![]() |
no! avresti lasciato la sabbia e il substrato nei sacchetti e poi arrivato a casa, messo la vasca in piano avresti riempito... perchè complicarsi la vita con la sabbia in negozio? e una sciacquata alla sabbia non la dai?
|
La sciacquata penso la diano..
Comunque pare strano loso, ma l'offerta era valida solo così anche se sembra stupida... Alla fine tutto il resto lo faccio a casa mia (piantumazione e sistemazione delle varie cose) |
boh facci sapere...
|
Mah...perché ste cose?
Io avrei evitato...poi anche nel trasporto il fondo fertile e il ghiaino si mischiano...boh Mi sa che sono fin troppo furbi in quel negozio... Se vuoi un consiglio fattela dare vuota e fai le cose con calma, compresa la prova di tenuta senza fondo Ma poi scusa...anche una sciacquata alla vasca prima...figurati se loro si mettono a sciacquare tutto... Poi il ghiaino possibilmente è meglio bollirlo per essere sicuri Meglio spendere qualcosina in più ma fare le cose per bene ;-) Al limite substrato e ghiaino li puoi prendere on-line per risparmiare... |
Su internet non avrei risparmiato nulla, ho cercato in giro..
Per l'allestimento loro impiegano mezz'ora se fai fretta, ma dato che ho detto che volevo le cose fatte con calma (e anche perché dovevo andare a lezione di arti marziali) loro oggi aprivano e l'addetto avrebbe allestito con calma durante la mattinata per poi consegnarmelo alle 16, quindi facendo con calma credo sciacquino e puliscano per bene. Vi farò sapere questo pomeriggio, se qualcosa non va ovviamente glielo dico, ci mancherebbe! Beh, se avessi acquistato in un altro posto avrei speso tra acquario, fondo e sabbia 170 euro... |
boh non capisco sinceramente, ma staremo a vedere... cioè perchè non darti la roba e basta :-)
|
Boh, forse lo fanno per la gente che non capisce un tubo di acquari e quindi sistemano loro, per aiuto, non saprei..
Quello che me lo allestisce comunque aveva un negozio d'acquari nella parte bassa della mia città e ho avuto un "piacevole" scambio di idee sui betta su Facebook xD Inoltre, questo non c'entra nulla ovviamente, vorrei capire perché un mini-cubetto della Askoll, che se arriva a 10 litri è pure assai, riempito con sabbia (quella da 15 euro 2 chili, ma lì ce ne andrà uno al massimo due chili), pietra e un accenno di pratino venga venduto a 160 euro o giù di lì.. cioè, chi è quell'idiota che si compra una cosa del genere?! Oppure un Fluval, sui 60 litri credo, decorato con ghiaia ambrata, radice e Microsorum e con dentro, ahimé, 3 scalari e qualche colisa, a 180 euro.. boh mi sembrano esagerazioni, soprattutto quel coso da 10 litri massimo (netti saranno 5 ma ho i miei dubbi)! |
PinoBurz sono specchietti per le allodole, esteticamente sono belli, ma in pratica sono delle costose trappole, chiunque ne sa qualcosa di acquari se ne guarda bene dal perdere questi acquari.
Anche la serie pure non è che se ne parla tanto bene, in compenso i filtri esterni sono una bomba. |
Ho letto in giro che l'illuminazione degli askoll è pessima e l'ho notato.. non è il massimo, i lati sono molto poco illuminati!
|
L'acquario è a casa mia ma c'è un problema...
Il Mobile è ovviamente da montare. Le istruzioni mostrano il disegno di questo già montato con delle lettere per riferirsi ai vari pezzi. Inoltre, porcata del secolo, i piedini li devo montare io ma... anche i buchi devo farli io, e c'è scritto anche la che distanza! Secondo me è una cosa stupida. Perché non li facevano loro?! Ora devo aspettare qualcuno che me lo monti altrimenti non posso far nulla. Bah... |
Scura ma che vasca hai preso?
Il mobile è il suo? |
Dimenticavo.. la marca è MTB Acquari, se non erro italiana
------------------------------------------------------------------------ Sì il mobile è suo e come detto la vasca è MTB Acquari. Leggo ora sulle istruzioni che servono un martello, un cacciavite e una cosa indefinibile (perché scrivere cosa sia richiedeva troppo inchiostro).. Faccio salire da mio padre un avvitatore elettrico e un trapano che sennò faccio venire giù il cielo santo dio |
La MTB una ditta economica, non è che puo permettersi di spendere soldi per assemblare i nobili.
Immagino che abbia solo un neon. Monta t5 o t8? |
T8 da 25w
Si vede che è economica ma non potevo spendere molti soldi. Sul web leggo che per il suo prezzo è una buona vasca con ottime siliconature e vetri ma pecca nel coperchio (si nota che è una cosa di plastica non rigidissima). Una cosa, il tizio mi ha messo dentro il filtro la lana, una resina antisilicati (se non erro) e il carbone attivo, tutti della Wave. Ma il dubbio che mi sorge è: Il carbone non si mette dopo un trattamento con dei medicinali? ------------------------------------------------------------------------ Dici che non può permettersi di assemblare i mobili, ma cristiddio hanno fatto i buchi a ogni pezzo che caspita ci voleva a fare quattro buchi in più mannaggia a loro |
Ops ho sbagliato.. credevo fosse 100*30*40 perché vedendolo pensavo l'altezza fosse più grande della larghezza ma ora misurandolo è 100*30*30, ovvero 90 litri.. azz che erroraccio >.< mannaggia, penso sia comunque un buon litraggio no??
|
Per l'illuminazione non c'è problema basta scegliere bene le piante. ;-)
Non ti serve ne la resina antisilicati ne i carboni attivi per il momento. Poi con il tempo magari aggiorni la vasca #70 |
il problema del neon può essere uno, che il 25 watt commerciale non si trova, solo della sylvania quelli che costano meno... e con la stessa cifra modifichi l'impianto per un t5 quando sarà ora di cambiarlo.
via le resine... ma allora la vasca te l'hanno data con il fondo dentro? puoi postare una foto? vai di avvitatore per i piedi... |
Potevano montarti il mobile invece che allestirti la vasca #17
Aspetto anch'io le foto...sono curioso Ma i cannolicchi non te li hanno messi? |
Sì hanno messo cannolicchi, resine, carboni e lana.
I carboni mi hanno detto che servono a eliminare sostanze nocive e odori e non solo a depurare l'acqua quando si usano i medicinali, come ho affermato io lì... Quindi diciamo che tra carboni che non mi servono e resine mi hanno fottuto 20 euro? Bene, un altro santo si è aggiunto alla lista :D Devo levarli quindi o si fa danno? Ora faccio qualche foto e la mando! http://s7.postimage.org/ta7mq5def/P1040221.jpg http://s7.postimage.org/tcriczh1z/P1040224.jpg http://s7.postimage.org/ly26klv6f/P1040225.jpg http://s7.postimage.org/4m6fcwr2v/P1040226.jpg http://s7.postimage.org/z4w7xvg9j/P1040228.jpg http://s7.postimage.org/rsqrsby1j/P1040229.jpg |
Toglili ;-)
Non creano grossi problemi ma meglio lasciare maturare la vasca in pace. I carboni attivi di scarsa qualità possono provocare un leggero aumento dei fosfati. Comunque non ti ha detto fesserie il tipo, assorbono gli odori e avvolte vengono usate per avere un acqua più limpida. ------------------------------------------------------------------------ Be dai il ghiaino non è male tieni presente che schiarisce. |
si è vero, ma l'acqua deve essere limpida di suo :-)
|
Sì, l'ho visto in acqua il ghiaino e l'ho scelto perché ha un bell'effetto e un contrasto fantastico con le piante :)
Il carbone, la resina e tutto è della Wave, non penso sia di scarsa qualità :D Domani quando l'avvio levo resina e carbone.. ------------------------------------------------------------------------ Apposto sono.. il micio si è fissato e fa avanti e indietro nella scatole del mobile e vuole andare sempre a vedere la vasca xD Una cosa, dato che la fauna che ospiterò è compatibile con la mia acqua non c'è bisogno di quella d'osmosi, no? Devo solo decantarla e trattarla col biocondizionatore? L'acqua con la quale la riempirò domani deve essere trattata con il biocondizionatore o dato che ci vorrà qualche settimana prima di inserire i pesci posso metterla tranquillamente senza decantarla/trattarla? |
si e mettili da parte, magari potranno tornare utili in futuro
|
Poi è sempre utile avere del carbone in casa, non si sa mai....
Ora non ti resta che allestirlo, seguo gli sviluppi :-) Le piante le hai già prese o devi ancora sceglierle? Essendo più piccola hai a disposizione più di 0,4 watt/litro, non è male :-) P.S. Bella cucina #36# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Al primo riempimento puoi metterla così com'è....se hai già il biocondizionatore lo puoi mettere poi in vasca Ma nei futuri cambi va fatto prima, o la fai decantare 24 ore o usi il biocondizionatore |
Grazie per il complimento alla casa ahah xD
Il padrone di casa tanto non è mio padre, è il gatto ormai. Decide lui ciò che dobbiamo fare e i nostri bioritmi. E anche come deve essere la cucina, fai i complimenti a lui xD Le piante le prendo domani prima di andare a fare lezione di musica, quando avrò la vasca sul supporto e ben sistemata. Però non mi avete chiarito una cosa... l'acqua con la quale riempirò deve essere trattata necessariamente o dato che è una fase iniziale senza pesci o creature viventi non c'è bisogno? |
no non ce n'è bisogno :-)
|
L'ho scritto sopra, ho aggiunto dopo....il forum stasera è contro di me #17
Bello anche il micio :-) |
Non avevo visto, scusami! :)
Il micio si chiama Morfeo, detto "Il Porco" ahah xD Abbiamo appena montato il mobile e siamo indecisi su due sistemazioni dell'acquario nella stessa stanza :| |
Scegli il posto più lontano dalla luce del sole, dalle fonti di calore come stufe o radiatori e anche dai posti di passaggio.
Scusa puoi ripetere che pesci metterai? Quote:
|
valuta anche la praticità e che sia non troppo di passaggio tra le due :-)
|
Insieme :-D
Ciao ale #28 |
:-)) ciao!
|
Della wave non il ghiaino, ma ciò che riempie lo scomparto filtro!
Allora, nella stanza non entrano direttamente i raggi ma è bel illuminata. Il primo posto è accanto al pc e sarebbe parallelo al muro. Non arrivano i raggi diretti ma comunque è una stanza con un balcone (la luce entra ovviamente ma non c'è il sole diretto), il secondo è accanto alla porta del balcone e qundi arriva la stessa luce anzi, meno. Ma sarebbe meno goduto.. Vicino al pc uno lo può osservare tranquillamente invece nel secondo posto no perché ci si dovrebbe fermare apposta. Non ci sono fonti di calore. Diciamo che un posto vale l'altro e preferisco vicino al pc per comodità e l'altro perché esteticamente starebbe meglio con la pecca di non essere goduto.. |
Messo nel primo posto. Eventualente prima di riempirlo domani se ci sono ripensamenti posso ancora spostarlo!
|
Guarda anche dove sei più comodo a fare i cambi d'acqua, sembra scontato ma poi a volte si è costretti a lavorare nello stretto
|
Apposto non ti preoccupare ;)
Posso mettere un pezzo di ossidiana di qualche chilo che ho trovato scalando il vulcano di Vulcano? Col rosso ci sta benissimo e non è raffinata né ha subito trattamenti.. Sarà grande 15*15*10 dalla forma particolare. Posso fare una foto ma non so se arrivo a caricarla.. |
mi pare di si... ma prova a usare un cerca :-)
|
L'importante che non ha bordi taglienti, con l'ossidiana ci puoi fare i coltelli
|
Allego foto dell'Ossidiana messa a confronto col mio acquario avviato (lato lungo 35 cm e altezza 25 cm), vista in tutti i suoi lati (tutti levigati ma con belle forme che purtroppo non si apprezzano in foto e un lato che sembra formato da tante pietre più piccole.. Ah, e una foto dell'acquario montato sul supporto :) (i vetri sono appannati perché la ghiaia è ancora umida ed evapora l'acqua con cui l'hanno sciacquata e poi la foto è fatta col flash)
|
Scusatemi ma purtroppo arrivato alle ultime foto non mi fa caricare più e si interrompe tutto.. boh! Ritento domani!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl