AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   jbl manado o jbl aquabasis plus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438602)

ferbo 12-01-2014 12:06

Dire che con i valori non succede assolutamente niente non è corretto, anche a me il manado ha alzato il gh di molto.
Probabilmente avrei dovuto lavarlo meglio ma altrettanto probabilmente la jbl avrebbe potuto indicare meglio questa caratteristica del proprio prodotto.
Dopo un paio di mesi dall'allestimento e con cambi mirati ad abbassare le durezze i valori sono scesi e rimangono stabili.
Ritengo il manado un ottimo fondo, basta sapere come comportarsi...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dado69 12-01-2014 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Uran (Messaggio 1062278611)
per i valori assolutamente non succede niente puoi stare tranquillo che con i valori problemi non ne puoi avere, almeno che non ci siamo altre cause a provocare variazioni o alterazioni dei valori.

Non sono d'accordo!!
Sbalzi di valori non sono sicuramente ottimali per la fauna che c'e' in vasca, soprattutto quando vogliamo riportarli allo standard;-)

Psycho91 12-01-2014 14:20

credo comunque che uran nemmeno si sia accorto che siamo a pagina 13, e penso stesse rispondendo alla iniziale domanda di Phoenix94 (che ha aperto il topic) dicendosi indeciso tra aquabasis e manado (erroneamente)... :-))

phoenix94 12-01-2014 14:25

Scusate l'errore...beata ignoranza
:D comunque mi fa piacere aver dato inizio alla discussione, almeno in parecchi potranno risparmiare un bel po di soldi o grattacapi, volendo...:)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

dado69 12-01-2014 15:45

Per quanto riguarda i soldi tutti dicono che saranno spesi bene. Il problema e' risolvere il problema di durezza. E in tutti i casi penso che queste discussioni siano positive e di aiuto per chi vorra' prendere spunto per futuri allestimenti e curiosita'-)

jimbospace 12-01-2014 17:01

è vero dado nn avevo letto tutte le 13 pagine di discussioni. quindi da quello che ho capito manado se lasciato nell'acqua d'osmosi alza gh e il problema sta se il rilascio è solo iniziale oppure se è continuo mentre se si usa fin da inizio l'acqua del rubinetto con gh già alto il manado non solo non rilascia ma l'abbassa. correggetemi se sbaglio.

Psycho91 12-01-2014 18:33

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062279865)
è vero dado nn avevo letto tutte le 13 pagine di discussioni. quindi da quello che ho capito manado se lasciato nell'acqua d'osmosi alza gh e il problema sta se il rilascio è solo iniziale oppure se è continuo mentre se si usa fin da inizio l'acqua del rubinetto con gh già alto il manado non solo non rilascia ma l'abbassa. correggetemi se sbaglio.

non è così semplice. se l'acqua del rubinetto ha gh 10 è probabile che il manado la alzi.
non è che è l'acqua di rubinetto che fa abbassare il gh col manado. il manado discioglie sali (che alzano il gh) se l'acqua ha gh basso. se invece il gh è già alto è probabile che faccia da tampone. . ma se dal rubinetto esce acqua a gh 10 non è che lo abbassa a 8. l'unico caso che abbiamo documentato era di gh 19 abbassato a 16.

il rilascio è iniziale perchè molti parlano di valori stabilizzati dopo almeno 1 mesetto, altri 2.. varia, ma diciamo che in 2 mesi è risolto.

Uran 13-01-2014 11:26

in effetti per mia completa disattenzione non mi ero reso conto di tutte le pagine precedenti della discussione, in effetti mi riferivo all'inizio della discussione......scusate la mia disattenzione.

rispondo prima a dado69, perché non mi sono spiegato bene su ciò che volevo dire sui valori.
io intendevo dire che sbalzi di valori in teoria se tutto è stato fatto bene non dovrebbe averne (fatto eccezione per il primo periodo dove tutto è instabile è tutto si deve assettare e tenere sotto controllo), e non che gli sbalzi non producono effetti....anzi....a volte sono guai grossi soprattutto in piccole vasche....a stabilizzazione raggiunta gli sbalzi non sono più ammessi, anche se può capitare sempre qualcosa.

vi dico perché ho risposto in modo positivo e non per difendere il manado anche perché alla fine uso anche altri fondi e non solo manado, perché di prove ne abbiamo effettuato tantissime e abbiamo capito questo.

il manado è un materiale ottenuto da una lavorazione e presenta molto scarto polveroso dovuto proprio al processo di lavorazione (polvere rossa a tutti gli effetti).
la jbl stessa scrive che il Manado deve essere lavato!!.....ed è qui l'errore che molti fanno....io in prima fila al mio primo utilizzo.

la jbl scrive che va lavato, quindi uno che legge e anche chi te lo VENDE da per scontato che tu lo lavi lo risciacqui un po' di volte e quando ritieni che è pulito inizi l'inserimento in vasca.....peccato che la jbl non scrive da nessuna parte che se il prodotto viene lavato e rilavato, sciacquato e risciacquato....non basta.

per esperienza proprio perché l'ho odiato all'inizio per mio errore e fretta, posso dire che adesso siamo amici.

io quando lo uso per un nuovo allestimento soprattutto se la vasca è PICCOLA faccio molta più attenzione, lo lavo rilavo sciacquo e risciacquo, e poi lo tengo in ammollo nelle vasche di plastica per 2 giorni (ben steso e non ammassato tutto in una vasca ma in diverse vasche in base a quanto ne devo utilizzare), al termine dei 2 giorni risciacquo tutto e cambio l'acqua e lo rimetto in ammollo.....dopo altri 2 giorni inserisco in vasca.

una grossa parte di sali è andata perduta per sempre perché in ammollo in acqua di OSMOSI si disciolgono e poi li butto via con il risciacquo.
ovviamente mi faccio una media di rapporto di manado con l'acqua di ammollo altrimenti eventuali sali non si sciolgono in poca acqua.

il risultato è che i valori non sbalzano più come avrebbe fatto con il normale processo di lavaggio, infatti in questo la jbl ha scazzato, magari spiegare meglio come trattarlo prima di inserirlo molte persone non imprecherebbero dopo...correggetemi se sbaglio.

io nel mio primo utilizzo in una vasca da 120 litri avevo fatto come avevo capito leggendo le loro ridicole istruzioni, lo lavato e quando secondo me era pronto ho iniziato ad inserirlo.
e furono dolori, non riuscivo mai a stabilizzare, le piante erano inchiodate e non crescevano neanche se le bombavo con qualsiasi cosa, e poi se lo si lava male dopo 1 o 2 mesi nel filtro trovi una marea di poltiglia marrone rossastra, e te ne accorgi soprattutto nei cannolicchi che si invadono di polvere......un disastro!

l'altro giorno avevo scritto in velocità e non avevo spiegato tutto questo, adesso spero di essermi spiegato meglio.
questa è la mia esperienza con manado, tutto qui.
saluti a tutti

Psycho91 13-01-2014 13:32

uran, grazie del tuo feedback così accurato.

io ad esempio l'ho lavato ben 2 ore, però capisco che vada lavato di più....

certo però, il manado costa poco. E secondo me per quello che costa, vale molto.
Però almeno a mio avviso sprecare del tempo per mettere ammollo il manado, e così tanti giorni, seppur l'acquariofilia richieda pazienza prima di tutto, non vale la candela insomma. Ho speso circa 50 euro spedito il manado. Se dovevo perdere tempo per lasciarlo in ammollo, avrei avuto un approccio diverso. L'avrei comprato ugualmente? forse si, oppure avrei risparmiato denaro perchè ora quei 50 euro tra manado e aquabasis mi facevano comodo per prendere altre cose (visto che ho deciso alla fine di "riallestire da zero").

Il tempo da perdere, la pazienza, è fondamentale nel nostro hobby, ma a volte anche un po' di comodità non farebbe male.

Io ad esempio non avrei avuto vita facile per mettere un po' vasche di plastica di manado.
Ho un terrazzo aperto, che è 10x5m, e in quella settimana pioveva a dirotto.
Uno coperto dove appendere i "panni lavati" quando piove...
Ho un garage dove c'è la legna per il fuoco e le macchine...
Dove lo mettevo senza dar fastidio a tutta la famiglia? :-D

Pazienza si, ma comodità anche in parte. Dunque nel mio caso, avrei preferito spendere di più probabilmente ma avere più comodità.

Però il manado è un grande fondo... infatti lo tengo e lo userò in futuro, per riallestire molte altre vasche. Alla fine non è costato tantissimo, neppure lo si può rivendere a molto. Quindi non mi pesa... in un angolo accantonato tutto insieme ci può stare... in diverse vasche proprio no :-D

tommaso83 13-01-2014 13:48

Ma infatti una cosa che non ho capito è che molti lamentano un costo alto...

Io tra quelli che ho visto che non siano sabbia edile o quarzo da poco, è decisamente il più economico. E in vasca secondo me fa un ottimo lavoro (escluso ovviamente il problema del rilascio iniziale di sali).

Sul rilascio di polvere avevo avuti più problemi con un classico ghiaietto in quarzo sale e pepe.

#28

Uran 13-01-2014 14:21

hai perfettamente ragione Phyco91, il lavoro da fare è veramente immane e ci vuole tempo ma soprattutto spazio specialmente se devi lavarne molto.
io con l'allestimento della mia ultima vasca da 170 litri sono letteralmente impazzito ed eravamo in 2 a fare tutto il lavoro, però i risultati una volta inserito sono stati ottimi.....ma la fatica è tanta.
io ho fortuna perché ho un grande terrazzo verandato quindi lascio tutto li, ma la mia compagna mi ha già detto che la prossima volta non si farà....e in effetti ha ragione.

in conclusione ragazzi, se vogliamo spendere poco perché il manado costa veramente poco soprattutto se lo acquistiamo online, dobbiamo fare i conti con il tempo e lo spazio.

a me piace molto il manado per i risultati che raggiungo e per la sua colorazione....gusto personale.

e vi aggiungo anche (non voglio assolutamente parlarne male, e solo un piccolo commento) che prima del manado ho avuto altre esperienze, una tra le tante è quella del fondo di Oliver Knott.....
ragazzi che roba!!
io dopo 8 mesi raccoglievo fango perfetto dal fondo, e ho buttavo via un fondo dove avevo speso circa 180 euro......
di errori se ne fanno, ed è del tutto normale.

Psycho91 13-01-2014 14:43

dell'oliver knott non sei il primo che leggo scriverne male (avrei voluto scrivere "sento parlarne male" ma non siamo a voce :-D )...

Sinceramente, infatti, il manado costa pochissimo. é il migliore a mio avviso tra i fondi inerti... non lo si può negare...

Bisogna sapere prima ciò che si acquista.
Io ad esempio ero noncurante del fatto che fosse leggero... infatti non me ne lamento e anzi ha trattenuto benissimo le piante. MAI una che tornava su.

Però il gh lo avevo letto poco (i topic poi sono usciti come funghi, 2-3 topic nuovi di altri 4-5 utenti che ne hanno parlato) e solo riguardo al lavarlo o non lavarlo... poi c'era chi diceva che pur non lavato non ha avuto problemi di valori. quindi se non provi con mano....

dado69 13-01-2014 21:52

Uran ok, ci eravamo capiti male, ma anche questo fa bene al forum;-). Sabato comunque, se tutto fila dritto, rifaccio la vasca introducendo il Manado che ora e' lavato e a riposo in acqua. Terro' aggiornato il 3D spero in maniera soddisfacente:-))

Uran 14-01-2014 10:36

dado69, non ce nessun problema se non ci siamo capiti, poi io a volte scrivo in tutta fretta perché vorrei dire tante cose tutte in una volta cercando di riassumere il tutto e poi alla fine rischio di essere incomprensibile.

comunque anch'io in questi giorni dopo il processo di lavaggio che ho descritto del manado ho allestito il mio fluvial edge da 22 litri per le caridine (è un nuovo allestimento perché ho voluto sostituire tutto dopo 2 anni e mezzo che era partito) , siccome la vasca è piccola ed ho più paura dei valori prima di inserirlo in vasca ho fatto il test del Gh e del Kh e Ph, volevo essere sicuro ed ho inserito tutto.

poi io per abitudine, ho inserito tutti i 22 litri provenienti da una delle vasche grandi (che riallestirò tra un mesetto), ed anche i cannolicchi prelevati da una vasca già maturissima.

e per adesso tutto fila liscio, le mie caridine sono impazienti della nuova vasca perché adesso sono in piena riproduzione e sono cariche di uova-37

dado69 14-01-2014 20:06

Ottimo! Allora bisogna vedere la vaschetta avviata! Mi fa sempre piacere vedere nuove vasche ;-)

luponeptun 15-01-2014 17:23

kh, 2,5
gh 7
sembra tutto stabile.....

dado69 15-01-2014 20:08

Continua il dilemma#24

NicolaRinaldi 15-01-2014 20:11

Aggiornamento: dopo una settimana dall'avvio il gh è rimasto a 15! Premetto che è salito da 9 a 15 in 12 ore dopo l'allestimento!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

dado69 15-01-2014 20:14

Nicola tienici informati perche' la cosa e' interessante, grazie;-)

NicolaRinaldi 15-01-2014 20:17

Di niente!! Mi date una mano con la vallisneria spiralis?http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/u7e9y4u9.jpg è l'unica piante che è veramente messa molto male! Si sta sfilacciando!! Scusate OT



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Uran 16-01-2014 13:18

se hai valori instabili in vasca diciamo che e del tutto (normale) che alcune piante subiscono un degrado nell'apparato fogliare soprattutto piante che sono composte solo da ceppi di foglie (tenere perché giovani) come nel tuo caso.
alcuni negozianti (e ne ho sentiti diversi) sostengono che le piante sopportano gli sbalzi dei valori all'inizio dell'allestimento, ma non è così, anzi soffrono e non poco....ma non sempre noi ce ne accorgiamo.

oppure potrebbe essere una carente illuminazione e quindi la pianta comincia a marcire dal basso e dall'esterno della stessa dove non arriva luce a sufficienza.

le foglie che stanno marcendo dovresti toglierle e senza rovinare il colletto (che sarebbe il cuore al centro) della pianta.
la vallisneria si riproduce non appena risolvi il problema (o stabilizzi), anzi quando attacca la riproduzione lancerà i suoi stoloni ovunque per sdoppiarsi, dopo dovrai preoccuparti di tenere a bada la sua infestazione....#22

che illuminazione hai in questa vasca?

NicolaRinaldi 16-01-2014 13:20

Quella originale del rio 125 ovvero due t5 da 56watt totali!!! Stasera rimuovo le foglie marce!! Il foto periodo e di 6 ore!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

dado69 19-01-2014 11:57

Rifacimemento vasca ultimato:-)). Un aggiornamento per via della durezza. Kh invariato ( 4° ), Gh abbassato rispetto al layout precedente perche' ho tagliato con 80 lt d'acqua d'osmosi. Ieri 6°, oggi uguale. Speriamo si mantenga con eventuale piccola correzione:-))

NicolaRinaldi 19-01-2014 11:59

Aggiornamento del mio rio; kh passato da 10 a 7 gh rimasto invariato 15! Come mai il kh si è abbassato?!? La vasca ha 11 giorni


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

luponeptun 19-01-2014 11:59

Bene ora comincia di nuovo la maturazione... Auguri x il nuovo allestimento :). Il mio manado continua ad essere super stabile, ripeto nn l ho lavato prima di metterlo in vasca, ho fatto una sifonata e cambio dell acqua una settimana fa e tutto è super stabile. Gh 8. - Kh 3
Sono tra i pochi a cui è andata Li scia!!!

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Psycho91 19-01-2014 12:03

Dado hai fatto il lavaggio avanzato, o comunque qualcosa di simile, che ha suggerito uran?

tommaso83 19-01-2014 12:28

Dado, Nicola, luponeptun, mi raccomando aggiornate il post su come variano le durezze che è utilissimo per tutti quelli che stanno valutando l'uso di questo fondo. Magari spiegate anche se e come l'avete lavato

#28

NicolaRinaldi 19-01-2014 12:28

Io l ho lavato in maniera a dir poco maniacale! Qualcuna sa spiegarmi il calo del KH?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

tommaso83 19-01-2014 12:40

Può darsi che sia stato "assorbito" dal manado (più indietro nel topic è spiegato che il manado può sia rilasciare che assorbire i sali).

Hai per caso avuto una prolificazione di lumache in acquario? Le lumache in riproduzione usano i carbonati disciolti in acqua per frsi il guscio, e così facendo abbassano la concentrazione di carbonati in acqua.

dado69 19-01-2014 12:44

Allora..... ho utilizzato 35 Kg di Manado. Ho perso come minimo 3 ore per il lavaggio con acqua rubinetto a 35°DGH mettendone una quantita' di circa 1 Kg in una vaschetta, lavandola e setacciandola finché' l'acqua non diventasse trasparente.
Ora il valore e' stabile, mi tocco pero' sempre le p...e:-)). Vi tengo aggiornati;-)

luponeptun 19-01-2014 12:45

Il kh è passato da 3 a 3,5 da ieri sera. Premetto ke ho fertilizzato stamattina ed il motivo sarà questo!!

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

tommaso83 19-01-2014 12:48

Quote:

Originariamente inviata da luponeptun (Messaggio 1062287863)
Il kh è passato da 3 a 3,5 da ieri sera. Premetto ke ho fertilizzato stamattina ed il motivo sarà questo!!

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Quanto e come hai lavato il manado prima di inserirlo?

NicolaRinaldi 19-01-2014 12:58

Io l ho lavato in maniera a dir poco maniacale! Qualcuna sa spiegarmi il calo del KH?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

tommaso83 19-01-2014 13:05

Nicola io ho provato a risponderti due post fa! ;-)

luponeptun 21-01-2014 06:52

Quote:

Originariamente inviata da NicolaRinaldi (Messaggio 1062287883)
Io l ho lavato in maniera a dir poco maniacale! Qualcuna sa spiegarmi il calo del KH?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicola io non l ho lavato proprio!!





Quote:

Originariamente inviata da NicolaRinaldi (Messaggio 1062287883)
Io l ho lavato in maniera a dir poco maniacale! Qualcuna sa spiegarmi il calo del KH?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

dado69 01-02-2014 19:55

Ciao, ad oggi devo dire super soddisfatto per tutto. Valori ok....... KH 4, GH 8 prima del cambio parziale. Un effetto stupendo in vasca e le piante rispondono perfettamente senza fertilizzazione in colonna ( solo ferro e potassio ). Aggiorno fra qualche giorno:-))

_tizio_ 05-02-2014 15:35

quindi alla fine basta lavarlo bene e tenerlo a mollo?

dado69 05-02-2014 20:47

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1062309933)
quindi alla fine basta lavarlo bene e tenerlo a mollo?

In sostanza questo e' quanto ho fatto. Lavato mooooolto bene con acqua dura e lasciato in una bacinella per 2 settimane circa con acqua ro;-)

_tizio_ 05-02-2014 20:50

Wow 2 settimane

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

dado69 05-02-2014 20:54

Si circa... a dire la verità' non ho contato i giorni ma se non ricordo male almeno 2 settimane l'ho lasciato in ammollo, forse qualche giorno in più'.
Direi che fino ad ora mi e' andata bene, almeno spero:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17083 seconds with 13 queries