![]() |
e allora cosa potrebbe essere?
|
non hai troppa luce, hai troppi nutrimenti in vasca o fostati alti.....
4-4-4 le prime 4 ore con 0,5 w/l le 4 ore cnetrali 1 w/l e le ultime 4 0,5 w/l |
12 ore?
credo siano troppe. per ora sto facendo 4-1-4 con la pausa 1 di buio. passerei da 9 a 12 ore di luce... intanto provo con un 3-4-3 poi magari passo a 4-4-4. cosa ne pensi? nutrienti intendi il cibo dei pesci? o troppo fertilizzante? vado subito a modificare la plafoniera. a tra poco. |
entrambi...le filamentose derivano sia da troppo ferro(fertilizzanti) che da fosfati (cibo per pesci) alti...io ho sempre delle filamentose perche fertilizzo 0,4 ppm al giorno di ferro #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
|
allora dipende sicuro dai fertilizzanti.
cibo ne do davvero poco. pokissimo.... ho modificato l'illuminazione. adesso ho il seguente fotoperiodo con picco: 3-4-3 realizzato con le solite PL da 11W con colorazione 4000. avrei preferito avere una 4000 e una 6500, ma del mio wattaggio fanno solo le 4000.... kissa, magari in futuro sostituisco una pl con una t5 8W 6000k aggiungo una foto delle mie caridine. ma ke caridina è kuella nera???? mai vista una. |
p.s. la calli si sta espandendo, e già dopo 1 ora dall'accensione del secondo neon comincia a bollare alla grande.
ammazza kuanto bolla. anke il muskio bolla alla grande. per ridurre le filamentose sto provando a: ridurre la fertilizzazione, aumentare la CO2. faccio bene? |
limite raggiunto, se volete potete aprire una seconda parte........ ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl