AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Prossimo alla progettazione di una plafoniera a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403804)

vinciolo88piy 08-12-2012 16:45

prova qui
http://it.rs-online.com/web/

Dario1980 08-12-2012 23:32

Grazie per il link ma già sapevo che li non c'è da loro ho comprato tutto il Plc... È stato il primo venditore dove ho controllato... Se ne trovi altri di link fammi sapere.

vinciolo88piy 09-12-2012 01:26

cerca meglio perchè ci sono

http://it.rs-online.com/web/c/?searc...in&sra=oss&r=t

http://it.rs-online.com/web/p/alimen...a-din/0282502/

Dario1980 09-12-2012 20:40

Vinciolo la questione é che per non rovinare i pannellini della cassetta che sto realizzando deve avere la forma come quello che ho trovato in Germania. Perciò vorrei trovarlo così o similire

Dario1980 09-12-2012 21:24

Ragazzi cosa ne pensate di questo???:12::12::12:


http://it.mouser.com/ProductDetail/M...252be4kw%3d%3d

Dario1980 09-12-2012 21:36

Vinciolo mi sa che sono arrivati i led RGBW vero mi sai dire qualcosa??? Place...

vinciolo88piy 09-12-2012 21:46

a ok capito

si i led rgbw sono arrivati

l'alimentatore che hai postato ve bene;)

Dario1980 09-12-2012 22:14

Vinciolo leggi questo per essere più sicuro...


http://www.meanwell.com/search/DR-100/DR-100-spec.pdf

vinciolo88piy 09-12-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Dario1980 (Messaggio 1061979362)
Vinciolo leggi questo per essere più sicuro...


http://www.meanwell.com/search/DR-100/DR-100-spec.pdf

eheheh gia avevo letto altrimenti non ti dicevo va bene ehheh;)

Dario1980 09-12-2012 22:43

Sei un grande allora procedo all'acquisto...

Ovviamente come era stato già detto ce ne vogliono 2 vero?

vinciolo88piy 09-12-2012 23:01

Sisi 2

Dario1980 10-12-2012 00:07

Ragazzi vi posto le prime foto della plafoniera...

-e03 -e03 Work in progress... -e03 -e03

http://img823.imageshack.us/img823/3...5090407386.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/1180/1355090479537.jpg

http://img72.imageshack.us/img72/6067/1355090651049.jpg

http://img841.imageshack.us/img841/7...5090568331.jpg

vinciolo88piy 10-12-2012 11:19

ottimo finalmente qualche fotina della scossa...ma il coperchio è dentro?

Dario1980 10-12-2012 14:03

No…no… se ci fai caso lo vedi nello sfondo a sinistra della seconda foto…
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ho ordinato anche i due alimentatori… non vedo l'ora che arrivino i materiali, più in la ordinerò i led

vinciolo88piy 10-12-2012 14:30

ottimo

a breve ti metto lo schema fatto meglio (te lo invio anche in pdf)
e la disposizione dei led nella plafo(saranno raggruppati 9 a 9 con l'rgbw al centro)

p.s. mi ero dimenticato per i colorati ti serviranno anche delle resistenze...che però devo calcolare
o puoi fare tu...ti do la formula:)

vinciolo88piy 10-12-2012 18:46

ecco la disposizione che potrebbe andar bene

il perimetro esterno è 1200mm x 500mm non ho considerato bordi ed altro quindi se ci sono dovrai leggermente restringere il tutto

i cerchi gialli sono i led bianchi e i blu gli rgbw


http://s10.postimage.org/pjpk8y0k5/d...cquaportal.jpg

Dario1980 10-12-2012 20:29

Si si ci saranno dei bordi altrimenti i led uscirebbero fuori dal profilo e non sarebbe bello... Ma non preoccuparti mi saprò regolare io, credo di voler lasciare 2 cm lungo tutto il bordo.

Oggi mi sono arrivati i Driver e la pasta termica... Eccoli quà...

http://img202.imageshack.us/img202/3...5164014597.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/7...5164060630.jpg

vinciolo88piy 10-12-2012 20:44

a bene bene si inizia a vedere la componentistica elettronica:)

questo è il link che spiega come usare i driver

http://www.bizetashop.it/shop/image/...rswitching.pdf

Dario1980 10-12-2012 22:40

Il raggruppamento di 9 é solo per quanto riguarda il posizionamento fisico del led sulla plafoniera e non come collegamento elettrico vero?

I led RGBW vengono collegati tutti assieme vero...

Mi sa che mi dovrai dare una mano con i collegamenti... #24

Dario1980 10-12-2012 23:09

Vinciolo i led li faremo lavorere tutti a 350ma cioé non al massimo per Non usurarli prima???
------------------------------------------------------------------------
Ha pagina 9 hai postato uno schema elettrico dei collegamenti ma il problema é che se lo ingrandisci non si legge nulla...

vinciolo88piy 10-12-2012 23:47

si ho visto che la foto a pagine 9 si vede poco la rifarò con risoluzione maggiore appena posso

350mA sono il funzionamento nominale ovvero quello che ti garantisce la massima vita del led che dovrebbe essere circa 10- 15 anni e garantisce il rendimento massimo(più aumenti la corrente minore è il rendimento)
ex: a 350mA hai 100lm a 700mA hai 180lm...180 non sono il doppio di 100 ...rendimento del 90% a 700mA(è solo un esempio questo varia a seconda del led)



i led rgbw vanno collegati con 2 serie 1 da 7(+resistenza) e 1 da 8led messi in parallelo e pilotati con i 3 driver da 700mA+1 driver da 1000mA(su questo saranno collegati altri 12 led bianchi) per fare 3 serie(messe in parallelo) di 9 led bianchi


per i collegamenti tranquillo...appena avrai i led ti spiego tutto:)

Dario1980 12-12-2012 23:31

Oggi mi sono arrivati gli alimentatori domani li vado a ritirare dalla fedex... :-)):-)):-))

Dario1980 13-12-2012 23:55

Vinciolo ecco gli alimentatori...

http://img837.imageshack.us/img837/5...5435450768.jpg

Oggi ho ordinato le tre ventole da 20 Cm ovviamente quando mi arriveranno posterò anche quelle...

E poi il prossimo passo saranno i led ma quelli li prenderò più in la poiché i regali di natali mi stanno comprimendo... #22#22#22
------------------------------------------------------------------------
Vinciolo posta lo schema elettrico con i collegamenti visibili dei driver...

vinciolo88piy 14-12-2012 19:04

ecco lo schema spero si veda

le linee color ciano sono i controlli PWM

i cerchi più grandi sono gli rgbw
il bianco degli RGBW è pilotato insieme ad altri led bianchi con il driver da 1000mA

http://s12.postimage.org/oak9uk4vd/s...del_page_1.jpg

per chi volesse posso dare anche il pdf

le resistenze R1...R6 dv calcolarle i loro valori li posto in seguito
l'alimentazione è a 29VDC in quanto i driver devono avere un range dove variare

Dario1980 15-12-2012 00:05

Grazie Vinciolo se per favore mi mandi il PDF...

Dario1980 15-12-2012 01:08

Ma utilizzare gli alimentatori a 29 Vdc non vorrà dire spararli al massimo con conseguenze non buone???
------------------------------------------------------------------------
Vinciolo ma come diamine ci si registra a led-tech??? Non riesco a trovare la sezione per registrarsi.

vinciolo88piy 15-12-2012 12:04

mi devi dare una e-mail per il pdf
certo un funzionamento al massimo è sempre da evitare ma sti cavolo di driver hanno bisogno di 2-3 volt in più per non so cosa... comunque non comporterà danni anche perchè i 3v in più non saranno utilizzati dai led

per la registrazione ti conviene farla quando effettui l'ordine

e l'ordine ti conviene farlo dopo le feste per ovvi motivi di spedizioni italiane

r4d 19-12-2012 21:02

ragazzi questo post è fantastico, sto pensando anch'io di costruirmi una plafoniera per il mio rio 240... pensavo di intraprendere la strada arduino, mi piacerebbe creare l'effetto alba-tramonto, vorrei gestire le impostazioni dell'acquario da una bella paginetta web :-)

vi seguo assiduamente e complimenti per il lavoro che state facendo!!

Dario1980 19-12-2012 23:36

Grazie mille fa sempre piacere leggere che possiamo essere di esempio a qualcuno...

Federico Sibona 20-12-2012 10:55

vinciolo88piy, però gli alimentatori che ha Dario sono da 24V non 29V (che è quasi un 20% in più).
Se i LED usati hanno una tensione tipica di funzionamento di 2,9/3,0V, la serie di 9 vorrà già (per accendersi alla luminosità tipica) 26/27V, più i volt in più che vuole il driver..........
Inoltre 9 serie richiedono 3150mA e non 3000mA e 3 serie richiedono 1050mA e non 1000mA.
Insomma mi pare tutto un po' impiccato e temo che i LED non avranno alla fine la luminosità prevista ;-)

vinciolo88piy 20-12-2012 12:05

gli alimentatori hanno il dimming fino a 29V ;)

per i driver lo avevo gia spiegato ma lo ripeto devi tener conto che sono 3000mA o 1000mA +/- 4-5%
non si avranno mai e dico mai 3000mA fissi...anche se questi sono costanti ci sarà una percentuale di oscillazione(che si autoregola a seconda del carico) dovuta alla tecnologia quindi il problema dei 50 o 150mA non si pone... poi 150mA diviso le 9 serie sono circa 16-17mA...assolutamente irrisori stiamo parlando del 4.75% circa su 350mA

sul impiccato non saprei che dirti :) ...alla fine avrà un rendimento teorico del 95-96% se consideriamo la perdita del 4.75% in corrente...se poi la tensione ai capi del led è troppo bassa...toglie un led per serie e il problema si risolve e i led rimanenti li collegata con un driver a parte
ma non credo che ci sarà una perdita in efficienza superiore al max 7-8%
deve effettuare delle prove con un tester

Dario nel frattempo potresti gia vedere come funzionano i moduli analogici del PLC e fare i test
sugli alimentatori e driver con un multimetro

Dario1980 20-12-2012 16:38

Si vinciolo avevo già preventivato di farlo ma avevo il PC rotto ma oggi ho risolto nelle feste o dopo inizierò a vedere come realizzare il programma…

Federico Sibona 20-12-2012 19:19

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061997133)
gli alimentatori hanno il dimming fino a 29V ;)

Sì, ma i 4,2A vengono erogati a 24V (100W/24V), se li fai funzionare a 29V erogheranno circa 3,45Amax (100W/29V).

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061997133)
per i driver lo avevo gia spiegato ma lo ripeto devi tener conto che sono 3000mA o 1000mA +/- 4-5%

Sì, ma quel +/-4-5% è la tolleranza che danno sulla corrente erogata? Se è così potrà essere in più, ma anche in meno.

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061997133)
non si avranno mai e dico mai 3000mA fissi...anche se questi sono costanti ci sarà una percentuale di oscillazione(che si autoregola a seconda del carico) dovuta alla tecnologia quindi il problema dei 50 o 150mA non si pone...

Questo non mi è chiaro.

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061997133)
poi 150mA diviso le 9 serie sono circa 16-17mA...assolutamente irrisori stiamo parlando del 4.75% circa su 350mA

Se assimiliamo la giunzione dei LED ad un carico resistivo, tieni presente che la potenza è proporzionale al quadrato della corrente (P=RI^2).

Personalmente mi sarei tenuto un po' più largo con le alimentazioni, ma, se hai già fatto plafoniere con questi calcoli, mi arrendo ;-)

vinciolo88piy 20-12-2012 20:42

no no mi sarei tenuto anche io più largo...il problema è che della caduta di tensione sui driver 3V l'ho saputo una volta che a Dario erano gia arrivati e aveva preso gli alimentatori...altrimenti gli avrei detto di prendere un alimentatore più grande o un driver in più...

per la corrente non ci sono grossi problemi ho gia alimentato led a 320mA senza gravissime perdite in emissione luminosa(poi questo dipende anche dai led)

male che va se vede che la tensione è troppo risicata(e lo è) toglie un led dalle serie e
così alimenta a 27-28v(considerando la caduta del driver)
con i led avanzati fa altre 2 serie di bianchi:)
sicuramente questa è la scelta migliore per non andare risicati...spero che concorderai con me:)

Dario1980 22-12-2012 01:34

Vinciolo se per te è la cosa migliore facciamo direttamente così cioè creare due serie in più e risolviamo la questione Voltaggio…

vinciolo88piy 22-12-2012 22:01

si si può fare anche così
oppure visto che i led non li hai ancora presi ne prendi in meno (tanto 10W non cambiano più di tanto)
così risparmi

per il rsto ci sentiamo dopo le festa perchè non avrò internet

tantissimi auguri di buon natale e felice anno nuovo...anche dai maya eheheh:)

Dario1980 23-12-2012 01:54

Auguroni di buon natale e fine anno anche a te e a tutti quelli che ci seguono…

Dario1980 27-12-2012 01:15

Vinciolo stò impazzendo per cercare di creare il pezzo di programma con il PWM che comanderà i driver...
Non riesco a capire come un impulso possa creare un aumento o diminuzione luminosità dei led...
alcuni mi dicono che ho sbagliato a comprare quelle espansioni poichè cioè le AM2 AQ poichè il segnale PWM è un segnale digitale mentre quelle sono espansioni analogiche e ora per poterle sfruttare dovrei cambiare i driver e prendere dei driver che possano essere comandati in analogico... che caos...
Comunque continuerò a cercare di crearmi questo benedetto pwm ma la vedo mooooolto dura.

Federico Sibona 27-12-2012 11:14

Solo per informazione, qui ci sono driver a tensione di rete ed uscita a corrente costante controllabili in luminosità http://www.eldoled.com/?gclid=CIeLs9...Fcq9zAodgi8AHg
La documentazione fornita nel sito è molto completa e flessibilità e configurabilità mi paiono di alto livello (ed anche i prezzi ;-)).

Dario1980, hai provato a guardare su Google scrivendo LED driver Arduino?

Dario1980 28-12-2012 02:02

Federico io non uso arduino ma plc…


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16083 seconds with 13 queries