AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Iwagumi 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398158)

marcios1988 26-11-2012 23:00

Le foto :D mi rifiuto di intervenire a meno che non ci posti qualcosa :D :D su su non tenerci sulle spine

Galeos 27-11-2012 00:10

Belloooooooo mi Sa Che già il Prato e quasi completo e questo in sole 4 settimane complimenti davvero !

MagodiOz 27-11-2012 01:25

Grazie Galeos, anche a me stupisce molto il pratino di calli, ma in realtà tutta la vasca. La staraougyne è una pianta veramente splendida e dietro, anche se si vede poco il micrantumum, piantato solo due settimane fa, sta già crescendo e stolonando.
Mi stupisce tenendo anche conto che le piante sono quelle in cup dell'anubias che notoriamente ci mettono molto prima di partire. la calli, per esempio in una vaschetta che avevo in precedenza, ha cominciato a stolonare solo dopo 3 mesi. Quì dopo due giorni.
Secondo me è merito sicuramente dei prodotti Ada (sia fondo che fertilizzazione) mentre nelle altre vasche usavo prodotti sera e fondo akadama e un pò anche alla piccola esperienza che mi sono fatto in questi anni frequentando anche questo forum

MagodiOz 27-11-2012 17:25

Visto l'assesatamento finalmente dei valori ho inserito caridine e endler che sguazzano liberamente nella vasca (prima li tenevo in un 30 litri). Questa settimana vorrei assolutamente aggiungere gli otocinclus che adoro anche se dovrò alimentarli bene perchè di alghe per ora nemmeno l'ombra. Quanti me ne consigliate nella mia vasca? 3 o 5? Non sò perchè, ma preferisco un numero dispari....

arianna91 28-11-2012 16:46

fantastica! la calli sta crescendo speventosamente! mi piace sempre di più questa vasca!
hai inserito sakura o red cherry? perche vedo che sono belle rosse!
per gli otocinctus io ne metterei anche 5;-)

MagodiOz 28-11-2012 17:57

In teoria sono Red Cherry però della Croazia (boh) una sottigliezza non da poco secondo il rivenditore dove le ho prese. Secondo lui questa tipologia è la migliore per rirpodursi. Allora l'avevo sfidato dicendo: "se mi dici così dammi solo un maschio e una femmina che è inutile che ne prendo di più" detto fatto. In men che non si dica ne avrà in vasca almeno 100. Incredibile!!
Ok allora vada per 5 anche se voglio aspettare ancora un pò perchè noon ho mai avuto fortuno con gli oto....#24

PS: te lo confesso Arianna, anch'io stò adorando questa vasca ogni giorno di più. Oggi ho potato la starougyne e risistemato un pò la micrantemum, che come dicevi tu tende a stolonare, e la vsca è ancora più splendida!!

arianna91 29-11-2012 14:57

#25
cosa intendi che non hai mai avuto fortuna con gli oto?!?

MagodiOz 29-11-2012 15:16

che dopo un mesetto mi sono sempre morti e non ho mai capito perchè. Ne ho avuti 3 in tre momenti diversi e in 3 vasche diverse, ma niente da fare: il massimo che ho raggiunto è stato un mese. Adesso ovviamente ho già l'agitazione all'idea di andarli a comprare anche se questa vasca sembra veramente diversa dalle altre anche come prodotti usati inizialmente per l'allestimento.
boh, spero bene, per questo quasi quasi inizio con 3 e poi ne aggiungerò altri due come mi suggerisci.....

Erica D 30-11-2012 17:50

che spettacolo!! davvero ben fatta questa vasca... mi piacciono molto le pendenze ai lati!

seguo con interesse l'evoluzione!

MagodiOz 30-11-2012 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Erica D (Messaggio 1061962381)
che spettacolo!! davvero ben fatta questa vasca... mi piacciono molto le pendenze ai lati!

seguo con interesse l'evoluzione!

Grazie Erica, fra un pò posto un aggiornamento con foto a un mese dall'allestimento

arianna91 03-12-2012 21:15

foto foto foto foto#e39

marcios1988 03-12-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da MagodiOz (Messaggio 1061960290)
che dopo un mesetto mi sono sempre morti e non ho mai capito perchè. Ne ho avuti 3 in tre momenti diversi e in 3 vasche diverse, ma niente da fare: il massimo che ho raggiunto è stato un mese. Adesso ovviamente ho già l'agitazione all'idea di andarli a comprare anche se questa vasca sembra veramente diversa dalle altre anche come prodotti usati inizialmente per l'allestimento.
boh, spero bene, per questo quasi quasi inizio con 3 e poi ne aggiungerò altri due come mi suggerisci.....

Considera che a differenza di quel che si dice in giro , gli oto sono molto ma molto sensibili, anche per acclimatarsi.
Inoltre non è consigliato per niente inserirli in vasche che non abbiano valori stabili da almeno 6 mesi
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061968268)
foto foto foto foto#e39

quoto quoto quoto :-))

MagodiOz 03-12-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061968268)
foto foto foto foto#e39

quoto quoto quoto :-))[/QUOTE]

Arrivo arrivo arrivo

arianna91 03-12-2012 23:35

#rotfl#

MagodiOz 04-12-2012 01:39

:-D

MagodiOz 05-12-2012 21:25

Eccoci come promesso: le foto ad un mese dall'avvio. E posto anche i valori così mi dite cosa ne pensate:
Ph 6,5
Kh 3
No2 0
No3 10 mg/l
Fe 0,1 mg/l

fertilizzazione (litri vasca credo 90 litri netti)
Bright K, 3 ml al giorno
Step 1, 3 ml al gioro
Eca, 3 gocce a giorni alterni
Gg, 8 gocce al cambio d'acqua
Pg, 8 gocce al cambio d'acqua
Co2, 50 bolle al minuto


http://s17.postimage.org/dibwrzahn/0...tri_1_mese.jpg

http://s14.postimage.org/xp5389bb1/0...tri_2_sett.jpg

http://s14.postimage.org/cusqqfgxp/1...tri_1_mese.jpg


http://s8.postimage.org/gn14ya4nl/12...tri_1_mese.jpg

arianna91 06-12-2012 14:20

Mago è a dir poco spettacolare! E quanto cavolo cresce la calli????? Sono un po invidiosa:-D
Hai dimenticato di postare il gh!
Ma 50 bolle al minuto non saranno un po troppe...io la porterei su 35 ..
Comunque fantastica!

MagodiOz 06-12-2012 15:26

grazie cara. Si piace molto anche a me e la calli stupisce tutti quelli che entrano a casa mia in questi giorni (l'acquario è proprio difronto all'ingresso di casa!)
prima le bolle erano 35, ma ho provato ad aumentarle perchè la calli cresce, ma c'è pochissimo pearling la sera (effetto credo solo estetico, ma splendido), ma mi sà che la riporto a 35 al minuto. Stò pensando anche di acquistare un elettrovalvola per risparmiare nelle ora notturne e non rischiare sbalzi di ph. Qualcuno ha modelli economici da consigliare avendoli provati?

PS per Arianna. Mi dicevi di avere anche tu un ciuffo di micrantemum in vasca. Ma quanto si alza? perchè il mio è da due settimane che cresce in larghezza, ma non in altezza. Forse prende troppa luce?

arianna91 06-12-2012 18:01

Se è in condizioni di ottima luce tende ad attaccarsi al terreno io probabilmento avendo 0,80 w/l cresceva in altezza!
Per la co2 ti consiglio di lasciarla accesa 24 ore su 24 proprio per non rischiare sbalzi di ph
------------------------------------------------------------------------
Bellissimo il pearling! Il respiro delle piante! Di solito si vede poche ore prima che si spengano le luci:-))

Erica D 06-12-2012 21:22

:18: è da urlo...

e la calli in foram splendida!!! COMPLIMENTI E.....TANTA INVIDIA!!! XD -69 una fertilizzazione perfetta!

MagodiOz 06-12-2012 23:03

Visto che apprezzate così tanto posto altre foto in prospettiva.grazie comunque dei complimenti. Il gh invece Arianna non l'ho postato perchè non lo misuro.

http://s10.postimage.org/yg511bv5h/1...tri_1_mese.jpg

http://s10.postimage.org/3rb6o4sj9/1...tri_1_mese.jpg

arianna91 07-12-2012 00:02

devi misurarlo!! è un altro valore da tenere proprio sott occhio con fondo new amazonia!!! attento! compralo perché potresti avercelo basso e reintegrarlo .. quella terra è spettacolare ma ti mangia tutto>:-(

MagodiOz 07-12-2012 11:01

No no ce l'ho, ma non ho mai capito a cosa serva. Quindi misuro e poi posto. Con Ph 6,5 e Kh 3 quanto dovrebbe essere il Gh?

Marco.88 07-12-2012 11:12

un rapporto di 1/2 tra kh e gh è buono.
quindi direi intorno a 6! #36#

marcios1988 07-12-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061973479)
Se è in condizioni di ottima luce tende ad attaccarsi al terreno io probabilmento avendo 0,80 w/l cresceva in altezza!
Per la co2 ti consiglio di lasciarla accesa 24 ore su 24 proprio per non rischiare sbalzi di ph
------------------------------------------------------------------------
Bellissimo il pearling! Il respiro delle piante! Di solito si vede poche ore prima che si spengano le luci:-))

Il respiro è una cosa che lascia a bocca aperta, anche io ti consiglio di tenerla aperta sempre :)

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061974665)
un rapporto di 1/2 tra kh e gh è buono.
quindi direi intorno a 6! #36#

Diciamo che dipende molto dalla fauna che vuole allevarci , se andrai di caridine devi assicurarle un valore minimo di almeno 4/5 necessari per lo sviluppo del tegumento.
Ps MagodiOz , mi hai fatto penare per le foto, ma devo dire che ti sei fatto perdonare in maniera fantastica , vedere la calli in condizioni ottimali mi fa commuovere sempre :) che spettacolo promosso a pieni voti #25#25

MagodiOz 08-12-2012 02:14

Grazia anche a te Marcios per i complimenti. Domani allora misuro e posto il risultatoperchè se guardi bene le caridine ci sono già. Cmq sembrano stare molto bene e continuo notare cambi di pelle o quella cosa lì che scrive Marcios

arianna91 09-12-2012 22:13

Quote:

Originariamente inviata da MagodiOz (Messaggio 1061974648)
No no ce l'ho, ma non ho mai capito a cosa serva. Quindi misuro e poi posto. Con Ph 6,5 e Kh 3 quanto dovrebbe essere il Gh?

Il GH misura la durezza dell'acqua, tanto più il gh è alto tanto più l 'acqua sarà dura ... è un valore da tenere sotto controllo come gli altri ...#70

MagodiOz 09-12-2012 22:43

Gh 6, va bene?

arianna91 09-12-2012 22:53

io ti consiglierei di portare kh a 4 così stai tranquillo che se ti va sotto i 3 ti crea sbalzi di ph e portare il gh a 8 ...

MagodiOz 09-12-2012 23:12

Pensa che proprio oggi ho rimisurato i valori e il kh è a 4, quindi perfetto. Il gh continuo a fare fatica a trovare un valore corretto. magari quando ho un attimo passo e provo a comprare il test di un'altra marca.

arianna91 10-12-2012 12:49

Perfetto! Se vuoi consiglio su qualche prodotto da integrare gh prendi gh plus della kent, lo usa il mio ragazzo e si trova bene, senno integra con osmosi e sali...

MagodiOz 10-12-2012 15:43

ok, allora controllo e poi posto i risultati e al massimo integro. Osmosi penso proprio di noi perchè mi ha sempre spaventato come acquisto e come sbattimento

arianna91 10-12-2012 15:47

Ok tranquillo si sicuramente è meglio avere un impiantino a casa! Un prodotto x reintegratore va benissimo!

MagodiOz 10-12-2012 22:03

ma toglimi una curiosità. Al di là del costo iniziale, quanto costa poi un impianto ad osmosi? A livello di mantenimento dico

Marco.88 11-12-2012 10:44

dopo 6/8 mesi che la utilizzi devi cambiarci i pre filtri, ovvero la cartuccia sedimenti e quella del carbone. La membrana osmotica se mantenuta con attenzione ti dura 2 / 3 anni tranquillamente.
I prezzi delle cartucce dipendono dal tipo di impianto e dal produttore, fatti un giro sui siti di forwater e aqua1 per farti un'idea, io l'ho preso a cesena in fiera e ne è davvero valsa la pena!!!

MagodiOz 11-12-2012 17:25

Ma oltre che ad avere un'acqua neutra dove poter aumentare Kh e Gh a piacere, quali sono gli altri vantaggi ad avere acqua as osmosi. Ovviamente per un acquario di piante molto piantumato e spinto

arianna91 11-12-2012 17:33

Beh il vantaggio è quello di avere un acqua perfetta! Senza metalli, cloro e silicati!! Ed è anche un modo per contrastare le alghe!!

Marco.88 11-12-2012 18:25

-73
controlla prima l'acqua del tuo rubinetto, magari non ne hai bisogno!!

MagodiOz 11-12-2012 19:14

E allora diciamo quali dovrebbero essere i parametri giusti per non ricorrere all'osmosi?

arianna91 11-12-2012 19:39

devi postare i valori dell acqua di rubinetto magari vanno bene ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11993 seconds with 13 queries