![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
ti aspetto con il parmitter domani se vuoi. |
Certo l'ho messo a disposizione per tutti quelli che ne hanno bisogno distanza permettendo..
|
Allora Enrico qualche foto della vasca? sono curioso di vedere com'è in data odierna e vedere come stanno gli ultimi esemplari inseriti... :D
|
Mi associo alla richiesta di foto
|
Io le ho viste e ha dei bei pesci...
|
Ecco come si presenta ora la vasca
|
Dove son le mie talee? ;). Bellissima! Come vanno le corallinea?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao Enrico!
Complimenti per la vasca... Sempre stra-piena!!! Hai tolto metà Radion e stai provando le IT2080??? La luce da questa foto sembra buona!!! Da quanto le hai montate? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Abbine cura che rivo presto. |
Quel Ciliaris "spatroneggia" alla grandissima.... ma un bel primo piano non se lo meriterebbe?#36#
|
Enrico,
faresti un primo piano della metà vasca illuminate con le IT2080? Dimmerate in %? Grazie 1000 |
La vasca é un esercizio tecnico strepitoso! Da mascella sottoterra! Difficile vedere cose simili anche sui siti americani!
Si vede però che la maggior parte degli sps sono stati aggiunti successivamente e giá enormi. Bisogna vedere come sarà tra un annetto per valutare la crescita sotto i led... Se posso dire la mia, comunque i led su una vasca così non li metterei mai è poi mai! Se mi potessi permettere una vasca simile certo il mio obiettivo non sarebbe il risparmio, per cui via con almeno 6 fari hqi da 400w + una decina di t5 da 80w e un bestia di refrigeratore acceso anche quando fuori c'é la neve! |
Quote:
|
Quote:
Ciao Giacomo, Ho conosciuto Enrico... E visto di persona quella stupenda vasca!!! Credo proprio che il suo ultimo pensiero sia risparmiare sulla bolletta elettrica!!! Lui è proprio un appassionato e fermamente convinto sostenitore della tecnologia LED!!! |
Quote:
Ormai sono almeno quattro anni che vengono usati da tutti nelle vasche reef. In quattro anni saranno cresciuti abbastanza gli sps, o no? Ma, mi fai vedere una vasca con le pa**e come quella di Paolo Piccinelli o la vecchia di Nando, ad esempio, cresciute SOLO con i led e soprattutto da talee e non da colonie già enormi? |
My Reef 300x110x70
Rispondo brevemente perché questa è la discussione della vasca di Enrico e quindi andremo o.t.
Io la penso come te... Tanto che per il momento preferisco tenermi i t5 sulla mia vasca!!! Ammiro Enrico per la passione che ci mette in questo hobby, per la voglia che ha di documentarsi e di sperimentare! Io sulla mia vasca non avrei il coraggio di farlo, ne la voglia!!! Questa vasca, vista dal vivo è impressionante! Mi permetto di postare una foto scattata da me prima delle feste natalizie http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/yqusate3.jpg Complimenti! |
Quote:
Pazzesca......complienti Enrico.#25 |
Quote:
Chiuso ot |
Per fortuna che c'è qualcuno che ha voglia di sperimentare bravo Enrico continua con i led! In Italia siamo troppo tradizionalisti pure negli acquari :-)
Saluti |
Quote:
Io la penso come Giacomo. Benvengano ovviamente le sperimentazioni, ma personalmente una nuova fonte luminosa la sperimento in una vasca collegata, un refugium o una vasca a parte mettendoci sotto delle talee o degli animali resistenti. Non metterei mai una plafoniera sperimentale su una vasca da 3 metri piena di bellissimi animali. Non rischierei mai la salute di tutto quel ben di dio per provare una plafoniera, nemmeno se me la regalassero ;-) ...e te lo dice uno che montava i led (plafoniera CEAB) sulla sua vasca già nel 2009 e che ora ci illumina la sump :-)) Poi, ognuno a casa sua fa quel che vuole eh! #36# |
Quote:
|
Quote:
👍 |
Bha saranno anche luoghi comuni ma se uno illumina una vasca di tre metri con i led piena di coralli saprà bene quello che fa no? E poi di plafo a led ce ne sono tremila tipi un conto è una vertex o ecothec ecc un altro plafo da due soldi. I negozianti che frequento ormai vanno tutti a led anche su vasche di sps e non mi sembra facciano così pena.
Io i led non li ho mai usati solo T5 (ATI 10X80) di cui sono soddisfatto ma se nel futuro posso avere gli stessi risultati spendendo di meno penso sia meglio per tutti. Poi se uno vuole continuare usare le 400 watt faccia pure. Saluti a tutti. |
Quote:
Ma anche no, eh? -37 Così fanno anche i negozianti (anche quelli cosidetti esperti) che ti spingono in tutti i modi a comprare una plafoniera a led (e ti fanno vedere qualche taleina che si è colorata sotto i led...come se fosse una cosa eccezionale che si colora) quando palesemente le loro vasche con i led sono in generale peggiorate a vista d'occhio, ossia hanno crescita uguale a zero. Poi magari rimettono i t5 e le vasche rifioriscono letteralmente... |
Quote:
Negozianti che fanno il loro lavoro, ovvero mostrarti prodotti che poi ti venderanno e nel contempo illuminare ad un costo inferiore delle vasche che sono concepite per ospitare animali di passaggio per breve tempo. Quote:
Quote:
Quando ci riesci fammi un fischio, che passo ai led anche io. :-)) Per ora i led, a mio avviso, hanno costi iniziali altissimi, resa palesemente inferiore ad HQI e T5, durata effettiva che supera di poco l'anno di utilizzo e poi decadono inesorabilmente, altro che le 50.000 ore dichiarate. Infine, quando vai a vendere la tua plafo a led usata, ti danno una cicca di tabacco e un elastico perchè è ormai obsoleta. Mi scuso con Enrico perchè siamo in OT sul topic della sua bellissima vasca. #12 |
La penso come LUCA P....pure io ho visto vasche molto ma veramente molto belle sotto led...con crescite spaventose (come i famigerati t5)...non capisco tutto questo accanimento contro i led onestamente....perché qualcuno nel forum non ci è riuscito non vuol dire che tutte le vasche devono fallire con i led...
|
Mamma mia che spettacolo!!!!!
|
Che dire ... bellissima.
Il sogno di ogni appassionato ... anche se (senza parlare dell'investimento) il lavoro che richiederà è enorme .... scusate ma un lato negativo lo dovevo trovare per placare il pizzico (benevole) di invidia :-D:-D |
Ciao ragazzi grazie per i complimenti,
Paolo conosco le hqi ho 8 xr6 da 400 a casa come ho anche moltissime altre plafo. Capisco le discordie crescenti tra Led e tutta la precedente tecnologia. Mi ricordano molto le liti che c'erano nel passato tra hqi e t5. Comunque vi voglio fare presente di una cosa a me accaduta. Parlavo con 2 negozianti di plafo a Led e uno dei due mi dice ascolta vuoi la verità ?: io sconsiglio i Led ma scusa se vendo una plafo a Led poi non vedo più il tipo per anni invece se resto con le hqi e i t5 i possessori li vedo ogni 6-8 mesi per comprare i tubi e le hqi. E qui abbiamo detto tutto. ------------------------------------------------------------------------ Paolo Picinelli, Se monto 6 Sfiligoi xr6 da 400w risparmio anche sulla bolletta.... Visto che il wattaggio che ho ora di Led é superiore. Hahahhaa |
Quote:
Sei un folle!!! :-d:-d:-d |
Piscina spetacolare...seguo con molto interesse!!!#e39#e39
|
Dico solo che vorrei tanto venire a fare "due foto" #17
|
Dimensioni davvero mastodontiche!!complimenti!!!un sogno un vascone del genere!!
|
esageratamente stupenda#25#25#25
|
Non ho parole... posso immaginare quando il tutto sarà cresciuto!!! sei un pazzo #70#70
|
Quote:
|
Quote:
Ecotech Marine dalla pro in su 1 posto Evergrow... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl