![]() |
Ai fosfati il cambio non fa poi molto in realtà, mentre alle alghe che sono quelle che mi sembra più ti preoccupino danno una buona fonte di nutrimento.
Cmq mi sembra che i valori lentamente, ma sono tutti in discesa. Per la cheto se ti interessa mi mandi il tuo indirizzo e te ne spedisco un po' io. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Buon giorno a tutti.
Oggi, a quasi due mesi dall'avvio, qualche buona notizia. I valori dell'acquario sembrano entrare in una fase di normalità: NO3: 10; NO2: assenti; PO4: assenti; NH4/NH3: assenti; PH: 8; Mg: 1200; Ca: 420. Sono comparse le alghe, ma non sulle rocce bensì sul vetro posteriore dell'acquario. |
Ho siringato 2 Aiptasie; una era molto grande.
Ho scaldato dell'aceto di vino e, una volta aspirato con una siringa (pic indolor, avevo paura che le aiptasie soffrissero), l'ho inserito al centro (quasi) dei due ospiti. Per ora pare si siano ritratte nella roccia e sono diventate "nere". Spero di non aver combinato un casotto. |
tranquillo che di casini non ne hai fatti...comunque io non l'ho mai scaldato l'aceto..
|
L'aceto funziona, eccome se funziona!!!
Secondo voi posso iniziare ad inserire qualche lumaca turbo e/o paguri zampe blu?? |
Si puoi inserire, io i paguri li evito come la peste, sono belli ma buttano giù tutto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Buongiorno Roberto,
una domanda, cosa mi puoi dire sull'inserimento della sabbia corallina? Vorrei inserirne 1 cm circa, solo per coprire il fondo visibile. Ma quando farlo? |
La sabbia è bella quanto pericolosa, io farei anche meno di un cm in modo che sia facilmente asportabile e sostituibile con poca spesa qualora dovesse sporcarsi, da mettere quando le rocce diminuiscono sensibilmente di spurgare.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Primi inserimenti:
2 turbo; 2 paguri; 1 salarias fasciatus. Pagu il paguro http://s9.postimage.org/g737z9z1n/pagu.jpg Camilla http://s9.postimage.org/ygf1qpacr/cami.jpg ------------------------------------------------------------------------ I valori si stanno stabilizzando. Solo i nitrati si mantengono su 10, mentre i fosfati sono a 0. Sul vetro posteriore si è formato un "muro" di alghe. http://s1.postimage.org/i6jd1mnjf/27012013125.jpg |
Le alghe sul vetro posteriore sono normali, poi se ne andranno e si coprirà di coralline.
Mi sembra stia andando tuto bene lentamente ma bene, continua con i cambi e scenderanno anche gli no3 Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Grazie Roberto
per la fiducia e la costanza nei suggerimenti. |
Se mi ringrazi ancora non intervengo più:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl