AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Indeciso per il nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463554)

stefano.c 26-01-2015 20:55

Non vorrei che muovendosi tra le piante te le distruggesse. Inoltre dagli molta verdura da mangiare, perché se non ne mangia abbastanza si mangiarle piante. Per avere più info chiedi nella sezione pesci da fondo.
------------------------------------------------------------------------
Il biocondizionatore lo puoi mettere anche ora, comunque non influisce in nessun modo sui valori.

Fatal1ty 27-01-2015 00:38

Come verdura O.o è la prima volta che sento una cosa del genere :-o
Non dovrebbe pulire? Altro che mangiare verdura xD

Se non cambia niente bio condizionatore messo e non allora non glielo metto proprio. In cosa gioverei??
I valori come potrei correggerli per poi inserire i pesci attuali??


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-01-2015 01:41

Il biocondizionatore serve per legare i metalli pesanti rendendoli innocui, non per modificare i valori.
Pesci che puliscono non ne esistono, i pesci mangiano e sporcano, tutti quanti. La leggenda dei pesci pulitori nascesolo dal fatto che questi pesci occupano il fondo, quindi è normale che mmangino il mangime che arriva sul fondo, inoltre siccome vanno sempre in giro a rovistare nl fondale, l'ignoranza della gente, mista a quella dei negozianti (o alla loro mala fede) ha dato vita a questa sciocchezza. In realtà i vari corydoras e loricaridi vanno nutriti con le apposite pastiglie per pesci da fondo. Un aggiunta è sempre bene fornire dei vegetali, come zucchine bollite, che vengono mangiate anche d'ali altri pesci che hai. I plecostomus e gli altri loricaridi inoltre hanno la caratteristica bocca a ventosa che usano per raschiare le alghe dai legni e dalle rocce (e dai vetri in acquario), questo gli è valso il nome di pesci pulisci vetri, e sempre la scarsa informazione ha portato moli a crede che si nutrimento solo di quelle che trovavano sui vetri, lasciando questi pesci con un'alimentazione scadente ed incompleta, infatti hanno bisogno di cibo in pastiglie o in granuli che arrivino sul fondo, di alghe (quelle non mancano mai) di verdure e, se non sbaglio, si nutrono anche di legno.

Fatal1ty 27-01-2015 10:47

Indeciso per il nuovo acquario
 
Ma io in passato sia qui nel forum, che quando sono andato al pets festival a Piacenza, ho sempre sentito di non dare troppo da mangiare ai pulitori perché se no poi non ti puliscono il fondo, le rocce, i legni. Addirittura al pets festival mi dissero che dandogli tanto da mangiare perdevano la loro funzione da "pulitore".

Comunque ho letto un po' nella sezione pesci da fondo e ho capito che sto bestione si succhia pure le foglie xD quindi ok, integrerò un po' di verdura. Ma succhia le foglie non perché se le vuole mangiare, ma perché cercare di trovare cibo/alghe depositate nelle foglie, poi però un po' a causa della sua bocca, un po' a causa del fatto che non è molto delicato, spacca tutto xD

EDIT:
Allora in questo momento è nel paradiso. Ho alghe a gogo, legni dappertutto xD


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-01-2015 11:38

Ma chi te le dice ste cose.... Come già detto i pesci non funzionano da pulitori, sono baggianate, se non li nutri bene crescono male, se vuoi che mangi le alghe, basta magari fare due giorni di digiuno due volte a settimana. Ma mangiano solo le alghe, nient'altro, invece se si riferivano anche ai corydoras, allora erano solo ignoranti, perché il corydoras al massimo può mangiarsi i fiocchi di cubo che non mangiano gli altri, qui finisce la funzione di pulitore, ma se non dai cibo in eccesso, a lui non resta nulla da mangiare. Comunque spesso le piante le mangiano proprio per supplire alle carenze alimentari. Da adulto se si mette sul ceratophillum te lo spiana, ci fa un parcheggio per autobus :-D

Fatal1ty 27-01-2015 17:04

Ahahahaha :D va bene. Non ti sto contraddicendo, mi fido di quello che dici e delle tue conoscenze. Riportavo solo quello che avevo sempre sentito :S
Adesso ne so una nuova :)

Comunque non devo correggere un po' i valori dell'acqua prima di inserire i pesci, oppure ancora non vale la pena perché si devono stabilizzare??


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-01-2015 17:09

i valori andrebbero corretti per alcuni pesci e andrebbero lasciati così per altri. Tu fin'ora hai usato l'acqua di rubinetto?

Fatal1ty 27-01-2015 17:10

Si si, solo acqua di rubinetto


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-01-2015 17:14

Allora continua con quella, al massimo fai dei cambi (più avanti) mischiando metà osmosi e metà rubinetto, ma nella fine non sistemerarai la cosa più di tanto, purtroppo hai pesci di varie zone del mondo e che richiedono valori anche molto diversi l'uno dall'altro.

Fatal1ty 27-01-2015 18:25

Indeciso per il nuovo acquario
 
A casa ho il depuratore di acqua, però ovviamente non esce acqua ad osmosi, potrei farla uscire, ma a quel punto noi non potremmo più berla. Magari già l'acqua che esce da li è meglio??
Ricordo che i miei gliel'avevano fatta impostare che assomigliasse il più possibile a l'acqua levissima che si compra.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-01-2015 19:04

È un depuratore ad osmosi? Allora basta impostarla in modo da avere i valori che ti servono per l'acquario (ad esempio gh e kh 10 e la puoi usare sia per bere che per l'acquario. Potresti usare solo quella perché ti esce già con i valori che ti servono. Comunque come ho detto sopra puoi trovare una via di mezzo, ma non valori ottimali per tutti.

Fatal1ty 27-01-2015 23:02

Indeciso per il nuovo acquario
 
Si, lo so che non esiste un valore ottimale per tutti, ma non vorrei che per alcuni pesci siano valori totalmente diversi e potrebbero morire poco dopo.
Cercavo una via di mezzo per far si che fosse accettabile per tutti.

Comunque si è ad osmosi inversa. Ma l'acqua esce abbastanza lenta e per riempire un 300 lt ci starei una vita. Inoltre mio fratello mi ha informato che ad ogni 1lt di acqua che esce corrisponde a 3lt di acqua normale consumata.

Quindi sarebbero 900lt di acqua D:


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-01-2015 23:25

Puoi fare cambi del 15% ogni settimana usando solo acqua di osmosi impostata ai giusti valori, così diluisci il tutto in periodo più ampio.

Fatal1ty 28-01-2015 01:09

Perfetto :) vedrò cosa fare perché io/noi non sappiamo modificare i valori al depuratore, sempre quelli della ditta che ce l'ha venduto vengono ogni 6 mesi gratis (fino alla fine della garanzia) a cambiarci i filtri e ri-tarare il tutto.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 28-01-2015 01:18

Magari i valori vanno bene così come sono impostati adesso.

Fatal1ty 28-01-2015 01:52

Indeciso per il nuovo acquario
 
La levissima che valori ha?? Domani li cerco su internet e li posto qui xD


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Fatal1ty 28-01-2015 11:39

Indeciso per il nuovo acquario
 
Ecco qua:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...9180d22d67.jpg
Se non ricordo male loro mentre lo tarano, mettono un aggeggio elettronico che gli misura la conducibilità dell'acqua (dovremmo essere su valori intorno 90-100). Credo che solo quel test fanno. Cosa sta ad indicare?? Forse quanto sia alcalina?

Edit:
Se no oh, faccio i test dell'acqua che mi esce dal depuratore. Basta che mi dici quali fare (credo che no2 e no3 non mi serva farli)


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 28-01-2015 12:23

La conducibilità dove misurare nel complesso, la quantità di ioni disciolti in acqua. Comunquese i valori sono uguali a quelli, hai ph altissimo, e gh bassissimo, quindi un'acqua che non va bene per nessuno. Se vuoi puoi fare i test di ph, gh e kh.

Fatal1ty 28-01-2015 12:27

Va bene :) farò i test quando avrò 2 minuti disponibili. Intanto il cerato sta diventando un bestione xD secondo me già dalla prossima settimana dovrò potarlo ahahahaha


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 28-01-2015 12:36

Lascialo crescere fino in superficie, così fa ombra ai pesci. Il tempo che l'hygrophila si adatta e inizierà anche lei a crescere per bene.

Fatal1ty 02-02-2015 11:42

Ecco i valori dell'acqua del mio depuratore:
Ph 7,5
Gh 11
Kh 6-7

Ho avuto qualche difficoltà a identificare il colore del PH nella sua tabella. Tu che dici, è giusto 7,5?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4e0942e9ad.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...cbef290bf1.jpg


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 02-02-2015 12:18

Sì, forse è leggermente più basso di 7,5.
Io i valori non li toccherei a sto punto. Ottimi per il portaspada, gli altri ci si adattano anche se non benissimo.

Fatal1ty 02-02-2015 12:27

Indeciso per il nuovo acquario
 
Ok, però ti ricordo che questi sono i valori dell'acqua che mi esce dal depuratore xD quelli in acquario erano più alti (vedi post precedenti).
Oggi concludo la seconda settimana di maturazione del filtro e quindi aumento di 1/2h la luce e misuro nuovamente i valori dell'acqua dell'acquario.

Quindi mi dici che mi conviene fare cambi dell'acqua con quella del depuratore??


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 02-02-2015 12:52

Sì usa quella.

Fatal1ty 02-02-2015 18:54

Indeciso per il nuovo acquario
 
Va bene grazie.

16esimo giorno:
PH 8
Gh 15
Kh 11-12
No2 0
No3 1
Temp 21,5
Luce aumentata di un'ulteriore mezz'ora. Adesso ho 7h di luce.

Che dicono i valori?? Posso iniziare ad inserire i pesci??


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 02-02-2015 18:56

aspetterei almeno un'altra settimana, l'acqua però sembra maturare bene

Fatal1ty 02-02-2015 19:03

Perfetto :) allora aspetterò il prossimo lunedì T.T
Hai visto che il Gh è sceso di tipo 3-4 punti? Come può essere?

Una volta che potrò inserire i pesci, come mi consigli di spostarli? Semplice retino e via?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

stefano.c 02-02-2015 19:08

qualcosa avrà assorbito un po'di ioni, e quindi il gh è sceso. Se valori e temperatura saranno uguali, puoi usare semplicemente il retino, se ci saranno differenze, allora meglio metterli in un sacchetto in plastica tipo quello che usano in negozio, così gli fai fare l'ambientamento come con i pesci appena comprati.

Fatal1ty 02-02-2015 19:21

Temperatura sicuramente. Valori poi verificherò. Mi interessa che siano uguali solo PH GH e KH no? Per gli No2 e 3 credo che possano solo beneficiarne da un acquario nuovo.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Fatal1ty 05-02-2015 18:08

Vorrei far notare una cosa parecchio strana. Aiutatemi per capire se sbaglio io qualcosa o di quale test fidarmi :/

Oggi, tanto per scrupolo, ho voluto fare una prova.

Ho preso i valori (test a reagente Aquili) di No2 e No3 dell'acqua dell'acquario vecchio.
No2 --> 0
No3 --> 2
Tutto apposto va.

Dopodiché ho preso i valori della stessa acqua con il test a striscette Tetra 6in1.
No2 --> 0
No3 --> 80
Tutti gli altri valori sono uguali o molto vicini a quelli presi con il test a reagente.




Adesso mi chiedo, a chi devo dare ragione per gli No3, dato che c'è parecchia differenza? Al test a reagente o a quello a striscette?

Tutti gli altri valori coincidono però :/

Fatal1ty 05-02-2015 18:35

Ho fatto lo stesso test con l'acqua dell'acquario nuovo e invece in questo caso No2 mi porta 0 (ok) e No3 mi porta 15 (quello a reagente invece 1).



Ho anche appena visto che questi test a stroscette sono scaduti a settembre 2013 :S

Però con l'acquario nuovo tutti i valori risultano essere molto simili.



Con l'acqua dell'acquario vecchio invece c'è una differenza abissale.

stefano.c 05-02-2015 18:52

Non saprei, mi sembra strano.
Prova a rifare il test con le striscette

Fatal1ty 10-02-2015 00:12

Allora ricapitolando.

Oggi è il 23esimo giorno di avvio della vasca.

I valori dell'acqua sembrano essersi stabilizzati, perché sono uguali a quelli di 1 settimana fa (tranne ovviamente No3):

Ph 7,8

Gh 15

Kh 11

No2 0

No3 6

Temp 22

Aggiunta un'ulteriore mezzora di luce, arrivando a 7 ore e mezza.

Solo 2-3 giorni fa ho messo per la prima volta 130ml di Tetra AcquaSafe (forse per questo i nitrati in sola 1 settimana sono aumentati da 1 a 6mg\l).



Poi ho fatto di nuovo il test con le striscette scadute e mi porta questi valori:

Ph 7,8

Gh 16

Kh 17

No2 0

No3 0

Cl2 0

Una netta differenza con i valori a reagente.



Idem nell'acquario vecchio. Ho preso di nuovo il valore degli No2 e No3 sia con le strisce, che con quelli a reagente e mi porta:

Reagente --> No2 0, No3 2

Strisce ---> No2 0, No3 70

stefano.c 10-02-2015 00:19

Il biocondizionatore non influisce sugli no3, sono aumentati perché il filtro lavora meglio e quindi trasforma gli no2 e intanto gli inquinanti si accumulano perché non si fanno cambi per ora.
Le striscette se sono scadute non hanno nessuna affidabilità (non ne hanno molta anche quando non sono scadute).

Fatal1ty 10-02-2015 00:26

Però non ho mai avuto No2, li ho avuti sempre a 0. Quindi il filtro ha lavorato sempre bene no? Come mai adesso è schizzato improvvisamente?

Saranno le lumache che sono diventate veramente tante?

Pensavo fosse stato il biocondizionatoee in quanto c'è scritto che ci sono anche batteri per avviare una vasca nuova.

Ah a proposito delle lumache, ho visto che mi entrano nel filtro!!! Non è che si fanno risucchiare e mi rompono la pompa? Perché già è la terza volta che la trovo ferma che fa rumori strani come se macinasse qualcosa!

stefano.c 10-02-2015 00:30

Se non hai tenuto i valori sotto controllo giornalmente, allora può esserci stato un mini picco e non te ne sei accorto.
Le lumachine dovrebbero passare attraverso le spugne e i cannolicchi prima di arrivare alla pompa

Fatal1ty 10-02-2015 00:36

No infatti, io controllo settimanalmente. Cosa ha potuto causare questo picco di No2?



Si, anche io l'ho pensato per le lumachine, però secondo me ce la potrebbero fare. E poi non mi spiego perché la pompa improvvisamente si blocca e inizia a fare quei rumori :/ dici che devo sostituirla in garanzia?

stefano.c 10-02-2015 00:57

Potresti fartela cambiare per sicurezza.
È normale che ci sia un picco di no2 in maturazione, ed è per questo motivo che non si mettono pesci prima di completare la maturazione. Accade perché si formano inquinanti (foglie morte, escrementi di lumache e microorganismi, batteri morti, ecc..) ed il filtro nuovo non ha abbastanza batteri per eliminarli.

Fatal1ty 10-02-2015 01:10

Se vedo che lo fa per la quarta volta allora me la faccio cambiare. Cosa che poi rimango senza filtraggio dopo aver cercato di fare tutto alla perfezione.



Quindi sembrerebbe abbia reagito alla grande il filtro. Dici che domani posso già inserire qualche pesce? Magari metto solo i 2 botia così si pappano le lumache xD



Ah ultima cosa. 2-3 giorni fa ho pulito il vetro interno dell'acquario perché si erano formate un sacco di macchioline bianche. Al tatto alcune erano durissime. Credo che era calcio. Dopodiché a fine pulizia ho messo il biocondizionatore e oggi ho visto che l'acqua era appannata tipo o.O come se ci fosse nebbia, per rendere l'idea. Che caspita è?

stefano.c 10-02-2015 01:38

Per i oespesci aspetterei ancora, sono pesci abbastanza pesanti per il filtro, inoltre se la pompa si ferma di nuovo sono guai con i pesci dentro. Potresti mettere della lana di perlon per rendere alle lumachine più difficile il tragitto verso la pompa, sempre che sia colpa loro.
Se il biocondizionatore contiene batteri, allora sono loro che ti hanno reso opaca l'acqua.
La prossima volta prendi un biocondizionatore normale, tipo quello della tetra.
------------------------------------------------------------------------
Ho visto che l'acquasafe è quello della tetra, io lo usavo e non appannato l'acqua. Non contiene batteri, ma robe che ne favoriscono lo sviluppo. Quindi non credo sia colpa del biocondizionatore. Forse c'è stato una piccola esplosione batterica. Questo tuo intervento comunque potrebbe aver causato il piccolo piccolo aumento di no3.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10746 seconds with 13 queries