AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Il mio dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418964)

MatteoBr 03-10-2013 13:48

Auguri!!!!
Facci sapere!
Sarebbe bello che facessi un bel video passo passo del montaggio accessori!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

pinomartini 03-10-2013 14:35

si infatti siamo moooolto curiosi

rita87 03-10-2013 14:45

http://653841728483800104.weebly.com...26_june_13.pdf

bigjim766 03-10-2013 15:33

Io avevo strigosus e flavescens nessun problema

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

rita87 04-10-2013 17:18

Kh 7
Mg 1230
Ca 350

dimaurogiovanni 04-10-2013 18:31

Calcio un po' basso usa un buffer

rita87 04-11-2013 09:27

Sto seriamente pensando di spegnere lo skimmer -.-
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/ganaqatu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/7ery8y3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/anavener.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/zyqe4a4y.jpg
E di usare il chemiclean

MatteoBr 04-11-2013 09:37

Il mio dsb
 
Caaaspitaaa rita l'ultima foto fa venire i brividos!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

rita87 04-11-2013 09:43

Non se ne vanno e non so perchè... La stella non ci passa proprio da lì...

Paolo Piccinelli 04-11-2013 10:22

io infatti l astella la toglierei. ;-)

rimuovi la pellicola di ciano con una forchetta... dovresti riuscire a farne una pallina e levarla col retino, almeno il dsb respira.

Rita, per cortesia, puoi rifare il punto della situazione ad oggi?!?
(tecnica, movimento, valori, popolazione e un paio di panoramiche)

Sto cercando di capire cosa può esserci che non va, ma raccogliendo le info sparse in 13 pagine è difficile. #13

rita87 04-11-2013 10:50

Il mio dsb
 
Paolo, un casino...
Hanno allestito la camera ardente proprio nel salotto dove c'è la vasca, mi è crollato il ph e lo sto recuperando solo in questi ultimi 2 gg.
Non faccio un cambio da quasi un mese per ovvi motivi anche se sto preparando 50 litri adesso, ogni volta che prendo x fare i test alla triade arriva qualche visita, mi era finita la bombola co2 credo proprio in quei giorni e adesso mi sta tirando una pocillopora, ma le 2 acropore stanno bene, boh....
I ciano li ho sempre avuti, ma adesso si stanno espandendo, sono solo sulla sabbia.
Ho il reattore di calcio (che però era come se non ci fosse),
Skimmer bubble magus nac 3.5
Pompe di movimento: 1 jebao wp40, 1 vortech mp40
Come pesci: 1 z. Flavescens
1 ecsenius bicolor che dorme nelle pompe(-.-')
4 chromis viridis.

Per le panoramiche ho vergogna

MatteoBr 04-11-2013 10:53

Rita sistema le cose una per volta!
E riprendi in mano le redini!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

rita87 04-11-2013 10:59

Ah... Dimenticavo le mie amiche aiptasie!! Ormai crescono, la pappetta di kalk le aveva solo indebolite, ora sono belle rigogliose! E la valonia che ormai spaccio allegramente per perle prodotte dalla tridacna!!!

MatteoBr 04-11-2013 11:14

La valonia??????Brutta bestia!!!!
Dov'e' sulle rocce o sul dsb?


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

Paolo Piccinelli 04-11-2013 11:22

Rita, fai delle panoramiche e delle foto ad aiptasie e valonia.

dobbiamo capire quante sono e dove sono.

MatteoBr 04-11-2013 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062198578)
Rita, fai delle panoramiche e delle foto ad aiptasie e valonia.

dobbiamo capire quante sono e dove sono.

Esatto!
Avendo il dsb secondo me pero' e' piu' semplice combattere la valonia!
Potrsti tirar fuori le rocce una per una e spazzolarle!Quella sul dsb la rimuovi meccanicamente!
Io farei cosi'!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

poisons 04-11-2013 11:28

Perchè non provi un Amblygobius phalaena per i Ciano?
Dovrebbe mangiarli

rita87 04-11-2013 11:34

La valonia è sulle rocce, ne avevo 2 chicchi li ho tolti senza schiacciarli ma ora c'è un'invasione...... Dovevo schiacciarla?
A togliere le rocce fuori non ce la faccio...

MatteoBr 04-11-2013 11:37

Alcuni dicono che a schiacciarla non fa nulla ma tu non farlo io quella che avevo l'ho spremuta per bene e alla fine l'avevo pure sullo scarico....,
Perche non tiesci a togliere le rocce??


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

rita87 04-11-2013 11:40

Perché è troppo faticoso

Paolo Piccinelli 04-11-2013 11:52

Matteo, tu non sei proprio la persona più adatta a consigliare strategie contro la valonia!!! :-d:-d:-d

Rita, le alghe sono un falso problema.
Ovvero, sono una rottura di scatole molto reale... ma se la vasca gira bene, se ne vanno da sole.

MatteoBr 04-11-2013 11:55

Stardo:)



Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

rita87 04-11-2013 11:56

Ma se la vasca gira male le acropore non dovrebbero soffrire?

Paolo Piccinelli 04-11-2013 12:02

Rita, quando ci sono i ciano è sintomo di qualche squilibrio.
Come scritto di là, li ho anche io eppure i coralli crescono a meraviglia.

Fossi in te inserirei un piccolo erbivoro, a me piace molto il Ctenochaetus tominiensis, che è bello, voracissimo e di taglia ridotta... contro le alghe è inesorabile.
Per la valonia, sarebbe il massimo inserire un tosaerba tipo il Naso lituratus, ma la tua vasca è troppo piccola... un mitrax invece lo potresti azzardare.

La cosa fondamentale è impedire che una piccola infestazione dilaghi, ma non è semplice... bisogna starci dietro.

Un pò di bolle rimuovile giorno per giorno a mano o con una pinzetta facendo attenzione a non farle scoppiare, in accoppiata con degli erbivori vedrai che la spunti.

Per i ciano fai un bel cambio anche del 50% in un colpo dopo aver rimosso il grosso della pellicola manualmente come detto sopra (o aspirandoli con l'acqua vecchia), poi mantieni un regime di cambi settimanali di piccola entità, tipo un 5% a settimana... OGNI SETTIMANA!!!

Tieni la temperatura a 23°C e mantieni costanti kh e calcio... secondo me risolvi entro Natale al massimo. ;-)

Paolino83 04-11-2013 15:33

Per la valonia se l'hai lasciata correre più di un mese sono cacchi amari...io da 2 settimane ho rifatto la rocciata buttando via le rocce..devi assolutamente togliere le rocce spazzolarle e lavarle per bene sempre se è ancora fattibile ti allegò una foto di una roccia che ho tolto così da poter capirehttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/e6aqy3ag.jpg....ho provato a togliere le rocce e pulire ma in certi punti era impossibile

rita87 04-11-2013 15:47

http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/uda7agug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/heqajabe.jpg
Ho solo questa roccia infestata, ma è cementata alle altre.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/eme8emuv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/upy6eryj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/uhygyjab.jpg
La hystrix cresce a vista d'occhio.
Ecco la panoramica
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/amydapym.jpg

Paolo Piccinelli 04-11-2013 16:10

Rita, la situazione può essere ripresa senza troppi drammi.

Serve un paio di mitrax, che credo non faticherai a procurarti e magari un lysmata boggesi per le aiptasie.

Io aggiungerei anche un paio di pesciolini erbivori.

I ciano secondo me andranno via riprendendo una gestione regolare ;-)

Paolino83 04-11-2013 20:29

Dalla tua descrizione pensavo peggio...come dice Paolo si può riprendere tranquillamente anche secondo me

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ialao 04-11-2013 22:38

anche secondo me la riprendi tranquillamente.sono d'obbligo imitrax almeno 2 dopo aver rimosso tutte quelle che puoi.per i ciano io li avevo piu' o meno come te,so che puo' essere un caso ,ma ho risolto alimentando abbondantemente i pesci 2 volte al giorno e mantenedo la qualita' dell'acqua tramite cambi regolari del 10 per cento a settimana e sospendendo tutto il resto.la patina sui vetri che mi ha afflitto per circa un anno adesso e' diventata del tutto normale.un saluto.

rita87 07-11-2013 15:06

Cioè sono senza luce dalle 9 di stamattina. Le sfighe non finiscono mai

rita87 07-11-2013 15:23

Caxxo dovrò buttare anche l'acqua e sale che stavo preparando?

Paolino83 07-11-2013 15:24

Perché la devi buttare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

rita87 07-11-2013 15:28

Perché non c'è corrente da stamattina alle 9 e l'acqua è ferma...

Paolino83 07-11-2013 15:29

Non fa niente...vai tranquilla

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 07-11-2013 15:34

Rita l'acqua puoi tenerla inserendo una pompa nella tanica . Ogni tanto muovi l'acqua della vasca con un mestolo

rita87 07-11-2013 16:18

Si ma quella nella tanica ho messo il sale ieri, il cambio a qst punto lo faccio domani?

rita87 07-11-2013 16:49

Dopo 7 ore è tornata.

Paolino83 07-11-2013 17:05

Io mercoledì scorso sono stato senza corrente per 4 ore ma non è successo nulla...puoi stare assolutamente tranquilla

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

rita87 07-11-2013 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062199033)
Rita, la situazione può essere ripresa senza troppi drammi.

Serve un paio di mitrax, che credo non faticherai a procurarti e magari un lysmata boggesi per le aiptasie.

Io aggiungerei anche un paio di pesciolini erbivori.

I ciano secondo me andranno via riprendendo una gestione regolare ;-)

Ma i granchi fanno danni al dsb?
Pensavo che i gamberi fossero vietati...
Pesciolini erbivori ho la bavosa e il flavescens, tu cosa consigli?
Siccome ho dato via i pagliacci li ho rimpiazzatihttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/jajy6yne.jpg

jeff73 08-11-2013 08:53

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062203721)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062199033)
Rita, la situazione può essere ripresa senza troppi drammi.

Serve un paio di mitrax, che credo non faticherai a procurarti e magari un lysmata boggesi per le aiptasie.

Io aggiungerei anche un paio di pesciolini erbivori.

I ciano secondo me andranno via riprendendo una gestione regolare ;-)

Ma i granchi fanno danni al dsb?
Pensavo che i gamberi fossero vietati...

secondo me puoi mettere tranquillamente il granchio, i gamberi magari ti prederanno un po'di benthos ma ti aiutano molto anche con le se aiptasie quindi direi che portano più benefici che danni
:)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29070 seconds with 13 queries