AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Iwagumi 60cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398351)

Galeos 05-12-2012 11:22

Si riempiro' con sola osmosi ..
Ho preso i sali della sachem che mi permettono di aumentare singolarmente gh e kh .

Con i cambi come mi comporto ?
Secondo voi visto che ho fondo sachem e fertilizzanti Ada devo fertilizzare seguendo protocollo Ada ? Quindi ogni giorno bright k a dosi dimezzate ?


Grazie per le risposte
Galeos

Marco.88 05-12-2012 11:38

con i sali segui le indicazioni e fai la proporzione per capire quanto sale devi mettere.. portati kh 4 e gh 8.
Per la fertilizzazione a naso mi viene da dirti di adottare i tempi del protocollo ada, (sentiamo anche altri pareri)...
i cambi dimenticateli per i primi 30 - 40 giorni!! #36#

MagodiOz 05-12-2012 12:54

Mah, io sui cambi ho appena avviato una vasca e seguendo i consiglio di Arianna ho fatto cambi ogni 2 giorni la prima settimana e poi andavo diminuendo. Risultato: niente alghe fino ad oggi. Certo che però fondo e fertilizzazione erano Ada. Con un fondo diverso non saprei.
come ti ho già scritto in mp bright k dimezzato perchè lo aumenti via via in base alle necessità delle piante che seguirai tramite i test. Il protocollo Ada è previsto per vasche molto spinte fin da subito e molto piantumate: la mia vasca è così, ma ho preferito aumentare cmq gradatamente con ottimi risultati fino ad oggi

Marco.88 05-12-2012 13:10

i cambi ravvicinati ogni 2 giorni sono la procedura da eseguire con substrati come la Amazonia Ada che assorbono i sali presenti nell'acqua, appunto per reintegrare questi ultimi. La flourite non assorbe sali per cui la procedura di start up è come per tutti gli altri tipi di ghiaino...niente cambi fino al termine della maturazione del filtro!!

arianna91 05-12-2012 13:48

-73

marcios1988 07-12-2012 21:43

Io mi terrei con un gh più basso, avendo la possibilità di testare nella mia vasca "wild", con valori cosi alcune piante hanno problemi , nel tuo caso potresti avere problemi con la calli e la Rotala rotundifolia, mantieniti su gh 6

Galeos 11-12-2012 16:39

Ok quasi ci siamo stasera si allestisce arrivate le prime piante che ancora non ho visto causa lavoro ...
Avrei bisogno di un grosso favore ho trovato link
http://www.seachem.it/support/Calcul...e_planted.html


per calcolare le dosi di sali

da inserire in vasca ho comprato seachem equilibrium e seachem alcaline ma da iPhone non mi permette di usare il calcolatore.

L'acqua da trattare ha gh e kh 0 sono 11 galloni circa . Dovrei ottenere gh 10 e kh 4

Qualcuno puo farmi questo
Favore grazie

Galeos 12-12-2012 23:43

Buona sera a tutti ho pinatumato ma ho gia un problemino con i valori stasera ho fatto test ed ho
ph 6,5
gh 6
kh 14
Devo far salire il gh è quello lo sto gia facendo coi sali ...
come faccio a far scendere kh ?? con i cambi d'acqua d'osmosi giusto ma quanti litri devo inserire considerato che la vasca è 40 litri netti ??

grazie a tutti

Quando sistemo i valori Vi faccio delle fotine

arianna91 13-12-2012 14:45

ma hai riempito con tutta osmosi giusto?
mi sa che hai sbagliato le dosi per il kh ... anche perché in teoria cambi durante il periodo di maturazione non ne dovresti fare ..

marcios1988 13-12-2012 16:28

allora per gestire i cambi, le miscelazioni di sali e di acqua ro etc etc prova questo utilissimo tool direttamente da pc :)
Ps come diceva arianna a meno che non hai un protoclolo ADA di cambi durante la maturazione non devi farne ;)

Galeos 14-12-2012 10:19

Lo so ragazzi ma come dovrei fare a riportare il kh a 4 attualmente e' ad 11
Per rispondere ad Arianna o ho sbagliato la dose dei sali o le maledette seriu stone fanno alzare il kh ancora non ho capito bene ...
Grazie marcio come sempre sei un vocabolario acquario filo...quasi indispensabile

arianna91 15-12-2012 13:36

Secondo me hai sbagliato le dosi perche si che sono calcaree ma in pochi giorni non penso che possa salire cosi tanto solo per le rocce...ma non ci hai messo il plastivel?

Galeos 15-12-2012 18:55

Eccoci finalmente dopo avere piantumato ringrazio Arianna e Max per le piante e combattuto un po tra i vari venditori vi mando le foto dei primi giorni...
Ditemi La Vostra
ciaouz
http://s15.postimage.org/4xzy5semv/IMG_7253.jpg

http://s17.postimage.org/97dg3usaz/IMG_7246.jpg

arianna91 15-12-2012 19:07

Bello mi piace!! Che bei mucchietti di calli che sei riuscito a fare complimenti!

arianna91 15-12-2012 23:51

La rotala peró l avrei piantata più bassa...

Galeos 17-12-2012 23:09

Ciao a tutti,
eccoci con i primi problemini legati ai valori speriamo che riuscite a darmi una mano :
allora sabato 15 avevo i seguenti valori

ph 6,7
kh5
gh8
gia l'indomani sera riscontravo sera riscontravo
ph 7
kh 6
gh11
per terminare a stasera
ph 7,50
kh 8
gh 12.
Che fare? ho aumentato un po erogazione di co2 1 bolla ogni 2 secondi ...
Saranno le pietre calcaree che creano sta seccatura di aumento di kh e di conseguenza ph ?

Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete

Marco.88 18-12-2012 10:48

se non hai usato di integratori è molto probabilmente causa delle rocce calcaree... ma non le avevi trattate col plastivel alla fine??
------------------------------------------------------------------------
l'unico modo per abbassare i valori è usare acqua osmotica.

Galeos 18-12-2012 10:53

No mi ero convinto di non farlo
La trattazione con plastivel speravo che i valori li avrei tenuti sotto controllo con i cambi ...
Ma aumentando la co2 oltre ad influire sul ph influisce anche sul kh ?

Marco.88 18-12-2012 10:58

no assolutamente... ti abbassa solo il ph ma compatibilmente con il valore del kh, cioè con un kh alto tipo 7 o 8 è piu difficile far scendere il ph sotto i 7, richiederebbe molta piu co2.
Non per infierire, però io le avrei plastificate...

Galeos 18-12-2012 11:14

Eh li so me lo avete consigliato un po tutti ma io sono testo e adesso pago :(
Oggi sul tardi faccio di nuovo test così vediamo come va ..
Grazie di nuovo

Marco.88 18-12-2012 11:15

di niente! noi siamo qua!!

Galeos 19-12-2012 16:25

Allora ragazzi ...
Vi raccontò la mia esperienza sperando possa essere utile a qualcuno ...
Dopo avere allestito con flourite seachem avevo optato per il protocollo base seachem però' mi rompeva parecchio il fatto di dovere dosare con siringhe e provettine allora Ada .

Ho comprato brighty k e step 1 ed ho iniziato a somministrarlo.

Ho subito notato come scritto incremento del kh che da 5 e' arrivato a 8 in soli 4 giorni.
Allora mi sono documentato ed ho scoperto che brigty k e' carbonato di potassio che alza il kh e se non hai un fondo che assorbe carbonati (tipo amazzonia della Ada ) il kh aumenta in maniera spropositata.

Allora mesto mesto stamane sono ritornato a comprare protocollo sachem che inizierò' a somministrare nei prox giorni.
Ora però' ho un altro problema un po' più grave dei precedenti ecco i miei valori :
Ph 6,7
Kh 8
Gg 13
Nh3 0,3
No2 0
No3 0
Po4 4

I fosfati sono alti e temo un infestazione di alghe che mi consigliate di fare ?
Cambio del 50% d'acqua ? Altri accorgimenti help me ???

Marco.88 19-12-2012 16:45

un bel cambio con osmosi sarebbe l'ideale, poi aggiungi del ceratophillum.. ti darà una mano!

Galeos 19-12-2012 18:50

Ok ma dato che ho riccia dwarf e Rotala non va già bene come piante a crescita rapida ?

Marco.88 19-12-2012 19:22

sarebbe meglio...
comunque con un cambio del 30 - 40 % dovresti risolvere il problema

arianna91 19-12-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061996222)
sarebbe meglio...
comunque con un cambio del 30 - 40 % dovresti risolvere il problema

ma non deve fare cambi è in maturazione #23

tari84 19-12-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061892993)
Ada italy#70
------------------------------------------------------------------------
ti direi anche acquariumline, perché le tiene e costano meno però se gli mandi una mail è come parlare con un muro, non ti rispondono...

io ho preso delle dragostone alla mail non mi hanno risposto pero' mi hanno accontentato con quello che avevo chiesto

Galeos 21-12-2012 00:50

Ciao a tutti,
Vi mandò un aggiornamento della vasca. A 9 giorni dall'avvio da temi il vostro parere e sopratutto ditemi come trovate le piante in particolare cosa sono quello cose Marronii sulle cally e quella barbetta verde sulla helferi ?

http://s8.postimage.org/7wwc2v9k1/IMG_7258.jpg

http://s12.postimage.org/g4okpnvx5/IMG_7261.jpg

http://s11.postimage.org/e196vrc5b/IMG_7265.jpg

http://s11.postimage.org/iaiyv1lq7/IMG_7268.jpg
grazie a tutti

Galeos 22-12-2012 10:59

C'e' nessunooooo ??? ;))

Erica D 22-12-2012 12:41

Dunque come ti hanno già suggerito, devi potare la rotala.. Tagli a metà dello stelo e ripianti la parti tagliate..

Poi vedo problemi di nutrimenti x la calli:le foglie stanno ingiallendo e morendo.. Le alghette sulla pogo segnalano lo stesso problema. Posta i valori, l'ultima volta avevi gli no3 a zero.. Potrebbe essere anche un adattamento momentaneo ma hai iniziato la fertilizzazione?

Galeos 22-12-2012 18:47

Si continuò ad avere no3 a 0
Mentre po4 sono circa 0,10
Per questo ho comprato e sto Somministrando protocollo avanzato seachem a dosi ridotte ma visto le probabili carenze di no3 mi consigliate almeno per i nitrati di andare a dosi intere ?

Ginko64 23-12-2012 17:23

ciao,
mi iscrivo perche molto interessato alla discussione :-)

purtroppo non ho consigli da dare, devo solo imparare :-))

P.S. mi piace molto come sta venendo su la vaschetta !!

Galeos 23-12-2012 23:55

Grazie ginko per i complimenti ma adesso come pensavo arriva il difficile ...
Ci sono alcuni ciuffetti di cally che sembrano sofferenti ... Le foglie diventano marroni ....che faccio ?

Erica D 24-12-2012 03:38

Vai a dosi piene del protocollo seachem!!

Ginko64 24-12-2012 10:29

Quote:

Originariamente inviata da Galeos (Messaggio 1062002426)
Grazie ginko per i complimenti ma adesso come pensavo arriva il difficile ...
Ci sono alcuni ciuffetti di cally che sembrano sofferenti ... Le foglie diventano marroni ....che faccio ?

Come ti ha detto Erica, inizia con il protocollo di fertilizzazione e vedrai che si riprendono :-))

Quanta co2 stai dando ?

Galeos 24-12-2012 10:53

Ok sto erogando 45 bolle al minuto di co2

Erica D 24-12-2012 11:46

Il numero delle bolle non significa nulla. Posta i VALORI ovvero ph kh e tutti i test che hai a casa..

Bisogna calcolare la co2 con la tabella incrociando kh e ph!!

marcios1988 24-12-2012 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Erica D (Messaggio 1062002778)
Il numero delle bolle non significa nulla. Posta i VALORI ovvero ph kh e tutti i test che hai a casa..

Bisogna calcolare la co2 con la tabella incrociando kh e ph!!

Esattamente Galeos segui ciò che ti consiglia erica, mi sa che devi portare il protocollo a regime per valutare se la sofferenza della calli dipende da quello.
Ps scusa per non aver seguito il post ultimamente ma sono stato davvero impegnato.
Ne approfitto per farti gli auguri di Natale e gli auguri per la vasca :)

Galeos 24-12-2012 22:51

Grazie marcios mi sei mancato molto senza nulla togliere agli altri sempre utilissimi ...Buon natale anche a te ed a tutti voi

Galeos 27-12-2012 00:15

Ciao a tutti ,
Mi domandavi se le ore di luce in vasca devono necessariamente essere continuative oppure posso dare per esempio 4 ore di mattina e 4 ore la sera ?
Grazie per le risposte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09154 seconds with 13 queries