![]() |
Partito ora col balling.
Collegate 2 pompe aqua1 all'UPS. Dosaggi 15ml di carbonati ogni 2 ore 2 lo stesso dicasi del calcio (quindi per ora doso 180 ml di carbonati e Calcio al giorno)...................vediamo come va |
Fatti tutti i calcoli giusti?
|
Periocillin,
per quanto riguarda la preparazione della soluzione si. Adesso devo trovare il consumo della vasca |
Quote:
Io ho poco spazio nel mobile sotto la vasca e così sto usando le bottiglie del latte da 1 lt #e39 Ho calcolato il consumo della mia vasca ed ho diluito i prodotti in modo da dover dosare 100ml al giorno. Così tutti i fine settimana debbo rifare il pieno, avendo ancora qualche giorno di riserva :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Gc71,
ho sciolto in 10l d'acqua 840 gr di bicarbonato di sodio, e altri 715 gr di Calcio Cloruro su altri 10 l d'acqua. Per ora non doso magnesio visto che in vasca sono a 1350 se noto che cala l'integrerò sciolto assieme al cloruro di calcio. Oggi ho misurato i valori di Kh e Ca e sono come ieri quindi vuol dire che ci siamo col le dosi. Solo che ora devo portare il Calcio da 370 a 400 in quanto ieri ho trovato in vasca il calcio a 370. Per aumentarlo doserò del calcio manualmente |
Su 24 ore le misurazioni non sono attendibili aspetta almeno tre giorni
|
Quote:
Ciao |
secondo la mia esperienza il magnesio usatelo diviso dal calcio, di solito il consumo dei due non è mai identico quindi rischi di mettere il calcio giusto e piu o meno magnesio o viceversa.
io ad esempio ho molto consumo di calcio e praticamente nullo o quasi di magnesio, se li dosassi insieme avrei calcio perfetto e magnesio altissimo |
Quote:
|
si hai ragione mauri ma se devi fare i calcoli per mettere il magnesio con il calcio non è piu facile prepararlo a parte e dosarlo di meno?
boh poi ogniuno si trova bene come fa , comunque è lo stesso. |
Quote:
|
Io ho un consumo di mg molto basso da sempre e con a piu b o anche solo buffer di calcio mi trovo sempre con il calcio il magnesio mentre ora con balling posso eliminarlo , almeno fino a quando scende sui 1300 poi vediamo se metterne poco nel calcio o integrarlo diversamente
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Quote:
Il magnesio in vasca si consuma, se non come il Ca ed il Kh, comunque un consumo c'è! |
Quote:
|
Nel mio caso dopo quattro o cinque mesi di reattore ero arrivato a gennaio con mg a 1600 calcio a 600 e kh sui otto , spento tutto dopo diversi cambi fatto poi con sale kz piuttosto basso di triade sono partito dopo un mese di a piu b con calcio ok ma mg sui 1500 scarsi , solo che in questi prodotti il mg e sempre presente con il calcio e non scendeva sotto i 1500 circa , ora con solo calcio e carbonati piu sale no nacl sara sui 1400 , spero anche meno devo misurare con tropic son passati circa sette giorni
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
non so come spiegarmelo, nell'ultimo mese mai aggiunto, ultime quattro misurazioni 1320/1340/1380/1320, probabilmete c'è un po nel calcio che uso per il balling
|
prime impressioni a 4 giorni dall'inizio.......................perchè non l'ho cominciato prima?........per adesso sono molto soddisfato per la semplicità della gestione
|
Quote:
#70 non te ne pentirai, è più facile di quello che si pensa |
e nemmeno tutto sto sbattimento, solo un consiglio, quando l'acquario inizier a consumare abbastanza fai come me compera tre bei bottiglioni da 5lt che ti durano di piu
|
perdonate la mia ignoranza ma vi pongo una domanda..perchè comprare questi sali quando esistono già dei sali tipo questi?
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13823.html http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13830.html http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-13828.html Si potrebbe comprare il calcio, il magnesio ed il buffer kh si preparano nei contenitori e con tre dosometriche si è a posto...o sbagli? |
forse perche con il prezzo di un kg io ne ho presi 15kg !!!!!!!!!
|
Quote:
|
il mio di soli molli e montipora foliosa gira cosi' da 1 anno e non ho problemi anzi le foliose sono cresciute parecchio,preparo la soluzione per il ca che ho messo nella vasca di rabbocco e doso il kh buffer 2 volte a settimana,la salinita' è costante e il mg anche
|
Quote:
|
Partito ieri sera: installato due dosometriche Aqua1, fatto le due miscele con i sali e adesso vediamo come procede.
Farò misurazioni della triade ogni due giorni per capire le reali necessità della vasca e calibrare i dosaggi. Comunque... se funziona davvero tutto... è di una semplicità disarmante. Ciao |
io ho sempre usato i prodotti della brigtwell,invece qui' parlate di ca e carbonati a costi da ridere pero' non trovo il link dove poter vedere ed eventualmente acquistare,
|
Quote:
Altrimenti c'è seabox ma al momento ho visto che ha disponibili solo i sali marchiati TIMO. Ciao |
rgazzi ma nessuno si offre volontario per fare una bella guida dettagliata a chi si vuole avvicinare al metodo TIPO IO sarebbe utile per molti CREDO
|
Quote:
Leggi attentamente il thread, ci sono link anche ad altri thread che spiegano in modo semplice le ricette da utilizzare.#70 |
grazie per il link,per il bicarbonato ok ma per il cloruro di calcio bisogna correggere le dosi perche' non e' anidro ma diidrato,quindi contiene 2 molecole di h2o che influiscono sul dosaggio
|
Quote:
|
Il cloruro di calcio ha massa molare (MM) pari a 111 g/mol
Il di idrato 147 g/mol Considera quindi che se usi il di idrato dovrai usare 1,32 g ogni 1g Che metteresti di cloruro di calcio anidro.. |
Quote:
|
hai ragione ma mi sono perso nella discussione,allora il risparmio c'è eccome a 11,66 per 5kg e 17 euri di spedizione direi che si campa altro che per 1 anno, per gc71 come sono come tempi di consegna e tutto il resto?
|
Devo sempre ordinare il tutto...
Che vergogna.... Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Quote:
Azz... siamo vicini di casa!! Ciao Gabriele |
Mamma mia che gola...mi sa che presto inizierò pure io col balling.... anche perchè cosi mi levo il pensiero del reattore e della co2 :-)
|
Allora... ormai sono tre settimane abbondanti che sono partito con il metodo, quindi, non posso dare un parere definitivo ma sicuramente una mia opinione me la sono fatta...
Io per adesso ho impostato il metoto con due contenitori e due pompe dosometriche Aqua1: 1) Contenitore 1: soluzione Ca+Mg 2) Contenitore 2: soluzione kH In questo periodo ho fatto test della triade ogni due giorni per avere la giusta calibrazione delle dosi. La semplicità del metodo è davvero unica. Sono partito con bassi dosaggi, visto che la mia vasca consumava davvero poco e subito ho notato un'accelerazione delle crescite sui coralli, non voglio dire che il fenomeno sia dovuto al metodo però, di fatto, una coincidenza sospetta c'è... Molto probabilmente lo stesso fenomeno lo avrei avuto anche inserendo il reattore di calcio. Infatti ho dovuto incrementare continuamente i dosaggi fino ad arrivare ad ora doso 64ml/giorno di Ca+Mg e 64ml/giorno di kH, non sono ancora consumi elevati ma tenete conto che la mia vasca non è ancora molto popolata. Al momento non sono molto soddisfatto del dosaggio vincolato Ca+Mg, preferirei cioè avere un altro contenitore per il dosaggio separato del Mg da regolare in funzione delle reali necessità. Non ho notato alcun problema apparente dovuto ai dosaggi, la salinità per ora non ha variazioni. In definitiva penso che continuerò su questa strada e la mia intenzione è quella, una volta arrivato a completa stabilità e consumi maggiori, di impostare il metodo seguendo alla lettera quanto indicato da questa guida che mi sembra davvero quella fatta meglio: http://www.ultimatereef.com/articles/balling/ In particolare vorrei impostarlo con queste soluzioni: 1) Contenitore per soluzione Ca 2) Contenitore per soluzione kH 3) Contenitore per soluzione Mg 4) Contenitore per soluzione sale senza NaCl 5) Contenitore per prelievo acqua dalla vasca, serve per il mantenimento della salinità in vasca La cosa messa così può sembrare complicata ma in realtà è davvero tutto molto semplice. Sono cinque pompe dosometriche che gestiscono il tutto ma visto che le aqua1 sono economiche e funzionano... la cosa non è poi così dispendiosa. #28Ciao#28 Gabriele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl