AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO dei tuoi ramirezi ‎ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383412)

TuKo 11-09-2013 13:08

dovrebbero essere 2 maschi, neanche tanto in forma(almeno guardando il ventre). Comunque sia, i ram non formano coppie vincolate dall'essere umano, ma si scelgono.

Ramon&Rama 12-10-2013 20:12

Buonasera,
dopo aver inserito qualche femmina, si è formata forse una coppia????
Mi date conferma che siano maschio e femmina??
La curiosità è più sulla femmina ... il maschio è certo.
Grazie
http://s17.postimg.cc/b4e1hg297/Ramon_Rama.jpg

Gio2011 12-10-2013 21:20

Maschio e femmina, si!

Ramon&Rama 12-10-2013 21:35

Grazie!!!!
Sono bellissimi da osservare! Stanno continuando a pulire e ripulire una foglia da ieri ... #e39
Buona serata!

silvolpe 12-10-2013 22:58

Vai tranquilla, il maschio è quello sulla sinistra e la femmina l'esemplare sulla destra.

Tieni d'occhio la papilla genitale della femmina, da quando sarà estroflessa, entro 24 h ci sarà la posa delle uova.

Buona serata.

sv

Cisne21 09-11-2013 19:15

Ho da qualche giorno acquistato una coppia di ramirezi. Ho pensato che il primo sia maschio
http://s21.postimg.cc/3rqpu208z/foto.jpg
e questa femmina
http://s21.postimg.cc/gtcejwon7/foto2.jpg
Purtroppo la seconda aveva problemi di vermi e faceva feci trasparenti oltre a boccheggiare appena arrivata e nonostante le cure è morta poco fa. Oltre ovviamente a non comprare più da quel negozio vorrei riformare( o almeno provarci) la coppia con quello rimasto.
Sapete dirmi se ho intuito bene?

silvolpe 09-11-2013 20:13

Direi che avevi valutato correttamente il sesso di entrambi gli esemplari.

Putroppo la femmina mostrava già nella foto segnali di disagio e denutrizione, con un po' di esperienza non l'avresti sicuramente acquistata.

Verifica con attenzione le caratteristiche dell'acqua della tua vasca, non è infatti consigliato far convivere poecilidi e ciclidi nani che hanno esigenze diametralmente opposte (ndr acqua dura e basica i primi, tenera ed acida i secondi).

Buona serata.


sv

Cisne21 09-11-2013 21:38

Si si i guppy sono di passaggio :-)

mattzio 11-11-2013 17:28

Identificazione
 
Potreste aiutarmi a riconoscere i sessi?
http://s2.postimg.cc/692u9m48l/image.jpg

http://s2.postimg.cc/ec10kxotx/image.jpg

mattzio 11-11-2013 18:37

Identificazione ramirezi
 
Mi sapete dire il sesso di questi bei pesciolini=) ?
http://postimg.cc/image/eouplmqq3/
http://postimg.cc/image/e2y40skut/

Cisne21 11-11-2013 22:55

Mi aggiungo anche io... sarò riuscito a trovare una compagna al povero maschietto recentemente rimasto solo?

Stavolta non so davvero. il negoziante me l'ha venduta come femmina ma non sono sicuro. Il maschio le si avvicina e le da qualche colpetto sui fianchi ma lei fa la sostenuta... se è una lei... (ovviamente lei dovrebbe essere quella davanti)
http://s22.postimg.cc/a1kp5o20t/IMG_8340.jpg

silvolpe 11-11-2013 23:05

Quote:

Originariamente inviata da mattzio (Messaggio 1062208726)
Mi sapete dire il sesso di questi bei pesciolini=) ?
http://postimg.cc/image/eouplmqq3/
http://postimg.cc/image/e2y40skut/

Sono due femmine.

Ciao.


sv

silvolpe 11-11-2013 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Cisne21 (Messaggio 1062209116)
Mi aggiungo anche io... sarò riuscito a trovare una compagna al povero maschietto recentemente rimasto solo?

Stavolta non so davvero. il negoziante me l'ha venduta come femmina ma non sono sicuro. Il maschio le si avvicina e le da qualche colpetto sui fianchi ma lei fa la sostenuta... se è una lei... (ovviamente lei dovrebbe essere quella davanti)

La forma del corpo ricorda più quello di un maschio ed il pinnaggio (ndr dorsale, ventrali e anale) sembrerebbe più compatibile con quello di una femmina.

L'ambientamento in corso non aiuta per sessare l'esemplare, direi di attendere qualche giorno per vedere come evolvono i colori della livrea.

Se rimangono sbiaditi potrebbe trattarsi di un maschio sottomesso, se si accentuano ed appare una macchio roseo-violacea sull'addome, si tratterà di una femmina.

Ciao.

sv

mattzio 12-11-2013 11:34

Mi sapete dire il sesso di questi bei pesciolini=) ?
http://postimg.cc/image/eouplmqq3/
http://postimg.cc/image/e2y40skut/

silvolpe 12-11-2013 21:57

Quote:

Originariamente inviata da mattzio (Messaggio 1062209613)
Mi sapete dire il sesso di questi bei pesciolini=) ?
http://postimg.cc/image/eouplmqq3/
http://postimg.cc/image/e2y40skut/

Ovviamente sono sempre due femmine ...

Ciao.


sv

iari27 15-11-2013 19:20

ciao secondo voi si tratta di una femmina?
http://s14.postimg.cc/9u7jhpcst/monitor201311150014.jpg

http://s14.postimg.cc/5mcr8ybd9/monitor201311150021.jpg

Grazie

silvolpe 15-11-2013 20:04

Quote:

Originariamente inviata da iari27 (Messaggio 1062214298)
ciao secondo voi si tratta di una femmina?
Grazie

I colori della livrea sono un po' spenti e non è ben visibile la conformazione della pinna dorsale.

Dovessi dare un giudizio solo sulla base di questi fotogrammi, opterei per il sesso maschile.

Ciao.


sv

silvolpe 17-11-2013 15:38

Direi maschio.

Ciao.


sv

antony05 18-11-2013 17:21

sarà femmina?
 
http://s12.postimg.cc/7y4e9ocs9/2013_11_18_16_17_43.jpg

ferbo 04-12-2013 15:38

Ciao a tutti, ho introdotto in acquario, sabato, una coppia di Ram, uno son sicuro che sia femmina (ha deposto ieri pomeriggio/sera :-)) ) l'altro sembra un maschio, voi che dite?

Maschietto?

http://s21.postimg.cc/4fjckclsz/Ramirezi_12.jpg

Lei invece e' la femminuccia

http://s22.postimg.cc/x75wffh25/Ramirezi_21.jpg

Ora, la femmina l'ho vista deporre, ma il presunto maschio non l'ho visto far nulla, quindi mi chiedevo se lo fosse veramente... #24

silvolpe 04-12-2013 21:15

Quote:

Originariamente inviata da ferbo (Messaggio 1062238654)
Ciao a tutti, ho introdotto in acquario, sabato, una coppia di Ram, uno son sicuro che sia femmina (ha deposto ieri pomeriggio/sera :-)) ) l'altro sembra un maschio, voi che dite?

Maschietto?

Lei invece e' la femminuccia

Ora, la femmina l'ho vista deporre, ma il presunto maschio non l'ho visto far nulla, quindi mi chiedevo se lo fosse veramente... #24

Tranquillo, è un bel maschietto.

Contrariamente ad altri ciclidi come gli scalari ed i discus non ho mai visto due femmine ramirezi deporre in assenza di compagno. Il fatto che la femmina abbia deposto ha praticamente certificato il dimorfismo anche dell'altro soggetto.

Buona serata !!!


sv

ferbo 04-12-2013 21:30

Quote:

Originariamente inviata da silvolpe (Messaggio 1062239131)
Quote:

Originariamente inviata da ferbo (Messaggio 1062238654)
Ciao a tutti, ho introdotto in acquario, sabato, una coppia di Ram, uno son sicuro che sia femmina (ha deposto ieri pomeriggio/sera :-)) ) l'altro sembra un maschio, voi che dite?

Maschietto?

Lei invece e' la femminuccia

Ora, la femmina l'ho vista deporre, ma il presunto maschio non l'ho visto far nulla, quindi mi chiedevo se lo fosse veramente... #24

Tranquillo, è un bel maschietto.

Contrariamente ad altri ciclidi come gli scalari ed i discus non ho mai visto due femmine ramirezi deporre in assenza di compagno. Il fatto che la femmina abbia deposto ha praticamente certificato il dimorfismo anche dell'altro soggetto.

Buona serata !!!


sv

Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro... :-))

silvolpe 04-12-2013 22:17

Quote:

Originariamente inviata da ferbo (Messaggio 1062239159)
Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro... :-))

La deposizione - che di norma avviene nel tardo pomeriggio - si sviluppa con il passaggio della femmina che deposita le uova e a seguire il maschio che le feconda.

Se non hai visto la femmina deporre è assai probabile che ti sei anche perso la fecondazione del maschio.

Dalle foto sembrano soggetti abbastanza giovani, non è affatto improbabile che le prime deposizioni servano per prendere le misure e non vadano a buon fine.

Come tu stesso hai osservato, la presenza di caracidi in vasca è un fattore fortemente limitante per lo sviluppo della covata (ndr se sei fortunato riesci al massimo a vedere un paio di giorni di nuoto libero).

Ciao.


sv

ferbo 04-12-2013 22:27

Quote:

Originariamente inviata da silvolpe (Messaggio 1062239245)
Quote:

Originariamente inviata da ferbo (Messaggio 1062239159)
Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro... :-))

La deposizione - che di norma avviene nel tardo pomeriggio - si sviluppa con il passaggio della femmina che deposita le uova e a seguire il maschio che le feconda.


Se non hai visto la femmina deporre è assai probabile che ti sei anche perso la fecondazione del maschio.

Dalle foto sembrano soggetti abbastanza giovani, non è affatto improbabile che le prime deposizioni servano per prendere le misure e non vadano a buon fine.

Come tu stesso hai osservato, la presenza di caracidi in vasca è un fattore fortemente limitante per lo sviluppo della covata (ndr se sei fortunato riesci al massimo a vedere un paio di giorni di nuoto libero).

Ciao.


sv

La femmina l'ho beccata proprio mentre aveva finito di deporre, o almeno credo, ma il maschio non era da quelle parti, o, piu probabilmente se n'era gia andato dopo aver fatto la sua parte.
Ho un acquarietto da 34 lt lordi gia maturo con una ampullaria dentro, stavo aspettando il fine settimana per spostarla nel 125 lt dove ho i ram per poi spegnerlo, se gli piazzo una bella pietra piatta potrei tenerceli per almeno una deposizione per cercare di veder crescere qualche avannotto? #24
Giusto per dargli la possibilita' di riuscirci almeno una volta #22
Ora non posso allestire un 50/60 lt solo per loro...

silvolpe 04-12-2013 23:23

Quote:

Originariamente inviata da ferbo (Messaggio 1062239262)
Ho un acquarietto da 34 lt lordi gia maturo con una ampullaria dentro, stavo aspettando il fine settimana per spostarla nel 125 lt dove ho i ram per poi spegnerlo, se gli piazzo una bella pietra piatta potrei tenerceli per almeno una deposizione per cercare di veder crescere qualche avannotto? #24
Giusto per dargli la possibilita' di riuscirci almeno una volta #22
Ora non posso allestire un 50/60 lt solo per loro...

Scusate per le info fornite OT ...

Non ho capito se la destinazione è il 34 L o il 125 L.

Nel primo caso la risposta sarebbe negativa (ndr troppo piccolo; le deposizioni avverrebbero ma il deposto verrebbe predato dai genitori), nella seconda invece positiva a patto che nella vasca non ci siano altri esemplari che non siano ad esempio otocinclus.

Per ulteriori info apri un thread a parte nella sezione corretta.

Ciao.


sv

MartiRamirezi 22-12-2013 19:40

Ciao a tutti!
secondo voi questo esemplare è un maschio o una femmina??
L'ho preso oggi, in acquario ho già un maschio che è sempre stato mansueto e non ha mai infastidito nessuno. Da ieri sera invece ha iniziato a dar fastidio agli altri pesci e prima lui e la nuova presunta femmina ram hanno iniziato ad attaccarsi.
http://s14.postimg.cc/g2s1jx6q5/20131222_180913.jpg

http://s14.postimg.cc/afvomg47h/20131222_180922.jpg

http://s14.postimg.cc/nhlyq1hzh/20131222_180931.jpg

gioco03 22-12-2013 23:09

ciao, le foto non sono molto nitide. #24
nella terza foto mi sembra che i primi raggi della dorsale sono leggermente più lunghi e non c'è nessuna sfumatura rossa sulla pancia… direi che si tratta di un giovane maschio ma per esserne sicuri ci vorrebbe una foto più nitida

MartiRamirezi 22-12-2013 23:21

eh lo so, purtroppo sono le uniche foto che sono riuscita a fare.
mi sa che domani lo riporto al negoziante...è già la seconda volta che mi capita! #24
effettivamente, a parte la pinna, non c'è nemmeno il minimo accenno di sfumatura sulla pancia :(
Però grazie per il consulto!!!! :-)

gioco03 22-12-2013 23:33

prova a tenerlo qualche giorno, deve anche ambientarsi così' hai modo di osservarlo #70

MartiRamirezi 22-12-2013 23:41

è che si attaccano spesso e non vorrei che si facessero male...il maschio che avevo già in vasca è stato sempre docilissimo e non ha mai dato fastidio a nessuno.
ma se effettivamente anche il ram che ho preso oggi è un maschio ma lo tengo ancora qualche giorno per farlo ambientare, possono convivere due maschi in 60 litri?

silvolpe 23-12-2013 01:46

Quote:

Originariamente inviata da MartiRamirezi (Messaggio 1062258475)
è che si attaccano spesso e non vorrei che si facessero male...il maschio che avevo già in vasca è stato sempre docilissimo e non ha mai dato fastidio a nessuno.
ma se effettivamente anche il ram che ho preso oggi è un maschio ma lo tengo ancora qualche giorno per farlo ambientare, possono convivere due maschi in 60 litri?

Ciao Marti,

è sicuramente un maschio e nemmeno troppo giovane.

Evita di trattenerlo in vasca con il coinquilino dello stesso sesso, potresti rischiare di riportarlo al negoziante in non buone condizioni dato che quello che viveva da solo potrebbe aggredirlo per proteggere il suo territorio ed approfittare ulteriormente del periodo di ambientamento del nuovo.

Eviterei anche di tenere due coppie in 60 litri, sono davvero pochini e bastano appena per una sola coppia.

Buona serata.


sv

MartiRamirezi 23-12-2013 10:54

Grazie mille silvolpe!!!
di fatti oggi vado a riportarlo al negoziante proprio perchè voglio evitare che si facciano male... ed effettivamente avrei paura a tenerlo ancora qualche giorno per farlo ambientare perchè se è maschio come mi avete detto anche voi in 60l possono solo farsi la guerra.

Ma possibile che io non riesca a trovare una bella compagna per il mio ram?? -20

Comunque grazie ancora a tutti!!!!

gianfranco1969 18-01-2014 20:42

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ma volevo chiedere la vostra opinione sul sesso dei Ramirezi che ho introdotto in vasca da circa 4 settimane. 3 Ramirezi hanno il ventre colorato di un rosso intenso, e raggi della pinna caudale senza particolari lunghezze (ad eccezione di quello pinne a velo, che ha tutte le estremità molto accentuate incluso il 2° raggio nero sul dorso). Questi 3 Rami si sono, diciamo, spartiti l'acquario di 125 l netti) e scacciano e fronteggiano ogni Rami intruso. Tutti e 3 scacciano in modo più "blando" il 4° Rami che invece non ha praticamente nessun colore (niente rosso, niente colori particolari): è molto sbiadito. Mi date un parere sul suo sesso? Io ipotizzo che le 3 colorate di rosso siano femmine, e temo che anche il 4° lo sia ma è totalmente sottomessa. Scusate per le foto fatte con il cellulare. Se notate qualche stranezza sulle pinne è perché ho terminato da non molto una cura contro Icthio.http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/qe7u8upe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/19/e4ygyvyb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/19/yhy7u7yq.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TuKo 19-01-2014 15:44

Stando a quel poco che si riesce a vedere dalle foto e a quello che descrivi, potrebbe essere anche questa un femmina.

P.S. il cocco puoi anche rimuoverlo, ai ram non serve, magari al suo posto metti delle pietre lisce. Anche il fondo che hai, non di certo adatto per i ram.

gianfranco1969 19-01-2014 15:55

Innanzitutto grazie per la risposta. Anche io temo di avere 4 femmine. Vedrò se riesco a riportarne 2 in negozio, che però al momento non ha maschi sicuri. Dovrò trovare un maschietto alla prima occasione. Il cocco è per una coppia di Apistogramma (Agassizi o Cacatuoides) che dovrebbe arrivare in negozio settimana prossima. Per il fondo, hai ragione ma l'ho scoperto troppo tardi ed ora non saprei come rimediare. Vedremo tra un po', anche in base all'esperienza con gli ospiti della vasca. Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gianfranco1969 20-01-2014 16:47

Aggiunta di foto del Ramirezi
 
Aggiungo qualche altra foto che spero sia migliore. Qualche parere sul sesso del Ramirezi?
Grazie in anticipo
http://s14.postimg.cc/6q3wm1rtp/Dett...Ramirezi_4.jpg

http://s14.postimg.cc/cprnppcm5/Dett...mirezi_4_2.jpg

TuKo 21-01-2014 14:41

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco1969 (Messaggio 1062289535)
Aggiungo qualche altra foto che spero sia migliore. Qualche parere sul sesso del Ramirezi?
Grazie in anticipo
http://s14.postimg.cc/6q3wm1rtp/Dett...Ramirezi_4.jpg

http://s14.postimg.cc/cprnppcm5/Dett...mirezi_4_2.jpg

Prima foto femmina come anche la seconda, ma non sono lo stesso pesce? la seconda ha qualcosa, nella sua forma, che mi quadra#24

TuKo 21-01-2014 14:43

Quote:

Originariamente inviata da gianfranco1969 (Messaggio 1062288110)
................ Il cocco è per una coppia di Apistogramma (Agassizi o Cacatuoides) che dovrebbe arrivare in negozio settimana prossima......

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ecco, questo ti potrebbe dar più problemi dell'avere 4 femmine di ram in vasca.

gianfranco1969 21-01-2014 15:01

Le foto sono dello stesso pesce. Ho concordato con il negoziante di riportare 2 femmine. Quindi mi rimarranno in vasca 2 rami femminucce (le più belle) senza maschio, visto che ora non ne ha. Poi vedremo. Per gli Apistogramma, niente di deciso: solo che forse potrei optare per tenere loro in coppia piuttosto che i Ramirezi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

antony05 23-01-2014 11:19

ragazzi mi confermate che sia un maschio?

http://s30.postimg.cc/xz9kgdrr1/rami.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18228 seconds with 13 queries