AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquario serrasalmus maculatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451498)

briciols 19-03-2014 19:59

Wow stupendo
piu lo vedo e piu me ne innamoro :)
veramente uno spettacolo e lo stai tirando su veramente bene!!!

Marimarco69 20-03-2014 00:11

Che bella bestia...#25

L'unica cosa che mi fa pensare, in generale, è che, come hai detto, essendo pesci statici, in attesa del pasto, possono stufare presto l'acquirente che pensa di avere una BELVA SANGUINARIA... con le relative conseguenze...#24

Questo in particolare sprizza Salute da tutti i pori...#70

Scusa la mia poca memoria e l'eventuale confusione (sono stankissimo), e forse me lo sono perso... Hai ancora l'"Auranti"?#28-14-

marcogalbiati90 20-03-2014 00:41

L'auranti é da solo in una vasca 230x40x50 di un mio amico,poi eventualmente aggiornerò!
Tornando ai piranha il problema é proprio che il 90% di chi lo compra,lo fa perché vuole il pesce cattivo e sanguinario...
Poi si stanca dopo poco e li cede....fortunatamente questa gente soprattutto sull'apposito forum dedicato alla spece cerchiamo di "raddrizzarla"e portarla a ragionare...solitamente si arrivano ad ottenere buoni risultati dopo qualche strigliata e dopo aver spiegato bene le reali esigenze e comportamenti dei pesci.....poi ce sempre qualcuno che fa di testa sua.....

Inviato dal mio LG-P760

Marimarco69 20-03-2014 00:56

Anche se hai scritto 9%, si capisce che intendevi 90%...

...Riguardo ai forum, sia di qua che di la, si cerca di portare le proprie esperienze, per migliorare tutti insieme...

... ma come hai detto non sempre funziona...#rotfl##rotfl#

Ti ho chiesto dell' altro pescione, perchè avevo visto un annuncio su sito, dove si vendeva un pesce uguale... era una curiosità...#70-e37-14-

marcogalbiati90 20-03-2014 01:29

Si avevo messo messo un annuncio ma poi ho lasciato perdere subito....anzi qui su ap forse é ancora da chiudere ma quando entro da tapatalk non mi fa scrivere....bha....proverò da pc...

Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 20-03-2014 14:21

Il pira e' molto bello ma la vasca non mi convince molto .
All'inizio era veramente troppo carica e lasciava poco spazio al pesce di muoversi e nuotare liberamente , ora va meglio ma comunque togliere la rocciata che toglie litri e spazio a un pescetto di 20 cm .
Poi con un fondale sabbioso ( ambrata ) e dei neon commerciali da 4000 o 4500 k hai fatto meta' dell'opera senza stare ad aggiungere continuamente bio umina o simili per ambrare .
Vanno benissimo per gli animali ma così potresti aggiungerli di tanto in tanto per la qualita' dell'acqua e non per colorarla .
Piu' che per altri pesci se gli offri troppi ripari ( come era all'inizio ) finisce per nascondersi continuamente e ne risente il comportamento e anche l'occhio visto che vedi un animale costantemente terrorizzato , statico e apatico .Ciao
:-)

marcogalbiati90 20-03-2014 14:25

I
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062365844)
Il pira e' molto bello ma la vasca non mi convince molto .
All'inizio era veramente troppo carica e lasciava poco spazio al pesce di muoversi e nuotare liberamente , ora va meglio ma comunque togliere la rocciata che toglie litri e spazio a un pescetto di 20 cm .
Poi con un fondale sabbioso ( ambrata ) e dei neon commerciali da 4000 o 4500 k hai fatto meta' dell'opera senza stare ad aggiungere continuamente bio umina o simili per ambrare .
Vanno benissimo per gli animali ma così potresti aggiungerli di tanto in tanto per la qualita' dell'acqua e non per colorarla .
Piu' che per altri pesci se gli offri troppi ripari ( come era all'inizio ) finisce per nascondersi continuamente e ne risente il comportamento e anche l'occhio visto che vedi un animale costantemente terrorizzato , statico e apatico .Ciao
:-)

La rocciata la lascio a me personaente piace e frega poco spazio...per la sabbia sono daccordo mi piace ma vorrebbe dire rifare tutto e non ho voglia ne tempo,inoltre vorrebbe dire riattivare la vasca,insomma un casino....i neon piu che 4500 che ha spettro rosa preferisco un 6500 a spetr giallino,farebbe risaltare di piu i colori del pesce....
La bio humina come detto piu di una volta nei precedenti post l'ho usata solo all'inizio perchéavevo appena fatto manutenzione al filtro e non volevo riaprirlo per inserire torba...
Non ho capito invece il discorso degli altri pesci e della staticitá e apatia....
É piu Probabile che un piranha mostri il suo vero carattere nel primo layout piuttosto che in quello attuale piu spoglio....senza considerare il carattere di quello che ho attualmente in vasca che é un po atrano....
Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 20-03-2014 14:38

#24 4000 o 4500 danno luce gialla non rosa , se no non te lo dicevo e per questo parlavo della bio umina ;-) .
Il 6500 bianca e cambia poco o niente .
i piranha sono animali schivi di natura , se tu gli offri ripari in cui nascondersi questa loro timidezza si accentua .. al contrario con pochi ripari si abituano alla presenza dell'uomo e vivono meglio la condizzione di cattivita'.
Vivono piu' serenamente loro e te lo godi di piu' tu , poi piu' movimento = piu' appetito e crescita mogliore .
Poi marco vedi te io ti sto' dicendo la mia :-)).. ciao .
------------------------------------------------------------------------
Pero' asetta io montavo i 3000 k .. ma mi pare che comunque 4000 /5 non fanno luce rosata .

marcogalbiati90 20-03-2014 14:48

Guarda di piranha un qualcosina credo di saperne....in natura i piranha schivi non lo sono,tutt'altro forse...in acquario se vengono mal gestiti lo diventanoa se cresciuti come si deve passato il periodo di ambientamento,magari restano statici visto che é nella loro natura,ma schivi e paurosi no....
Ti posso garantire che sul fattore nascondigli dipende dalle tue capacita di allevatore....ho visto vasche enormi piene di nascondigli con all'interno piranha talmenre strafottenti da stare sempre con il muso attaccato al.vetro centrale fregandosene dei ripari....come.ho visto piranha in vasche vuote essere tanto timidi da sdraiarsi sul fondo e fingere di essere morti....
La mia vasca ancora non é terminata,non voglio e non poso mettermi a riallestirla da 0 visto che il pesce é in vasca e spostarlo porterebbe solo a inutile atress,ma farò leggere variazioni,come aggiunta di piante piano piano in modo da non destabilizzarlo con cambiamenti bruschi....
Ps.sui 4500 k mi sorge nuova,vedrò di approfondire,io ho sempre saputo che i 4500k(chiamati neon fotostimolanti ececc) hanno una luce rosina,che sono i vari silvania grolux,o wave plantapower eccecc,adesso vedo di informarmi un po sulle gradazioni,
In vasca ho anche una striscia a led da 9 wt per fare alba e tramonto e ha 3700 k ed é giallina molto tenue (effetto warm)in effetti....bha adesso cerco
Inviato dal mio LG-P760

IlQuarto 20-03-2014 14:54

io di pirahna non me ne intendo, ma il discorso dei nascondigli /zone rifugio penso non lo capisco..
penso che valga lo stesso discorso per tutti i pesci.
Che cosa vuol dire, se gli dai spazio per nascondersi ti sembra costantemente terrorizzato , statico e apatico.
Sarà ben il contrario.. senza rifugi, sempre esposto alla luce sarà ben più stressato e terrorizzato.
Oltre che a marco penso interessi di più la salute del pesce piuttosto che il "goderselo di più lui"
------------------------------------------------------------------------
magari mi sbaglio o forse, probabilmente, ho interpretato male io , ma mi è sembrato, un discorso tipo
" il mio Dobermann è troppo tranquillo e mansueto, mo lo faccio innervosire, cosi si incazza per bene e me lo godo di piu, bello furibondo e aggressivo"

marcogalbiati90 20-03-2014 15:01

Esatto il quarto.....
No diciamo che se avessi scelto di appagare la mia vista avrei lasciato tutto come era prima....
Effetto scenico 10 e lode,comoditá per il pesce 5...
Adesso le cose si sono invertite,ma il pesce ringrazia,posso garantirvelo!
E credo si evinca dai video e foto precedentemente postati ;)

Inviato dal mio LG-P760

marcorsv1000 20-03-2014 15:05

Ma io lo vedo sempre imbronciato sto pesce....mai un sorriso...dai marco sbattiti un po di più
:banghead::banghead:


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Kwisatz 20-03-2014 15:06

Avoglia! Lo stesso è ad esempio se qualcuno di voi ha mai avuto botia in vasca: se gli dai tanti nascondigli sono sempre in giro, se l'acquario è spoglio non li vedrai mai...

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90 20-03-2014 15:13

Quote:

Originariamente inviata da marcorsv1000 (Messaggio 1062365888)
Ma io lo vedo sempre imbronciato sto pesce....mai un sorriso...dai marco sbattiti un po di più
:banghead::banghead:


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Haha diciamo che non ha un viso da top model hahahah
Eccoti il sorriso,a 100 denti!
Dedicato a te marco! :D
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/syjybemy.jpg

Inviato dal mio LG-P760

marcorsv1000 20-03-2014 15:36

Quote:

Originariamente inviata da marcogalbiati90 (Messaggio 1062365897)
Quote:

Originariamente inviata da marcorsv1000 (Messaggio 1062365888)
Ma io lo vedo sempre imbronciato sto pesce....mai un sorriso...dai marco sbattiti un po di più
:banghead::banghead:


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Haha diciamo che non ha un viso da top model hahahah
Eccoti il sorriso,a 100 denti!
Dedicato a te marco! :D
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/syjybemy.jpg

Inviato dal mio LG-P760



Pare mia suocera a capodanno a casa mia........
qua a forza di OT mi banneranno e non potrò più fare acquari
Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Asterix985 20-03-2014 18:56

In antura non e' in cattivita .

"Ti posso garantire che sul fattore nascondigli dipende dalle tue capacita di allevatore....ho visto vasche enormi piene di nascondigli con all'interno piranha talmenre strafottenti da stare sempre con il muso attaccato al.vetro centrale fregandosene dei ripari....come.ho visto piranha in vasche vuote essere tanto timidi da sdraiarsi sul fondo e fingere di essere morti...."

In vasche enormi avrai visto gruppi di pygo e il numro da' coraggio oppure serrasalmus di taglia , e la taglia da' coraggio .
In vasche vuote hai visto piranha appena messi in vasca che come meccanismo di difesa fingono di essere morti .

Leggevo anche io su piranha portal e di vesche ne ho viste tante , poi li ho avuti pure io .
Tra le varie cose ricordo un must : lasciare ampio spazio libero per il nuoto ed evitare arredi che possono causare danni ai pesci in un improvviso scatto dato che sono pesci nervosi e che si spaventano facilmente , e raggiungono taglie considerevoli .

Il quarto : "il "goderselo di più lui" " , non hai capito .

Asterix985 20-03-2014 19:49

Aggiungo 2 cose :

vero che col tempo acquistano fiducia ma l'ambiente che gli si offre li condizziona come e' vero che ogni esemplare fa' storia a se.

marcogalbiati90 20-03-2014 19:50

Asterix si ma mi sa che sei rimasto a qualche era fa....
É comprovato che fare vasche con layout a loro congeniali diano un enorme aiuto all'ambientamento e a far uscire il carattere del pesce!
I forum di piranha li ho girati tutti,ormai sono 15 anni che giro sui suddetti forum,ho fatto il moderatore in alcuni per diverso tempo....
Ok dare lo spazio al nuoto,ma se dopo aver adibito un giisto layout lo spazio resta,non ci vedo niente di male anzi......se fai un giro adesso vedfai come ce stata una notevole inversione di rotta!

Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 20-03-2014 19:59

A me pare troppo appesantita come layout , tanto da togliere spazio al pesce oltre al discorso pericolosita' / funzionalita' .. tutto quì .
Poi ci puo' stare che la vediamo diversamente :-) ma le basi sono quelle che ti ho scritto sopra .

Poi prova i neon .. ciao .

marcogalbiati90 20-03-2014 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062366149)
A me pare troppo appesantita come layout , tanto da togliere spazio al pesce oltre al discorso pericolosita' / funzionalita' .. tutto quì .
Poi ci puo' stare che la vediamo diversamente :-) ma le basi sono quelle che ti ho scritto sopra .

Poi prova i neon .. ciao .

Tranquillo che il pesce ci sta e di spzio ne ha parecchio...considera che la vasca é profonda 50 e le rocce occupano dai 5 ai 10 cm....a vederla brutta ha uno spazio di 100x40x50 netto per il nuoto....non mi sbra affatto che di spazio per il nuoto non ne abbia...anzi....di serrasalmus ne hai mai avuti?

Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 20-03-2014 23:45

No ma mi piacerebbe , pero' come ti dicevo ne ho lette di discussioni e visti video .
So' che e' abbastanza statico come animale ma nel momento in cui si muove piu' spazio ha a disposizione meglio e' dato che e' a vantaggio dell'animale ... per questo si montano le koralia nelle vasche dei piranha .
Altri utenti che allevano piranha cosa ti hanno detto della vasca ?

marcogalbiati90 21-03-2014 00:32

Vai a vedere tu stesso!
Quando l'ho smontata quasi mi volevano picchiare.......
Comunque ho un maculatus che nuota parecchio....
Guarda che la koralia la si mette per tutt'altro motivo,é proprio perché sono statici la si mette in modo che la corrente creata obblighi il pesce a muoversi,consumando energie e aumentando il metabolismo facendoli mangiare ,cosa che con i serra é abbastanxa complicato,mangiano poco e poco spesso se non stimolati a dovere....come ben saprai i piranha stanno digiuni per periodi che possono raggiungere anche i 40 giorni....
Soprattutto agli inizi quando arrivano che sono abituati solo al vivo,trovare modi per accellerargli il metabolismo costringendoli a mangiare permette di fargli assaggiare e abituare al morto...cioé al pesce fresco...che poi andráa comporre la loro dieta base....
Ps. Non considerare i nattereri che sono un mondo totalmente a parte rispetto ai wild.....
Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 21-03-2014 11:32

Si ma se tu metti la koralia e poi ci metti una rocciata e tutte quelle radici e' un controsenso perche' il pesce passa il tempo a ridosso e in corrente ci sta ben poco , oppure la metti bassa e diventa troppo stressante per l'animale .
Questo centra anche con il discorso troppi ripari di cui parlavamo prima , lo dico per gli altri che pensavano fosse egoismo da parte di chi non vede i pesci , non e' così :-).
Per questo il layout deve essere funzionale cioe' offrire un'ambiente adatto alle caratteristiche fisiche e di comportamento dell'animale .I piranha sono un mondo a parte .
Io non l'ho scritto ma quando dico "e' a vantaggio dell'animale" intendo anche per quello non solo per tenersi in movimento o meglio una cosa comprende l'altra , moto - metabolismo = salute .
Bhe' ma anche i natte possono fare digiuni e le regole sono quelle , alimentazione , koralia spazio libero .
I miei appena messi in vasca 1 mese senza toccare cibo #13 e quindi cibo in vasca 5 minuti e ripescarlo .
Ti ho chiesto di pareri di altri con piranha perche' ricordo che vasche cariche le criticavano i piu' esperti .
La discussione l'ho vista e ho letto che hai parecchi chili di pietre laviche che tolgono tanti litri e spazio in un 100x50x50 , cioe' sara' un'altra era ma lo spazio e' spazio e i litri in piu' sono importanti dato il tipo di animali . Sempre per quello che leggevo ...
Correggimi se sbaglio , per un serra almeno 200 litri se non di taglia grossa quindi il tuo ci sta in quella vasca ma se gli togli 20/30 litri di acqua e spazio inizia a starci stretto .
Resta un esemplare di 20cm e come hai detto tu ha profondita' 40cm per il nuoto ( dove e' piu' stretta ) .
Marco le critiche possono essere utili ;-) , se poi rimani della tua opinione va bene lo stesso .

marcogalbiati90 21-03-2014 12:05

No mi fa piacere che uno che ha tenuto solo dei nattereri mi spieghi i principi base dell'allevamento dei piranha![emoji23]
Comunque come ti ho gia detto prima,ci pensano le foto e i video a dimostrare lo stato di forma del pira,e il fatto che l'ambiente gli era congeniale l'ha portato a mangiare dal 1o giorno,éd è un serra é,i tuoi natte dopo un mese.....dimmi tu......
Poi tra l'altro forse non hai compreso cosa si intende per serrasalmus di taglia piccola.....non si intende giovane (perche a un rhomb anche se fosse 5 cm un 400 litri minimo bisogna darlo o non cresce piu) si intende serrasalmus che raggiungono massimo i 20/25 cm....quindi si escludono i vari manueli,rhombeus,eccecc insomma quei piranha che raggiungono e superano i 40 cm.....
spero di essermi spiegato in modo chiaro...

Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 21-03-2014 12:36

[QUOTE=marcogalbiati90;1062366584]No mi fa piacere che uno che ha tenuto solo dei nattereri mi spieghi i principi base dell'allevamento dei piranha![emoji23]
Va bhe' ti sei offeso allora non continuo se la prendi così ,anche se avrei altro da dire ciao .

marcogalbiati90 21-03-2014 12:45

Non mi sono e
Offeso,ma scusami se mi fa un po strano essere consigliato da uno che come piranha ha avuto solo nattereri (che tra l'altro essendo pygocentrus fanno storia a se),come ti ho scritto prima allevo questi pesci da 14 anni,se cerchi ce il resoconto qui su ap,con tutte le foto e video dettagliate sui vari esemplari che ho posseduto....
Giro sui vari forum sempre dallo stesso periodo di tempo,e di qualcuno ho fatto anche parte dello staff,quindi probabilmente qualche consiglio in passato potrei avertelo dato anche io se ci siamo incrociati......
Detto questo non mi sono offeso assolutamente,mi fa solo un po strano....[emoji6]

Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 21-03-2014 12:58

Ok quello che dici puo' starci ma metti caso che pur non avendolo allevato direttamente ne ho letto tanto da saperne abbastanza ... cioe' anche questo puo' starci :-).
Ho visto che sono l'unico a farti osservazzioni ma lo faccio perche' penso di poter dire la mia .
Non e' solo un discorso di serrasalmus o pygo , a me il layout non pare il massimo come ad esempio non pareva il massimo quello dei natte che hai postato in video e avrei avuto da ridire anche su quello ma siamo ot.
Cioe' che ci metti natte o serra la vasca deve essere funzionale agli animali in base a quello che dicevamo prima .
Poi se mi dici , guarda a me la vasca esteticamente piace così .. ok mi spengo :-)). Ciao .

marcogalbiati90 21-03-2014 13:08

UE risottolineo che probabilmente cio che hai letto in italiano potrei averlo scritto io.......(ho fatto parecchie schede che online si trovano ancora ;))
Il layout dei nattereri sai perché era cosi?
Avevo in vasca una coppia che cercava di riprodursi,hanno fatto molte volte la "danza" se sai cos'é e un paio di volte hanno fatto le uova ma il tutto non é andato a buon fine per molteplico motivi,e li si nel caso avessi avuto una deposizione riuscita con 50 avanotti in giro avrei avuto bisogno della facilita di gestione......
Allora visto che il layout attuale non ti pare il massimo,a questo punto vorrei vedere un layout che per te é il massimo....e per layout intendo un layout non 5 vetri con 2 piantine (ci tengo a specificare)
Ps.sull'argomento layout piranha permettimi di chiamare in causa chi di dovere @DanieleRoma

Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 21-03-2014 13:26

Vado un po' ot ma si riallaccia con questa vasca .
Ad esempio conoscendo tu il corteggiamento dei natte e il metodo di deposizione delle uova , lo dico per chi non e' pratico , con cosrtuzione del nido ricavato scavando una piccola buca nella sabbia ... il fondale di lapillo non e' il massimo per lo scopo .
Che poi abbiano deposto comunque e' un'altro discorso , resta il fatto che non e' un'allestimento funzionale e naturale .

Tra l'altro con l'alimentazzione dei piranha avere pezzi di cibo che si accumulano nel substrato non la vedo positiva come cosa visto che i batteri che dovrebbero scomporli non vanno ad intaccare scarti grandi se non in tempi lunghi e anche avendo lumache tipo melanoides che possono andare a ripulire ... attraverso il lapillo la vedo dura che passino in quel tipo di substrato.
Quindi la facilita' di gestione immagino fosse solo controllare meglio gli avannotti ma per il resto non penso ..
Appena ho tempo ti posto una foto di una vasca che mi sembra adatta ...ciao.

DanieleRoma 21-03-2014 13:27

Chiamato in causa rispondo con poche osservazioni visto che non posso intervenire da Azienda Partner in discussioni di forum tra users.
Conosco ed ho formato acquariofilicamente Marco e posso garantire sulla sua conoscenza e sul corretto modo di allevare predator fishes in cattività.

Apprezzo l'impegno e l'enfasi dovuta a passione di Asterix ma tra la pratica e la grammatica corre un mare di differenza; ho sempre divulgato (sia nei forum dedicati, sia sulla fanpage, sia in negozio che alle mostre Acquabeach in cui abbiamo esposto e riscosso successi, qui su AP con discussioni e articoli in homepage ed in ultimo sul libro "Piranha" da noi scritto sulle esperienze dirette fatte in questi ultimi 10 anni) ogni nozione possibile per tenere al meglio ogni singola specie di Serrasalmus o Pygocentrus e Marco sta dando lustro a tutto questo anche soltanto condividendo qualcosa di nuovo qui, dove piranha e predatori non risquotono i meriti che meritano.

Ammetto di non aver letto tutte le pagine annose ed annoianti di questa discussione ma vi posso confermare senza tema di smentita che il pesce è a suo totale agio in quella vasca ed in quel contesto di layout! Può piacere o non piacere e su questo non si discute, viva Dio, ma se ci fermassimo ad ascoltare e a riflettere sul background conoscitivo di certe persone allora quanto ricco sarebbe a fine giornata il carniere personale di conoscenza incrementata!

marcogalbiati90 21-03-2014 13:29

Guarda sai quanto avevo di no3 in quella vasca con 3 natte cosi grandi?
Massimo 10mg/l....dimmi tu....i resti del pranzo,che comunque erano minimi dato che ingoiavano intero qualsiasi cosa,dai latterini agli anelli di totano,ci pensavano i cardinali,non toccava niente il fondo te lo garantisco!
Sul fatto del nido,non avevano problemi a scavarlo visto che sotto lo strato di lapillo c'era uno strato di normalissimo ghiaino nero....
Poi con la sifonatura settimanale rimuovevo ogni possibile detrito.....

Inviato dal mio LG-P760

marcogalbiati90 21-03-2014 14:05

Per restare in tema layout posto una vasca di daniele,inquilino cariba adulto,da notare che non ha perso il rosso,cosa che succede al 99% dei cariba una volta raggiunta l'eta adulta...questo é sinonimo di estremo benessere!
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/veqyhu9u.jpg
Ps. 24° classificato AAC presentando un piranha e nn dei discus o degli scalari.....

Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 21-03-2014 14:10

Pero' ragazzi mi continuate a dire anni di esperienza e pratica , libri e quant'altro parliamo del presente.
Io parlo della vasca , questa del serra , e adesso si e' parlato anche di quella che aveva .
Ho fatto delle osservazzioni sulle vasche di marco in base a quello che ho visto e letto nel passato e sulla mia esperienza diretta , anche se non con serra .
Non ho mai avuto riproduzioni ma corteggiamenti sì :-) , ho avuto questa fortuna.

Gli no3 a 10mg li avevi perche' facevi cambi del 20% settimanalmente come d'abitudine per chi alleva piranha ma i resti di cibo non sono comunque una cosa positiva e visto quello che mangiano qualcosa avanza sempre anche se in piccole parti .
Poi che il nido lo abbiano fatto comunque conta poco te l'ho detto , era solo per farti capire il concetto di vasca funzionale agli animali e ai loro comportamenti e in questo mi riallaccio a questa vasca .
Ciao ..

marcogalbiati90 21-03-2014 14:14

Va bene asterix hai ragione su tutto,e noi siamo neofiti nel campo allora!
Abbiamo perso anni dietro ai piranha per poi imparare da te oggi,tutto in una volta su come si gestiscono e si adibiscono vasche per piranha....mi fa piacere.....
Ps.avere no3 a 10mg/l prima del cambio settimanale,con 3 nattereri di 30 cm sfido chiunque ad averli.....solitamente non li si ha mai sotto i 25 mg/l....anche con nattereri piccoli e fondo composto da semplice ghiaino con sifonatura settimanale....
Inviato dal mio LG-P760

marcogalbiati90 21-03-2014 17:18

Ecco la foto dopo l'immissione delle piante....
adesso aspetto una decina di giorni poi parto a potarle e ripiantare gli stoloni lungo tutta la rocciata,vorrei creare un cespuglio alto 10/15 cm costante!
Le piante sono,4 hygrophila e una piantona di pogostemon (non helferi,non ricordo il nome) sulla destra...
Vedio l'evolversi del tutto!
Le anubias barteri nana ancora non le ho trovate,ma le immetterò negli anfratti della rocciata!http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/uqy5ety2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/21/zu8ebery.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/21/nu9ysahe.jpg
Ho fatto anche un nuovo video dove si vede come il maculatus non abbia spazio per il nuoto..... :D

Inviato dal mio LG-P760

marcogalbiati90 21-03-2014 19:24

new layout serrasalmus maculatus: http://youtu.be/6bsPKtmY9hY

Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 21-03-2014 20:23

Quote:

Originariamente inviata da marcogalbiati90 (Messaggio 1062366711)
Va bene asterix hai ragione su tutto,e noi siamo neofiti nel campo allora!
Abbiamo perso anni dietro ai piranha per poi imparare da te oggi,tutto in una volta su come si gestiscono e si adibiscono vasche per piranha....mi fa piacere.....
Ps.avere no3 a 10mg/l prima del cambio settimanale,con 3 nattereri di 30 cm sfido chiunque ad averli.....solitamente non li si ha mai sotto i 25 mg/l....anche con nattereri piccoli e fondo composto da semplice ghiaino con sifonatura settimanale....
Inviato dal mio LG-P760

Ma scusa dai risposte evasive , cioe' ti dico layout funzionali agli animali e al loro carattere e mi dici no3 a 10 ml e che facevi il moderatore e da 15 anni ti occupi di piranha , in pratica ti senti arrivato e le opinioni di chi ritieni con minore esperienza sono sbagliate .
Dici che di notte non vede bene e attacca le foglie e che le luci a 4000 k sono rosate .. magari anche tu puoi avere qualcosa da imparare , non e' che devi solo sentirti dire " bella " - "spettacolo" ecc ..
Adesso e' migliorata io partivo da com'era e l'allestimento era troppo appesantito , magari l'hai capito anche te ma non vuoi ammetrlo .
Cioe' del fondale fatto di lapillo cosa ti hanno detto altri allevatori ?
Adesso ti metto una vasca per come la vedo io ..
A comunque la vasca non e' brutta :-).

marcogalbiati90 21-03-2014 20:36

Non do risposte evasive,mi ero dimenticato e infatyi l'ho messo per post scrittum......Io ho detto che di notte non vede bene e attacca le foglie???
Ho detto a chi mi chiedeva se piante e piranha potevano convivere che in generale non ci sono problemi,ma che potrebbero essere morsicate per il fatto che di con la corrente di notte sente il movimento e le attacca,altro motivo é per stress....
Per le luci toglimi un dubbio...il grolux silvania (luce rosa quanti gradi kelvin ha?) Io ho controllato oggi e sono sicuro di quello che dico....
Non ritengo che le opinioni di chi meno esperto siano inutili,ma permettimi di correggerti su delle cose che sono sbagliate a prescindere....Di imparare non si smette mai,ma quando sento o leggo certe cose...... non so se ridere o se piangere....dai......
Ps.ti chiedo la cortesia di smettere di andare ot,se vuoi parlare di piranha apri in post e ne parliamo fino allo sfinimento....
Inviato dal mio LG-P760

Asterix985 21-03-2014 20:42

E tu sei sicuro che sono così stupidi vero ?
No perche' ho letto di gente che mette il vivo la sera e la mattina non c'e' , sara' mica fortuna.
Sapranno distinguere una foglia da un pesce ..
Io ti parlavo di luci commerciali non di acquariofilia , compra un osram o altre marche commerciali e poi mi dici .
Ps dopo mangiato ti metto le foto di una vasca .. ciao.

marcogalbiati90 21-03-2014 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062366997)
E tu sei sicuro che sono così stupidi vero ?
No perche' ho letto di gente che mette il vivo la sera e la mattina non c'e' , sara' mica fortuna.

E chi ha mai detto che sono stupidi? Si chiama indole predatoria!
Sul fatto che fa sparire i pesciolini di notte,lo fa perché parte in vantaggio,i pesci sono piu calmi e statico e non si aspettano attacchi....
Inviato dal mio LG-P760


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13473 seconds with 13 queries