AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario, primo pesce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462386)

luca321 17-07-2014 23:29

Ah! E be, neanche io onestamente! Ora il bruco sta in ho contenitore ed è ancora vivo e vitale

adri rtg 17-07-2014 23:34

Mangia le piante? Il "guscio" mi ricorda una foglia di vallisneria...
------------------------------------------------------------------------
Comunque bello l'acquario!
------------------------------------------------------------------------
Forse le vallisneria sono troppo grandi, in natura diventano grandi 2 metri...

luca321 17-07-2014 23:51

Ti ringrazio per i complimenti! Per un neofita come me fanno sempre piacere! Comunque si, Vallisneria spiralis.

Eccolo qua io bruco:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/9apy9y6a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/ajururan.jpg

In effetti quello della vallisneria è un errore da neofita, ora come ora non la prenderei mai per acquari così piccoli.

PS: Ma la funzione "spoiler" è un peccato che non ci sia. Così si potrebbe mettere sotto spoiler, per l'appunto, le varie foto...

luca321 19-07-2014 11:12

Ed eccole qua finalmente!! Le mie red cherry (o presunte tali!) sono circa una ventina e le ho pagato 20 euro, conveniente secondo voi?

Riuscite a confermarmi l'identificazione?

http://img.tapatalk.com/d/14/07/19/ahe9u8am.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/19/hetebymy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/19/ymyzaza3.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/19/nepegyvu.jpg

Asterix985 19-07-2014 11:22

Si sono loro :-).

luca321 19-07-2014 11:24

Che età pensi abbiano? Non sono tipicamente rosso ciliegia!!

Asterix985 19-07-2014 11:32

Incomincia a metterle in acquiario e farle ambientare , sicuramente sono stressate quindi gia' questo le scolorisce un po' .
Poi potrebbero non essere tra le migliori red cherry sul mercato e quindi non essere molto colorate , tu puoi aumentare il rosso con una dieta corretta ;-) .

luca321 19-07-2014 11:35

Perfetto tutto chiaro, ultima foto ultima domanda, che piante sono? Riconosco la Lemna minor ma l'altra non so cosa sia

http://img.tapatalk.com/d/14/07/19/5ahajeda.jpg

adri rtg 19-07-2014 11:46

Salvinia credo, o limnobium...
------------------------------------------------------------------------
Ma le cardine ti sono arrivate in una bottiglietta con lana di perlon? O.O

Asterix985 19-07-2014 11:47

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062450895)
Salvinia credo, o limnobium...
------------------------------------------------------------------------
Ma le cardine ti sono arrivate in una bottiglietta con lana di perlon? O.O

Limnobium :-) .

luca321 19-07-2014 11:57

Si vi era quella sorta di cotone dentro... Grave cosa?!

adri rtg 19-07-2014 12:00

O la hydrocharis morsus-ranae
------------------------------------------------------------------------
E le cardine non sono morte con questo caldo?

luca321 19-07-2014 12:05

No le aveva in borsa frigo, è stato un viaggio di una ventina di minuti, abitava qua vicino.

Non faccio acquisti con le poste di questi periodi! Mi sarebbero arrivate sciolte!

adri rtg 19-07-2014 13:24

Ci fai vedere una altra foto del tuo acquario? Hai già tolto la vallisneria?

luca321 19-07-2014 16:53

No non l'ho tolta onestamente... Non saprei a chi darla e mi dispiacerebbe doverla buttare... -15

Questo è l'acquario

http://s18.postimg.cc/wec1jty6t/IMG_...8_194919_2.jpg

E questi sono loro 5 ore fa! Ora non se ne vede uno in giro mentre ne ho salvati 4 dentro al vano del filtro, non vi dico che faticaccia -:33

https://lh5.googleusercontent.com/-B...719_114751.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/Dx...v=w737-h553-no

https://lh6.googleusercontent.com/3R...5=w648-h553-no

https://lh4.googleusercontent.com/10...6=w874-h553-no

Leggendo in giro, pare che questi non siano proprio red cherry, ma la variante wild, è possibile? E forse c'è anche una Sakura che non riesco a fotografare ora #13 ma dovrebbe essere in fondo a destra nell'ultima foto

adri rtg 19-07-2014 19:25

Dovresti mettere una calza di nylon nell'entrata del filtro per evitare che le caridine entrino nel filtro

luca321 19-07-2014 19:30

E ma come faccio? Come metto la calza sulle fenestrature del filtro?
È un filtro interno quindi non posso organizzarmi più di tanto

adri rtg 19-07-2014 19:42

Posti una foto del filtro?

luca321 19-07-2014 19:45

Sto usando per le fenestrature superiori delle garze mediche. Sembra funzionare, il problema è sotto...

http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/2aje2yma.jpg

adri rtg 19-07-2014 19:49

Ma quindi non vengono aspirate, saltano nel filtro

luca321 19-07-2014 19:50

No no saltare no, vengono aspirante dalle grate in basso, non da sopra. Ne tanto meno saltano

adri rtg 19-07-2014 19:57

http://www.tomshw.it/forum/modding/2...aire-500r.html

luca321 21-07-2014 10:24

Dopo averne recuperati altri 3,ho capito il metodo per "chiudere" le grate inferiori!

Osservando un attimo come era strutturato il complesso di camere per il filtraggio, ho fatto caso ad una cosa molto palese e cioè, l'acqua entra dalle grate (superiore e inferiore) e poi si infila da sotto verso lo scomparto successivo dove si trovano le spugne. Da qui l'idea, e se facessi passare dall'altra parte la spugna attraverso quel piccolo spazio?

Detto fatto, spingendo un po la spugna, quella a granulometria maggiore, questa è passata dall'altra parte andando a coprire internamente, perfettamente la grata inferiore.

Ora quindi la grata superiore è coperta dalla "tendina" di garza e quella inferiore dalla spugna.

Speriamo che sia efficace, anche perché, ora a rigor di logica, è veramente impossibile che passino da li.

In ogni caso, grazie mille per i consigli e gli aiuti!

adri rtg 21-07-2014 14:06

Bene, sono contento ;) le rex cherry si sono già riprodotte?

adri rtg 21-07-2014 16:18

Comunque le caridine saltano quando si sentono in pericolo o a disagio in un nuovo ambiente

luca321 21-07-2014 16:43

No ancora no, ci sto guardando ma la sacca ovarica è ancora in posizione superiore. Certo è che non ho cognizione di tutti i gamberetti dato che ne vedo solo 6 o 7!

Quello che avevo in mente è fare una mini selezione, cioè, scartare a piano a piano I gamberetti wild a favore dei Red cherry. Anche perché le cugine trasparenti si vedono a fatica nella jungla del mio acquario!!

adri rtg 21-07-2014 22:41

Eviteresti così le ibridazioni ;)

luca321 25-07-2014 01:02

Ciao a tutti ragazzi, alla fine, non sono riuscito a contrastare il fascino del pinnuto e alla cessione e gratuita di 5 Endler var. Tiger (un maschio e quattro femmine) non ho saputo dir di no. Naturalmente so che l'acquario è molto piccolo e che non è fatto per ospitare pesci ma sono rimasto folgorato dalla bellezza del maschio, abbiate compassione per la mia debolezza!

Nonostante il tutto, sapendo della prolificità di questo pesce, ho preso accordi con un mio amico, il quale sta allestendo ex novo un 100 litri,affinché possa dare a lui tutti gli "eccessi" (che brutto termine) dati dall'accoppiamento dei miei pescetti.

Cercando in internet e leggendo alcuni Topic pare che fin tanto che sono massimo massimo una decina, nel mio acquario dovrebbero starci. Naturalmente, come ho detto prima, cederei le nuove nascite al mio amico o ad un commerciante interessato alla specie.

La convivenza con le Caridine sembra ottimo, difatti esse nuotano vicino a loro senza neanche preoccuparsi minimamente. Ottimo segno direi!

Vi posto alcune foto recenti:

L'acquario per come si presenta ora:

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/y6ere8ug.jpg

Il maschio :

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/3y9a8u6u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/unu6y7yb.jpg

E le femmine:

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/uvasuqus.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/qarasude.jpg

E per ultime, ma non per importanza, le Caridine:

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/4unyve7y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/nu4erevu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/upy6u6e4.jpg

Quest'ultima, è sempre la colorazione della variante Wild?

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/tysu3evu.jpg

A voi i commenti e le (sicure ahimè) critiche!

adri rtg 25-07-2014 09:49

Che belli gli endler! Dovresti diminuire il numero di femmine a due. Solo che gli endler potrebbero mangiare alcuni piccoli di caridine.

Asterix985 25-07-2014 13:06

Il maschio e' stupendo #70 , ottimo acquisto .
Se vuoi stare con le spalle coperte ricorda che le piante a crescita veloce sono una garanzia in piu' nel mantenere buone le condizzioni dell'acqua e offriranno ripari per i nuovi nati visto che mettere una sala parto lì sarebbe troppo per la grandezza della vasca .
Io metterei della limnophila dietro il najas dove ora c'e' il muschio .

Certo che con un esemplare così io terrei piu' piccoli possibile in una vaschetta di accrescimento e selezzionerei i piu' belli ;-).

adri rtg 25-07-2014 15:00

Io pure li selezionerei. Io credo già che najas e vallisneria tolgano i nitrati, specialmente il najas

luca321 25-07-2014 17:03

Grazie mille per i complimenti! Per le piante a crescita rapida, oltre alla già detto najas e la vallisneria, ho il ceratophyllum e quelle ultime piantine galleggianti che mi hanno dato assieme ai gamberetti. Pistia o una cosa del genere insomma. Sarei un po restio a mettere altre piante perché già così ho quasi perso completamente la visione delle Caridine, da venti che ci sono in vasca, ne vedrò si e no 5/6. Se aggiungo altre piante, addio!! Comunque, nel caso, qualora vogliate endler Tiger, avete il fornitore!

adri rtg 25-07-2014 17:42

Dici che in 15 litri netti ci stanno ? :D
------------------------------------------------------------------------
Le piante bastano

luca321 25-07-2014 18:24

Io sto aspettando il ca**iatone per averli messi in 30 litri! Figurati te in 15!! Comunque si, sono molto belli, particolare è la "danza"" del maschio per corteggiare e sedurre la femmina. Nuota in obliquo, cosa che, data la mia inesperienza in questo mondo, non avevo mai visto fare a nessun pesce!

Davvero molto simpatici!

adri rtg 25-07-2014 21:02

Scherzavo, ovviamente

Asterix985 25-07-2014 21:12

Avevo dimenticato che sono 30 litri e effettivamente sono pochi 30 litri , avresti potuto mettere 1 m + 2 f se proprio volevi toglierti lo sfizzio :-) .
Di sicuro 10 sono troppi .

luca321 25-07-2014 21:19

Li regalava e li ho presi tutti... Comunque come ho detto, appena si riprodurranno, li darò via così da averne sempre qualcuno ma mai in eccesso. Eppure, qualcuno diceva, forse anche quà sul forum, che dieci era il numero massimo... Però è innegabile che l'acquario è di modestissime dimensioni...#07

luca321 26-07-2014 20:50

Vi lascio un piccolo video (venuto non esattamente benissimo!) che mostra un po in toto l'acquario!

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Sono riuscito a ritrarre, per qualche attimo, il tipico balletto del maschio endler, di cui vi ho parlato qualche post fa!

adri rtg 26-07-2014 21:59

Alla fine il "bruco" é morto?

luca321 26-07-2014 22:00

Si, nel vasetto dove stava non l'ho più visto. Direi che è morto Poraccio per lui... Anche se c'è ancora qualcuno che mi mangiucchia le piante... La vallisneria in particolare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14649 seconds with 13 queries