![]() |
Quote:
Finalmente il dialogo!!!!! Potrebbe essere interessante dosarlo con artemia, ma rispetto a quello che pensa qualcun'altro io resto convinto del fatto che aumentando l'estroflessione grazie al prodotto aumenti anche la capacità predatoria e anche di assimilazione. E sono anche convinto che così come l'artemia possa funzionare con qualsiasi altra cosa diretta e pensata per essere dosata all'invertebrato. Sono dell'opinione che sia davvero un ottimo catalizzatore perchè reputo che l'estroflessione, come dite voi, significa ricerca di qualcosa, ancor meglio se la stessa viene concentrata (tramite il reef ghost) con quell'elemento che in quel momento è disponibile nell'acqua. SI è un ottimo catalizzatore. Bene poi sul resto siamo d'accordo e mi fa piacere che anche tu lo dica, che faccia arrivare la luce in maniera più forte più in basso. Poi la cosa più importante è che anche tu confermi che sia riscontrabile lo stesso effetto anche in altri acquari con altre gestioni.#70#70#70. Ho fatto un intruglio che può essere positivo allora giusto. E non lo ho detto io èèè, ci sono volute 12 pagine..... Grazie a tutti, ognuno lo può vedere come gli pare, ma io lo ho provato per me e me lo continuerò a fare.#22 |
aspetta un attimo ma un corallo infastidito da una sostanza secondo te estroflette????#06#24
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
O erisen ma che je dai alle creature???? li rincoglionisci funzionano al contrario..... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
http://www.willgoto.com/images/Size3...4eed876386.jpg http://www.algranati.it/wordpress/wp.../06/image2.jpg #70 |
Quote:
|
Quote:
io di zooxantelle ne vedo poche, come si fa a dire che in natura i coralli sono marroni#24 |
Ancora, o capite o siete ignoranti.
Chi ha detto che sono marroni????? Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Qui nessuno ha detto che i coralli in natura sono marroni, voi state esasperando e portando a livelli folli il fatto che a noi interessa piú l'occhio. Punto.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Colori cosí si trovano raramente. Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Poi e' una risposta illogica.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
è ma la mia vasca voglio che sia ancora più rara di quelli. E' come quello che fa la vasca di molli, è una sua scelta, non la mia.
Il nostro target è avere il massimo in condizione dei coralli, vogliamo degli highlander hai capito. Io voglio il massimo in salute, colori e crescita, se devo fare una vasca così per farla non mi piace. Gli devo dare le condizioni per diventare così bello che sprizza salute da tutti i pori. A te può non piacere pure una vasca così, ma non puoi certo dire che sono coralli in sofferenza quelli che spolipano, capito..... |
Andate avanti con le vostre convinzioni...
Tu vuoi una vasca highlander, ok bravo. Per me puoi anche "defecarci" in vasca, e spero che vada bene. In fondo la vasca e' la tua. Fai quello che vuoi. Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Giordano perfavore non dire cose tanto per dirle dai..
non diciamo stronzate che le barriere non sono colorate..ci sei mai stato?? e non parlo di 4 pocci rosa a sharm.. ok?? le foto sono molte volte ingannevoli perche' ci sono METRI e METRI d'acqua blu nel mezzo..non pochi cm come d anoi in vasca..pero' se prendi quell'animale e lo metti alla luce del sole o sotto 50 cm di livello diventa FLUO che zeovit gli fa una pippa.. http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphoto...39759685_o.jpg |
sinceramente non ho mai provato a tirare su da 10\15 metri (dove non arriva la radiazione rossa) un corallo.
Solamente sto dicendo che in natura i coralli veramente colorati sono abbastanza rari. poi, visto che mi hai postato una foto di una farm... quelli sono coralli espesti sotto una fonte luminosa notevole, essendo a pochi metri dal livello del mare. e' OVVIO che abbiano certi colori. (oltre alla selezione, sia chiaro) ------------------------------------------------------------------------ e poi continuiamo... Che ha detto che ci siano solo coralli marroni??? è ovvio che se tu mi prendi una foto del genere... (talee di corallo selezionate, irragiate maggiormente e pronte per la vendita) non posso che darti ragione. |
Quote:
Un appunto a chi dice di essere biologo marino o che tale prodotto non può funzionare:perché invece di criticare tanto non date consigli su come migliorare il composto o dobbiamo assecondare sempre le case produttrici,su questo sono d'accordo con Riccardo siete andati off-topi ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ma che razza di risposta è ........ |
Quote:
|
Giordano si vede che sei davvero ancota un bimbo.....
|
Quote:
|
Quote:
Io non ti ho mai offeso, tu lo stai facendo, ma tu sei anche minorenne e di certe cose non puoi neanche assumerti la responsabilita' di dirle perchè non è solo la tua, ci va di mezzo anche chi ti tutela. Modera il linguaggio nei miei confronti per piacere e rispetta tutti, esprimi le tue opinioni senza offendere nessuno. E' chiaro che la vasca è mia e ci faccio ciò che voglio, ma tu non ti devi permettere, come io non mi sono permesso di dire a qualcun altro che non lo abbia chiesto di cacare dentro la propria vasca... Io stò discutendo di un prodotto che ho fatto e non ho intenzione e tempo di mettere alle strette nessuno....occhio....che mamma bussa.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Si riesce ad uscire dai riferimenti ai metodi di gestione e ai colori dei coralli per parlare di questo prodotto ragazzi??? tutti insieme dai, specialmente chi lo fa di lavoro e chi ha più esperienza di me. Potete dare le vostre opinioni sul soggetto del topic??? |
Intervengo solo per dire che da un topic interessante, sia per le valutazioni pro Riccardo, sia per quelle negative si sta passando ad un topic di litigiosi che sembra di stare ad una partita di calcio. Vi chiedo gentilmente di rimane in topic e continuare con la discussione che e' molto interessante da tutti i punti di vista. Grazie
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Chi è d'accordo con me nell'affermare che questa miscela così semplice sia valida come catalizzatore di sostanze e chiarificatore d'acqua, niente più niente meno che gli effetti del coral snow?? |
Cavolo ragazzi, in una giornata 5 pagine di messaggi e ci sono quasi solo liti e inutili parole. Abbiamo capito perfettamante che come in tutte le cose c'è chi è contro e chi a favore ma come avevo già detto all'inizio credo sia importante provare. In realtà si sta tentando di verificare se l'effetto di prodotti commercializzati spesso con costi notevoli, si possono riprodurre con gli stessi effetti, evitando di dissanguarci....visto anche il momento.
Torniamo a chiacchierare amichevolmente e seguiamo gli sviluppi poi ognuno trarrà le conclusione che ritiene più opportune....anche se sto' topic è diventato davvero un cumulo di liti. Per quel che mi riguarda posso solo affermare che facendo immersioni da 12 anni, di barriere ne ho viste e i colori ci sono eccome e non solo fino a 2 o 3 metri, inoltre l'estroflessione dei polipi spesso si evidenziano poco su un corallo e a pochi metri di distanza lo stesso corallo ha un aspetto molto diverso, e questo penso possa dipendere dalle correnti e quindi dall'apporto maggiore o minore di sostenze presenti in sospensione. In ogni caso mi interessano i risultati e chiaramente anche le opinioni, sperando che si rimanga in argomento. ;-) |
Quote:
|
Quindi veicolerebbe alimento!!!!! Siamo d'accordo sul fatto che anche in questo potrebbe aiutare.
|
Quote:
Valentina84, cosa che io non ho fatto e non farò mai... Riccardo86 Se è successo mi scuso... Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sono stati fatti alcuni errori in termini usati, e questo ha provocato delle incomprensioni, che altri hanno alimentato con foto a sproposito o commenti inappropriati (che replicheranno di sicuro a questo mio commento, a cui non darò peso). Continua con l'utilizzo e tieni aggiornato il post per un periodo non inferiore ai 3 mesi, poi sospendi ed alimenta per altri 3 mesi con del normale fitoplancton, avrai maggiori effetti in termini complessivi su tutta la vasca |
non vedo l'utilità di dosa qualcosa che veicoli e si leghi al particolato alimentare.... quando possiamo dosare direttamente l'alimento stesso #24 .... ma vabbè non commento più ;-)
|
Quote:
|
Ho pensato molto anche all'affermazione di stefano66 sul fatto che aggrumandosi con particolato organico possa diventare cibo e mi ha aperto un'infinità di strade nuove in testa sul come utilizzare questo prodotto.
Se realmente fosse così sarebbe veramente ancora più fantastico. Nel mio caso, come credo in quello di molti che usano zeolite, notiamo uno scurimento dei coralli ogni qualvolta si eccede di pochissimo col carbonio diretto agli invertebrati; le nostre sono vasche che non riuscirebbero a digerire i vostri menu e quindi con un equilibrio alla fine più difficile da mantenere rispetto al vostro. Il dosaggio di un prodotto di questo genere, potrebbe allora nel nostro caso, anche favorire l'alimentazione dei coralli in vasca senza dover dosare altro carbonio in più di quello che nella vasca già esiste, sempre che nel sistema ce ne sia da smaltire ad occhio del conduttore. Credo allora di poter affermare di nuovo che, è un ottimo veicolante per tutte le sostanze presenti in vasca o dosate insieme ad esso. Su questo la mia convinzione è allora, grazie anche a voi e alle vostre conoscenze messe a disposizione, sempre più ferrea. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Credo che catalizzi gli elementi che formano il particolato della vasca, che ne acceleri la reazione di precipitazione e successivamente quindi la rimozione attraverso schiumazione. Credo sia più giusto poi dire che sia un veicolante nella sua altra parallela utilità, cioè che veicola a favore di chi dosiamo (i coralli) gli elementi o il carbonio organico che abbiamo dosato. |
Quote:
Quote:
Purtroppo il Carbonio può essere immesso dall'atmosfera (per differeza di pressioni parziali - considera che il primo sistema che elimina la CO2 dall'atmosfera non è la foresta pluviale, ma i reef corallini) ed esiste in concentrazioni idonee sempre in ogni bacino o pozzanghera nelle "medesime" concentrazioni. Per quanto siano difficili da comprendere, tutte le reazioni chimiche, i batteri possono prelevare questo carbonio e immetterlo in acqua come scarto in forme organiche che diventano nutrienti per altri organismi - Se pensi che nella tua vasca ci sia poco Carbonio, sbagli - Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un catalizzatore è una molecola che tende a ridurre l'energia necessaria alla reazione a cui partecipa, questa può essere semplice o complessa (vedi enzimi). Non si rifà a quello che intendi tu. Questa la prima frase completa da wikipedia "Un catalizzatore è una specie chimica che interviene durante lo svolgimento di reazione chimica aumentandone la velocità, rimanendo comunque inalterato al termine della stessa (a differenza dei reagenti, che si consumano al procedere della reazione" Veicolante potrebbe essere più corretto, ma una sostanza amorfa non può veicolare nulla poichè non può passare passivamente la parete della cellula e non stimola la predazione. ( qui vedi che si ritorna all'inizio della discussione ) |
Quote:
Parlando di sostanza amorfa capisco che da solo il mio intruglio lo sia, ma una volta immesso nel sistema vasca, come ha detto stefano si legherebbe a a particelle organiche per creare cibo predabile e come dici tu avendo abbondante carbonio in vasca, quantomeno quindi lega quello in eccesso che è sotto forma di particolato in acqua e lo rende più abbordabile alla predazione. Allora alla fine in un modo o nell'altro aiuta il nutrimento e l'assimilazione, oltre alla precipitazione del particolato in acqua. conclusione esatta? o dico castronerie? Nei coralli poi l'effetto placebo di questo prodotto, che chiaramente esiste (visto che viene schiumato al 99% secondo me) dosando prima qualche ml di reef ghost e poi di aminoacidi o vitamine dopo un paio di minuti rende gli invertebrati più pronti a predare, secondo me si può avere effetto positivo, è da considerare un ottimo aiuto. Può aumentare la capacità predatoria degli invertebrati rendendoli pronti prima,preparati, aiutandoli a predare il più possibile precedendo lo skimmer o qualche batterio nella sottrazione di alimento ad essi. Inoltre quindi da sottolineare anche che rende più facilmente disponibile agli invertebrati qualsiasi particolato con esso dosato da predare, perchè inibisce la schiumazione per un lasso di tempo e gli impedisce di asportare in maniera massiccia e subito rendendo la caccia degli animali con più tempo a disposizione più semplice. Un termine corretto per sostituire il veicolante che intendo io senza dire un cavolata quale potrebbe essere? |
stimolante ? alla fine se i coralli spolipano di piu hanno secondo me è come se avessero piu fame . Tipo come in noi umani ci sono alcune cose che ti fanno venire fame , quindi se le assumi poi mangi anche se avevi smesso di mangiare un ora prima
|
tipo campari ahahahahahha spettacolare....
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- Hai copiato questo prodotto eliminando dei componenti organici dallo stesso - Abbiamo detto che il nome e l'effetto non era quello che intendevi tu ed è stato cambiato - Abbiamo capito che l'effetto da te voluto era quello di aggregare le particelle in modo che potessero essere schiumate e la luce potesse penetrare meglio l'acqua (cosa possibile) -Abbiamo detto che lo "spolipamento"/estroflessione del corallo non è indice si salute e che può essere pericoloso -Ho detto che si potevano somministrare delle prede vive (vedi artemia) per misurare la reale eficacia del prodotto in termini di predazione. - cosa che attualmente non si può confermare- -Abbiamo detto che il carbonio esiste nella tua vasca. Non cercare di complicare ulteriormente le cose con ipotesi impossibili e difficili da testare. Se il composto denominato Reef GHOST può avere degli effetti potrebbero essere quelli di aggregazione e di asportazione degli stessi da parte dello skimmer. Ai coralli non andrebbe nulla, ppoichè non sono in grado di introdurre materia inorganica amorfa Una volta eliminati i composti DA TE INTRODOTTI torna tutto come prima Chiedo a te se ha senso stressare e mandare in deficit energetico degli animali 3-4 volte a settimana per vederli spolipare Personalmente doserei del fitoplancton vivo o morto, non cambia (non è vero, cambia, ma facciamo come se fosse uguale ;-) ), ed otterrei lo stesso effetto con benefici maggiori su tutto il sistema vasca. |
porca puzzola ragazzi, ci sono molte cose interessanti ma in qualche caso mi state smontando delle convinzioni che avevo. Non riesco proprio a capire sta cosa dei polipi estroflessi uguale a stress dell'animale....cavolo ma allora sulle barriere coralline dove ho visto polipi espansi da non credere, come me lo spiego?
|
Quote:
http://coral.aims.gov.au/speciesPages/ |
Quote:
|
Giuseppe non smontare le tue convinzioni ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl