AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   la vasca non gira più....aggiornamento po4 0.13 !!! :-( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429697)

Daniel89 26-11-2013 14:38

giò con il multi reference della fauna marine http://www.faunamarin.de/en/technic/...e-100ml/a-167/

dimaurogiovanni 26-11-2013 14:47

Va bene anche acqua d'osmosi o meglio bidistillata

Daniel89 01-12-2013 11:29

aggiornamento dopo i test di ieri....no2 ed no3 si mantengono a 0, i po4 si mantengono fissi a 0.04 con fotometro

sto pian piano riportando su la salinità integrando acqua salata al posto dell'osmosi e sono arrivato a 34 * 1000...conseguentemente a questo aumento della salinità ho riscontrato un ritorno verso la norma della triade

quei pochi coralli che ho in vasca sembrano mantenere le colorazioni che avevano 2 settimane fa, quando li inserii.....

ho effettuato domenica scorsa un cambio di 5 litri per aspirare un po' di dinoflagellati e ho riscontrato che nelle zone aspirate non sono più ricomparsi,mentre nelle zone che avevo involontariamente tralasciato sono rimasti......

sto continuando a dosare 0.15 ml di zeostart3 su 300 litri di vasca al giorno come dose di mantenimento.

oggi effettuo un altro cambio da 5 litri per aspirare ancora qualche chiazza di dino e ciano in modo tale da monitorare la situazione durante questa settimana.

sto iniziando a trarre le conclusioni su cosa sia successo alla vasca in questi mesi...essendo stato un trasloco dalla vecchia vasca ed essendo stato costretto ad inserire rocce nuove acqua nuova e i pesci dopo poco, probabilmente il sistema non aveva ingranato come doveva....non aveva fatto un'alga da maturazione che fosse una....poi con l'inserimento di qualche altro ospite a fine aprile la vasca ha inizioato a non digerire più il carico organico in concomitanza a qualche metallo buttato in acqua dall'osmosi.

i cambi grossi che ho effettuato ad inizio estate hanno solo contribuito a destabilizzare ancor di più il sistema.....da quando ho iniziato ad usare l'acqua d'osmosi prodotta con il carbone Forwater
e ho iniziato a dosare batteri e start la vasca ha iniziato ad ingranare.....quindi molto probabilmente la vasca non aveva mai fatto una maturazione vera e propria e di conseguenza era sempre in rincorsa per cercare di maturare, ma non ricevendo aiuti esterni non ci riusciva

vi ringrazio tutti per avermi aiutato ad inquadrare il problema.....#25
mi ero prefissato che se entro natale la vasca non avesse dato segni di ripresa avrei mollato con l'allevamento di coralli e avrei tenuto solo i pesci.....per fortuna insieme siamo riusciti a metterci sulla buona strada, l'importante è mantenerla ed iniziare ad avere qualche soddisfazione che dopo 6 mesi di delusioni, male non fa di sicuro :-)

grazie ancora a tutti, terrò aggiornato il topic con l'evolversi della situazione:-))

dimaurogiovanni 01-12-2013 16:07

Mi fa tanto piacere anche se non mollavi sicuramente . Aggiorna sempre

Daniel89 08-12-2013 10:23

valori di ieri
Kh 9
Ca 390
Mg 1200
No2 0
No3 0
Po4 0.05
Salinità 35*1000

continuo con 0.15 ml di start al giorno, cambio di 5 litri a settimana per eliminzre qualche dinoflagellato.

per ora non ho più avuto perdite di coralli e quelli che ho sembrano stare tutti bene......tra qualche giorno procedo con l'inserimento di qualche altra talea e vediamo :-)

dimaurogiovanni 08-12-2013 11:23

Bene altrimenti andavi nel dolce anche tu

Daniel89 08-12-2013 14:55

giò quello mai....piuttosto pesci e molli...ho pesci in vasca che sono con me da 4 anni...pensa che il leuco che aveva illo, che poi ha dato a tiziano, da aprile ce l'ho io....

dimaurogiovanni 08-12-2013 19:08

Bene Daniele un sollievo . Ricordo il leuco di illo

Daniel89 20-12-2013 14:47

valori di ieri
Kh 9.6
Ca 410
Mg 1200
No2 0
No3 0
Po4 0.01/0.03 ( 2 misurazioni )
Salinità 35*1000

inizio a vedere miglioramenti nei colori delle montipore e anche qualche punta di crescita....

le alghe da maturazione continuano beate

dimaurogiovanni 20-12-2013 15:24

Daniel se incomincia a girare andranno via . Dai che poi ti aspetto per qualche talea

Daniel89 05-01-2014 00:44

sono stato fuori città per qualche giorno....ero curioso di vedere come sarebbe cambiata la vasca non avendola sott'occhio tutti i giorni....beh, alghe da maturazione a parte, devo dire che i colori di quei 4 rami di digitata che avevo messo da test sono nettamente migliorati, noto finalmente delle crescite sia su fogliosa che su digitata...una colata di acropora hemprichii che avevo su una basetta ha iniziato ad espandersi e a tornare verde/azzurra

blastomusse sempre ok, tridacna più estroflessa ed euphyllia in ottima forma

tra qualche giorno inizio a reinserire altri coralli che sono parcheggiati da un amico,finalmente la vasca sembra aver iniziato a girare

valori ad oggi

Kh 12
Ca 430
Mg 1290
No2 0
No3 0
Po4 0.03
Salinità 35*1000

la triade si è alzata un po'....ho diminuito di qualche bolla la co2, vediamo nei prossimi giorni come va....

jay70 08-01-2014 13:10

ottima notizia.#70

Daniel89 14-02-2014 20:09

aggiorno dopo 1 mesetto....

valori:
Kh 10
Ca 400
Mg 1240
No2 0
No3 0
Po4 0.02
Salinità 35*1000

nonostante i valori siano apparentemente ok ho ancora problemi con gli sps...la milka che avevo messo in vasca a novembre 2 settimane fa ha iniziato a tirare in alcune zone partendo dal basso......ho visto il centropyge bicolor sbeccarla qualche volta ma non credo che possa aver fatto tutti sti danni

vi allego foto della milka e degli lps che invece stanno benone....

http://s27.postimg.cc/6hk3jy8zj/resized_IMG_0267.jpg http://s27.postimg.cc/5a13umcjj/resized_IMG_0269.jpg http://s27.postimg.cc/heq0mgl4v/resized_IMG_0270.jpg http://s27.postimg.cc/h87q5mmm7/resized_IMG_0271.jpg http://s27.postimg.cc/4jdflyghr/resized_IMG_0272.jpg http://s27.postimg.cc/ishnhrke7/resized_IMG_0273.jpg http://s27.postimg.cc/ox95v3chr/resized_IMG_0274.jpg http://s27.postimg.cc/akfpwrshr/resized_IMG_0275.jpg http://s27.postimg.cc/jyq8uay2n/resized_IMG_0276.jpg

qui potete vedere come quel calice di caulastrea che era ridotto a poco più di un velo di tessuto in questi 2 mesi si sia ripreso abbastanza bene

http://s27.postimg.cc/jkowupdz3/resized_IMG_0277.jpg

ci sono un bel po' di filamentose che in alcuni punti non crescono più, in altri persistono mentre nei vetri stanno cambaindo colore sfaldandosi......ma di quelle non mi preoccupo più di tanto....mi dispiace per la milka che sembra star male solo nella parte sotto...se ci fate caso il bicolor ci gira sempre attorno

dimaurogiovanni 14-02-2014 20:13

Ma solo con la milka hai problemi o con tutti gli Sps ?

Stefano G. 14-02-2014 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062321651)
la milka che avevo messo in vasca a novembre 2 settimane fa ha iniziato a tirare in alcune zone partendo dal basso......ho visto il centropyge bicolor sbeccarla qualche volta ma non credo che possa aver fatto tutti sti danni

quasi sicuramente è lui ;-)

Daniel89 14-02-2014 20:17

giò le fogliose e le montipore in generale stanno bene....la milka da quando l'ho messa a novembre era sempre stata alla grande ( ha solamente chiuso le punte di crescita ma ci sta, visti i valori non perfetti che avevo al tempo )...poi da 2 settimane ha iniziato da li sotto a tirare

altri sps non ne ho...avevo messo una talea di guttatus ma anche li il centropyge banchettava...devo riuscire a pescarlo.....>:-(
------------------------------------------------------------------------
stefano dici che la manda in sofferenza ed inizia a tirare ??

dimaurogiovanni 14-02-2014 20:20

Meglio !! Tranquillo quando la vasca si sistema vieni e ti faccio due talee

Daniel89 16-02-2014 15:48

ho pescato il centropyge....il sistema della lastra di plexiglass nell'angolo tra frontale e laterale della vasca è micidiale....vedere i pesci che ci sbattono contro per cercare di prendere il mangime che ho messo nell'angolo fa troppo ridere....devo dire che il flavescens lo avrei potuto pescare 10/15 volte...entrava ed usciva dalla trappola beato...il bicolor è entrato solo 3 volte....le prime 2 volte mi è scappato...alla terza ho preso lui e anche il flavescens che ormai faceva tappa fissa dietro il plexi hehehe

adesso vediamo se la causa dei tiraggi sulla milka era lui.....

tene 16-02-2014 19:27

Era un tot che lo avevi in vasca, peccato ma prima o poi ci cascano quasi tutti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Daniel89 16-02-2014 19:57

4 anni roby....da quando ho cambiato vasca l'anno scorso era diventato più aggressivo verso i coralli.....adesso ha superato il limite.....peccato perché è il mio pesce preferito.....quasi quasi lo cambio con un loricolus hahahah mal che vada pesco anche quello

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

tene 16-02-2014 20:01

Hahahahah

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Daniel89 22-02-2014 20:58

oggi il bicolor è tornato in negozio...che tristezza vederlo li... :-(

tene 22-02-2014 23:32

:-(:-(:-(:-(
Pensa che Marco mi ha chiesto cosa ne pensavo come prossimo suo inserimento.
Gli ho risposto chiedi a Daniel

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Daniel89 23-02-2014 00:35

Se va da Mauro lo trova la...hahahaha....cmq ha iniziato a pizzicare specialmente i coralli verdi e la tridacna....ho notato che da quando ho fatto il cambio vasca è diventato più aggressivo....probabilmente il maggior spazio lo ha fatto crescere ed è passato a animale adulto cambiando abitudini e carattere

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09986 seconds with 13 queries