AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   filamentose non danno tregua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384781)

garth11 24-09-2012 23:18

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061831810)
eccomi, scusate il ritardo...
allora il sale è prodotto in germania che a quanto pare non viene più importato in Italia...
la marca è MV o MW ( ho provato a fare una ricerca sul web ma non ho trovato nulla...)
il mio negoziante dice che è un'ottima marca, molto costoso e non ha mai dato problemi....
lui lo usa regolarmente, ma a differenza dalla mia vasca la sua è grandissima ( 1500 lt o più) con un refugium ad alghe che è tre volte la mia vasca... quindi non si è mai preoccupato di misurare fosfati...
Comunque, quando gli ho esposto il problema, mi ha regalato 5 kg della Red Sea per provarlo...
Stasera o messo 350 gr su 10 lt d'acqua e domani o domenica mattina prima di fare il cambio gli faccio il test... speriamo bene.
Una cosa, come preparo l'acqua salata:
in una tanica con 10 lt d'acqua metto appunto 350gr di sale e lo lascio 24 ore con un'areatore per farlo sciogliere, va bene?
Grazie a tutti
ps:le alghe sono in crescita... ho ordinato una dolabella spero arrivi presto...

Ciao!!
Il sale puoi anche farlo sciogliere mescolando con un mestolo di legno o shakerando la tanica... Poi ti consiglio di usare anzi una pompetta di movimento piuttosto che l'areatore. E prima di usare l'acqua portala alla temperatura desiderata e misurane la salinità (in realtà sarebbe meglio avere un secondo riscaldatore-oltre a quello in vasca- e tenere l'acqua in temperatura durante tutto il processo, tra l'altro la solubilità aumenta con la temperatura e dunque l'acqua a 26°C scioglie prima il sale rispetto a l'acqua fredda.)
Per i fosfati io non credo sia il sale, per me è l'acqua di osmosi o il test che non funziona!
------------------------------------------------------------------------
Un fotometro non riesci a fartelo prestare?

arcobaleno 25-09-2012 23:01

Non penso sia l' acqua d'osmosi, ho provato a prenderla anche in un'altro negozio... Forse il test non e' buono... Il fotometro non me l' ho può prestare, abito a 35 km dal negoziante... La dolabella non gli arriva... Forse sett prox mi da un mitrax... Che dite, le mangia le filamentose?..... Uffhhhh sono stufo

Sent from my Lumia using Board Express

ALGRANATI 26-09-2012 07:17

non è questione purtroppo di farle mangiare.

le filamentose se crescono è perchè trovano inquinanti di cui cibarsi.

Giuseppe C. 26-09-2012 14:36

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061838437)
Non penso sia l' acqua d'osmosi, ho provato a prenderla anche in un'altro negozio... Forse il test non e' buono... Il fotometro non me l' ho può prestare, abito a 35 km dal negoziante... La dolabella non gli arriva... Forse sett prox mi da un mitrax... Che dite, le mangia le filamentose?..... Uffhhhh sono stufo

Sent from my Lumia using Board Express

Forse l'hai già fatto ma per definire da dove arrivano i PO4, testa l'acqua d'osmosi prima di sciogliere il sale e rifai il test a sale discolto.
Se non hai riscontri positivi, direi che la cosa da fare per adesso è puntare su test di altra marca.
Se poi neppure così si trova la fonte.....allora sono ca**i!!!:-D
...scherzo....vedi intanto di fare queste due prove, bisogna assolutamente procedere per passi:
verifica acqua d'osmosi...se OK
verifica acqua con sale disciolto....se OK
bisogna puntare sul sistema di gestione della vasca
...dimenticavo di dirti di dare anche un occhio alle taniche che usi....verifica che siano pulite dato che col tempo si crea una pellicola sulle pareti interne e onestamente non so quale problemi possa causare. Usa una piccola pompa per sciogliere il sale e in periodo con basse temperature, usa un riscaldatore che ti aiuta anche se non è una cosa fondamentale.

arcobaleno 28-09-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061838593)
non è questione purtroppo di farle mangiare.

le filamentose se crescono è perchè trovano inquinanti di cui cibarsi.

Algranati...il fatto è che non riesco a capire da dove vengano questi po4!!!
sembra che li immetto quando cambio l'acqua....

arcobaleno 28-09-2012 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061839405)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061838437)
Non penso sia l' acqua d'osmosi, ho provato a prenderla anche in un'altro negozio... Forse il test non e' buono... Il fotometro non me l' ho può prestare, abito a 35 km dal negoziante... La dolabella non gli arriva... Forse sett prox mi da un mitrax... Che dite, le mangia le filamentose?..... Uffhhhh sono stufo

Sent from my Lumia using Board Express

Forse l'hai già fatto ma per definire da dove arrivano i PO4, testa l'acqua d'osmosi prima di sciogliere il sale e rifai il test a sale discolto.
Se non hai riscontri positivi, direi che la cosa da fare per adesso è puntare su test di altra marca.
Se poi neppure così si trova la fonte.....allora sono ca**i!!!:-D
...scherzo....vedi intanto di fare queste due prove, bisogna assolutamente procedere per passi:
verifica acqua d'osmosi...se OK
verifica acqua con sale disciolto....se OK
bisogna puntare sul sistema di gestione della vasca
...dimenticavo di dirti di dare anche un occhio alle taniche che usi....verifica che siano pulite dato che col tempo si crea una pellicola sulle pareti interne e onestamente non so quale problemi possa causare. Usa una piccola pompa per sciogliere il sale e in periodo con basse temperature, usa un riscaldatore che ti aiuta anche se non è una cosa fondamentale.

Infatti Beppe l'ho già fatto, l'acqua d'osmosi è buona po4 assenti..
dopo la preparazione con il sale ( due marche diverse, come sai) i po4 sono a 0,05!!!
le taniche le lavo con acqua di rubinetto e le faccio scolare... non sò.
ho preso una pompa e domani faccio sciogliere il sale con quella... vediamo come và, ma non credo che cambi qualcosa.
in questi giorni ho problemi a lavoro e non ho tempo di far visita sul ap... purtroppo...
che periodo di M.....
Grazie comunque a tutti siete veramente gentili e disponibili...

ps: ho deciso di togliere l'hepatus, fosse lui che inquina? ( i no2: 0 e no3 oscillano tra 5 e 15)
il mio negoziante ( che comunque è di quelli che pensa che l'hepatus può stare nella mia vaschetta)dice che riesce a darlo a qualcuno ( lo darò solo a chi ha una vasca più grande).

Giampiero Peroni 29-09-2012 09:01

Ciao. Una volta trovata la causa dei po4 alti sull'acqua nuova, ti suggerisco di prendere in esame la possibilità d'inserire in vasca in una calza della zeolite e in un'altra calza del carbone attivo. Questo ti permetterà di migliorare l'assorbimento dell'ammoniaca e si svilupperanno batteri, che lavoreranno per abbassare NO3 e PO4.

Giuseppe C. 05-10-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061844326)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061839405)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061838437)
Non penso sia l' acqua d'osmosi, ho provato a prenderla anche in un'altro negozio... Forse il test non e' buono... Il fotometro non me l' ho può prestare, abito a 35 km dal negoziante... La dolabella non gli arriva... Forse sett prox mi da un mitrax... Che dite, le mangia le filamentose?..... Uffhhhh sono stufo

Sent from my Lumia using Board Express

Forse l'hai già fatto ma per definire da dove arrivano i PO4, testa l'acqua d'osmosi prima di sciogliere il sale e rifai il test a sale discolto.
Se non hai riscontri positivi, direi che la cosa da fare per adesso è puntare su test di altra marca.
Se poi neppure così si trova la fonte.....allora sono ca**i!!!:-D
...scherzo....vedi intanto di fare queste due prove, bisogna assolutamente procedere per passi:
verifica acqua d'osmosi...se OK
verifica acqua con sale disciolto....se OK
bisogna puntare sul sistema di gestione della vasca
...dimenticavo di dirti di dare anche un occhio alle taniche che usi....verifica che siano pulite dato che col tempo si crea una pellicola sulle pareti interne e onestamente non so quale problemi possa causare. Usa una piccola pompa per sciogliere il sale e in periodo con basse temperature, usa un riscaldatore che ti aiuta anche se non è una cosa fondamentale.

Infatti Beppe l'ho già fatto, l'acqua d'osmosi è buona po4 assenti..
dopo la preparazione con il sale ( due marche diverse, come sai) i po4 sono a 0,05!!!
le taniche le lavo con acqua di rubinetto e le faccio scolare... non sò.
ho preso una pompa e domani faccio sciogliere il sale con quella... vediamo come và, ma non credo che cambi qualcosa.
in questi giorni ho problemi a lavoro e non ho tempo di far visita sul ap... purtroppo...
che periodo di M.....
Grazie comunque a tutti siete veramente gentili e disponibili...

ps: ho deciso di togliere l'hepatus, fosse lui che inquina? ( i no2: 0 e no3 oscillano tra 5 e 15)
il mio negoziante ( che comunque è di quelli che pensa che l'hepatus può stare nella mia vaschetta)dice che riesce a darlo a qualcuno ( lo darò solo a chi ha una vasca più grande).

Come va la situazione?

arcobaleno 05-10-2012 22:58

ciao Beppe... la situazione
Le aghe sono in aumento ... è una foresta
però....
Stasera è arrivata Rosa !!! ( mia figlia l'ha chiamata così!!) la dolabella, l'ho inserita due ore fà... speriamo bene... vedo che è ferma su una roccia... non sò quando ci vuole per ambientarsi.
poi, pensando alle operazioni che faccio quando preparo l'acqua per il cambio, mi è venuto in mento che il sale lo metto con un cucchiaio da cucina in ferro!!! può essere lui il colpevole?

ecco una foto di rosa e dei suoi primi piatti.. spero:-D
http://s11.postimage.org/l7iy8uk8f/Rosa.jpg

http://s9.postimage.org/cmtsznv0b/alghe_2a.jpg

garth11 06-10-2012 13:12

Che bruttina


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 06-10-2012 14:55

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061856180)
Che bruttina


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri!! bruttina? più la vasca o la dolabella? a me sembra più brutta la vasca>:-(
Se non riesco a risolvere smonto tutto, o paura per gli animali...
Te come stai ? vedi pm
Ciao

Giuseppe C. 06-10-2012 21:05

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061855815)
ciao Beppe... la situazione
Le aghe sono in aumento ... è una foresta
però....
Stasera è arrivata Rosa !!! ( mia figlia l'ha chiamata così!!) la dolabella, l'ho inserita due ore fà... speriamo bene... vedo che è ferma su una roccia... non sò quando ci vuole per ambientarsi.
poi, pensando alle operazioni che faccio quando preparo l'acqua per il cambio, mi è venuto in mento che il sale lo metto con un cucchiaio da cucina in ferro!!! può essere lui il colpevole?

ecco una foto di rosa e dei suoi primi piatti.. spero:-D
http://s11.postimage.org/l7iy8uk8f/Rosa.jpg

http://s9.postimage.org/cmtsznv0b/alghe_2a.jpg

Non credo proprio sia il cucchiaio, ma evita comunque roba metallica per tutte le operazioni che fai. Tieni d'occhio la dolabella, perchè purtroppo non sempre funzionano. Se non la vedi procedere ed è poco attiva, puoi perderla in pochissimi giorni.

arcobaleno 07-10-2012 17:44

Tieni d'occhio la dolabella, perchè purtroppo non sempre funzionano. Se non la vedi procedere ed è poco attiva, puoi perderla in pochissimi giorni.[/QUOTE]

la dolabella, ad esser sincero non la vedo tanto attiva, ma visto che l'ho appena inserita forse si deve ancora ambientare... mmmm.... Ci mancherebbe anche che muore così il collasso è garantito #24>:-(

In settimana dovrebbero prestarmi una lampada ad uv.... proverò anche con quella....
altrimenti smonto tutto....
Oggi è venuto Mariusz ( fantail) per prendere le misure dellla nuova vasca....

Giuseppe C. 07-10-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061857492)
Tieni d'occhio la dolabella, perchè purtroppo non sempre funzionano. Se non la vedi procedere ed è poco attiva, puoi perderla in pochissimi giorni.

la dolabella, ad esser sincero non la vedo tanto attiva, ma visto che l'ho appena inserita forse si deve ancora ambientare... mmmm.... Ci mancherebbe anche che muore così il collasso è garantito #24>:-(

In settimana dovrebbero prestarmi una lampada ad uv.... proverò anche con quella....
altrimenti smonto tutto....
Oggi è venuto Mariusz ( fantail) per prendere le misure dellla nuova vasca....[/QUOTE]

Tieni conto che la lampada UV ti sterilizza l'acqua, ovvero anche batteri e molte sostanze utili vengono distrutte.
Se l'acqua è limpida, non avrai benefici.

arcobaleno 07-10-2012 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061857918)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061857492)
Tieni d'occhio la dolabella, perchè purtroppo non sempre funzionano. Se non la vedi procedere ed è poco attiva, puoi perderla in pochissimi giorni.

la dolabella, ad esser sincero non la vedo tanto attiva, ma visto che l'ho appena inserita forse si deve ancora ambientare... mmmm.... Ci mancherebbe anche che muore così il collasso è garantito #24>:-(

In settimana dovrebbero prestarmi una lampada ad uv.... proverò anche con quella....
altrimenti smonto tutto....
Oggi è venuto Mariusz ( fantail) per prendere le misure dellla nuova vasca....

Tieni conto che la lampada UV ti sterilizza l'acqua, ovvero anche batteri e molte sostanze utili vengono distrutte.
Se l'acqua è limpida, non avrai benefici.[/QUOTE]

Si lo sò Beppe, vorrei fare una prova per una settimana...
cosa nè dici?

Giampiero Peroni 07-10-2012 23:23

Ti suggerisco di non usare la lampada uv, come evidenzia Giuseppe andresti solo a sterilizzare l'acqua, devi dare un po' di tempo al tuo nuovo ospite.

arcobaleno 07-10-2012 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061858034)
Ti suggerisco di non usare la lampada uv, come evidenzia Giuseppe andresti solo a sterilizzare l'acqua, devi dare un po' di tempo al tuo nuovo ospite.

ok grazie ancora ragazzi.... attenderò....

Giuseppe C. 08-10-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061858034)
Ti suggerisco di non usare la lampada uv, come evidenzia Giuseppe andresti solo a sterilizzare l'acqua, devi dare un po' di tempo al tuo nuovo ospite.

Sono d'accordo...io aspetterei.

mario open 11-10-2012 13:18

Sono un neofita, ma leggendo questo topic, ho provato un enorme senso di confusione e impotenza, alla fine si concluderà il tutto con il cambio vasca.
Sarebbe una sconfitta!

garth11 11-10-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da mario open (Messaggio 1061865176)
Sono un neofita, ma leggendo questo topic, ho provato un enorme senso di confusione e impotenza, alla fine si concluderà il tutto con il cambio vasca.
Sarebbe una sconfitta!

Ma no che non sarebbe una sconfitta! È' naturale che uno si ingrandisca per poter allevare i pesci che più gli piacciono senza pensieri :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 11-10-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da mario open (Messaggio 1061865176)
Sono un neofita, ma leggendo questo topic, ho provato un enorme senso di confusione e impotenza, alla fine si concluderà il tutto con il cambio vasca.
Sarebbe una sconfitta!

Ciao Mario, benvenuto...
purtroppo se leggi la mia "storia" è che son partito malissimo grazie alla mia ignoranza ma sopratutto a negozianti senza scrupoli... pensa che quado sono andato in negozio per acquistare l'acquario pensavo di portarlo a casa subito con tutti i pesci dentro!!!! e che l'unico problema era di dargli da mangiare!!! quindi...
Poi la nuova vasca è un progetto per potermi allargare ( sarà sui 300 lt) e tenere i pesci che ho in 90 lt!!! con questa attuale farò un bel refugium :-D
Se ti posso consigliare prima di fare ogni cosa ( anche quella che ti sembra più stupida) chiedi sempre consigli sul forum dove ci sono persone veramente preparate e che danni consigli giusti visto che non hanno l'interesse dei negozianti .... vendere!!!
Ciao buon inizio
Elio #e39
------------------------------------------------------------------------
Mauri, complimenti per il sito... attendo nuovi inserimenti.
Un saluto.... ti aspetto eh?

Giampiero Peroni 13-10-2012 10:04

Come va con la Dolabella?

arcobaleno 13-10-2012 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061869429)
Come va con la Dolabella?

Mah... non è che gli interessano così tanto le alghe... nè ha mangiate pochissime di quelle già quasi in scomparsa, quelle verdi ancora non le tocca, gira per la vasca e sui vetri...
aspettiano...
ah dimenticavo caga come un cavallo!!!

Giampiero Peroni 13-10-2012 16:20

Allora vuol dire che qualcosa se la sta mangiando :-)

garth11 13-10-2012 16:23

Aspirale le cagate, altrimenti e' come non averla


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 13-10-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061870030)
Allora vuol dire che qualcosa se la sta mangiando :-)

si come ho detto sta mangiando ma non quello che più m'interessa che mangi...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061870032)
Aspirale le cagate, altrimenti e' come non averla


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mauri, il fatto che questa settimana non voglio fare il solito cambio .... quindi niente aspirazione...
stavo appunto pensando di farlo ogni 15 gg anzichè 7...
che dici?

Giampiero Peroni 13-10-2012 17:58

Io cambio acqua ogni 3 settimane

Giampiero Peroni 13-10-2012 18:01

Potresti fare sifonatura con filtro meccanico e poi l'acqua filtrata la ributti in vasca. In questo modo un po' di schifezze le togli è non cambi l'acqua visto che i valori sono OK.

arcobaleno 13-10-2012 18:57

Grazie Giampiero...
ho un filtro tipo letto fluido, metto all'interno delle spugne aspiro l'acqua facendola passare nel filtro e poi in una tanica e poi la ributto in vasca, può andare? o meglio la mando direttamente in sump?
se và bene domani farò così...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061870237)
Io cambio acqua ogni 3 settimane

io ho sempre cambiato 10-12 lt a settimana, adesso vorrei farlo ogni 15 gg
ot: bello il tuo cubo #70

arcobaleno 13-10-2012 19:10

cavolo ho lavato lo schiumatoio, smontato completamente ed ho pulito le parti interne con anticalcare.... ho rilavato mille volte con acqua....come l'ho rimesso in sump e mi fà bolle di sapone!!! ho isolato la sump dalla vasca e sto schiumando bagnato da 1/2 ora...messo carbone in sump.... attendo ancora un'ora per riaprire la mandata... speriamo bene...

Giampiero Peroni 13-10-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061870394)
Grazie Giampiero...
ho un filtro tipo letto fluido, metto all'interno delle spugne aspiro l'acqua facendola passare nel filtro e poi in una tanica e poi la ributto in vasca, può andare? o meglio la mando direttamente in sump?
se và bene domani farò così...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061870237)
Io cambio acqua ogni 3 settimane

io ho sempre cambiato 10-12 lt a settimana, adesso vorrei farlo ogni 15 gg
ot: bello il tuo cubo #70

Direi che è ottima come soluzione. Passa pure a due settimane, vedrai ne troverà benefici anche l'acquario.

Giampiero Peroni 13-10-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061870429)
cavolo ho lavato lo schiumatoio, smontato completamente ed ho pulito le parti interne con anticalcare.... ho rilavato mille volte con acqua....come l'ho rimesso in sump e mi fà bolle di sapone!!! ho isolato la sump dalla vasca e sto schiumando bagnato da 1/2 ora...messo carbone in sump.... attendo ancora un'ora per riaprire la mandata... speriamo bene...

Incrocia le dita, adesso e' meglio che ti tieni pronto anche con un cambio dell'acqua in sump.
Ti sconsiglio vivamente di usare ancora prodotti chimici per eliminare il calcare. Magari se proprio vuoi usare prodotti, usa l'aceto almeno e' naturale.

arcobaleno 13-10-2012 20:10

infatti volevo usare l'aceto...poi in bagno ho visto l'anticalcare....colpito e affondato....
ho l'acqua d'osmosi ma non è salata se la preparo adesso ci vuole domani che faccio il cambio, quindi penso sia tutto inutile....

Giampiero Peroni 13-10-2012 20:49

Non disperare, se l'hai sciacquato bene saranno rimaste solo piccole tracce di prodotto. Continua a far lavorare lo skimmer bagnato.

garth11 13-10-2012 21:57

Hai risolto? Come va?


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 13-10-2012 23:11

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061870793)
Hai risolto? Come va?


Sent from my iPhone using Tapatalk

adesso sono le 23 ho appena riaperto la risalita per lo scambio con la sump... speriamo bene..

Mauri, da oggi sto provando a dare più luce o meglio o aggiunto l'altra plafo da 120 con mezz'ora di distanza dall'altra, adesso ho 240w su 7 ore.... cosa nè dici? troppo?

garth11 13-10-2012 23:17

Penso di no... Teniamo d'occhio i coralli


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 13-10-2012 23:39

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061870942)
Penso di no... Teniamo d'occhio i coralli


Sent from my iPhone using Tapatalk

ok... li tengo d'occhio.... cosa devo guardare in particolar modo ?
l'hepatus è come se avesse fastidio da troppa luce và spesso sotto le rocce...
ot: ho visto che hai aggiornato il sito se vuoi posso mettere il link sul mio...

arcobaleno 21-10-2012 21:41

Ieri ho fatto le pulizie di casa...
Pulita tutta la sump ( mamma mia quanti detriti!!) pompe di movimento e risalita, schiumatoio, vetri, aspirati i detriti della dolabella, la quale a quanto pare ha delle preferenze sulle filamentose... bruca solo su determinate rocce... aspirate anche un pò di alghe, ci sono alcune che vengono via facilnente. ho fatto un cambio da 10 lt dopo due settimane, prima era settimanale... provo un periodo a farlo alla quindicina, vediamo come và...
Domani o dopodomani dovrebbero arrivare fotometro po4 e rifrattometro per fare dei controlli incrociati.
Due foto dove si vede il passaggio di Rosa ( la dolabella)
http://s18.postimage.org/wpqn12xjp/WP_000575.jpg

http://s17.postimage.org/8b6rj31kb/WP_000576.jpg

Giampiero Peroni 22-10-2012 23:19

Bene direi che il tuo ospite sta facendo il suo onesto lavoro. Dalle foto sembra che stai recuperando la situazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14330 seconds with 13 queries