il muschio riempirà la roccia sottostante.

daniele.cogo 14-11-2014 23:50

Non male l'idea dei sassi piccoli, ho anche degli anfratti sulla roccia, al massimo lo incastro dentro e poi lascio fare a lui. #70

Domani se ho tempo provo, ne prendo un po' dall'acquario piccolo (se riesco a staccarlo dal legno....)

daniele.cogo 15-11-2014 13:55

I valori sono immutati PH 6.8 - KH 6 - GH 12 - Temperatura 25°C
Solo che avevo messo acqua a osmosi rispetto all'ultima volta, si vede che il manado ancora qualcosina rilascia. Anche per gli otocinclus calo ancora un po' i valori?

stefano.c 15-11-2014 13:56

il gh deve essere sotto i 10

daniele.cogo 15-11-2014 13:58

Ok, allora cambio altri 30 litri su 100 con sola acqua a osmosi.

stefano.c 15-11-2014 14:00

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062530964)
Ok, allora cambio altri 30 litri su 100 con sola acqua a osmosi.

in un altro posto dicevano di non fare cambi con sola osmosi, però non so se la cosa vale anche in un acquario con sole piante

daniele.cogo 15-11-2014 14:03

Secondo me non è il massimo cambiare con sola osmosi, nemmeno per le piante.
Da quando ho fatto cambi con sola osmosi sono comparse le alghe che prima non c'erano.

Se non cambio con sola osmosi vuol dire praticamente andare a svuotare l'acquario e ri-riempirlo, nemmeno questo mi sembra il massimo....
------------------------------------------------------------------------
Forse potrei cambiare 40 litri, 10 rubinetto e 30 osmosi...

daniele.cogo 15-11-2014 15:30

Cambio d'acqua fatto

stefano.c 15-11-2014 15:40

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062531049)
Cambio d'acqua fatto

i valori si sono sistemati?

daniele.cogo 15-11-2014 15:45

Più tardi se riesco li misuro di nuovo.

daniele.cogo 15-11-2014 17:25

Adesso i valori sono KH 5 e GH 10

stefano.c 15-11-2014 17:33

Ci siamo già.

daniele.cogo 20-11-2014 13:49

Il Myriophyllum matogrossense sta crescendo ad una velocità allucinante!
Ho bisogno di sfoltirlo, come mi comporto? Il numero degli stesi va già bene.

Lo taglio tutto alla base a filo fondo, lo taglio poi a metà e ripianto la parte sopra? #24#24#24

stefano.c 20-11-2014 13:55

di solito per le piante a stelo si taglia a metà e si ripianta la parte superiore, perchè quella inferiore alla lunga perde le foglie, in olte se si taglia la superiore e si lascia quella inferiore, c'è la possibilità che si creino diramazioni che possono piacere o meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13322 seconds with 13 queries