![]() |
non attaccare niente per dentro.
il dcfix è una carta plastificata adesiva, di vari colori e fantasie, per il marino ovviamente è consigliabile uno sfondo azzurro monocromatico. Li trovi nei brico center e in tutti i negozi di fai da te e penso anche in alcune cartolerie |
Quote:
|
e non c'è problema va attaccato al vetro posteriore, all'esterno.
Per evitare che si formino bolle d'aria metti un pò d'acqua con del sapone sul vetro e poi ci attacchi il foglio cosi avrai la possibilità di metterlo preciso, poi una volta scelta la posizione con una riga premi con il bordo lungo tutto il foglio per far uscire l'acqua cosi ti si attacchera senza bolle ;-) |
Quote:
|
Quote:
Altra soluzione potrebbe essere prendere una di quelle rocce piatte dell'aquaroche e la tagli secondo le tue esigenze e l'appoggi al vano filtro. Ma ripeto io non farei assolutamente nulla, tra l'altro io pensa che lo sfondo esterno l'ho messo nero perché mi piaceva di più del blu. Altra cosa, capisco il braccino corto, però per farti un esempio io adoro i cani, ma ho la casa piccola e non ho giardino, per cui non potendo permettersi una casa con giardino a Bologna, non prendo il cane perché non ho la possibilità di farlo stare bene come vorrei. Questo non per farti desistere, ma per dire che magari investì un minimo adesso per poi avere un acquario che ti ripaga con tante soddisfazioni. Ps: non riesco a mettere faccine da tapatalk. Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Comunque che ne dite di un upgrade tipo questo? Cosa mi mancherebbe da aggiungere? Alegiu non mi odiare..ti ho già fatto questa domanda lo so.. ma volevo saperlo prendendo questa vasca :-)) : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409143 |
Quote:
Comunque visto che è vicino a te puoi andare a vederla di persona e farti un'idea. Conta che ci vorrà uno ski adeguato alla vasca, che ciuccia molta corrente, che ci vuole una sump che non c'è scritto essere compresa, rocce etc... Comunque se é un utente vicino, fai un giro e vai a vedere. Sent from my iPhone using Tapatalk |
ma quindi hai il vano che convenzionalmente funziona da filtro interno?
è giusto quello che ti ha detto alegiu che togliendolo ora destabilizzi un pò il sistema, ma togliendolo guadagni in spazio estetica e anche funzionalità. |
Quote:
ps: non ho provato a vedere se si riesce a cavare.. http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=14868 |
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi. Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi. |
Quote:
Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo? |
Quote:
Carbone attivo io uso forwater, ma direi che la maggior parte delle marche vanno bene. Se è siliconato bisognerebbe andar con un cutter ed iniziare a tagliare, ma con l'acquario pieno non so quanto sia possibile. Delle due fai prima ad aspettare di cambiare vaschetta se hai intenzione di cambiarla. |
Quote:
|
Quote:
|
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)
Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-) |
Quote:
hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24 I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma. Ma lumache quali prendi??? Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere). |
Quote:
Comunque ho preso 3/4 talee poi appena posso vi faccio vedere le foto... - Piccola talea di sinularia dura - Sinularia "gold" - una piccola talea di sinularia - una clavularia Esigenze... #07 Lumache..nano turbo Paguri me li regala il ragazzo insieme alle lumache...non le devo prendere? I coralli 2/3 di quelli piccolini sono su dei pezzettini di rocce sul fondo... le asfaltano???? -:33 L'unica cosa che faccio e una volta a settimana gli dò gli oligoelementi che mi hanno dato al negozio... |
Quote:
Lumache turbo vanno benissimo soprattutto per le alghe, e i paguri se non hai niente di instabile ok; anche se in un ambiente piccolo potrebbero scannarsi tra di loro. Non ci siamo, che oligoelementi integri? I cambi d'acqua settimanali bastano e avanzano a reintegrare, soprattutto per un acquario praticamente vuoto come il tuo. |
Quote:
|
Ieri pensandoci mi è venuto in mente, visto che ho anche l'altro neon attinico, se io rimedio la "femmina", posso attaccarlo di fianco all'altro?
I ricci hanno esigenze particolari? Mangiare= Poi un'altra domanda idiota... :-) Cosa cambia tra Acquario marino e Minireef oltre alle dimensioni? #12 |
i ricci fanno un casino in vasca e se non hai abbastanza alghe vanno alimentati....
|
Quote:
|
#70
|
Quote:
lysmata? Per la vasca ho trovato questo ragazzo che vende tutto a 150€ ma non sa dirmi niente :-) ahah mi ha detto che ha preso tutto un mese fa ma non ha tempo... mi ha detto che comprende tutto l'arredamento.. La plafoniera, l ossigenatore, la pompa con filtro , e se voglio anche il mobiletto... boh #24 |
Quote:
Lysmata si uno, al max due. Ma inserisci tutto gradualmente per dare tempo alla vasca di stabilizzarsi. Per la vasca non so, la pompa con filtro che vuol dire che ha un filtro biologico, boh. |
fatti mandare almeno qualche foto e poi se ne parla
|
Adesso gliele chiedo :)
Comunque aspetto adesso le lumache e i paguri (anche se questi ultimi dopo quello che mi avete detto mi fan un pò paura) poi al max gli metto anche un lysmata...non subito :-) Ah poi mi sono dimenticato anche di dirvi che l'altro ieri ho comprato i test salifert :-) ... finalmente :-D |
Quote:
Posta tutti i valori!!! Per il resto aspettiamo foto |
Quote:
|
Allora per i valori dovete aspettare che arrivo a casa :-)
Mentre per l'upgrade ho news... per adesso ho trovato due alternative, quello che dicevamo oggi a 150€ mi ha mandato 5 foto praticamente uguali della vasca...ma non si vede un gran che...gli ho chiesto di mandarmene altre con gli oggetti e le marche almeno... Mentre un altro a 250 mi darebbe la vasca, la samp(100 litri circa),dei tubi rigidi(carico e scarico),pompa di risalita newjet 1200,plafo 2hqi 250w e 4t5 24w(una hqi è da sostituire)...mi ha detto che se sono in maturazione la plafo è perfetta..poi devo cambiare i T5, gli chiedo le foto... |
quella di 250 euro potrebe anche andare bene, ma devi aggiungere qualcosa e assicurarti che tutto sia di qualità e funzionante....#70 occhio che quella plafo ti ciuccia la corrente come fosse niente eh?
|
Quote:
Quindi mi conviene chiedergli di non darmela la plafo? E rimediarla una a led magari? Oltre alla plafo cosa mi servirebbe? http://www.subito.it/animali/plafoni...a-55062859.htm Questa? perchè costa così poco? Senò anche questa: http://www.subito.it/animali/plafoni...a-44552101.htm |
Quote:
Con la plafo che ti vuol dare quello delle 2 hqi + T5 ci allevi quello che vuoi, l'unica pecca è che consumi un botto di corrente, e ogni 6 - 8 mesi i tubi dei T5 li devi cambiare, per il resto se non ti interessa per la corrente vai tranquillo. |
Quote:
|
la zetlight è buona ma non su vasche molto grandi, su un cubo piccolo andrebbe bene...comunque se non ti importa dei consumi prendi quella lì ( hqi e t5) che allevi davvero quello che ti pare altrimenti devi orientarti in maniera diversa...i soldi o li metti per una buona plafo e di meno per la corrente o il contrario ( ma solo perchè quella lì usata ti verrebbe a fare di meno nel pacchetto dei 250 euro)
|
mmm mi state convincendo :-) dopo cosa mi mancherebbe quindi? E secondo voi se metto in vendita la mia roba...ovviamente non rocce pesci e invertebrati, quanto ci prendo?
|
cosa venderesti? ( non ho seguito tutto il topic #13 )
|
Quote:
|
Secondo me non tantissimo, anche se con i prezzi non son molto bravo, di solito anche i coralli li dò via a pochissimo e regalo sempre qualcosa.
Comunque la vasca essendo di terza mano io direi un 60 euro se non ha graffi, più il prezzo dello ski scontato di un 10 euro che se non ho capito male é nuovo. Sent from my iPad using Tapatalk |
Che bello il pagliaccetto è entrato nell'anemoneeeeeeeeeee!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------ Che ne dite di questo? http://m.subito.it/vim?id=48684671 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl