![]() |
in teoria no, può essere carpino, biancospino ecc ecc...
|
se fosse stato alloro sarebbe stato un problema perchè rilascia sostanze potenzialmente dannose in vasca... per essere certo di che pianta può essere fagli una foto e postala....
|
Quote:
Inviato dal mio Galaxy gio |
ma no fai una foto alla pianta e ti dico cos'è :-)
|
Quote:
Ehm.. ora non sono in campagna >.< ci torno forse la prossima settimana.. però ora ho un problema che ha priorità maggiore del legno: le microsorum hanno dei buchi e delle macchioline marroncine, quando le ho comprate non erano così. ma dopo la notte che passarono nel secchio sono apparse queste macchioline e questi buchi, mi devo preoccupare? .. Invece le anubias stanno bene anche se qualche foglia ha la punta marroncina .-. |
in teoria si stanno solo adattando...
|
Quote:
|
cambia dopo un paio di giorni, tienilo lì fino a che non resta a fondo da solo e rilascia meno colore :-) di solito 15 giorni bastano
|
MMM quindi devo tenere il secchio occupato per 15 gg #24 .. Ah mio nonno oggi mi ha portato ad una vecchia sorgente e da lì abbiamo preso l'acqua che prima di metterla in una tanica l'abbiamo filtrata.. Il problema che la sorgente non viene pulita e quindi sembrava il brodo primordiale XD ora che faccio dici che va bene quell'acqua? ho un po' paura :/
|
lascia che sedimenti, e versala con calma :-)...
è limpida vero? |
Quote:
|
:-D non sono così vecchio da non conoscerlo :-D
comunque ok, se c'era vita va bene, dovrebbe essere adatta per i guppy |
xD ho fatto il cambio e ho messo il legno in ammollo.. Solo che rimane la parte finale fuori :( ... Il legno è già affondato #17 boh comunque vedo se colora l'acqua del secchio ..
------------------------------------------------------------------------------------------------- L'acqua non colora, forse sono stato fortunato nel beccare un legno secco che non rilascia sostanze coloranti #22 |
Quote:
--------------------------------------------------------------------------------------------- Ho legato le piante a delle pietre laviche che ho fatto prima bollire, e ho messo le piante un po' al riparo dalla luce, anche se è quasi impossibile.. sono un po' preoccupato per le piantine che non sembrano stare benissimo |
posta una foto, ma in teoria è tutto normale, fase di ambientamento....
|
Quote:
|
ottimo :-))
|
Quote:
|
bastano, bastano... al limite ne aggiungi un altro, ma non è indispensabile
|
bastano, bastano... al limite ne aggiungi un altro, ma non è indispensabile
|
Quote:
|
come vuoi... ma non fare cambi d'acqua fino alla fine del mese di maturazione!
|
Piccolo aggiornamento, ora l'acquario ha in tutto 9 piante, 3 anubias, 4 echinodorus e due microsorum. Ora le mani non ce le metto più e lo lascio a maturare in santa pace.
|
vai così!!! :-) comincia a guardarti intorno se qualche utente della tua zona ha i guppy :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Esattametne! :) Alcune specie di ampullaria mangiano le piante, ma quelle inc ommercio solitamente non le manginao! :)
|
Okok grazie... Nel mio acquario c'è già fauna o.o ... Ho notato una larva probabilmente di zanzara (forse proveniente dalla tanica visto che dove ho raccolto l'acqua ho trovato tante larve dentro..) avrei postato una foto ma peccato che l'ho trovata nel 3° scomparto del filtro quindi è impossibile fotografarla, altrettanto impossibile è che si salvi visto che verrà maciullata dalla ventola della pompa :'( xD
|
Penso che la potenza della pompa sia troppa (anche se l'ho settata al minimo .-. ), le piante che stanno sotto al tubo si muovono, e penso che questo potrebbe stressare i futuri pesci quando passano sotto quella zona, che ne dite
|
no direi di no, al limite stanno alla larga ma vai tranquillo :-)
|
Ah ok. Comunque quel "simpaticone" del negoziante, pur di vendermi i test a striscetta (so benissimo che sono inutili) mi ha detto che può solo misurare il ph dell'acqua :mad: tanto vale che prendo i test a reagente che possono sempre servire ..
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2 |
si a sto punto si...
|
Mmm nel fondo ci sono dei pezzi delle spugne che avvolgono le piante, e quando si sbriciolano alzano un polverone se muovo il fondo ... Che faccio? prima o poi scompaiono?
|
ma il grosso del grodan che avvolge le radici lo hai tolto vero?
cerca di levarlo il più possibile dalla vasca |
Quote:
|
ma si vai tranquillo :-) a quanto sei arrivato con il fotoperiodo? :-)
|
Quote:
|
prenditi una presa timer, costa 4 euro in ferramenta :-) e lo imposti da otto ore tutti i giorni
|
Quote:
|
tranquillo è sempre un piacere :-)
continua pure a fare domande sullo stesso topic, così non si disperdono informazioni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl