AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   vi presento i miei bebè (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443126)

Michele77 24-01-2014 22:19

Iniziata la fase di abbassamento della temperatura, domani vado a prendere le piante adatte e sistemo il filtro. .tolgo la Ramirezi
I nuovi piccoli sono tutti spariti
I bebè nella vaschetta a parte crescono anche se in questi giorni ci sono state un po di perdite. .
Ero stato un po troppo ottimista sul numero, erano una 70ina, adesso sono circa 40 ma belli grassi e sazi..
Più tardi posto nuove foto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 24-01-2014 23:10

Un po di perdite è normale averne l'importante è che sopravvivono quelli che hai ors

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 25-01-2014 00:31

Come promesso. . .

http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/ysudejev.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/za9u6eta.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/8aseme3y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/ze9amera.jpg


Glie l ho detto di stare fermi ma non mi ascoltano

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M 25-01-2014 01:37

Bene, le perdite è normale ed anche giusto che ci siano.
Un minimo di scrematura naturale deve esserci, ti permette di conservare solo gli individui più forti e sani, evitando l'insorgere di patologie successivamente, che potrebbero a quel punto intaccare anche i più forti.

ciao

Michele77 25-01-2014 10:47

Domani i piccoli hanno 2 settimane, devo iniziare a dare loro anche del mangime? Se si avete consigli?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel 25-01-2014 11:05

Mescola un mangime tipo il JBL baby alle artemie così lo associano al cibo, e vedi se lo accettano. Considera che non essendo coi genitori ci metteranno più tempo.

Inviato dal mio GT-I8190

davide.lupini 25-01-2014 11:52

io mi sono trovato bene con le cisti di artemia decapsulate, è un alimento che già conoscono e ho visto che nelle fasi di svezzamento viene accettato di buon grado mischiato ai naupli "vivi", poi piano piano passo ad alimenti secchi nella modalità che ti ha suggerito 4angel

berto1886 25-01-2014 19:18

Ma si trovano ancora? So che c'era un negozio di Milano che Vende on - Line che le teneva ma da quel che so hanno chiuso

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

davide.lupini 25-01-2014 19:36

non sò il negozio di Milano, ma le trovi di varie marche online come FisrtBite, SHG, Aquaristica ecc...

Michele77 26-01-2014 22:24

Ciao a tutti, volevo sfruttare questo week end per riallestire l'acquario ma una brutta compagnia che si chiama febbre e raffreddore mi ha fregato. . Ho comunque continuato la fase di abbassamento della temperatura. .è normale che i 2 scalari sembrino o siano più apatici e meno vivaci?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 26-01-2014 22:54

Sì può essere normale.. I miei sono sempre tranquilli tranne quando è ora di mangiare

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 27-01-2014 11:41

Qualcuno può inserire delle foto dei piccoli a 20 giorni di vita e a un mese così mi faccio un idea di come devono essere i miei piccoletti?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 27-01-2014 22:21

16° giorno

http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/6yry2amu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/ru4yby9y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/2equhuty.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/7ema4y7u.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 28-01-2014 11:54

Ma non c'è nessuno?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 28-01-2014 12:29

I miei piccoli stanno crescendo velocemente. .Quando si inizierà a vedere la pinna dorsale?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 28-01-2014 23:25

Ciao a tutti. .Domanda:
Gli scalari depongono anche a 25° o poi dovrò aumentare la temperatura ?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus 28-01-2014 23:36

No. Non devi aumentare la temperatura.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77 28-01-2014 23:39

Ok, quindi depongono lo stesso ma meno frequentemente giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus 28-01-2014 23:51

No no. Non è la temperatura che stimola le ripro. Nel senso che, facendo dei cambi con acqua a temperatura più bassa di 2-3 gradi simuli le pioggie e loro si preparano alla ripro. Con una temperatura più alta le uova in teoria si divrebbero schiudere più velocemente. Ma 25/26 gradi vanno più che bene.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

berto1886 29-01-2014 11:37

Esatto!

T_M 29-01-2014 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062299793)
Ciao a tutti. .Domanda:
Gli scalari depongono anche a 25° o poi dovrò aumentare la temperatura ?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ciao, con gli scalari, così come con molte altre specie, ho sempre seguito un andamento stagionale, ovvero in inverno acque più fresche 24\25 gradi con PH intorno al 6,8, mentre in estate acque forzatamente più calde a causa della maggior temperatura ambientale con 28 gradi e ph più acidi tra il 6,2 ed il 6,5.
Palesemente questo andamento richiama parte di ciò che accade in natura, dove vi sono periodi con maggior afflusso di acqua quindi acque più fresche e meno acide, e periodi in cui l'acqua è minore, maggior presenza percentuale di legni e piante in decomposizione quindi valori più acidi e acque più ambrate.
Questo cercare di mantenere anche in vasca i valori ambientali, aiuta nei momenti del cambio acqua a fare in modo di inserire acqua decantata con temperature vicine a quelle in vasca, contribuendo così ad evitare sbalzi di temperatura rilevanti durante la giornata (già cmq minimi e corretti per la mini escursione tra giorno e notte.)
La temperatura maggiore non fa altro che accrescere il metabolismo dei pesci, che saranno quindi portati maggiormente alla riproduzione.
Prova a pensare alle specie nostrane d'acqua dolce come alcuni ciprinidi: in inverno si ritirano, sotto i 10 gradi smettono di alimentarsi e sotto i 5 vanno in torpore nascondensi e proteggendosi nel limo del fondale.
Via via che la temperatura aumenta riprendono vitalità ed iniziano nuovamente a cibarsi, fino a che in primavera hanno il periodo riproduttivo.
Durante l'estate ci cibano fino l'autunno cercando di accumulare il nutrimento che serve loro ad affrontare l'inverno.
Per i pesci tropicali vale lo stesso in modo naturalmente più temperato con meno escursioni. ma cmq presenti.
In fondo i pesci sono animali a sangue freddo che regolano il loro metabolismo esclusivamente sulla temperatura ambientale.
Temperature alte ->metabolismo elevato-> vita più corta-> necessità di riprodursi più spesso (unico scopo della loro vita prima di morire)
Temperature basse -> metabolismo rallentato -> aspettativa di vita maggiore -> riproduzioni rallentate.

Imho ho sempre preferito alternare questi due stati per il benessere dei pesci.

Ciao

Massimo

Michele77 29-01-2014 15:24

Grazie tante t_m

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 29-01-2014 21:56

Grazie anche da parte mia

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 29-01-2014 22:25

Berto tu hai delle foto di avannotti a una ventina di giorni di vita?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 29-01-2014 22:31

No ora come ora no

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 29-01-2014 22:32

A che età iniziano a prendere la forma definitiva?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 29-01-2014 22:35

Gli ci vuole un mese e mezzo/2 circa

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 29-01-2014 23:59

Grazie Berto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 30-01-2014 00:39

Di niente ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

T_M 30-01-2014 01:08

Ciao a tutti.

se provi a googolare avanotti scalari 20gg sicuramente troverai molte foto (non te le linko direttamente io perchè molto probabilmente faranno riferimento anche ad altri forum..).

Idealmente dal 20 gg iniziano a crescere con discrezione le pinne e dal mese dovresti riconoscere chiaramente la classica forma dell'angel fish.

Anche qui molto dipende da temperatura, tipo quantità e ripetitività nella giornata dell' alimentazione.

Unico aspetto essenziale, per evitare malformazioni durante la crescita, almeno da dopo il mese gli scalari vanno fatti crescere in vaschette con sufficiente colonna d'acqua, per dare libero sfogo alla crescita delle pinne.
La dimensione della vasca è chiaramente influenzata anche dal numero di avanotti in crescita.

Ciao e grazie a voi.

Massimo

Michele77 30-01-2014 23:58

Ciao tutti,
scusate se non ho aggiornato con delle nuove foto , lo farò domani anche perché i piccoletti sono cresciuti parecchio..purtroppo ho avuto un problema con il filtro della vasca dei discus che fa le bizze. .sembra una pozzanghera più che un acquario ma sembra che a loro piaccia persino e i Cory sono tutti agitati e mi sa che sono in fase di deposizione. . Sembra di aver ricreato il loro ambiente durante le piogge. . Speriamo che questo disastro mi porti qualche piccolo Cory. .


Torniamo agli scalari. .Un amico mi ha consigliato di dare ai piccoli un quarto di pastiglia di mangime per Cory . . Voi che ne dite? Consiglio utile o da scartare?
Grazie a tutti a priori

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 31-01-2014 00:48

Per ora penso che i piccolini non la mangino... se fosse per gli adulti dagliela pure

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 31-01-2014 00:50

Sembrava strano pure a me. . :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 31-01-2014 11:15

Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su come riempire la vasca di mamma e papà...vorrei aggiungere 2 o 3 piante. . Quali echinodorus è dove preferirebbero averle?
Grazie

http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/u7yby9y7.jpg

Tenete presente che la Vallisneria è stata piantata dove la vedete verso il fondo della vasca con l' aggiunta di un paio di rocce davanti e i 2 legni uno è rimasto li e l'altro verso il filtro in posizione centrale.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M 31-01-2014 11:40

Ti sconsiglio le pastiglie per i piccoli, non mangerebbero ed inquineresti solo l'acqua.

Per la vasca, per prima cosa aggiungerei un cartoncino nero sul fondo, ti da più profondità e conferisce sicurezza ai pesci.
Coprirei il filtro e parte del fondo lato filtro con vallisneria, davanti alla valli un paio di echinodorus cordifolius.
Scalerei un po il fondo lasciandolo leggermente più alto lato filtro e piante per degradare leggermente verso il lato dx.
Sposterei dunque più a dx i legni mettendo intorno delle piante basse a tua scelta.

Ciao

berto1886 31-01-2014 12:18

se vuoi far "sparire" il filtro mettici davanti un paio di echinodorus bleheri e nel giro di qualche mese di dimenticherai dov'è ;-)

Michele77 31-01-2014 13:53

Oggi vado a vedere se le trovo e poi mi metto all'opera. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 31-01-2014 18:47

Ciao,
sono andato e ho preso una echinodorus schloeteris e 2 bleheri, qualcosa di galleggiante ma piccolo e una che non è una echi ma mi piaceva. .
Domani faccio il tutto perché oggi ho dovuto sistemare l'altra vasca che mi dava problemi.
devo procurarmi calza di nylon e cartoncino nero per lo sfondo. .sperando che non depongono altrimenti mi fermano ancora. .La mammina mi sa che è quasi pronta. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 31-01-2014 22:25

Bene ;-) piantuma che vediamo che ne esce ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 31-01-2014 22:27

Mi hanno fregato anche questa volta. .Nuova deposizione. . .Sempre sul filtro. .Sono fermo. .temperatura 25° ma hanno troppa voglia di famiglia allargata. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12917 seconds with 13 queries