AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio Acquario Dolce (paperinik86) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394722)

paperinik86 06-11-2012 20:34

al momento ho hydra, copodilli (o come si chiamano) , lumache e dulcis in funda avevo un helodbella che per fortuna era una sola e l'ho eliminata!

berto1886 06-11-2012 20:38

beh dai è tutto regolare :-)) le lumachine tienile che sono utili ;-)

paperinik86 07-11-2012 15:10

Ragazzi un po di info sulla manutenzione ormai e finita la maturazione quindi mi tocca iniziare a pulire

I vetri , il filtro e il fondo ... andiamo per strati:

I vetri li devo pulire con lana di pernol giusto? sui siti ho visto che vendono una specie di lametta a cosa serve?

il filtro posso gia pulire quando cambio l'acqua le due spugne e la lana ? quando va sostituita la lana?

il fondo la sifonatura credo ora sia inutile ancora nn ci sono pesci in acquario... cmq in futuro andra fatta ogni 4 5 mesi giusto?

mattser 07-11-2012 15:35

il filtro meno lo tocchi meglio è......soprattutto dopo la maturazione.......di norma io lo pulisco (le spugne) 3-4 volte l'anno, ma c'è gente che lo fa ancora meno spesso; per il vetro usa la lano di perlon o delle spugne apposite per acquari, la lametta non usarla perchè rischi di graffiare il vetro............io la sifonatura non l'ho fatta mai, cmq è solo una mia opinione!:-)

bettina s. 07-11-2012 15:50

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1061919997)
il filtro meno lo tocchi meglio è......soprattutto dopo la maturazione.......di norma io lo pulisco (le spugne) 3-4 volte l'anno, ma c'è gente che lo fa ancora meno spesso; per il vetro usa la lano di perlon o delle spugne apposite per acquari, la lametta non usarla perchè rischi di graffiare il vetro............io la sifonatura non l'ho fatta mai, cmq è solo una mia opinione!:-)

pure la mia:-))

mattser 07-11-2012 16:05

siamo in due allora!#70

paperinik86 07-11-2012 16:07

grazie per le risposte.... scusate raga ho un altro dubbio che mi son dimenticato di inserire prima...

posso fare un cambio di 40 litri su 160 invece dei soliti 20 litri su 160 alla settimana... sto portando i valori di kh piu bassi e volevo accellerare un po l'operazione.

Ho notato una cosa strana ero a 14 di kh ho cambiato 20 litri sabato son sceso a 12, ora sono a 13 com e possibile ... il ghiaino e in quarzo ci sono solo legni e piante in acquario... forse qualche pietra del ghiano nn e proprio pura pura e altera leggermente col tempo?

mattser 07-11-2012 16:11

fai un cambio da 20lt con sola ro......meglio andare "step by step" soprattutto quando vai ad aggiustare i valori dopo la maturazione......se ci metti 2 settimane ma lo fai in modo corretto e graduale hai tutto da guadagnarci (soprattuto i pesci che andrai ad inserire)

paperinik86 07-11-2012 16:18

per il fatto che e risalito di un punto in questi 4 giorni puo essere un problema?

cmq il fatto e che devo scendere di tanto devo arrivare a 5 6 di kh ... e a 20 litri a settimana per l'anno prossimo forse riesco a portare i valori giu...

mattser 07-11-2012 16:21

scusa.....ma allora inserisci della torba, pignette e catappa e via!:-))

paperinik86 07-11-2012 16:25

edit doppio post.

paperinik86 07-11-2012 16:28

no no devo scendere di osmosi e poi scendo il ph con la co2... cm dicevo in passato devo andare via di casa se faccio diventare l'acqua gialla, o esco io di casa o l'acqua gialla.

Cmq visto che l'unico metodo che ho per abbassare e l'osmosi... posso fare cambi piu ravvicinati o piu grandi?

mattser 07-11-2012 18:14

io andrei di cadenza settimanale del 10% ........almeno cosi ho fatto io........sentiamo anche gli altri!:-)

paperinik86 08-11-2012 17:50

Ok ragazzi ho il ghiaino in parte calcareo... sabato devo smantellare la vasca... porca trota... ho scherzato per questo mese.... ma due palle quadrate ....

berto1886 08-11-2012 23:00

occhio che con l'osmotica non abbassi il pH

paperinik86 09-11-2012 00:45

ciao berto no lo so che nn abbassa il ph ... ma dovrebbe abbassare il kh giusto?... purtroppo rimane invariato... nn c'e modo di farlo scendere... inolte porca la miseria ho versato un po acido muriatico sul ghiaino in un bicchiere e magicamente qualche pezzo inizia a frizzare... la mia acqua di rubinetto e 12kh... e 12 gh... in vasca avevo 14... il che mi ha stupito ma pensavo fosse normale... poi ho iniziato a tagliare l'acqua a fine maturazione la prima settimana ero sceso a 13 senza darci troppa importanza ho tagliato questa settimana mi son trovato a 13 di nuovo... allora ho iniziato a pensare che qualcosa nn andava... dopo tre giorni dal cambio ho rimisurato ero dinuovo a kh 14... e ancora devo attivare la co2 che come mi ricordava bettina scioglie i carbonati... e quindi sabato restyle della vasca per natale c'e la posso fare #07

berto1886 09-11-2012 00:58

mmm... se hai fondo che rilascia carbonati il KH è dura che lo abbassi e, se parti con la CO2 è ancora più un casino fai diventare la vasca un grande reattore di calcio

paperinik86 09-11-2012 01:02

dio maledica la mantovani blu bios... e il sito internet regno della natura che vende i suoi prodotti scrivendo che nn rilasciano carbonati... purtroppo nn posso fare altro che incavolarmi... ma vabbe... speriamo che la prossima vada meglio.

berto1886 09-11-2012 11:57

beh... il sito che ti ha venduto la ghiaia ovviamente non può sapere che cosa c'è dentro ai sacchetti... prova parlarne con la blue bios...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09765 seconds with 13 queries