AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Trasformare vasca per pesciotti in vasca per tartarughe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427953)

Chester85 25-05-2016 13:05

a questo punto è meglio una visita dal veterinario appunto

diex82 25-05-2016 20:21

Quote:

Originariamente inviata da veleno983 (Messaggio 1062759472)
Ma il filtro biologico e meccanico lo tieni? È vero che sono più rustiche dei pesci e non soffrono tanto l'acqua non matura,però è sempre meglio far maturare il filtro e non svuotare mai l'acquario facendo solo cambi parziali di acqua. Anche perché le tartarughe inquinano parecchio quindi un filtro buono è essenziale per un acqua non inquinata.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ciao Caro ... Ti rispondo subito:

- Il cambio d'acqua settimanale non è totale bensì parziale (sostituisco circa 4 lt d'acqua sostituendola con altrettanti lt di sola osmosi) ... Aggiungo anche un cucchiaino di calcio in polvere, dai 3 ai 5 ml ml di batteri liquidi e qualche goccia di prodotto per evitare i cattivi odori ... Tieni presente che in vasca ci saranno non più di 15 lt di acqua in totale

- Il filtro interno che ho è il Newa Cobra 75 Filtro Interno Per Acquari e Tartarughiere fino a 75 lt

- I valori dell'acqua sono ottimali ... Non è sporca\inquinata

Fammi sapere ...

veleno983 25-05-2016 21:04

Mmm...non hai i cannolicchi da nessuna parte?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

diex82 26-05-2016 16:22

Ciao a tutti ... Oggi è un giorno tristissimo per noi ... Purtroppo la tarta è morta ... Questa mattina sono riuscito ad andare dal veterinario (era ancora viva) il quale mi ha detto che era affetta da micosi (in uno stadio abbastanza avanzato) ... Il tempo di arrivare a casa è mi ha abbandonato ... Non sono riuscito neppure ad iniziare alla cura ... Avevo da poco allestito la vasca provvisoria in quanto dovevo isolarla dall'altra ... Sono veramente triste ... La mia piccolina mi ha lasciato ... Penso di avere fatto tutto il possibile ... Il tempo è stato più veloce di me :-(

veleno983 26-05-2016 16:25

[emoji22]
anche io ne ho persa una quasi appena comprata qualche anno fa.
Purtroppo ci si resta male..all'epoca feci del mio meglio ma non fu abbastanza.
Purtroppo succede.
Imparerai a riconoscere gli esemplari più in salute quando dovrai prendere la nuova compagna...scegli sempre quella più attiva,che nuota...purtroppo i negozianti li trattano come merce..esattamente come i pesci

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Chester85 26-05-2016 16:36

tutto ciò è assurdo,non sai quanto mi dispiace diex.. purtroppo anche io ho avuto una perdita 2 anni fa,forse per lo stesso motivo e so come ti senti..

diex82 13-06-2016 15:40

Guardate la mia Tartarella come è fotogenica :-D
Un bel primo piano mentre prende il "SOLE" ... E' troppo tenera -87
Spero di comprare al più presto una\un compagnetta\o ...
Finalmente sta iniziando a mangiare anche i pesciolini (oltre alle code di gambero) ... Aggiungo sempre due gocce di tartavit della prodac prima di tagliare il cibo a pezzettini ... Sembra mangi con più appetito ...
Un saluto a Tutti ...
http://s31.postimg.cc/pgfq7uc5z/tartarughiera_44.jpg

Chester85 14-06-2016 14:00

ma che dolce! -52 ricorda di NON dare mai i gamberetti essiccati. Dagli gamberetti compreso il carapace testa zampe ecc ecc, i latterini completi di tutto e altri pesci di acqua DOLCE. Puoi anche alternarli con il pellet (tetra reptomin baby o sera raffy P). L'osso di seppia puoi anche non darlo perchè il calcio necessario lo assimilerà dai latterini e gamberi

diex82 14-06-2016 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Chester85 (Messaggio 1062763446)
ma che dolce! -52 ricorda di NON dare mai i gamberetti essiccati. Dagli gamberetti compreso il carapace testa zampe ecc ecc, i latterini completi di tutto e altri pesci di acqua DOLCE. Puoi anche alternarli con il pellet (tetra reptomin baby o sera raffy P). L'osso di seppia puoi anche non darlo perchè il calcio necessario lo assimilerà dai latterini e gamberi

Tranquillo ... La mia è viziata ... Mangia solo code di gamberi dell'Esselunga (precotti)!!! ... Quelli essicati li ho buttati!!!

Il pellet non lo mangia ... Proverò magari un po più avanti ... Quando si farà un po più grande ...

Per adesso alterno un giorno la coda di gambero ed un giorno il latterino ... Di solito mangia nel tardo pomeriggio o la sera (quando praticamente l'acquario è spento) ... Fosse per lei mangerebbe sempre ... Dovresti vederla quando ha fame e ci vede ... Sembra un cane di come inizia a fare!!!

Tartarella di mattina o dorme nell'acqua oppure si prende il sole (ogni tanto sentiamo un tonfo ed è lei che si butta giù come un sacco di patate!!!) ...

Per il calcio io aggiungo anche due misurini di quello in polvere 1 volta la settimana (al cambio acqua in pratica) ...

Grazie sempre di tutto ... Ci aggiorniamo ...

Chester85 15-06-2016 18:07

glieli puoi dare anche crudi tranquillo #70 vabbè il pellet è un alimento in più dove può trovare altro tipo di nutrimento,ma comunque già con le sole code dei gamberi e dei latterini grazie a interiora lische ecc ecc trova quasi tutto quello che le serve #70

diex82 24-06-2016 12:31

Ragazzi una curiosità ... Ma le tarta hanno istinto suicida?!? ... :-D

La mia da qualche settimana fa una cosa strana: si mette sula parte più alta del legno (dove c'è la spot) e si lancia in acqua!!! ... Ma lo fa più volte al giorno e quando ci vede seduti a tavola ...

Non è che lo fa per attirare la nostra attenzione perchè ha fame?!? #24

Non ti dico l'acqua dove arriva!!! ... Devo pulire sempre i vetri!!! :-D

Più che altro mi spavento si possa far male nel caso in cui si tratti di una cosa anormale ...

Fatemi sapere ...

veleno983 24-06-2016 12:41

Ma no...😆
Le mie lo fanno pure. Si lanciano perché hanno l'istinto di lanciarsi in acqua ma non si rendono conto di quanto sia ik salto da fare.
Le mie che sono grossettine fanno uno splosh che è molto simile a non ti dico cosa 😂😂😂

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Chester85 24-06-2016 16:37

no vabbè pure la mia li fa, è maestra di panciate :-D

diex82 25-06-2016 14:44

Forte ragazzi ... :-D

Cmq le tarta sono veramente spettacolari!!! ... :-))

Fanno veramente tanta compagnia e sono veramente tenere e dolci ... -52

Peccato non si possano tenere in mano fuori dall'acqua ... Mi verrebbe voglia di tenermela addosso mentre mi guardo la tv disteso sul divano!!! :-D

Ciao ragazzi ... Alla prox ... Buona giornata ...

diex82 28-06-2016 19:16

La vendono al viridea ... Ma secondo voi é una odoratus? ... Loro dicono di si ... Ha una coda lunghissima ... E le striature al capo nn mi sembrano uguali a quelle della mia ... Questa ne ha tante ... Fatemi sapere ... Nn vorrei comprare una specie diversa ... Questa sembra quella cinese!!!


https://s32.postimg.cc/rksi787oh/WP_20160628_002.jpg

Chester85 29-06-2016 01:40

Non è sicuramente una sterno, potrebbe essere una chinemys reevesii o al massimo una graptemys

diex82 19-09-2016 21:43

Ciao a tutti e ben rientrati dalle ferie (per chi le ha fatte) ...

Come vanno le Tarta? ... Spero alla grande coma le mia ... La mia Tartarella è fatta grande!!! ...

Una domanda: considerato che la mia Tartarella di cibo secco mangia solo i gamberetti (li somministro 1 o 2 volte la settimana) e va solo avanti a forza di latterini (2 alla volta con aggiunta di 2\3 gocce di vitamine!!!); conoscete qualche altro tipo di piccolo pesce\crostaceo da potere comprare e dargli? ... Il tutto ovviamente fresco e\o congelato ... In questa maniera riuscirei a variare di più la sua alimentazione (ho provato a dare un po di pollo ma niente ... lo lascia dov'è ... va matta solo per i latterini) ...

Fatemi sapere ... Ciauuuuuuuu ...

veleno983 19-09-2016 21:51

Ciao...tutto bene anxhe le mie.
Io ti CONSIGLIO di eliminare i gamberetti secchi. I letterina 2 alla volta ad una tartarughina di pochi mesi???vuoi farla scoppiare dentro il carapace??
Come altro congelato puoi dare il pesce ghiaccio...è difficile da trovare ma magari se lo cerchi si trova. Ricorda: quantità di cibo non più grande della loro testa,una volta al giorno. Non fa niente se sembra implorare anxora cibo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

diex82 19-09-2016 22:00

Quote:

Originariamente inviata da veleno983 (Messaggio 1062781547)
Ciao...tutto bene anxhe le mie.
Io ti CONSIGLIO di eliminare i gamberetti secchi. I letterina 2 alla volta ad una tartarughina di pochi mesi???vuoi farla scoppiare dentro il carapace??
Come altro congelato puoi dare il pesce ghiaccio...è difficile da trovare ma magari se lo cerchi si trova. Ricorda: quantità di cibo non più grande della loro testa,una volta al giorno. Non fa niente se sembra implorare anxora cibo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ok ... Cmq la mia Tarta a dicembre fa 12 mesi ... Cambia qualcosa in merito al nr di latterini somministrati? ... Eventualmente gliene darò uno solo (tieni presente che tolgo sempre testa e coda) ... Il pesce ghiaccio sarebbe il "bianchetto" giusto? ... Ovvero la sardina allo stadio di novellame? ... Quello lo vendono ai supermercati ... Non credo sia difficile reperirlo ...

Cmq grazie tante per la dritta ... #70

veleno983 19-09-2016 22:07

Devi darlo intero,testa e coda compresa. Un pesce è molto più che sufficiente. A breve vedrai rotoli di carne sotto le zampe quando è ferma. Ricorda che se le dai troppo da mangiare il carapace non cresce in tempo con il resto del corpo che farà pressione sul carapace causando la morte della tartaruga.
Il pesche ghiaccio penso sia la neonata come dici tu...non saprei con certezza ma nei supermercati l ho trovata in una confezione ed era indicata pesce ghiaccio...quindi qualunque cosa sia è univocamente definita [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

diex82 19-09-2016 22:32

Quote:

Originariamente inviata da veleno983 (Messaggio 1062781552)
Devi darlo intero,testa e coda compresa. Un pesce è molto più che sufficiente. A breve vedrai rotoli di carne sotto le zampe quando è ferma. Ricorda che se le dai troppo da mangiare il carapace non cresce in tempo con il resto del corpo che farà pressione sul carapace causando la morte della tartaruga.
Il pesche ghiaccio penso sia la neonata come dici tu...non saprei con certezza ma nei supermercati l ho trovata in una confezione ed era indicata pesce ghiaccio...quindi qualunque cosa sia è univocamente definita [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Purtroppo testa e coda le lascia sempre sul fondo della tartarughiera ... Da questa sera in poi darò solo un latterino ... Grazie per avermi messo al corrente di questo "rapporto" corpo\carapace" ... Non voglio creare problemi alla mia Tartarella ... Cmq le zampe ancora sono normali per fortuna #70

Cercherò di seguire questa tipologia di dieta:
- Un Latterino (surgelato) 3 volte la settimana (lunedi, mercoledi e venerdi)
- Una Cozza oppure Una Vongola (surgelate) 2 volte la settimana (martedi e giovedi)
- Una coda di Gambero (surgelato) 1 volta la settimana (sabato)

Domenica il giorno do digiuno (oppure darò un'altra coda di Gambero surgelato)

Che ne pensi? ... Vanno bene le quantità? ... Cosi almeno vario anche la sua alimentazione ...

Fammi sapere ... Grazie di tutto ...

veleno983 19-09-2016 22:37

Non saprei riguardo la cozza...non l ho mai data,ma essendo di acqua salata penso non sia indicatissima. Puoi provare anche a farle assaggiare verdure...tipo cicoria o lattuga. Inizialmente la rifiuterá...insisti a riproporgliela e prima o poi la mangerà

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

diex82 19-09-2016 22:41

Quote:

Originariamente inviata da veleno983 (Messaggio 1062781563)
Non saprei riguardo la cozza...non l ho mai data,ma essendo di acqua salata penso non sia indicatissima. Puoi provare anche a farle assaggiare verdure...tipo cicoria o lattuga. Inizialmente la rifiuterá...insisti a riproporgliela e prima o poi la mangerà

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Io e mia moglie abbiamo provato per circa 2 mesi a dare la verdura ... Niente ... Ci guardava come se ci mandasse a quel paese!!! :-D Le ho messo anche la lenticchia di mare nella tartarughiera: Ho rischiato l'invasione!!! ...

La cozza l'ho letta sui vari siti internet ... Ma penso di darle solo la vongola (è più piccola e più tenera)

Cmq provo a somministrare questa dieta e ti aggiorno ...

Grazie tante per i consigli e le delucidazioni ...

Ciauuuuuuuuuuuuuuuuu

Chester85 22-09-2016 22:40

Ciao carissimo! Come alimentazione io alla mia somministro latterini,gamberetti,lenticchia d'acqua (lemna minor) e pellet per tartarughe #70

diex82 29-09-2016 15:01

Ragazzi una domanda: ma il latterino posso metterlo intero dentro la vasca? Lo mangia ugualmente? Cosi evito di tagliarlo a pezzettini?

Chester85 01-10-2016 19:12

Si certo,lei si divertirà un mondo a mangiarlo però ovviamente sporcherà l'acqua nel mangiarlo,io per questo infatti glielo faccio a pezzetti

diex82 01-10-2016 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Chester85 (Messaggio 1062784605)
Si certo,lei si divertirà un mondo a mangiarlo però ovviamente sporcherà l'acqua nel mangiarlo,io per questo infatti glielo faccio a pezzetti

Ottimo consiglio ... Come sempre #70

Chester85 01-10-2016 23:06

È sempre un piacere#70

diex82 13-10-2016 12:35

Ciao ragazzi ... Venerdi ho notato TARTARELLO gonfio e l'ho portato immediatamente dal veterinario a Gaggiano ... Li mi hanno detto di ricoverarla in quanto la dovevano mettere sotto cura di antibiotico e diuretico ... Ieri sono andato a riprenderlo e adesso devo continuare la terapia a casa (iniezioni di diuretico e antibiotico) ... >Non si riesce a capire la causa considerato che gli esami del sangue erano abbastanza buoni e che hanno escluso un malfunzionamento degli organi ... Speriamo si possa riprendere ... Siamo tristi ma fiduciosi ... Speriamo si sgonfi, che torni a mangiare regolarmente e che sopratutto faccia nuovamente i propri bisogni ...

Chester85 15-10-2016 15:03

occhio all'alimentazione >:-(

diex82 16-10-2016 15:15

Buone news ... TARTARELLO si sta riprendendo e risponde alla cura di diuretici e antibiotico ... Si è sgonfiato ... Ha nuovamente appetito (latterini e code di gamberi freschi) e inizia nuovamente a far casini in vasca!!! ... Stiamo meglio ... Ottimi Dottori!!! ... Oggi altra punturina di diuretico e domani l'ultima (spero) di antibiotico ...

Chester85 18-10-2016 13:36

Meno male#70

diex82 21-01-2017 00:26

Ciao a Tutti ... :-))

Volevo solo ringraziarvi per tutti i consigli che mi avete dato ... Tartarello sta benissimo e non fa altro che farci ridere per tutte le cose buffe che fa giornalmente ... Io e mia moglie non pensavamo ci si potesse innamorare cosi tanto di una tartaruga: ... Ci ha proprio stregato!!! ... #17

Fosse per lui mangerebbe di continuo ma noi lo teniamo a "stecchetto" dandogli un solo latterino la sera ... Acqua pulita ogni settimana (ogni lunedì gli puliamo casa) ... #rotfl#

Vediamo se in primavera gli prendiamo una compagnia ... Per adesso abbiamo aspettato perchè finalmente si è ripreso dai problemi di salute che lo hanno afflitto ... Ci spaventiamo ad introdurre adesso un'altra tartaruga perchè non vorremmo fosse portatrice di qualche malattia (per questo attendiamo che Tartarello cresca ancora un po ... a febbraio avrebbe circa 1 anno 3 mesi) ... #24

https://s23.postimg.cc/4t6ioe9mf/20161031_153203.jpg

https://s27.postimg.cc/q31mjq04f/20161102_145157.jpg

Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu ... #28

Velociraptor 07-10-2017 21:10

Con quelle condizioni di allevamento credo che a quest'ora se ne sia andato pure "tartarello". Prima di prendere un animale ci si dovrebbe informare bene circa le sue necessita' e un filtro esterno con una capacità doppia rispetto al litraggio della vasca era davvero il minimo. Poi ci si meraviglia se una tartaruga muore letteralmente "divorata" da una infezione fungina. Scusate lo sfogo e il fatto di aver ripescato un post tanto vecchio, ma certe cose mi danno davvero fastidio.

diex82 08-12-2017 04:00

Quote:

Originariamente inviata da Velociraptor (Messaggio 1062875134)
Con quelle condizioni di allevamento credo che a quest'ora se ne sia andato pure "tartarello". Prima di prendere un animale ci si dovrebbe informare bene circa le sue necessita' e un filtro esterno con una capacità doppia rispetto al litraggio della vasca era davvero il minimo. Poi ci si meraviglia se una tartaruga muore letteralmente "divorata" da una infezione fungina. Scusate lo sfogo e il fatto di aver ripescato un post tanto vecchio, ma certe cose mi danno davvero fastidio.

A me invece danno fastidio le persone che sparano cavolate come te ... Cmq la mia tartaruga sta in salute e meglio di te!!! ... E ne son passati di mesi da quando hai scritto ... Mi sa che ti devi andare ad informare tu prima di accusare gli altri ... Caro il mio professore ... E cerca di moderare il tono quando scrivi ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17358 seconds with 13 queries