![]() |
Quote:
- Non è più tra quelli che non sa niente - Le sue competenze gli sono costate Direi che i ragionamenti non sono in disaccordo, alla base di tutto il mio concetto era molto banale: se cerchi il "fai da te" con l'idea di risparmiare ti sbagli. Ma come poi vedi dal proseguo di questo thread c'è la voglia di fare ed è giusto che sia così e allora non si può infierire e si lascia -giustamente- che tutti seguano il proprio percorso #70 |
Quote:
La mia plafo non prevede moltissimi led ho stabilito che 55 bianchi e 66 led divisi al 50% tra blu e royal sono suffiicenti, il numero così ridotto è proprio in previsione di sostituire i bianchi o con osram golden dragon piuttosto che con qualche modello di cree, ma aspetto che led tipo xm-l si abbassino ancora un pochino. Per quanto riguarda i blu, io i miei non li ho presi da statisled, li ho presi direttamente in fabbrica e me li garantivano 465nm, in effetti confrontandoli accesi su un foglio bianco sono più chiari rispetto ai royal della osram che tendono di più al viola. Per quanto riguarda le trachy le mie se non stanno all'ombra non gonfiano, lo stesso sta facendo la scolymia vitiensis, se soffrissero non dovrebbero mai gonfiare nemmeno all'ombra quindi ho dedotto che il problema sia dovuto alla luce |
Quote:
... sei un po' scienziato pazzo #19 |
Marmic..
Ma e' proprio questo che fa al dsifferenza sul "fai da te"... Farlo e basta perche' uno ti ha dato una lista di cose da collegare e' capace anche mio figlio di 10 anni...e non c'e' niente di male per carita'... Ma farlo come fa' Jony,e altri sia chiaro,tentando e cercando di capire perche'....e' solo da elogiare... Poi che uno come Jony sia,relativamente,"categorico" quando consiglia,ci sta' anche quello... Perche' quello dice lo fa' per frutto dei suoi studi...che possono anche averlo portato a conclusioni non condivisibili...per carita'....magari anche sbagliate in alcuni casi....e non sono io a poterlo dire da "commerciale" che guarda alla qualita'(ma con un'ochio alla cassa)e che del "fai date" non me ne faccio nulla... Ma sicuramente degne di essere prese seriamente in considerazione....magari non accettate...ma considerate si... Anzi,pacificamente,dovrebbero essere di spunto per diverse prospettive.. |
Quote:
Quando parlo ad esempio di lunghezze d'onda, quelle mica le ho stabilite io, quelle sono frutto di studi universitari che io mi sono fatto un mazzo a tradurre e leggere. In quanti lo hanno fatto????????????????? E' per questo che poi divento categorico quando do certe risposte, perchè spesso chi mi contraddice non ha fatto nessuno sforzo per informarsi e parla semplicemente per sentito dire o per convenzione senza aver verificato lo stato delle cose. Mi appassiona tantissimo parlare e confrontarmi con persone tipo Marnic, Kj, Tonyraf, perchè con toni pacatissimi vedi che vengono fuori cose interessantissime per tutti. Mi hanno accusato di scrivere risposte kilometriche, è vero ma io lo faccio perchè tento sempre di argomentare ciò che scrivo, poi si può essere d'accordo o meno, mi si può anche smentire (non sono certo un dio e solo gli stupidi non cambiano mai idea), però preferirei che questo accadesse con fatti e non con sorrisini e battutine sarcastiche che non apportano nessun tipo di conoscenza a tutti quelli che leggono. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
PS: quando nell'ultima frase dici "sei" dovresti dire siete perchè dietro di me ci sono altri utenti con cui mi confronto oltre che produttori di plafo led -37 |
Quote:
|
Quote:
Mi spiace ma come ho spiegato a Marco non mi sono mai permesso di giudicare nessuno e chi abbia prove contrarie può pubblicarle in ogni momento, se ho mai offeso so chiedere scusa, ma a me non risulta, in compenso sono stato spesso zittito con motivazioni a dir poco puerili. Io amo questo hobby e ne parlerei per giornate intere e adoro ascoltare chi ne sa molto perchè c'è sempre da imparare, peccato che non tutti la vediamo così. Sabato scorso Tony73 è venuto da me, mi rimetto al suo giudizio sulla mia persona #28 |
Quote:
|
Quote:
Mi ha dato una prima illuminaione sui led, scusate il gioco di parole. Noto che alcuni utenti (pochi) per ora stanno seguendo la sua strada, spero d'imparare tanto da Giovanni, che nello studio e cultura personale ha speso tanto tempo dietro questo argomento molto interessante. Grazie Giovanni! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Manco x un po, e scrivete così tanto !!!!
Dai Jonny, ritira le dimissioni ! Ma che sono ste cose......dai ! Come hanno già detto: il forum è fatto proprio x confrontare le mille e diverse linee di pensiero. E se qualcuno esagera e non ti va di conversarci........basta non intervenire più in quel topic.......che te frega !!!!!!! Accadono continuamente situazioni simili, quindi........ Ho un amico che si trova spesso in simili situazioni, infatti interviene di rado. Ma non x questo ha abbandonato il forum...... Mettila così: e se Billy, Marnic, KJ e io ( grazie di avermi affiancato a loro ) volessimo dei consigli, pareri, confronti e varie esperienze fatte (nn fraintendete hihi) come potremo più contattarti ????? Esempio. Quando lessi un tuo intervento sull' inutilità dei Verdi, ma consigliavi I cyano, non hai idea di come mi son pentito di aver fatto l' inverso! Non ho mai dubitato dei tuoi studi. Infatti quest'ultima che sto facendo avrà ancora I verdi perchè già presi. Ma giuro che la prossima avrà cyano, ambra e rossi (che già uso). Questo x farti notare che I tuoi consigli servono e, mi gioco tutto, servono a molti. Anke se si nascondono......... By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
Vedete io ho 9 file che mi sono stati passati che sono studi approfonditi sul rapporto tra luce e coralli ma mi è stato chiesto di non divulgarli e io ho rispettato la richiesta, ma per far partecipi tutti di ciò che era contenuto ho cercato di fare dei resoconti nei miei interventi, queste probabilmente sono state prese come mie teorie personali e c'è gente che penserà che io farnetico, ma non è così. Se posso fare un esempio di ciò che dico, prenderei a modello ciò che si è sempre pensato sulla colorazione delle tridacne. In rete si è sempre letto che il mantello delle tridacne è così colorato perchè contiene le zooxantelle che ne determinano colori e fantasie, nulla di più sbagliato, i mantelli delle tridacne sono "parenti" delle ali delle farfalle, in pratica i colori sono ottenuti secondo gli stessi principi. Lo so che alla maggior parte degli acquariofili questo non interessa, ma per me è una cosa molto affascinante e se voglio parlare di luce devo sapere anche queste cose e tenerne conto. |
scusate se esco con una cosa che non centra nulla...
ma come mai le tridacne se muoiono sbiancano e le farfalle secche mantengono i colori? una cosa più importante... perché chi ha queste competenze le sparpaglia su un forum e non ci scrive un articolo? il problema ad esempio, di chi costruisce una plafoniera si compone di due cose, prevalentemente: pensare come costruire... raccogliere informazioni (+o-) scientifiche. per il primo punto non è difficilissimo... ci si scontra coi prezzi, con le difficoltà, gli sbattimenti... gli studi, in certi casi (quando mi sono cosruito le mie plafo ho dovuto imparare un minimo di elettrotecnica... ora sui led è ancora più complicato!) per il secondo punto, ci si deve scontrare con una raccolta di informazioni che è esagerata! il tutto perché è centellinata in diverse parti della rete. sapere dei giudizi sui led in relazione alle fraquenze emesse, ad esempio, darebbe modo di capire dove orientarsi. fare magari una raccolta di datasheet, spiegare come interpretarli, capire dove ci sono sparate e dove invece sono realistiche. indicare i modelli oltre che le marche e gli spettri emessi, spiegando perché servono certe freq e non altre. so che è un lavoraccio... ma darebbe una grande mano. io ad esempio, ora vi dico una cosa che sbalordirà tutti!!! mi prendo i satisled e mischio tutte le temperature di colore!!! dai 10000 ai 30000 (che mi volete dire come fa una luce bianca ad essere 30000 k se a 25000 è blu?!?!?!) e mischio gli extream royal blu (445 - 450) coi royal blu 455 - 460 per coprire i tutta la frequenza possibile di blu... mancano i cyano? MA DOVE LI TROVO??? CHI LI PRODUCE??? CHI LI FABBRICA DI QUALITÀ??? CHI ECONOMICI??? faccio la mia esperienza sul nanetto, se va bene bene, intanto studio come fare per quando avrò la vasca più grossa... per i fatti miei... scusate ma sul forum, solitamente si discutono conoscenze pubbliche. purtroppo la scrittura è rigida, non da modo di interpretare altri parametri che si colgono solo nelle parole. i testi, hanno una rigidità ancora maggiore, ma in quel caso si sfrutta una caratteristica della scrittura... l'argomentazione rigorosa di conoscenze. ci si prende del tempo per vedere le fonti. che conoscenze possono venire fuori se non c'è un testo univoco e le discussioni partono da quel testo? molto probabilmente corrette ma troppo frammentarie!!! e chi inizia si scontra con quello che alla fine, rimangono opinioni, non regole (mamma mia che platonismo spiccio!!!) sapete cosa ho apprezzato: questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323062 giusto? sbagliato? non so... ma almeno si parte da qualcosa! scusate lo sfogo... |
Cerash, qui torniamo alla affermazione/domanda dicui si parlava sopra, e cioè che nessuno ha la verità in tasca, io ho una vasca 100x55 e monto circa la metà dei led bianchi rispetto a ciò che è stato detto in quella discussione. Certo può essere unpunto di partenza ma manca ancora l'esperienza pratica.
Faccio un esempio, tu costruisci una plafo in base a quele indicazioni, la plafo funziona e tu dici "benissimo questo è uno standard". Ora io ti faccio notare subito una cosa che secondo me stride parecchio in quel tipo di ragionamento e in qel tipo di schema di costruzione. Chiunque abbia una plafo led fatta con bianchi e blu normalmente tiene i bianchi tra il 55 e il 70% della potenza e praticamente tutti tengono i blu tra l'80 e il 100% della potenza, questo cosa ti suggerisce???? |
vero, jonj hai ragione. io non dico che si deve avere la verità in tasca. questa, non ce l'ha nessuno, nemmeno i testi scientifici conclamati.
studio filosofia, sono un fottuto kantiano... figurati se in un mondo di fenomeni può esistere la verità... quella lasciamola alla religione. quante cose che ha scritto wilkens oggi fanno sorridere? tuttavia è uno che ha posto le basi. ora, non credo che nessuno di noi si possa paragonare a wilkens, bornemann, calfo ecc.. ma credo che si possa cmq iniziare a dare un minimo di standard sulla condizione attuale! almeno una relazione sulla propria esperienza! vedi, il link che ho messo prima è stato in parte contraddetto, considerato "spannomettrico". tuttavia, ho fatto i miei calcoli e paragonandoli ad un altro utente del forum che ne ha fatti di altri, ci siamo trovati! ciò significa che esiste almeno un punto di partenza. risondendo alla tua domanda, credo che i blu siano più necessari e andrebbero raddoppiati, ecco perché vengono piloatati di più. ottimo, queste "eccezioni che confermano la regola" sono quelle che daranno modo di fissare altri paletti e rivoluzionare le teorie future. sicuramente tra dieci anni tutte le nostre plafo saranno obsolete... ma non si può aspettare 10 anni per farsi una plafo a led. leggevo i post di restart e kurtzisa, vecchi di 4 anni. ci siamo evoluti. abbiamo fatto strada. ma come l'abbiamo fatta questa strada? tutta a caso? è quello che voglio dire... tra l'altro, meno male che ho trovato qualche articolo scritto on line per potere iniziare a capire... sennò ero ancora in alto mare! #70 jonjboz, una domanda a te... tu hai fatto una plafo con led cinesi. mi manderesti il link sulla costruzione? hai materiale per dirmi come sta funzionando? vita ne tiene, o illumina solo di blu!? ciauz!!!!! |
Quote:
Ma che te frega......fa la tua strada !!! Leggo continue "liti" qui sul forum. E specialmente in illuminazione a led......e mica se la prendono tanto.... Vedi Zon ad esempio (perdonami se ti cito)....lo criticano tutti x le sue tesi sui led.....beh......mica se la prende più di tanto....hihih Percarità......è un complimento in suo favore.....eh ! Ma a me fa piacere se lui continua ad esporci come la pensa.......è proprio questo il senso del confronto !!!!! E ci deve stare !!! Immagina se la pensassimo tutti allo stesso modo........ma dai !!!! Fa na cosa.......mandami sti 9 files che hai, che me li studio in po..... E non ce pensà più hahahahahah By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
Quindi io dico che la mia plafo è il minimo, poi se si vogliono aggiungere led per l'amor di Dio ma 56 bianchi e 28blu cinesi senza lenti a mezzqa potenza bastano altrimenti i miei coralli sarebbero tutti morti da un pezzo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Si forse sono anche permaloso, ma il fatto è che proprio non è nelle mie corde confrontarmi a quel livello, alla prima occasione sarei attaccato un'altra volta e non mi sembra il caso. Comunque con Marco ci devo ancora parlare perchè non si è fatto sentire......si vedrà |
jonj... ricorda l'invito sull'altro thread....
nell'attesa... almeno per iniziare la lista della spesa! tanto marco non si fà sentire... spero! |
E sti files ?
Me li mandi ? By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
|
Quote:
Comunque ci sono cose interessanti ma niente di più di quello che continuano a dire certi e a negare altri. Sulla luce è stato detto tantissimo, sulla luce addeguata per i coralli anche, solo che noto che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Prendete ad esempio la tabella che ho pubblicato prima, quella sola basta e avanza per capire che tipo di spettro dobbiamo fare per far colorare al meglio i coralli, ma tutti la ignorano, l'ho pubblicata almeno 4 o 5 volte e nessuno tranne pochi con cui parlo in privato, nessuno si è mai permesso di commentarla. Lo sapete perchè???? Cercate di arrivarci leggendo le discussioni di questi giorni ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quando 2 anni fa consigliavo di usare almeno meta' tubi blu su una plafo t5 sono stato prima assalito, poi deriso e alla fine ora mi chiedono consigli sulle combo dei tubi... Mica mi sono offeso o incazzato..anzi io ho continuato sulla mia strada e ho avuto i miei riscontri e risultati...lomstesso devi fare tu jon..Prima c'era il dogma di 6 tubi bianchi 2 blu e ora montano tranquillamente 4 e 4.. Perche'?
Per me ad oggi nessun led e' in grado di colorare coralli come un tubo fluorescente o un hqi...nessuno..nemmeno un mischione di vari led come stai pensando di fare tu...magari tra 2/3 anni avremo qualcosa di meglio ma se voglio coralli sps colorati come dico io... I led e' meglio che illuminino altro...mi dispiace..ed ogni plafo nuova che esce mi fa convincere sempre di piu della mia teoria... ------------------------------------------------------------------------ E fidati che di led ne ho visti e tanti..e provati...e potrei averne gratis da provare quanti ne voglio... |
Quote:
|
Mica me li regalano...io li provo....:-D
|
Quote:
|
La realta' e' quella che vedo io...a me i coralli marroni o smorti non piacciono... Se un tubo mi sfalsa i colori senza danneggiare crescita e salute di un corallo ben venga...tanta fatica in meno..
Non mi frega niente di avere i coralli belli ma senza colore...e se i t5 aiutano meglio.. |
Quote:
|
da un lato mi sembra di barare... un conto è il corallo che ha il colore... un conto e una frequenza che li fa risaltare e che magari non corrisponde a realtà.
d'altro canto, se è vero che la luce è tutta uguale, ed è composta da frequenze, beh, in fondo sempre luce è... tagliare le frequenze inutili che rovinano i colori... è un altro discorso. il colore c'è e lo si va a pescare di proposito. qui sta un problema dei led: fare una plafo t5 o hqi è un conto... le aziende spendono in ricerca per trovare i picchi o la curva migliore. nelle plafo led i led sono integrati. siamo sicuri che le aziende investano per creare led con determinate caratteristiche? mi spiego... con la mia plafo a pl... le pl buone erano della osram. ma sono solo a 6500, le 8000 non le ho mai viste in italia. quelle cinesi le avevano. ma le azoo ok, erano decenti. le dagenbau si bruciavano in un mese. la cree investirà per noi acquariofili o dobbiamo utilizzare quelli fatti da chi non si fa scappare nessuna occasione, rimettendoci in qualità? poi, per carità... potremmo trovarci nella condizione dei vecchi t8. osram, sylvania, philips, producevano lampade più o meno ufficialmente per acquari. in quel caso sarebbe meglio. |
Cerash....
Non vorrei darti una grossa delusione ma nemmeno i produttori di t5,che sono 2 ditte per tutta l'europa,studiano t5 appositi per gli acquari.... Ancora meno le Hqi... Cosa,invece, molto piu' fattibile coi Led....per quanto si pensi il contrario.... A,non c'entra nulla ma per pura curiosita',la ditta leader al mondo per la fabbricazione dei fosfori per neon produce principalmente led...e non e' Cree.... Zon...siamo sempre li...che i led non vadano bene per i tuoi gusti o quello che piace a te NON vuol dire che non vadano bene al resto del 98% degli acquariofili...sempre rispettando le tue idee sia chiaro.... Jony.....mavaffancuore va....continua a scrivere e non ti curar di loro!!!!!!!! |
Quote:
|
Giangi scusa, ma stai dicendo una pirlata..:-D Sia sylvania che osram producono t5 assolutamente per uso aquariofilo sotto le richieste specifiche di ati giesemann kz e chi piu ne ha ne metta..
Sia gli spettri che le temperature di colore e ancge i fosfori utilizzati sono scelti per avere un output preciso e selezionato... Per i led non credo proprio si sia arrivato a tanto..almeno al giorno d'oggi.. |
Raga il problema dei led è che non hanno bisogno di un prodotto specifico per gli acquari, il prodotto con i led te lo fai tu, si hanno talmente tante lunghezze d'onda che si può mixare a piacimento.
Zon io non sono contro di te quando dici che i T5 ti danno una marcia in più, anzi lo sto ammettendo da un bel pezzo, quello che contesto è quando sento dire che i led non funzionano o non colorano, non è vero, i led colorano, i led aumentano persino la crescita, il problema è che non supercolorano, e li subentrano i gusti personali. Lo so che vedere una vasca con colori brillanti è una cosa bellissima, però in tanti preferiscono avere una colorazione più simile a quella che si riscontra in natura, come dicono in molti "questione di gusti". In fine per concludere il mio intervento con la solita provocazione vi dico una mia convinzione sui led bianchi: Tutti si affannano a rincorrere i led con luce sempre più fredda, addirittura ho letto di led che arrivano a 30000K, ma perchè????????? Perchè privarsi di frequenze che sono molto utili a completare lo spettro delle nostre plafo??? E poi la sapete una bella cosa??? Sapete che a parità di modello e di alimentazione un led da 6500K emette più lumen di un led da 15000K???? |
Anche per hqi e t5 vale la stessa cosa..la luce attorno ai 5/6000 e' quella con piu lumen ..
|
Quote:
|
Son daccordo. Infatti anche una delle mie prime plafo con led cinesi la feci inserendo vari 6500 k. E lo consiglio spesso !
Proprio per lo spettro, maggiore luminosità ed esaltazione di alcune tonalità ! Zon, come mai pensi che se combino le varie colorazioni e frequenze di led, arrivando ad una soluzione tipo t5, se non ancor più dettagliata e precisa, non posso avere in tuo giudizio positivo ? Hai mai provato una fatta con una Bella copertura totale di gamma cromatica ? Tipo come la suggerisce Jonny ? Ovviamente nn commerciale, che non ce ne sono...... By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
|
Tony...
Tu forse non hai ancora capito ZOn... La plafo come a vuole lui non esiste.. Lui vuole una plafoniera,o almeno come piacerebbe a lui,che illumini la vasca come farebbe una T5 o una Hqi... Cioe' accendi la plafoniera e ti illumina anche le stanze addiacenti compre so tinello e un pezzetto di posto macchina fuori in strada... E sai meglio di me che,per le caratteristiche intrinseche dei led,cio' non si puo' fare... O meglio...si potrebbe fare...ma snaturando la plafoniera a led... Perche' sai meglio di me che la luce percepita dall'occhio umano coi led e' moooooolto inferiore a qualsiasi altro tipo di illuminazione... Il discorso delle gradazioniormai non ha piu' senso... Perche' coi led,teoricamente,si potrebbe realmente ricreare lo spettro solare pari pari... Che le producano cosi e' un'altro paio di maniche... Ma ,daltronde,anche con i T5 vale lo stesso discorso... Perche' come posso ricreare lo spettro,o avvicinarmi,miscelando bene i T5 posso anche creare delle amenita' assurde... Che i led non colorino i coralli...bhe...questo lo dice lui... O perlomeno per quelle che ha avuto modo di provare o vedere lui... Fred...Poffo...Auran...Malpe...Begonia...e altre che a memoria mi sfuggono..son tutte vasche a qui colori non mi sembra che manchino proprio...tanto per citare alcune presenti nel forum... Almeno se ho capito,ma sono sempre nel dubbio,quello che cerca lui dall'illuminazione... |
quello che dicevo in sostanza è che finché non aumenta la vendita di plafo led, i produttori di plafo non avranno troppo potere per poter chiedere a qualle due aziende di produrre led secondo le loro specifiche.
purtroppo per cause materiali, a noi conviene farcele le plafo led. e non so (non ho dati, magari sbaglio di brutto0), se la vendita delle plafo porta (almeno ora) ad un giro mdi affari da poter permettere ad ati o ad altri di chiedere a quelle due aziende di iniziare una produzione con quelle specifiche. poi magari sbaglio... sono certo che tra dieci anni sarà diverso. quando si abbasseranno i prezzi dei led magari converrà comprare direttamente plafo già fatte, le aziende ne venderanno molte e potranno imporre le loro spèecifiche. considerate che le lampade poi, questo è fondamentale, vanno cambiate ogni sei mesi... i led mai. o comunque non con due click. in sostanza, non ci sarà mai richiesta di led come di t5... e philips e sylvania dite che investiranno per le frequenze che chiediamo noi? o sarà come le pl, che arrivano tutte dalla cina? nn so, è una congettura... jonj, un 30000k credo che nella realtà non esista.... se la luce blu sta da 20000 a 25000, come fa ad essere bianchina a 30000? ecco perché nella mia plafo vorrei mischiare 10000, 20000, 30000 in proporzioni uguali... perché credo che i 10000 siano 65000 reali, i 20000 siano 10000 reali, i 30000 siano 140000reali. torniamo li... se philips ti dicesse i luxeon li facciamo a 10000 k - 140000k curva che contiene tutte le frequenze utili mixate, senza comporre un mosaico, la curva giusta, saremmo già a buon punto. ma i luxeon non lo ho trovati a più di 5750 k.... giusto i cree iniziano a dichiarare i 10000 k. no?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl