![]() |
43x43x43 ma cobsidera 12 dsb
|
Mah allora al 50 % può essere sufficiente, come programmi, io uso il radiant perchè mi piace più blu, solo per sps c'è come template sps grow, a me non fa impazzire perchè più bianca, ma se tieni pochi lps e molli potrebbe far al caso tuo.
|
Ok per il radiant. Ma se volessi personalizzarlo quali parametri dovrei seguire? Per esempio i colori verde rosso e uv in che razionale vanno considerati? Alcuni dicono che sono inutili. Altri che sono fondamentali per i colori di alcune specie
|
io li ho lasciati come da template, l'unica cosa che ho fatto è agire appunto sull'intensità totale che ho messo al 50 % Ne ho provati diversi in passato presi anche dal forum ecotech poi provato questo non l'ho più cambiato perchè mi soddisfava sia come fluoresence, che come crescite etc...
|
Grazie mille
|
Vasca 45x45x45
Metodo naturale senza sabbia per ora Coralli lps e sps Plafoniera radion xr15 pro Lenti da 120 Altezza dal pelo dell'acqua 15. Vasca partita da 10 gg Luce al 100% su tutti i canali da subito per 10 ore al giorno più 2 di Alba e 2 di tramonto. Alghe che incombono😂 Sono tentato di mettere le lenti da 80 sta luce mi sembra parecchio fiacca. A che altezza dovrei mettercela per coprire tutta la vasca? |
Dimensioni vasca: 38 x 38 x 43
Coralli: Sps - Lps - Molli Tipo Plafoniera: Radion G2 PRO e lenti da 80 ° Altezza dal pelo acqua: 18 cm Programma utilizzato: High Grow Start Day: 12: 00 Start Night: 24:00 Intensità impostata: 50 % Programma completo http://s22.postimg.cc/q7c5c4cxp/Prog.jpg Dettaglio picco http://s22.postimg.cc/crtq0ettp/picco.jpg |
Ciao ragazzi, su una vasca dsb, diatomee... abbasso rossi e verdi?
|
Quote:
Io ho provato a salire coi bianchi intorno al 80% ma, a parte che proprio non mi piaceva il colore che avevo in vasca, ho avuto un esplosione algale. Allora ho ridotto. Ho tutto al 100% tranne i bianchi che nel picco raggiungono solo il 50%, verdi e rossi 35%. Ho una vasca come la tua ma la plafoniera è a 21cm dal pelo dell'acqua. Le montipore e le acropore poste al centro e in alto crescono bene direi (sono alla mia prima esperienza) Adesso vorrei provare, piuttosto che aumentare i bianchi, le lenti da 80° Forse, pelo pelo, ce la fanno a coprire la vasca Aggiorno: Dovendo smontare la plafoniera in quanto dopo 9 mesi si è rotta, ho scoperto che ho già montato le lenti da 80°!!! Credevo uscisse di fabbrica con le lenti da 120 montate. Morale a me sembra che illumini abbastanza bene il mio cubo da 45 cm La plafoniera è posta a 21 cm dal pelo dell'acqua e a 63 cm dal fondo vasca. |
Mi aggiungo ai vari settaggi in modo da ricevere anche qualche consiglio dato che è la mia prima esperienza led.
Dimensioni vasca:57-50-48.5 h Plafoniera:Xr30 g2 Distanza dal pelo d'acqua:20 cm Programma utilizzato:Radiant (modificato sul picco aggiungendo 80% di Bianchi) Start day : 14:00 pm Start night : 12:00 am Intensità impostata:80% Adesso ho pochi coralli,alleverò perlopiù sps;il mio dubbio è questo:il radiant è una parabola che sale e scende di intensità,una grande potenza espressa in watt la sviluppa solo nelle ore intorno al picco mentre il restante del tempo aumenta e diminuisce. Per gli sps il fatto che la potenza non è sempre alta,basterà questo settaggio? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Rufy se sarà dedicata agli sps forse ti conviene impostare il template dedicato, ora non ce l'ho sotto mano, mi sembra high grow qualcosa.
|
Io ho modificato la durata del picco con i bianchi.
|
Se aumentassi il fotoperiodo a 12 ore,aumentassi l'intensità al 90-100% e i bianchi nei tre punti centrali della parabola,potrei avere lo stesso buoni risultati con sps?
Ho smanettato un po' all'inizio con i programmi e il radiant è quello che più mi soddisfa,non vorrei perdere l'effetto parabola... Magari arrivo a dare una luce potente per almeno 5 ore e il resto rimarrebbe graduale come da programma,potrebbe andare? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Fallo gradualmente e vedi come risponde la vasca. Se i valori non sono ok rischi esplosione di alghe.
|
Ragazzi ora però che stavo smanettando con ecosmart live mi accorgo di una cosa sulla quale vorrei un chiarimento. Quando noi diciamo di tenere i bianchi bassi ci riferiano al "cool white" ovvero alla colonnina azzurro chiaro o alla colonnina grigia luminosità? Perché ora sto facendo un po di confusione. A quale dei 2 dobbiamo stare attenti?
|
Io i bianchi "cool white" non li ho mai portati molto in alto.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Cubo 45cm3
Salve,
io sul mio cubo 45cm, dove allevo sps, lps, molli, sto usando il Radiant con XR30W G3 montata su braccio bordo vasca Però ho apportato qualche modifica: 12 ore di fotoperiodo allungato il picco a 5 ore abbassato a 25% i bianchi Luminosità totale al 50% e solo nel punto del picco a 55%. Vorrei salire ancora (di luminosità totale) ma per adesso aspetto un poco https://s32.postimg.cc/657kf9vpd/Roberto.png Roberto.etg |
Ragazzi come vi trovate con le impostazioni?
Vasca 70 per 45 per 40 h 2 rx15 g3 lenti 80 altezza 30 cm 50 uv Royal e blu 100 Bianchi 24 Verdi e rossi 0 Potenza totale 80 Fotoperiodo accensione 8 con luce solo blu bassissima dalle 11 alle 21 picco e alle 22 30 si spegne Non mi soddisfa però |
Io sono in maturazione avevo inizialmente impostato radiant ma ora ho cambiato in high grow con molti più bianchi per avere (nel caso ci fosse) un esplosione altalene togliermela di torno tanto al momento non ho nulla in vasca...solo ho abbassato al 20% rossi e verdi luminosità 100% Radion x15 G3 su un cubo da 45
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Qualcuno puó spiegarmi sr avete capito la differenza tra la colonna "intensity" e quella " brightness".
I termini li conosco ma vorrei capire cosa modificano nello specifico. Ho notato che abbassando la colonna intensity si abbassa alla stessa percentuale anche il brightness...qualcuno ha chiaro cosa regolano? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Ciao! Per impostare la mia radion xr15pro ci sono delle regole da seguire?
Vedo che tutti più o meno usano il radiant... ma non a tutti piace perché troppo blu. Il negoziante invece dice di usare coral grow.... #24 Poi ho letto in giro che UV al 100% sono troppo forti e stessa cosa per i bianchi..... Ma mi chiedo esiste una "formula" che sembra funzionare per le nostre vasche? magari qualche regola fissa da utilizzare per impostare il fotoperiodo? Altra domanda come si fa a capire se la lente è da 120 o 80 quella che monto? grazie a tutti in anticipo!!! Ps ho un nano con SPS LPS |
Su quella da 120 c'è scritto wide angle, per il resto io ora in maturazione ho sparato coral grow 100% tranne rossi e verdi, 12 ore di fotoperiodo e ho un cubo 45x45x45...in 2 settimane ora ho un bel prato, ma poi dovrò cambiare perché così credo sia troppo forte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Buondì a tutti, dopo un paio di anni di pausa causa trasloco, riparto con una vasca decisamente più piccola (i vetri del 400Lt li ho sempre e prima o poi lo riassemblo): la vasca è 40x40x45 e non metto sump; come illuminazione voglio usare la mia radion XR30.
Non ho esperienze di dosaggio luce su una vasca così piccola, avete indicazione su come settare le potenze e l'altezza dalla vasca (pensavo intorno 30 cm cmq) Grazie :-) |
Parti dal 50% della potenza e sali...
E' un piacere rileggerti...:-)) |
ah, io la tengo a 23cm dall'acqua
|
Io ho una xr30 sul nanetto 60x35x35 la tengo al 50% e a 25 cm dal pelo dell'acqua
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Cmq Ivano il piacere è anche mio !!!! #70#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl