![]() |
Wow!! Direi di mettere un mop :-) Se non depongono almeno si abituano
|
Fotografare questi pesci è una cosa davvero difficile...fotografare una parata, poi, è un'impresa!! :-)
Complimenti per la foto data la difficoltà! Anche io metterei in vasca un paio di mop, fanno sempre comodo e ci iniziano a prendere confidenza! Mettine uno galleggiante (legato ad un pezzetto di sughero, polistirolo, ecc) ed uno affondante legato a dei cannolicchi o a qualche peso. ;-) |
Invece vi devo aggiornare con una brutta notizia: il mio pacchetto con le uova non è ancora arrivato >:-( oramai penso sia tardi...maledette Poste guarda...
|
no... a me è arrivato il lunedì successivo, il 4... e sono nati il 7. Dipende da quando avevano deposto, però dai speriamo... ^^
I miei mi sembra che crescono bene. Vederli con il pancino arancio dalle artemie è stupendo... Oggi per la seconda volta ho pescato un pesce fuori dalla sala parto (non so come sono usciti, magari è lo stesso, che ha trovato un passaggio) e ho potuto vedere bene, meglio che attraverso la rete della nursery box, gli occhietti già sull'azzurro/celeste molto belli!!! Ma che belli Sergio... ^^ Hanno le pinnette dorsali arancio?... che meraviglia! Caspita, io le foto le posso fare solo dall'alto per ora... :( |
Quote:
|
Nella vasca c'è una foresta di muschio, li lascerò "esercitare" li... Quando saranno pronti per la deposizione valuterò se spostarli in un'altra vaschetta.
Per il colore, penso che ancora dovranno crescere per vederlo nella sua naturale bellezza. Non ci sono molti maschi nel gruppo, ma due di questi hanno il margine superiore delle pinne pettorali di colore rosa salmone - arancio. Il margine del lobo anteriore della pinna dorsale è bianco, mentre le pinne pelviche sono giallo chiare - bianche. Il lobo posteriore della pinna pinna dorsale non mi sembra bordato. Entrambi i lobi delle pinna dorsale, la pinna anale e la caudale presentano già qualche "spot". |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se sono 6 per me sei comunque fortunato, perchè il rapporto dovrebbe essere 1:3 (6+18) Silvia |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Io non li ho mai avuti, ma guardando i filmati su youtube mi pare che i maschi si stressino molto tra loro a difendere un territorio ed aspettano le femmine che non mi paiono molto stressate. :-D Quando li avevo trasferiti avevo contato 25 avannotti. Non credo di aver avuto perdite. Quondi le femmine dovrebbero essere una ventina, però ci potrebbe essere qualche immaturo che ancora non mascolinizzato. |
Io quando avevo gli pseudomugil era solo un corteggiamento continuo. E venivano stressate le femmine. Poi non so, i tuoi magari non essendo d'allevamento, forse son diversi.
|
Luca... é arrivato il pacchettino?
|
>:-( ancora no... io credo che oramai sia andato perso o lo abbia fregato qualcuno...
|
Quote:
|
Almeno quella soddisfazione mi resta... :-)
Comunque continuo a sperare perchè non si sa mai. Il sacchetto dove sono le uova e il pezzo di mop è un sacchetto kordon (i sacchetti specifici che fanno passare l'ossigeno da fuori a dentro) per cui una minima speranza c'è ancora... Incrociamo le dita! |
Speriamo dai... magari e' gia' in Italia e deve solo arrivare a Roma.
Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2 |
Volevo chiedervi un parere sull'alimentazione: gli avannotti mangiano naupli, anguillole dell'aceto e microworms, devo iniziare a pensare a dargli anche altro (che vivo nel caso?) o dite di continuare cosi ancora per un po'?
Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2 |
Prova con del surgelato tagliuzzato (artemia,mysis, chironomus) .. E come vivo potresti provare anche i grindal.
|
Eheehe a dir la verita' i grindal mi fanno impressione... ehee lo so lo so...
Per il surgelato mi sembra ancora presto, anche se tagliuzzato. :) fra un po' Grazie Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2 |
Io continuerei ancora per diverso tempo con il cibo che stai usando! :-)
Poi si potrà utilizzare del congelato di piccole dimensioni (es. Cyclops) oppure altri tipi di mangimi, ma prima svezzali per bene e in fretta con questi cibi che giù hai! |
Ok... che intendi per 'in fretta'?
Io sto dando tre pasti al giorno, dovrei aumentare? Quando do i naupli mi sembra che abbiano abbastanza pancia, soprattutto i piu' grandi... Il tuo pacchetto? :( Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2 |
No, no, in fretta non significa aumentare i pasti che sono già sufficienti! è una cosa retorica per dire che sono impaziente di vedere questo gruppetto di neo allevatori italiani di Pseudomugil! :-)
Il mio pacchetto è definitivamente perso. L'ultima notizia è che (assurdo in una città come Roma e in quartiere centrale!) il postino la settimana scorsa è stato male e nessuno lo ha sostituito...una ragazza passava solo per le raccomandate e basta. Il resto è arretrato. >:-( Vabbè io l'ho detto ad Alex (che è rimasto allibito) e per questa volta è andata così per un imprevisto tutto romano, neanche italiano... Tra l'altro nella sfortuna meno male perchè ho saputo che dovrò assentarmi per una settimana per le feste e preferisco non avere avannotti molto giovani da soli a casa. Prenderò le uova del ceppo italiano oppure qualche pesce se Sergio o altri li avranno in esubero! :-) |
cavoli che dispiacere poveri ovetti.... queste poste.... una volta era successo anche da me (al postino avevano ritirato la patente e prima di trovare un sostituto non hanno consegnato, anzi non c'era neanche chi la smistava al posto del postino, quindi anche se andavi in posta per ritirarla non te la davano... ste maledette .)
Io oggi ne ho beccato un'altro fuori dalla nursery, minuscolo come appena nato, è possibile? Due giorni fa ho spostato la lana all'esterno per fare più spazio all'interno della rete... ma mi sembra improbabile che sia nato ora... sarà evaso all'inizio, cmq ora è con gli altri. ^^ Spero se riuscirò nell'intento di poter aiutare a diffondere le uova. sarebbe un successone... Tra l'altro leggevo su facebook alex che diceva l'età adulta di P.gertrudae a nove mesi, e che da giovani era meglio dividere maschi e femmine, mi sapete dire perchè? Silvia |
Quote:
Comunque alla prima deposizione le uova saranno tue! :-) |
#70 Grazie Sergio!! :-)
|
La settimana scorsa in due o tre giorni ho perso un terzo della popolazione :(
Sono letteralmente spariti. Non ho visto sintomi. Solo uno una lieve disepitelizzazione del dorso. Ho aumentato la temperatura a 28 °C. In questa settima nessuna perdita. La disepitelizzazione è sparita. Intanto sono cresciuti. Oggi hanno 67 giorni: https://dl.dropboxusercontent.com/u/...7%20giorni.JPG Metto anche uno scatto della loro casa: https://dl.dropboxusercontent.com/u/.../Immagine1.jpg |
Mi dispiace tantissimo...
Quindi non ti sei fatto un'idea della causa? Hai fatto cambiamenti nella gestione della vasca? mi dispiace. Anche dei maschi sono morti? :( |
Urca mi dispiace! Complimenti però per la vasca, e per gli esemplari
|
Quote:
Quote:
|
Cavolo mi spiace Sergio... peccato.
L'importante però è che hai recuperato gli altri ed hai almeno qualche coppia per avere la nuova generazione! |
Peccato Sergio........per conto mio non è successo niente di particolare, è una varietà che in natura vive poco quindi molto prolifica, la mortalità è elevata nel primo anno di vita.
Complimenti per la vasca ;-) |
Quote:
Non so che dire, erano partiti così bene... Comunque sono rimasti 14. Speriamo bene. :-) |
moooooooooooooolto interessante... mi spiace per le perdite (che ci possono stare quando si acquistano uova) ma se riuscirai a diventare un buon allevatore io mi prenoto come tuo primo acquirente :-))
|
Quote:
:-D |
Quote:
allora secondo, o terzo, o ventesimo... basta che riesco ad averli XD |
raggazzi anche io sarei molto interessato ad avviare il mio acquarietto con questa fantasica specie!
Se sono disponibili avannotti o giovani sarei molto interessato altrimenti mi potreste indirizzare ad un venditore "sicuro" ? Grazie anticipamente. P.S. mi dispiace per le perdite subite #07 |
Ragazzi non si può inserie il nome del venditore di ebay dove avete comprtao queste uova? o magari il link in modo che uno lo prende e vede tutte le speci di pesce che alleva? grazie penso sarebbe di grande aiuto per tutti.
|
Attualmente il periodo per le spedizioni di uova è chiuso, gli stessi allevatori non spediscono più oramai! :-)
Se ne riparla in primavera, sperando nelle uova degli allevatori italiani! ;-) |
Cominciano a presentare i loro colori da adulti. Inserisco un video girato questa mattina :-)
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
magnifici!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl