![]() |
ragazzi un'altra cosa, nel granulato che ho, della omega one con vitamine e aglio appunto l'aglio c'è già dite che c'è bisogno di metterne un po' anche quando doso i fiocchi? ( parlo del succo ovviamente :-)) )
------------------------------------------------------------------------ jekyll hai mp :-)) |
ragazzi, le coralline crescono a vista, le rocce si stanno colorando (quelle nuove) e stanno crescendo sui vetri, sulle pompe, sul riscaldatore...insomma dappertutto :-))
http://s8.postimage.org/lt5rfa48h/22...959299_n_1.jpg eccovi una bella foto con la pappa!! :-)):-)) |
un'altra domanda, ma le alghe verdi ( quelle che crescono sul vetro >:-( ) verrebbero mangiate da una turbo?
|
potrebbero essere mangiate, ma le alghe sui vetri sono normalissime in qualsiasi vasca
|
sì è che mi danno fastidio, con la calamita non riesco a toglierle tanto bene, e mi chiedevo se una turbo facesse piazza pulita...:-))
|
le turbo amano alghe corte patinose, per le filamentose puoi mettere un mitrax #70
|
Quote:
|
per levarle bene puoi usare una scheda telefonaca oppure una carta magnetica la migliore per fare ciò è l american express gold :-D, comunque apparte gli scherzi funzionano veramente per pulire i vetri
|
:-D vbb penso proprio che una turbo la metterò comunque, poi passo alla carta di credito del babbo! :-D
|
con le turbo non ci fai niente...Mangiano troppo poco per tenerti il vetro pulito. Vai di raschietto e calamita ;-)
|
ragazzi ho acquistato un raschietto e il sale essenza equò, molto carico ( ca 480 ppm e mg 1340 ) vediamo come va con questo ( adesso ne ho ancora un po' di wave, li mischierò)...
------------------------------------------------------------------------ ragazzi sto partecipando ad un concorso su facebook, con una foto della mia vasca, posso mettere il link e avere qualche mi piace? #12 |
ragazzi ho postato in reef cafe! :-)
|
Quote:
|
Quote:
per il concorso mi hanno cancellato il topic credo, ho chiesto chiarmineti :-) comunque se qualcuno mi vuole votare in mp posso mandare il link :-)) |
ca 400 kh 8 mg 1360 no3 sempre a 0 ( salifert) ecco i test fatti oggi! #70
|
valori buoni no?
comunque continuano le scaramucce tra gli ocellaris ho persino comprato una sala parto ( non di quelle tutte di plastica) per metterci l'ocellaris "monello" dentro, ogni volta che doso il cibo cerco di pescarlo ma è davvero complicato....se ci riesco lo isolo lì per 4-5 giorni e vediamo se si calma......... per il resto forse spero a breve di inserire una caulastrea e/o lobophyllia #12 |
il magnesio è troppo alto!! portalo a 1300!! il calcio deve essere 3 volte il magnesio quindi potresti aumentarlo di poco però va bene anche cosi in fin dei conti!!!
|
mandami il link che ti mando anche l'amicizia ;-)
|
ragazzi ho inserito uno spirografo e una turbo...ma di inserire un'heteractis crispa non se ne parla? #12
|
ragazzi se pescassi l'ocellaris vittima e lo sostituirei con un altro esemplare? #24
|
se vuoi togliere le alghe vai di lametta o raschietto però secondo me dovresti stare con un tubo vicino cosi le aspiri mentre le levi!! senno le spore ti vano in giro e ti crescono da altre parti!!! però se le hai in teoria vuol dire che ti mangiano inquinanti in acqua!! io le lascerei è il normale ciclo di maturazione!!! poi dopo quando la vasca gira bene (se lo fa) allora non dovrebbero più trovare inquinanti di cui nutrirsi e muoiono spontaneamente!! #28
|
sì le alghe non le toccherò più di tanto, sono normale maturazione diciamo che nonostatnte ho cercato al minimo di limitare i "danni " del trasloco, qualcosa doveva pur esserci...:-) comunque lo spirografo sta bene, eccovi qualche foto aggiornata #70
http://s7.postimage.org/8yz7ncytj/PB290132.jpg http://s7.postimage.org/tx5dlfyo7/PB290134.jpg http://s7.postimage.org/9eahgdkqv/PB290135.jpg http://s7.postimage.org/pdt4zxgsn/PB290136.jpg http://s7.postimage.org/udql7vmfb/PB290137.jpg http://s7.postimage.org/js6pvvg3r/PB290138.jpg http://s7.postimage.org/6cjp6f7lz/PB290139.jpg http://s7.postimage.org/sd4n0sfnr/PB290140.jpg |
lo spirografo essendo un verme filtratore secondo me è uno di quegli anmali in vasca immortali hehe.... perde il ciuffo e ricresce!!! anche io a fne settmbre ho fatto il trasloco con rocce e acqua maturissime ma comunque una piccola maturazione anche a me è partita!! quindi vai tranquillo!! ;-)
|
voi alimentate gli spirografi? comunque uno dei due spirografi che ho messo il giorno dopo l'inserimento ha perso il ciuffo, ma ancora deve ricrescere, ...quanto devo aspettare prima di considerarl morto?
|
lo spirografo non va alimentato, capisci se è ancora vivo se vedi che esce la testa, ci vuole un po d'occhio ;)
nell'insieme mi piace però è da riempire :-)) ps: tieni sotto controllo quello di sinistra (senza ciuffo) vai piano e dai un colpetto sul vetro e vedi se si ritira in dentro |
dopo vedo, deve esserci quindi un movimento all'indietro nel tubo?
------------------------------------------------------------------------ comunque grazie #70:-) sì conto di mettere altri coralli, il/i prossimo saranno una caulastrea e una lobo #70 |
cerca di seguire lo schema molli sotto lps media altezza e duri sopra!! diciamo che cosi non hai problemi di contatti tra coralli di diverse caratteristiche!! però l'ubicazione è libera, è solo un consiglio hehe
|
#70
|
ragazzi che dite se metto una spolverata di sabbia? ( mi è stato detto anzi consigliato di farla maturare con la vasca...) ad oggi la vasca è avviata da 50 giorni...
|
la sabbia messa da subito matura si con la vasca, ma diventa anche un ricettacolo di inquinanti ;)
motivo per cui è decisamente meglio metterla dopo 5 - 6 mesi dall'avvio della vasca... cioè quando i valori di nitrati e fosfati sono rasenti a zero e la vasca è stabile e in equilibrio |
ok, su questo punto ho potuto constatare le diverse correnti di pensiero..un po' come sul mese di buio...:-))
|
ma sinceramente io penso che il giusto è fare mese di buio e niente sabbia per i primi 8-10 mesi, per il semplice fatto che le atre due correnti di pensiero sono nate per il 90% solo per fretta, non fare il mese di buio per godere subito la vasca, inserire subito la sabbia perchè ovviamente l'estetica ne guadagne tantissimo.
|
Quote:
concordo con te pirataj... la maturazione è importantissima. |
ok ragazzi, giusto per la cronaca non mi era stato consigliato dal negoziante #70 anzi....invece parlando con mirko di goccia blu campania ( jeffo sul forum) mi ha detto che per un solo centimetro è meglio aspettare (ma dato che il mio scopo era mettere qualche animale da sabbia, tipo la arcaster, mi ha consigliato di mettere 3-4cm e di metterli quanto prima perchè deve maturare e popolarsi...)
|
in pratica vuoi fare un mezzo dsb e mettere animali che predano tanto bentos??? #24
io ti direi di fare le cose fatte bene senza pasticciare. |
a sto punto fai il dsb, o diventa un ricettacolo di inquinanti a maggior ragione ;-)
|
vorrei solo mettere 3 cm per avere la arcaster tutto qui....se possibile....mi piace tanto e altrettanto mi piacerebbe averla in vasca.....
|
col dsb dovrei rivedere troppe cose e ho già gli animali in vasca....sarà per la prossima vasca....
|
come minimo almeno 8cm sotto tale spessore, è solo deleterio l'inserimento della sabbia nei primi mesi, la sabbia ti si può riempire facilmente del detrito rilasciato dalle rocce e da qualsiasi materia organica in vasca, tu che hai anche pesci è facile capire di che cosa ti si riempirà la sabbia, diverrà in poco tempo una latrina, e visto che il sistema è lungi da essere stabile, non c'è la farà mai a smaltire questa materia che si andrà piano piano ad accumulare nella sabbia, facendoti aumentare nel tempo gli inquinanti
|
ma da quanti litri è la tua vasca ? mi pare un po' piccola per ospitare una archaster #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl