AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Censimento acquariofili motociclisti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382550)

Corydoras 98 23-07-2012 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061750677)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061750671)
ok,allora integrale? :-)

ps: almeno tu mi capisci, corri pure tu xD

Ho detto che sono stato un ragazzino incosciente, non che corro ;)
La foto nel mio profilo è in pista, l'unica volta che ci sono andato per provare :-)
Io vado molto in giro, a volte anche con passo svelto, ma cercando di non avere avere comportamenti indisciplinati.
Poi è chiaro che quando fai molta strada, le probabilità di una scivolata aumentano... e così a volte capita.


però da ragazzino correvi, quindi mi consoli :-D

peppelandia 23-07-2012 21:26

io ho avuto nel seguente ordine una cagiva k3 50cc con 4 marce (3 marce dalla casa + 1 aggiunta) non so quante persone se la possono ricordare

http://s17.postimage.org/ivm0vt4zv/cagiva_k3.jpg


e successivamente una aprilia rs 125 6 marce

http://s17.postimage.org/3qz3prvkb/IMG_1077.jpg



ma il mio sogno resta o forse devo dire resterà

questa

http://s18.postimage.org/iy3nhdlc5/mv_augusta.jpg

Corydoras 98 24-07-2012 01:39

ragazzi... io però poi mi vergogno con l'integrale e lo scooter, non rispetto i range della sicilia #rotfl#

Mel 24-07-2012 08:47

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061751592)
ragazzi... io però poi mi vergogno con l'integrale e lo scooter, non rispetto i range della sicilia #rotfl#

E allora? Ogni giorno milioni di mosche mangiano merda. Solo perché sono in tante non vuol dire che sia buona!

;)


Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

Cursor 24-07-2012 10:04

Ti capisco corydoras perche' io andavo quasi sempre senza casco per non rovinarmi i capelli e come me il 90% di quelli in compagnia e non .... da precisare che quando lo mettevo avevo una scodella slacciata .
Ne ho visti pero' tanti anche io farsi veramente male , alcuni lasiarci proprio la pelle .. e se effettivamente anche io non metterei un integrale su un cinquantino , almeno un jet di quelli belli e' gia' meglio di una scodella ( e allacciato ovviamente ) :

http://s11.postimage.org/lxmmx02wv/index_jpeg6.jpg


La sicurezza maggiore la hai con l'integrale come detto da tutti .

Mel 24-07-2012 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061751772)

Dei tanti caschi jet che ci sono in giro quello è uno dei meno protettivi.
E poi io con quelle visiere lì respiro malissimo (vabbè sopra i 120 km/h)..
Ne ho uno simile ma lo uso solo per andare non più in là che a prendere il gelato...

Questo è un open face più che decente nel range di prezzo richiesto, peccato abbia solo 2 colori (bianco e grigio scuro):
(click per andare al sito)
http://www.caberg.it/img/catalogo_ca.../MB/DSMB_1.jpg

Corydoras 98 24-07-2012 14:22

ormai mi sono convinto ragazzi, vado di modulare, con 100 euro non sarà un 5 stelle.. però è meglio della scodella e del jet no? ;-) e quando esco con gli amici lo lascio aperto :-))

Corydoras 98 24-07-2012 14:31

ormai mi sono convinto ragazzi, vado di modulare, con 100 euro non sarà un 5 stelle.. però è meglio della scodella e del jet no? ;-) e quando esco con gli amici lo lascio aperto :-))

Lollo=P 24-07-2012 15:25

cory il problema è che con un casco non integrale rischi di farti male lo stesso, se sei sfigato. considerando che hai, di fatto, tutta la faccia scoperta.
del resto non posso non essere d'accordo quando dici che ti vergogneresti col booster (tamarro) e l'integrale, anche io ho fatto lo stesso ragionamento quando i miei mi dissero che per avere il permesso di comprare la moto avrei dovuto promettere di usare sempre la giacca con le protezioni. proprio per quello allora ho preso una moto seria e non uno scooter (e per fortuna! :-)) )
tutto questo per dire? pigliati un casco da motocross e un motocross 50cc, che il booster te lo dimentichi subito :-D

Metalstorm 24-07-2012 16:26

Quote:

tutto questo per dire? pigliati un casco da motocross e un motocross 50cc, che il booster te lo dimentichi subito
quoto!!! così sei protetto, hai una moto che fa più figo e puoi pure andarci a fare l'asino nello sterrato :-))

che tra l'altro il booster fa pure schifo...è il cinquantino più brutto della storia

a proposito di 50, all'epoca il mio chiodo fisso era l'Aprilia Classic...solo che quel rompipalle di mio fratello (doveva usarlo pure lui) non voleva assolutamente un due ruote con le marce >:-(

Cursor 24-07-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061752319)
Quote:

tutto questo per dire? pigliati un casco da motocross e un motocross 50cc, che il booster te lo dimentichi subito
quoto!!! così sei protetto, hai una moto che fa più figo e puoi pure andarci a fare l'asino nello sterrato :-))

che tra l'altro il booster fa pure schifo...è il cinquantino più brutto della storia

a proposito di 50, all'epoca il mio chiodo fisso era l'Aprilia Classic...solo che quel rompipalle di mio fratello (doveva usarlo pure lui) non voleva assolutamente un due ruote con le marce >:-(

C'e' booster e booster .... il mio era bianco perla con le 2 strisce nere della viper in mezzo che partivano dal muso e finivano nel codino ... cerchi oro e luci nero fumo , scarico leo vinci ( tra i pochi omologati ) gomme slik pirelli con le scritte bianche .
Optional ( come se il resto fosse di serie :-D) vernice anti scivolo sulla pedana .... tutto fatto a mano , uno spettacolo .... l'ho distrutto tamponando una macchina :-)).

Corydoras 98 25-07-2012 01:32

metal..non sarà il massimo,però dovevo scegliere o scooter a 14 anni o motard a 16... non so te ma il 50 fino a 18 anni non lo voglio manco pagato :-))

Metalstorm 25-07-2012 10:03

bah secondo me se c'è una moto inutile quella è il 125...va solo un po più forte del 50, ma come il 50 non puoi nemmeno andarci in tangenziale o autostrada.
Oltre a farti cacciare via soldi per niente, perchè seguendo il tuo ragionamento poi ai 18 fai la patente e cambi moto, poi ai 21 la cambi di nuovo per passare a cilindrata superiore

poi oh se i tuoi te lo pagano beato te

Davide80 25-07-2012 13:37

Ciao centauri, sono ben accetti anche gli scooteristi convinti? :-)) o fate i razzisti tipo "lo scooter non è una moto" :-)) no xchè senò mazzate x tutti #19

Allora, posseggo un Yamaha XMax 250, ho dovuto fare una scelta nn facile tra moto e scooter, l esigenza primaria era il risparmio, in quanto la macchina iniziava a pesarmi troppo per il tragitto quotidiano casa/lavoro e il week end casa/ragazza.. aggingiamo poi i giri del week end mare/montagna..
Quindi dopo una luuuunga ricerca e prove, ho optato x l X Max, tra tutti gli scooteroni di cilindrata media, è quello che più mi soddisfava in base all assemblaggio, costruzione, prestazioni e soprattutto consumi.
Mi fa tranquillamente i 30 Km/l da solo, e i 28 circa con la zavorrina.. #70

Da Marzo di quest anno la macchina è praticamente dimenticata in garage attaccata al mantenitore di carica.. #70
Ho già fatto alcuni giri con la zavorrina al mare, da me dista circa 150/200 Km e in montagna, tappa che preferisco decisamente..
I vari colli e passi di montagna son meravigliosi, io non sono uno smanettone e amo godermi i panorami, fare foto e girare da tranquillo, anche se qualche raschiata al cavalletto ogni tanto la si da :-)) quindi il mio duemmezzo -41 arrancando nei tornanti mi da più soddisfazioni di ciò che immaginavo..
Bè spero di nn essere messo da parte x nn avere "la moto" e se si organizzano uscite dalle mie parti sarò ben felice di farne parte #28

Mel 25-07-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753465)
Ciao centauri, sono ben accetti anche gli scooteristi convinti? :-)) o fate i razzisti tipo "lo scooter non è una moto" :-)) no xchè senò mazzate x tutti #19

Scusa ma........ andare in giro con lo scooter e definirsi motociclista è un po' come farsi il bidè e dire che sei un sub. :-)):-)):-)):-)):-))

Corydoras 98 25-07-2012 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061753177)
bah secondo me se c'è una moto inutile quella è il 125...va solo un po più forte del 50, ma come il 50 non puoi nemmeno andarci in tangenziale o autostrada.
Oltre a farti cacciare via soldi per niente, perchè seguendo il tuo ragionamento poi ai 18 fai la patente e cambi moto, poi ai 21 la cambi di nuovo per passare a cilindrata superiore

poi oh se i tuoi te lo pagano beato te



i miei se me le pagavano stai tranquillo ke a quest'ora ne avrei almeno 10 nel magazzino, però ad esser sincero... io preferisco il 125, non tanto per la velocità... i 120 km/h li rggiungo col 50 se ci monto un intermedio... ma per la potenza, non è uguale avere 3 cavalli sotto il sedere come averne 15... capito? almeno io la penso così... :-))

Mel 25-07-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061753581)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061753177)
bah secondo me se c'è una moto inutile quella è il 125...va solo un po più forte del 50, ma come il 50 non puoi nemmeno andarci in tangenziale o autostrada.
Oltre a farti cacciare via soldi per niente, perchè seguendo il tuo ragionamento poi ai 18 fai la patente e cambi moto, poi ai 21 la cambi di nuovo per passare a cilindrata superiore

poi oh se i tuoi te lo pagano beato te



i miei se me le pagavano stai tranquillo ke a quest'ora ne avrei almeno 10 nel magazzino, però ad esser sincero... io preferisco il 125, non tanto per la velocità... i 120 km/h li rggiungo col 50 se ci monto un intermedio... ma per la potenza, non è uguale avere 3 cavalli sotto il sedere come averne 15... capito? almeno io la penso così... :-))

Guarda... 3 cavalli o 15 è uguale.
Recentemente sono salito sullo scooter 150 di mio padre... L'ho trovato ridicolmente lento.

Se vuoi fare tutti i passi, In My Humble Opinion, prendi a 14aani un 50 usatissimo, poi a 16anni un 125 usatissimo, poi a 18 una depotenziata usatissima. Poi a 21 ti prendi una moto.

Prezzo del 50ino: 500€. Lo rivendi a 300€.
Prezzo del 125: 1200€, lo rivendi a 800€.
Prezzo della depotenziata: 1500€, la rivendi a 1000€.
Prezzo moto vera: fra 3000 e 5000€ per un buon usato. 6500€ per un nuovo (tipo XJ6, ER6-N, Gladius, Ducati 696.. una moto da principiante ma buona).

Questo è il modo per spendere meno. Ti costa circa 200-300€ l'anno.
La moto nuova non conviene mai. Il mercato dell'usato è saturo e si spende pochissimo comprando roba semi-nuova.

Corydoras 98 25-07-2012 15:03

per il 50 ormai tengo questo, anche perchè ci posso fare quello che voglio, poi per il 125 seguo i tuoi consigli... :-)

peppelandia 25-07-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061753593)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061753581)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061753177)
bah secondo me se c'è una moto inutile quella è il 125...va solo un po più forte del 50, ma come il 50 non puoi nemmeno andarci in tangenziale o autostrada.
Oltre a farti cacciare via soldi per niente, perchè seguendo il tuo ragionamento poi ai 18 fai la patente e cambi moto, poi ai 21 la cambi di nuovo per passare a cilindrata superiore

poi oh se i tuoi te lo pagano beato te



i miei se me le pagavano stai tranquillo ke a quest'ora ne avrei almeno 10 nel magazzino, però ad esser sincero... io preferisco il 125, non tanto per la velocità... i 120 km/h li rggiungo col 50 se ci monto un intermedio... ma per la potenza, non è uguale avere 3 cavalli sotto il sedere come averne 15... capito? almeno io la penso così... :-))

Guarda... 3 cavalli o 15 è uguale.
Recentemente sono salito sullo scooter 150 di mio padre... L'ho trovato ridicolmente lento.

Se vuoi fare tutti i passi, In My Humble Opinion, prendi a 14aani un 50 usatissimo, poi a 16anni un 125 usatissimo, poi a 18 una depotenziata usatissima. Poi a 21 ti prendi una moto.

Prezzo del 50ino: 500€. Lo rivendi a 300€.
Prezzo del 125: 1200€, lo rivendi a 800€.
Prezzo della depotenziata: 1500€, la rivendi a 1000€.
Prezzo moto vera: fra 3000 e 5000€ per un buon usato. 6500€ per un nuovo (tipo XJ6, ER6-N, Gladius, Ducati 696.. una moto da principiante ma buona).

Questo è il modo per spendere meno. Ti costa circa 200-300€ l'anno.
La moto nuova non conviene mai. Il mercato dell'usato è saturo e si spende pochissimo comprando roba semi-nuova.



quoto e straquoto e strariquoto

Davide80 25-07-2012 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061753543)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753465)
Ciao centauri, sono ben accetti anche gli scooteristi convinti? :-)) o fate i razzisti tipo "lo scooter non è una moto" :-)) no xchè senò mazzate x tutti #19

Scusa ma........ andare in giro con lo scooter e definirsi motociclista è un po' come farsi il bidè e dire che sei un sub. :-)):-)):-)):-)):-))

Daaaai, come sei triste.. speravo di essere tra persone celebralmente cresciute, e invece mi trovo il solito, con la solita stupida frase fatta che si trova un po su tutti i forum di moto, (fin che poi arriva la mente aperta colta e acuta a stendere quelli come te, in genere gente di una certa età e esperienza) creata dallo stupido "razzismo motociclistico" e una ancor più superba ideologica "superiorità", credersi "superiori" perchè si ha "la moto"... ma come sei messo?


Ti invito in primis a mantenere il rispetto x gli altri, secondo, fare "razzismo" gratuito o etichettare solo xchè tu puoi "permetterti" una moto e "io no" beh, scusa, ma ti consiglio di collegare il cervello alla bocca la prossima volta.
la MOTO è una, poi ci sono le categorie, scooter, quad ecc ma sempre motocicli sono.

due ruote + motore = moto
conducente = motociclista

Se io posso permettermi uno scooterone ben venga piuttosto di non aver nulla, dato che lo uso tutti i giorni, pioggia o sole inverno estate..
Mi reputo più "motociclista" io che sono su due ruote in ogni avversità climatica 365 giorni l anno piuttosto che il tipo che tira fuori il suo mezzo da 200 Cv la domenica x fare garage-mare.... :-D

Io tutti i giorni ci vado a lavorare, tutti i week end mi sparo passi di montagna e tornanti, e non invidio affatto gli altri, li saluto e lascio strada..
Sono felice del mio mezzo, un motociclista è tale dal momento che ha la passione dentro, poco importa se sotto al culo si ha un 50ino o un 1000, il motociclista lo fa chi è in sella non il mezzo!

In ogni caso nn sono qua a fare discorsi così bassi, se non sono il benvenuto che venga scritto chiaro, mi sposto in altri lidi dove poter parlare con cervelli funzionanti #70

Mel 25-07-2012 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753711)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061753543)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753465)
Ciao centauri, sono ben accetti anche gli scooteristi convinti? :-)) o fate i razzisti tipo "lo scooter non è una moto" :-)) no xchè senò mazzate x tutti #19

Scusa ma........ andare in giro con lo scooter e definirsi motociclista è un po' come farsi il bidè e dire che sei un sub. :-)):-)):-)):-)):-))

Daaaai, come sei triste.. speravo di essere tra persone celebralmente cresciute, e invece mi trovo il solito, con la solita stupida frase fatta che si trova un po su tutti i forum di moto, (fin che poi arriva la mente aperta colta e acuta a stendere quelli come te, in genere gente di una certa età e esperienza) creata dallo stupido "razzismo motociclistico" e una ancor più superba ideologica "superiorità", credersi "superiori" perchè si ha "la moto"... ma come sei messo?


Ti invito in primis a mantenere il rispetto x gli altri, secondo, fare "razzismo" gratuito o etichettare solo xchè tu puoi "permetterti" una moto e "io no" beh, scusa, ma ti consiglio di collegare il cervello alla bocca la prossima volta.
la MOTO è una, poi ci sono le categorie, scooter, quad ecc ma sempre motocicli sono.

due ruote + motore = moto
conducente = motociclista

Se io posso permettermi uno scooterone ben venga piuttosto di non aver nulla, dato che lo uso tutti i giorni, pioggia o sole inverno estate..
Mi reputo più "motociclista" io che sono su due ruote in ogni avversità climatica 365 giorni l anno piuttosto che il tipo che tira fuori il suo mezzo da 200 Cv la domenica x fare garage-mare.... :-D

Io tutti i giorni ci vado a lavorare, tutti i week end mi sparo passi di montagna e tornanti, e non invidio affatto gli altri, li saluto e lascio strada..
Sono felice del mio mezzo, un motociclista è tale dal momento che ha la passione dentro, poco importa se sotto al culo si ha un 50ino o un 1000, il motociclista lo fa chi è in sella non il mezzo!

In ogni caso nn sono qua a fare discorsi così bassi, se non sono il benvenuto che venga scritto chiaro, mi sposto in altri lidi dove poter parlare con cervelli funzionanti #70

tutti quegli smile che ho messo non ti hanno fatto venire il benchè minimo dubbio che stessi scehrzando? :-D
Comunque (secondo me) se è vero che ti fai i passi di montagna molto spesso, lo spirito da motociclista sicuramente ce l'hai. :-)):-))

Però se vogliamo fare lo stesso discorso seriamente, non puoi negare che fra guidare una moto e guidare uno scooter c'è una differenza molto grande.
Personalmente non prenderei mai e poi mai uno scooter perchè la sensazione che mi dà la presa diretta è terribile e mi sembra un mezzo profondamente insicuro.
Guidando uno scooterone, le volte che ci ho provato, non me la sono sentita di superare i 50km/h.
Ci ho trovato più o meno la differenza che c'è fra un'auto moderna (tipo 308 eh mica una Porche) e una panda degli anni '70.. Che andavi agli 80 e ti sembrava di andar nell'iperspazio...
Non fa per me. Troppo instabile.

edit: altro discorso per i quad: mezzi divertenti ma non centrano niente col motociclismo. nessuno con il quad si definisce motociclista. piuttosto si diverte col suo quad.

Cursor 25-07-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753465)
Ciao centauri, sono ben accetti anche gli scooteristi convinti? :-)) o fate i razzisti tipo "lo scooter non è una moto" :-)) no xchè senò mazzate x tutti #19

Allora, posseggo un Yamaha XMax 250, ho dovuto fare una scelta nn facile tra moto e scooter, l esigenza primaria era il risparmio, in quanto la macchina iniziava a pesarmi troppo per il tragitto quotidiano casa/lavoro e il week end casa/ragazza.. aggingiamo poi i giri del week end mare/montagna..
Quindi dopo una luuuunga ricerca e prove, ho optato x l X Max, tra tutti gli scooteroni di cilindrata media, è quello che più mi soddisfava in base all assemblaggio, costruzione, prestazioni e soprattutto consumi.
Mi fa tranquillamente i 30 Km/l da solo, e i 28 circa con la zavorrina.. #70

Da Marzo di quest anno la macchina è praticamente dimenticata in garage attaccata al mantenitore di carica.. #70
Ho già fatto alcuni giri con la zavorrina al mare, da me dista circa 150/200 Km e in montagna, tappa che preferisco decisamente..
I vari colli e passi di montagna son meravigliosi, io non sono uno smanettone e amo godermi i panorami, fare foto e girare da tranquillo, anche se qualche raschiata al cavalletto ogni tanto la si da :-)) quindi il mio duemmezzo -41 arrancando nei tornanti mi da più soddisfazioni di ciò che immaginavo..
Bè spero di nn essere messo da parte x nn avere "la moto" e se si organizzano uscite dalle mie parti sarò ben felice di farne parte #28

Giudicando il solo fattore estetico tra gli scooteroni mi piacciono il t max modello vecchio e il nuovo honda integra #70 .

pette 25-07-2012 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061753177)
bah secondo me se c'è una moto inutile quella è il 125...va solo un po più forte del 50, ma come il 50 non puoi nemmeno andarci in tangenziale o autostrada.
Oltre a farti cacciare via soldi per niente, perchè seguendo il tuo ragionamento poi ai 18 fai la patente e cambi moto, poi ai 21 la cambi di nuovo per passare a cilindrata superiore

poi oh se i tuoi te lo pagano beato te

Io col 125, Honda cbr con ruote strettisime di strada ne ho fatta! Persino sulle piste da sci con la neve con tanto di foto, se prendesse un rs 50 la tiene fino ai 18 coi kit della casa, ma non a tutti piacciono le stradali!!!

Mel 25-07-2012 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061753796)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753465)
Ciao centauri, sono ben accetti anche gli scooteristi convinti? :-)) o fate i razzisti tipo "lo scooter non è una moto" :-)) no xchè senò mazzate x tutti #19

Allora, posseggo un Yamaha XMax 250, ho dovuto fare una scelta nn facile tra moto e scooter, l esigenza primaria era il risparmio, in quanto la macchina iniziava a pesarmi troppo per il tragitto quotidiano casa/lavoro e il week end casa/ragazza.. aggingiamo poi i giri del week end mare/montagna..
Quindi dopo una luuuunga ricerca e prove, ho optato x l X Max, tra tutti gli scooteroni di cilindrata media, è quello che più mi soddisfava in base all assemblaggio, costruzione, prestazioni e soprattutto consumi.
Mi fa tranquillamente i 30 Km/l da solo, e i 28 circa con la zavorrina.. #70

Da Marzo di quest anno la macchina è praticamente dimenticata in garage attaccata al mantenitore di carica.. #70
Ho già fatto alcuni giri con la zavorrina al mare, da me dista circa 150/200 Km e in montagna, tappa che preferisco decisamente..
I vari colli e passi di montagna son meravigliosi, io non sono uno smanettone e amo godermi i panorami, fare foto e girare da tranquillo, anche se qualche raschiata al cavalletto ogni tanto la si da :-)) quindi il mio duemmezzo -41 arrancando nei tornanti mi da più soddisfazioni di ciò che immaginavo..
Bè spero di nn essere messo da parte x nn avere "la moto" e se si organizzano uscite dalle mie parti sarò ben felice di farne parte #28

Giudicando il solo fattore estetico tra gli scooteroni mi piacciono il t max modello vecchio e il nuovo honda integra #70 .

L'honda integra de facto ha le marce come una moto vera, solo non le metti tu ma ci pensa il cambio automatico a doppia frizione. Si dovrebbe guidare come una moto.
Sullo stesso telaio/motore/cambio/ciclistica infatti fanno 2 moto che stanno vendendo tantisssimo, la NC700 e la NC700X.
Se ci guardi bene, il "culo" della moto è esattamente quello dello scooter. In pratica a cambiare è solo plastica.
http://honda-direct.com/Store/images/10.jpg

Metalstorm 25-07-2012 17:25

BBBBOOOONI state bbbbooooni!!! :-))

era ovvio che il post di Mel era in tono scherzoso, dai! ;-)

pette 25-07-2012 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061753808)
BBBBOOOONI state bbbbooooni!!! :-))

era ovvio che il post di Mel era in tono scherzoso, dai! ;-)

No metal, vogliamo la viuleeeenza!!!! ;-) Voglio vedere schiere di centauri armati di catena sfasciare tutto per strada!!! Anche se scherzi a parte parlando di catena alla guida ogni tanto qualche specchietto all'automobilista distratto ogni tanto lo spaccherei volentieri! ;-)

Mel 25-07-2012 17:38

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061753823)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061753808)
BBBBOOOONI state bbbbooooni!!! :-))

era ovvio che il post di Mel era in tono scherzoso, dai! ;-)

No metal, vogliamo la viuleeeenza!!!! ;-) Voglio vedere schiere di centauri armati di catena sfasciare tutto per strada!!! Anche se scherzi a parte parlando di catena alla guida ogni tanto qualche specchietto all'automobilista distratto ogni tanto lo spaccherei volentieri! ;-)

detto da te poi.. per farlo la catena devi prenderla in prestito :-D:-D:-D:-D

pette 25-07-2012 17:43

Hahaha! :-D In effetti ho il cardano, intendevo una catena da ferramenta, con un bel lucchetto viro magari sempre pronti nella borsa da serbatoio, cosi magari trovo Moccia per strada e gli faccio vedere io le mie lucchettate d'amore!

Rocco Bellafante 25-07-2012 17:46

Presente con Ducati streetfighter 1098

Davide80 25-07-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061753735)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753711)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061753543)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753465)
Ciao centauri, sono ben accetti anche gli scooteristi convinti? :-)) o fate i razzisti tipo "lo scooter non è una moto" :-)) no xchè senò mazzate x tutti #19

Scusa ma........ andare in giro con lo scooter e definirsi motociclista è un po' come farsi il bidè e dire che sei un sub. :-)):-)):-)):-)):-))

Daaaai, come sei triste.. speravo di essere tra persone celebralmente cresciute, e invece mi trovo il solito, con la solita stupida frase fatta che si trova un po su tutti i forum di moto, (fin che poi arriva la mente aperta colta e acuta a stendere quelli come te, in genere gente di una certa età e esperienza) creata dallo stupido "razzismo motociclistico" e una ancor più superba ideologica "superiorità", credersi "superiori" perchè si ha "la moto"... ma come sei messo?


Ti invito in primis a mantenere il rispetto x gli altri, secondo, fare "razzismo" gratuito o etichettare solo xchè tu puoi "permetterti" una moto e "io no" beh, scusa, ma ti consiglio di collegare il cervello alla bocca la prossima volta.
la MOTO è una, poi ci sono le categorie, scooter, quad ecc ma sempre motocicli sono.

due ruote + motore = moto
conducente = motociclista

Se io posso permettermi uno scooterone ben venga piuttosto di non aver nulla, dato che lo uso tutti i giorni, pioggia o sole inverno estate..
Mi reputo più "motociclista" io che sono su due ruote in ogni avversità climatica 365 giorni l anno piuttosto che il tipo che tira fuori il suo mezzo da 200 Cv la domenica x fare garage-mare.... :-D

Io tutti i giorni ci vado a lavorare, tutti i week end mi sparo passi di montagna e tornanti, e non invidio affatto gli altri, li saluto e lascio strada..
Sono felice del mio mezzo, un motociclista è tale dal momento che ha la passione dentro, poco importa se sotto al culo si ha un 50ino o un 1000, il motociclista lo fa chi è in sella non il mezzo!

In ogni caso nn sono qua a fare discorsi così bassi, se non sono il benvenuto che venga scritto chiaro, mi sposto in altri lidi dove poter parlare con cervelli funzionanti #70

tutti quegli smile che ho messo non ti hanno fatto venire il benchè minimo dubbio che stessi scehrzando? :-D
Comunque (secondo me) se è vero che ti fai i passi di montagna molto spesso, lo spirito da motociclista sicuramente ce l'hai. :-)):-))

Però se vogliamo fare lo stesso discorso seriamente, non puoi negare che fra guidare una moto e guidare uno scooter c'è una differenza molto grande.
Personalmente non prenderei mai e poi mai uno scooter perchè la sensazione che mi dà la presa diretta è terribile e mi sembra un mezzo profondamente insicuro.
Guidando uno scooterone, le volte che ci ho provato, non me la sono sentita di superare i 50km/h.
Ci ho trovato più o meno la differenza che c'è fra un'auto moderna (tipo 308 eh mica una Porche) e una panda degli anni '70.. Che andavi agli 80 e ti sembrava di andar nell'iperspazio...
Non fa per me. Troppo instabile.

edit: altro discorso per i quad: mezzi divertenti ma non centrano niente col motociclismo. nessuno con il quad si definisce motociclista. piuttosto si diverte col suo quad.

no sinceramente nn ci ho fatto troppo caso agli smile, erano ambigui nel contesto, ma se la metti su questo tono nessun problema #70 sono abituato alle prese in giro dai miei amici motociclisti, ma io ci rido su, anche xchè "ridi ridi ma ti sto dietro" #19

Sul discorso differenza guarda, ti do ragione in parte e ti spiego.. Io ho avuto una suzuki gsxR 600, un Ducati Monster 1000 oltre a vari motorini in età ehm tipo 15 anni fa dove smanettavo tra carburatori e pignoni.. nn arrivo proprio dalla bici, ho dovuto "accontentarmi" dello scooter prettamente per motivi economici, o davo via la moto o la macchina, la macchina di certo non posso, e quindi lo scooter è il mezzo che in questo momento più mi serve e soddisfa le mie esigenze..

Rimanere senza un due ruote non ci penso nemmeno sto maleeeeee :-D

Quando mi misi alla ricerca di uno scooter serio, provai su strada un sacco di scooter, dal burgman 400, a vari kimco, i piaggio e altri, ne provai una decina di modelli, fin che arrivai alla Yamaha (per fortuna)
Gli scooter provati da me, a parte il Gilera Nexus, il Yamaha X max e il Yamaha T Max, erano veramente assurdi, poltrone con le ruote, instabilità pazzesca, mai avrei avuto il coraggio di piegare per esempio con un burgman #19 ..sono mezzi da città e BASTA.
Invece, il Nexus, l X Max e il T Max, mi hanno lasciato a bocca aperta, specie quelli della Yamaha..
tenuta impeccabile, traiettorie pulite, buona frenata e ottima ciclistica.. comodità poca in confronto a un burgman e altro..ma penso sia proprio questo uno dei motivi x cui si avvicinano di più ad una moto come ciclistica. Dei 3 il più comodo è il TMax..
La ciclistica di questi 3 è molto ben bilanciata, nn sono poltrone da viaggio te lo posso assicurare, il Tmax l unica pecca che ha, è che spesso chi lo guida dovrebbe ricordarsi di avere uno scooterone e scendere di qualche gradino #70

Il Gilera Nexus non mi ha attratto per la fattura delle carene, lamentele al motore (perdite varie) e
poca serietà nei ricambi... oltre a mille cigolii da nuovo #19

Il T Max troppo grosso e troppo caro

l' X Max ha vinto su tutti, solidità strutturale eccellente, scricchiolii carene assenti, ciclistica oltre le aspettative, tenuta fino alla fine della gomma cavalletto permettendo..

Invece, il discorso motociclista o scooterista, beh, ripeto che io ho preso uno scooterone per esigenza, mi considero un motociclista in quanto la due ruote è una mia diretta estensione del mio corpo, quando arrivo ad una curva decisa e lei che si deve fidare di me e io di lei, ma rimane il fatto che sono io a "dominarla"..
Uno scooterista per me è uno che con lo scooter fa casa-lavoro casa-supermercato, che gira in giacca e cravatta sullo scooter e scarpe lucide, che mette il cavalletto centrale sempre, insomma, ci siamo capiti penso :-D

Ho varie foto dei giri che faccio, anche qualche video.. Ovvio che il mio 250 a volte chiede pietà, ma oooh che ci devo fà, c è crisi #19

http://img715.imageshack.us/img715/9167/dsc01771e.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img36.imageshack.us/img36/8436/dsc01795s.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img171.imageshack.us/img171/3411/dsc01823yt.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img32.imageshack.us/img32/9714/dsc01848aa.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img822.imageshack.us/img822/3649/dsc01843g.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Metalstorm 25-07-2012 17:55

Quote:

ogni tanto qualche specchietto all'automobilista distratto ogni tanto lo spaccherei volentieri!
e pure ai valentino rossi della domenica che tagliano le curve...cacchio i me ne vado trottando tranquillo e rischio di ammazzarmi per un fenomeno che vuole "prendere la traiettoria migliore" >:-(

Davide80 25-07-2012 17:59

l Honda Integra mi piace molto, da quanto ho capito si può mettere in modalità "automatico" oppure sequenziale tipo le levette al volante.. esteticamente bella, mi piacerebbe provarla!
Xò non so come sta a consumi, e il prezzo si aggira sui 9000 che al momento dell acquisto del mio scooter, nn avevo e nn ho tutt ora >:-(:-D
Xò rimane un mezzo che mi incuriosisce e attrae molto.. magari ci farò un pensiero al prossimo cambio moto tra 3 annetti..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061753861)
Quote:

ogni tanto qualche specchietto all'automobilista distratto ogni tanto lo spaccherei volentieri!
e pure ai valentino rossi della domenica che tagliano le curve...cacchio i me ne vado trottando tranquillo e rischio di ammazzarmi per un fenomeno che vuole "prendere la traiettoria migliore" >:-(

il centauro della domenica è quello che nn sopporto.. nn dico altro :-))

Mel 25-07-2012 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753866)
l Honda Integra mi piace molto, da quanto ho capito si può mettere in modalità "automatico" oppure sequenziale tipo le levette al volante.. esteticamente bella, mi piacerebbe provarla!
Xò non so come sta a consumi, e il prezzo si aggira sui 9000 che al momento dell acquisto del mio scooter, nn avevo e nn ho tutt ora >:-(:-D
Xò rimane un mezzo che mi incuriosisce e attrae molto.. magari ci farò un pensiero al prossimo cambio moto tra 3 annetti..

A consumi dovrebbero andare molto bene, ma il prezzo è esagerato ache perchè industrialmente è venduta appunto in 3 modelli (1 scooter e 2 moto). Il prezzo alto è completamente immotivato.
Anche perchè allo stesso prezzo compri una XJ6Diversion che è un mezzo che va benissimo, consuma uguale ed ha ciclistica e freni molto molto migliori.
Io di scooter ho provato il majestic, il burgman e lo scarabeo. Effettivamente su XMax e TMax non sono mai salito, ma è vero che i TMax camminano. Poi però li trovi spesso spalmati nel fosso col conducente (rigorosamente in maglietta e infradito) ricoperto di sangue 10 metri più in là..
Belle le foto :)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753866)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061753861)
Quote:

ogni tanto qualche specchietto all'automobilista distratto ogni tanto lo spaccherei volentieri!
e pure ai valentino rossi della domenica che tagliano le curve...cacchio i me ne vado trottando tranquillo e rischio di ammazzarmi per un fenomeno che vuole "prendere la traiettoria migliore" >:-(

il centauro della domenica è quello che nn sopporto.. nn dico altro :-))

Non li sopporta nessuno. Senza contare che una buona metà della nostra pessima fama ce la regalano loro. C'è una riga di mezzaria, se non sei capace di stare di là vai più piano!

Davide80 25-07-2012 18:20

[QUOTE=Mel;1061753880]
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061753866)
Io di scooter ho provato il majestic, il burgman e lo scarabeo. Effettivamente su XMax e TMax non sono mai salito, ma è vero che i TMax camminano. Poi però li trovi spesso spalmati nel fosso col conducente (rigorosamente in maglietta e infradito) ricoperto di sangue 10 metri più in là..
Belle le foto :)

I TMax specie se non originali vanno parecchio forte, quelli descritti da te son proprio quelli a cui mi riferisco io, gli scooteristi incalliti che rovinano la categoria, giacca e cravatta, sguardo fisso e fiero, e a salutare manco ci pensano lontanamente, loro hanno "il TMax"
Io so bene cos ho sotto al sedere, ovvio spero di tornare su una moto se le finanze personali miglioreranno, ma sono soddisfatto lo stesso.. e difendo la mia bella #27
Se hai la possibilità prova un TMax o un XMax, poi ci dici le impressioni sulla ciclistica.. occhio al cavalletto senò quello dietro vede i fuochi aritificiali #18

pette 25-07-2012 18:45

Dai fratelli, uniamo le nostre forcelle ed armati di catena conquisteremo la strada!!!

Cursor 25-07-2012 20:18

Se non ricordo male ( ma posso sbagliarmi ) dovrebbe arrivare a 180 il t max .... pero' ripeto mi pare di ricordare una velocita' del genere ma non ricordoto nemmeno se preparato o originale .
l'aveva un amico ( e magari lo ha ancora ) il modello vecchio un po' tamarrato con scarico modificato luci , viti in ergal etc. etc. ...
Davide l'x max se devo essere sincero non mi piace :-)) ( sempre esteticamente parlando ) ...

Oh Mel ! Ma quante ne sai !!!! Mi sembri quello che fa' le pubblicita' delle moto su italia uno , e non ricordo il nome .... dimmi " luci accese anche di giorno e prudenza sempre " per favore !!:-D

Davide80 25-07-2012 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061754084)
Davide l'x max se devo essere sincero non mi piace :-)) ( sempre esteticamente parlando ) ...

Oh Mel ! Ma quante ne sai !!!! Mi sembri quello che fa' le pubblicita' delle moto su italia uno , e non ricordo il nome .... dimmi " luci accese anche di giorno e prudenza sempre " per favore !!:-D

beh son gusti, e come tali inopinabili #70

Il tipo è Enrico Cereghini e dice "Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza. Sempre!" #70

Mel 25-07-2012 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061754084)
Se non ricordo male ( ma posso sbagliarmi ) dovrebbe arrivare a 180 il t max .... pero' ripeto mi pare di ricordare una velocita' del genere ma non ricordoto nemmeno se preparato o originale .
l'aveva un amico ( e magari lo ha ancora ) il modello vecchio un po' tamarrato con scarico modificato luci , viti in ergal etc. etc. ...
Davide l'x max se devo essere sincero non mi piace :-)) ( sempre esteticamente parlando ) ...

Oh Mel ! Ma quante ne sai !!!! Mi sembri quello che fa' le pubblicita' delle moto su italia uno , e non ricordo il nome .... dimmi " luci accese anche di giorno e prudenza sempre " per favore !!:-D

Mi va là dovresti parlare con un fanatico vero per renderti conto di quanta poca ne so... Uno di quelli che ti spiega che virrebbe comprarsi la brutale 675 non perché é vergognosamente bella ma perché ha l'albero motore controrotante XD

Cmq con "il tmax va forte" non si intendeva la velocità in sé stessa ma il comportamento un curva. In collina, dove dritti più lunghi di 100 metri non ce n'è, le velocità son basse.. 70/90 all'ora magari.. Ma bisogna anche riuscire a farli, non è per niente facile.
E lì trovi ogni tanto qualche pazzo col tmax che fa scintille ad ogni curva..
Però non è nato per far quello ed è una forzatura, infatti poi capita spesso che questi "fenomeni" si stendono.. Con la differenza che mentre il motociclista ha quantomeno scarpe chiuse jeans e giacca tecnica, loro sono in tshirt bermuda e infradito. E l'asfalto non sembra ma é abrasivo. ;)

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

Davide80 25-07-2012 23:51

bè, da parte mia uso giacca tecnica guanti tecnici e se sappiamo di andare in posti lontani e tortuosi anche paraschiena, ci si può far male seriamente anche ai 40 Kmh..e li indosso sempre#70

kapo1999 26-07-2012 10:38

ECCOMI ECCOMI

moto guzzi GRISO

o a scelta

moto guzzi CALIFORNIA

poi in box ne ho altre 3 d'epoca
e qualcuna a pezzi

importante sian GUZZI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15066 seconds with 13 queries