![]() |
ho ordinato il test ma ancora non mi arriva...
aspetto comunque di sapere il valore del kh poi vedrò le integrazioni da fare... Giusto? grazie ragazzi |
Si , ti conviene avere il quadro completo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Oggi ho montato il tds in linea forwater
Valore in entrata 165, uscita 3, ho un impianto a tre stadi ... cosa nè dite la monto la membrana anti fosfati? oppure faccio prima test dei silicati? grazie |
Allora i test
Kh 10 Aqualigth Mg 1000 JBL Ca 500 JBL ...posso fidarmi dei test JBL? quelli aqualigth ho fatto comparazioni con no2 ed no3 della salifert e sono precisi.. Cosa consigliate? reintegro Mg, cambio test? ho in casa il "Magnesiu Powder" della Salifert lo doso per alzare il Mg? Grazie mille |
Ciao Elio, non ho mai usato quei test quindi non faccio valutazioni, comunque alzarei il mg, poi lascerei scendere la triade , sempre bilanciando fino a kh 8, il calcio più alto non è un problema e con mg giusto dovrebbe essere consumato più velocemente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Grazie Roby...inizio ad alzare il magnesio un po' al giorno. Nel frattempo mi prendo altri test , così faccio le comparazioni.
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Per il tds a 3 cosa ne dite? Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
Quote:
In realtà 0,64 tds = 1 microsiemens. Se vuoi iniziare col piede giusto, questo è un punto fondamentale. Serve un filtro per resine anioniche e cationiche come ultimo passaggio dell'acqua RO. Per la triade Ti ha risposto in modo preciso Tene. Per i test JBL non li conosco. |
Quote:
grazie Beppe, quindi prendo un filtro a resine( puoi consigliarmene uno?) io né ho visto uno della forwater ricaricabile.... Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
Prendi un bicchiere da 10 con già le resine,attacchi e quant'altro, quando poi saranno esauste cambierai solo quelle
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Grazie Roby...stasera faccio l' ordine
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
Si ho visto anche su Aqua1... Grazie come sempre ineccepibili i vostri consigli
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
@tene
vanno bene?
http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...deion1-1000-ml http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...o-con-attacchi se mi dai l'ok faccio l'ordine Grazie |
Sì Va bene, anche se io preferisco i bicchieri da 10 Dove ci sta più materiale rispetto a quelli in linea
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
siccome ho l'impianto a cartucce e per metterla sotto il lavabo dove ho l'impianto d'osmosi ho preferito prendere questa, faccio in un attimo a fissarla...
http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-7940.html e le resine http://www.aquariumline.com/catalog/...ioniz&x=33&y=9 spero vadano bene....#12 ------------------------------------------------------------------------ vediamo se si è alzato il magnesio.... |
@tene
,
@Giuseppe C.
, aggiornamento
Inserita cartuccia antisilicati forwater, uscita tds 0 test Temp: 25° no2: 0 salifert e Prodac no3: 0 salifert po4: 0,03 fotometro Silicati: 0 Salifert kh: 10 Aqualight Ca: 440 Salifert Mg: 1200 Salifert Ph: 8 salifert Salinità: 33 ‰ rifrattometro Cosa nè pensate? Io credo che ormai siano stabili,almeno gli inquinanti... continuo ad integrare magnesio, per venerdì vorrei inserire la gorgonia #12 |
Mi sembra tutto ottimo, adesso però non fare le corse ;)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Non è un animale difficile, Mettila e vedi come reagisce
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Per i valori, direi che sono ottimi anche se i Nitrati non capisco come possano essere a zero. Comunque meglio così |
Quote:
Mentre invece dalla foto somiglia di più ad una gorgonia di profondita non zoantellata,tipo la guiagorgia, di non semplice alimentazione. Per fissare ogni dubbio metti una foto in identificazioni e vediamo se qualcuno di più esperto in Gorgonie si fa vivo Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Gorgonia Pterogorgia guadalupensis
@Giuseppe C.
@tene
, è una gorgonia zooxantellata, inserita ieri si è aperta subito
ho fatto due foto http://s24.postimg.cc/7352vw87l/WP_002329.jpg http://s24.postimg.cc/i5f7rg8lt/WP_002334.jpg Beppe i valori da due settimane sono sempre più che buoni, inquinanti a zero e sto solo alzando il magnesio, i nitrati li ho misurati con due test nuovi per sicurezza ( avevo prodac nuovo poi ho preso salifert ma sempre a zero sono) bohh, sinceramente quando son partito con la vecchia vasca ci son voluti circa due mesi per averli a zero! che dici devo provare con altre marche ? ------------------------------------------------------------------------ da ieri sto dosando fito per la lima scabra e da qualche giorno un pò di mangime in granuli, vediamo se si alzano i valori, che nè dite? |
Pterogorgia Anceps...ok possiede zooxantelle ma è comunque da alimentare anche se in misura minore.
Per NO3, se i test sono recenti, ok ma tienili controllati. |
Quote:
cosa ne pensi del fatto che sto dosando fito e secco in granuli? non avendo altri coralli e nè pesci è troppo? grazie |
@Giuseppe C.
, ti volevo chiedere nonostante che continuo a dare fito e secco alla vasca, i valori non si alzano ( ho sempre i No3 a zero e PO4 a 0,03 ) ho iniziato a schiumare più secco, la vasca gira da un mese e non vedo alghe, qualche timido accenno di ciano (bollicine d'aria). Cosa nè pensi ? è solo un segno positivo oppure no?
ti riepilogo un attimo la vasca: 600 lt (compresa sump e refugium) ho la chaeto nel refu ma non cresce... 400 w led movimento 9000 lt/h costanti scambio vasca/sump 1500 lt/h 70 kg di rocce vive skimmer lgs 800 sp Grazie |
Quote:
|
Quote:
ecco gli ultimi valori, test di ieri osmosi : 0 tds dopo le resine ph: 8 salifert temp : 25 salinità: 33 no2: o salifert no3: 0 salifert po4: 0,03 fotometro kh: 10 aqualigth ca: 440 salifert mg: 1200 salifert |
oggi altro giro di test degli inquinanti
no2: assenti no3: assenti po4: 0,00 bohhh....mi sembra così strano, sono scesi anche i fosfati che prima erano a 0,03 sono più di 45 giorni che gira, pensavo che prima o poi avrei avuto il picco degli inquinanti...ma niente. Sto dosando a giorni alterni fito e secco...E' normale secondo voi? @tene Roby , @Giuseppe C. Beppe... |
ci sono una miriade di policheti e anfipodi...
|
Direi bene, avere valori inizialmente così bassi indica che la vasca gira bene e non dovresti avere assolutamente nessun problema al momento che andrai ad inserire i pesci
Probabilmente come spesso si sente dire i led hanno un buon potere ossidante. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Roby, visto che quando sarà matura vorrei inserire una coppia di synchiropus, secondo te cosa dovrei evitare di inserire tra paguri e gamberetti o veri predatori di bentos in genere? |
Io comincerei con i coralli senza troppi problemi, naturalmente non tutti assieme.
Eviterei i paguri che rovesciano tutto, gamberi in un berlinese non sono un problema, per i sinchy aspetterei almeno un anno, nel primo anno si possono avere diminuzioni repentine di benthos anche senza apparente motivo, e avere due pescetti così in vasca non è bene ne per la vasca ne per loro. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
anfipodi a...cena
oggi ho dato un pò di secco alla vasca (dupla rin M)
e una miriade di anfipodi si sono letteralmente lanciati alla caccia del loro chicco come formiche! bello! :-D http://www.youtube.com/watch?v=Q_7Q2kroSAc http://www.youtube.com/watch?v=n1e8vQy8H-c |
Quote:
Lo skimmer cosa sta tirando fuori? |
Quote:
Alla fine volevo fare una vasca con lps e qualche molle, non verrei che fosse troppo magra ? o no? in pratica vorrei ricreare un reef profondo... Fatto stà che la chaeto non cresce nel refu e questo mi fà pensare appunto che ci son pochi inquinanti, giusto? Ti volevo chiedere: ad oggi ancora non faccio nessun cambio ed in vasca c'è del detrito che si è accumulato ed è ricoperto di ciano su qualche roccia ci sono le classiche bollicine d'aria... che faccio aspiro con il cambio? oppure aspetto? posto qualche foto fatte col cellulare...#12 http://s16.postimg.cc/wsrdy8i01/WP_002399.jpg http://s16.postimg.cc/b7hpwvvvl/WP_002400.jpg http://s16.postimg.cc/ykoy6vqqp/WP_002402.jpg oggi ho visto questo: lo vorrei inserire...una talea cosa nè dici? http://s21.postimg.cc/s7tjaz6lv/Lobophyton.jpg Grazie |
Aspira tutto il sedimento che puoi, quando fai cambio. Non vedo problemi per inserire quel corallo molle. Lo skimmer lascialo lavorare. Le bollicine sulle rocce è una cosa normale, non preoccuparti...per ora lascia lavorare e maturare il sistema.
|
grazie Beppe, quanto pensi debba fare il primo cambio? io pensavo settimana prossima, saranno quasi due mesi dall'avvio. 50 lt su 580 totali penso vada bene come percentuale ...
|
Io comincerei con i cambi, da subito e inserimenti, se non ti schiodi da no3 e po4 a 0, comincerei anche a mettere dentro i pagliaccetti
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl