![]() |
ci sono riuscito!!!
|
ottimo! :-)
|
oggi ho comprato dell'egeria densa e il negoziante mi ha regalato un paio di steli di cabomba ... mi sembra...
la domanda che adesso mi è sorta: potrà andare avanti??? me lo chiedevo visto che avevo sentito dire che la cabomba aveva bisogno di moltissima luce e di CO2, cose che io non ho; ho un neon T8 da 18w. eccovi la foto semmai mi fossi sbagliato: http://s11.postimage.org/umg667dkv/SAM_2414.jpg http://s11.postimage.org/4s6dgfdkv/SAM_2417.jpg http://s11.postimage.org/v1rfz7zi7/SAM_2420.jpg |
prova a vedere se assomiglia al miriophillum
|
si mi sembra quella... perchè??
|
per sapere che pianta è... non so se resiste, ma prova vedere :-)
|
io la luce la tengo accesa 8 ore potrebbero andare??
|
certo 8 ore regolari :-)
|
ok
|
link vietato dal regolamento- ale87tv
cosa ne pensi?? secondo te potrei usare una bottiglia da 1 litro ricoperta di nastro isolante per non far entrarte la luce?? cosa intende per acqua demineralizzata?? PS:parlo della parte 3 |
ho pensato di fare questa cose perché da qualche giorno ho notato l'ingiallimento delle foglie (solo di alcuni steli) della parte superiore degli steli ed stamattina ho visto che incominciano a marcire... appena posso vi posto le foto... penso che questa cosa sia causata dalla mancanza di sostanza nutritive... perché se il Myriophyllum hippuroides mi resiste e oggi ho visto che mi sta formando nuove foglie... perché l'egeria no??? che è una pianta che è di quanto ho capito molto resistente??
|
si ma mangia anche parecchio... lascia perdere quel sito... per il tuo acquario basta uno dei tanti fertilizzanti blandi normalmente presente in commercio :-) meno sbattimento e meno rogne, e lo usi a dose di un 1/4 per cominciare, meglio poco e spesso...
|
io ne ho già uno è quello dell'ambrosia e c'è scritto di metterlo ogni settimana 5 ml per una normale piantumazione e 10 ml nel caso di una folta piantumazione... io sto usando 5 ml a settimana... da questa settimana, le altre settimane lo mettevo poche volte avendo in vasca solo muschio di java, pallina di muschio e anubias barteri var. nana... comunque a che cosa è riferito "ma mangia anche parecchio"??
|
Quote:
gli no3 come sono? |
premettendo che ho le striscette della tetra gli NO3 sono a 25
|
vanno ancora bene, anche perchè le striscette contano poco... si dai 5 ml vanno bene, ma tipo farei un 1-2 ml ogni uno due giorni... insomma smezzerei le dosi
|
ok :-)
|
siccome l'egeria continua a marcire (anche se sembra marcire più lentamente) ho pensato che una luce un po' più intensa potesse aiutare ed ho pensato di inserire dei riflettori... cosa ne pensate?? mi consigliate qualche marca??
|
puoi anche autocostruirteli, comunque uno vale l'altro, è un foglio di alluminio piegato :-)
|
ok allora metto la domanda in fai da te
|
ma qual è la differenza tra neon T8 e T5?? e se inserissi il riflettore il wattaggio è come se aumentasse... no??
|
i t5 si accendono solo con i reattori elettronici, consumano meno e penetrano la colonna d'acqua di più...
se metti un riflettore aumenti la luce che arriva in acqua :-) |
quindi ansicchè 18 w che arrivano in acqua ne dovrei avere unna ventina... giusto??
con il riflettore intendo |
mmmmmmmm no diciamo che invece di 15 che arrivano in acqua, gli arrivano quasi tutti 18...
ma è un discorso un pò empirico comunque la differenza la vedi :-) |
ok:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl