AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB ...SABBIA VIVA o CARBONATO ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422935)

vikyqua 28-08-2013 21:20

Ora vi sparo una bella ******* sulla quale ragionare.
le zone nere che possono trovarsi facilmente sotto rocce di DSB navigati o all' interno di una roccia, se non sono vere e proprie zone anaerobiche, forse le uniche realmente funzionanti, che sono?
Credete davvero che una roccia possa talmente compattare la sabbia da non dare piu' lo spazio ai batteri?
Quello che vediamo, non e' nient'altro che un regno batterico, dove magari molto benthos ci fatica a vivere, ma non i batteri. Dove c' e' puzza, vuol dire che c'e' un altissima concentrazione batterica e molto gas prodotto come ultima digestione degli inquinanti. Non vorrete mica che il regno anossico che faticosamente inseguiamo, sia un regno bianco al profumo di mare? Sul vetro frontale non vedremo mai la reale consistenza delle zone anossiche, in quanto la luce non ne permetterebbe l'esistenza.
Il bello dell'acquariofilia, sono le nuove considerazioni tra' appassionati, l'audacia di chi sperimenta e la possibilita' di scambio idee ogni qualvolta sorgono dubbi.
Io sparo una marea di *******, ma ******* fatte e cresciute nelle mie analisi personali, fidarsi di cio' che si trova in rete, e' condannarsi a morte. Preferisco mille volte questi piccoli OT, con i quali tutti possiamo imparare dagli altri senza "professorate", che leggere lunghissimi tread nei quali gira e rigira, ci diciamo "ogni uno a modo suo", le stesse cose senza fine o costruzione.
Per me che sono un acquariofilo da 35 anni "veri e continuativi, ho imparato tantissime cose grazie a voi. e' un grandissimo onore poter distutere con i piu' grandi acquariofili italiani, soprattutto senza spulciare le considerazioni altrui prese in rete. Insomma, se ragazzini con due mesi di esperienza sul forum, hanno tutte le risposte pronte, e' ovvio che il tutto e' offerto da internet, ma in fine si imparano meccanicamente delle *******, senza realmente aver capito il perche' di certe cose.
Tutto questo chiacchieramento, per dire: Scusate l'OT, ma il petrolio in vasca, per me e' buona cosa.

tene 28-08-2013 21:29

Chi ha detto che le zone nere sono prive di batteri?
Io ad esempio ho detto che se creo una zona del genere e poi cambio scoprendola, avrò quasi sicuramente dei cambiamenti dovuti al fatto che dò ossigeno e luce dove prima scarseggiavano, se fosse stata una zona priva di batteri e quindi sterile, non avrei nessun grosso cambiamento

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vikyqua 28-08-2013 21:31

Mica dubitavo della tua affermazione.......

Paolo Piccinelli 28-08-2013 21:37

Imho, se il nero rimane sepolto male alla vasca non fa... A meno che non sia tutto nero e non venga su idrogeno solforato a manetta, cosa altamente improbabile

Buran_ 29-08-2013 12:33

tempo fa presi lo scheletro di una trachy (mi pare) morta che stava in sump e lo spezzai, dentro era nero e puzzolente, lo ributtai in sump e dopo un paio di giorni era bianco. E nessun danno in vasca...

cifria 29-08-2013 12:42

cosa ne pensate di questo ????


http://www.youtube.com/watch?feature...&v=d0mN3W_CZ9Y" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

Buran_ 29-08-2013 12:47

Quote:

Originariamente inviata da cifria (Messaggio 1062115637)
cosa ne pensate di questo ????


http://www.youtube.com/watch?feature...&v=d0mN3W_CZ9Y" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

è abbastanza invasivo come metodo, io non lo farei ma credo che se stai attento a lavorare solo sui primi 2 - 3 cm non succede nulla. L'alternativa naturale sono le strombus, un bel numero e ti fanno lo stesso lavoro

Stefano G. 29-08-2013 15:20

Quote:

Originariamente inviata da cifria (Messaggio 1062115637)
cosa ne pensate di questo ????


http://www.youtube.com/watch?feature...&v=d0mN3W_CZ9Y" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

perchè farlo ? #24

ci sono tanti animali che lo fanno al posto nostro ....... non ne capisco l'utilità ...... forse per nutrire i coralli con i detriti ?

cifria 30-08-2013 16:21

Questo il mio dsb ad oggi data di inserimento rocce

http://img.tapatalk.com/d/13/08/30/e9ebe7an.jpg

Completamente sterile!!!

Paolo Piccinelli 30-08-2013 16:48

...una tela bianca su cui creare un capolavoro! ;-)

CILIARIS 31-08-2013 18:19

senza leggermi tutte e 13 pagine sono d"accordo con paolo picci la differenza tra l"aragonite e il carbonato stà solo sulla forma del granello essendo tondeggiante l"aragonite si fà preferire ma i costi sono molto elevati per vasche di grosse dimensioni, questa e la terza vasca che allestisco con dsb le prime 2 erano con sabbia viva mediterranea questa con il carbonato di calcio bay picci in più gestisco altre 4 vasche sempre con dsb 2 con sabbia mediterranea e 2 sempre con carbonato di calcio [sono il miglior cliente del picci:-D:-D:-D] devo dire di non aver problemi con nessuna tutto gira molto bene, unico appunto che devo fare e che il carbonato và lavato prima di essere inserito altrimenti ogni piccolo movimento si alza il pulviscolo infatti nell"ultima vasca che ho allestito un mese fà lo lavato ed è perfetto, per quanto riguarda le zone nere nella mia prima vasca usai le griglie sotto la rocciata e quando smontai trovai tutta la sabbia nera però devo dire che problemi non ne avevo quindi presumo che se non viene toccato danni non ne crea anche se per paura ho preferito non mettere più nulla sotto le rocce#36##36##36#

cifria 11-09-2013 19:57

DSB ...SABBIA VIVA o CARBONATO ?
 
Dopo 10 gg dall'avvio questi sono i valori:
No2 0,1 No3 100 Po4 assenti diciamo che ancora non parte. Allego due scatti

http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/usejyra6.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/rahy8aja.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/muhu4yqa.jpg

vikyqua 11-09-2013 20:06

Gli scatti non ci sono,....ma o hai inserito in vasca qualcosa di marcio o i test non sono buoni.

Paolo Piccinelli 11-09-2013 20:37

Oppure il ciclo dell'azoto é arrivato ai nitrificanti e non si é ancora chiuso...

Una foto del fondo dai vetri laterali sarebbe utile per capire ;-)

cifria 12-09-2013 17:08

Ecco le foto del fondo

Vetro frontale


http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/sa3uru5a.jpg

Vetro laterale
http://img.tapatalk.com/d/13/09/12/na2urery.jpg

Paolo Piccinelli 12-09-2013 17:10

Non c'è nulla di vivo... ti serve un bell'inoculo e alla svelta! ;-)


In zona Napoli ci sono diversi DSB avviati... lancia un appello per ricevere un bicchiere di sabbia in regalo

cifria 12-09-2013 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062133133)
Non c'è nulla di vivo... ti serve un bell'inoculo e alla svelta! ;-)


In zona Napoli ci sono diversi DSB avviati... lancia un appello per ricevere un bicchiere di sabbia in regalo

Avevo inserito un bicchiere di inoculo della vasca di buran :-(

vikyqua 12-09-2013 17:20

Le poche rocce non mi convincono affatto, credo che con un po' di inoculo ci fai ben poco.
Prova a nutrire il fondo, un po' di granulare andra' bene, se il bentos trova poco nutrimento ed unicamente sulle rocce, non credo che le abbandoni in favore del fondo.

cifria 12-09-2013 17:58

Considerate che la maggior pare erano rocce da spurgare

cifria 16-09-2013 19:39

aggiornamento
 
sabato notte ho inserito un inoculo dsb vivo (l'altro altrettanto buono era rimasto troppe ore in busta), due strombus ed una stella insabbiatrice

oggi nitrati scesi a 0.25
queste le foto del fondo dove ho inserito l'inoculo

http://s7.postimg.cc/n49kr0dwn/dsb.jpg

foto laterale

http://s21.postimg.cc/bgoc9mf1v/DSC_0967.jpg

prime alghe!!!!

http://s23.postimg.cc/aw5805flz/DSC_0965.jpg

vikyqua 16-09-2013 19:54

Dagli tempo,...molto tempo,...tutto il necessario per maturare a dovere. Il mio, per giunta per niente povero, ai 10 mesi, comincia a darmi segni di maturita'. In genere i primi periodi, sono quelli dove ti ritrovi con gli inquinanti a zero. Poi si passa agli inquinanti molto bassi, ma quasi impossibili da contenere, e poi si giunge finalmente al punto, dove gli inquinanti diventano non rilevabili e si mantengono tali anche in condizioni di squilibri, quale potrebbe essere un eccesso di cibo versato in vasca. Se sapientemente mantenuto e manutenzionato, il DSB, ti offrira' questa condizione per moooolto tempo. L'attesa ti ricompensera' con un sistema stabile ed abbastanza permissivo. E' un po' come sposare una donna, dopo averla corteggiata per lunghissimo tempo. Ha buone possibilita' che ti resti fedele e che ti perdoni piccole dimenticanze. il Berlinese, invece magari puo' darti un pizzico in piu', ma e' Zoccola e devi restare sempre con gli occhi aperti.

Stefano G. 16-09-2013 20:11

quoto vikyqua ;-)

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062139030)
E' un po' come sposare una donna, dopo averla corteggiata per lunghissimo tempo. Ha buone possibilita' che ti resti fedele e che ti perdoni piccole dimenticanze.

sei scapolo ?? #24

dopo averla corteggiata per lunghissimo tempo ...... lei finge di accontentarti (in realta era il suo scopo sin da subito) #13 ........ una volta sposato hai buone possibilità di prender una padellata per piccole dimenticanze #28d#....... svegliarsi senza qualche attributo essenziale se le dimenticanze sono grosse #rotfl#

Paolo Piccinelli 16-09-2013 20:51

O con le corna, se dimentichi un anniversario! :-d

Stefano G. 16-09-2013 20:53

ecco un ammogliato più realista :-D

vikyqua 16-09-2013 21:57

Hejehehe, Sposatissimo. Ma perche',.....Il DSB non ga' come gli pare? Non puoi infilargli un dito dentro che ti alza un polverone di inquinanti, tiene tiene tiene e poi se sgarri ancora ti risputa tutto in faccia, e ti lascia in mutande perche' devi ricominciare da capo.

jay70 17-09-2013 09:08

Quote:

Originariamente inviata da cifria (Messaggio 1062138998)
sabato notte ho inserito un inoculo dsb vivo (l'altro altrettanto buono era rimasto troppe ore in busta), due strombus ed una stella insabbiatrice

oggi nitrati scesi a 0.25
queste le foto del fondo dove ho inserito l'inoculo

http://s7.postimg.cc/n49kr0dwn/dsb.jpg

foto laterale

http://s21.postimg.cc/bgoc9mf1v/DSC_0967.jpg

prime alghe!!!!

http://s23.postimg.cc/aw5805flz/DSC_0965.jpg

alessandro, hai inerito la sabbia santa!!!!!!:-))

Paolo Piccinelli 17-09-2013 09:15

Appena i nitrati scendono vicini allo zero inserisci un piccolo erbivoro... io ultimamente ho messo in vasca un tominiensis e ne sono contentissimo.

Mangia tanto, sporca il giusto e pilucca anche i peletti verdi più minuti senza alzare polvere come invece fanno gli acanturidi di taglia maggiore.

shak 17-09-2013 12:04

dovresti mettere delle rocce belle mature e vedi come ti si inocula nel giro di poco

pesce87 13-01-2014 22:41

Bella discussione, peccato nn intervenga piu' nessuno a riguardo.

devildark 20-01-2014 03:10

gia .. anche perche io ho 2 puntini neri ... e ho carbonato ... avviato da 2 mesi ... e vorrei capire che roba e ... visto che pare che i puntini aumentino ...

ALGRANATI 20-01-2014 08:24

cosa intendi per puntini?

CILIARIS 20-01-2014 20:11

se sono puntini neri sul frontale del vetro è segno buono#36##36##36#

devildark 06-03-2014 03:37

Spariti i puntini neri ma vi allego la foto di come erano
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/zu5y8yba.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09128 seconds with 13 queries