![]() |
mai usate su questo proprio non so dirti :(
|
Allora, ho messo una pompa di un filtro interno che utilizzavo tempo fa (420lt/h) quindi ora l'acqua sembra ben movimentata.
Direi che ora non mi rimane che prendere un po di piante a crescita rapida (me ne consigliate qualcuna?), incrementare un po i nitrati e...attendere che si plachi questo caldo infernale!>:-( Cos'altro mi consigliate di fare? |
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio.ha un'acquario da 60L circa avviato da un mesetto.da una decina di giorni mi si sono riempite le painte di un'alga quasi gelatinosa e a filamenti.ke facciooooooooo???aiutatemi .
i parametri di ph,kh ,nitriti ,nitrati e ammoniaca sono tutti nella norma ph 7.5 kh 6.5 nitrati 12.5 nitriti 0 ammoniaca 0 grazie in anticipo http://s8.postimage.org/tn2kedndt/IM...901_083956.jpg http://s7.postimage.org/h64mby147/IM...901_084000.jpg |
@kikko: apri un thread a parte non ti infilare in uno non tuo se no poi non se ne capisce piu nulla
@roby: come piante ceratophyllium demersum e sei apposto, ti dara fastidio per quanto cresce. Poi cryptocoryne (ombreggiata da qualche altra pianta, fertilizzazione radicale) pogostemon helferi (molta luce, fertilizzazione radicale), barclaya longifolia (difficile da trovare) echinodorus (pianta facile anche se a me è sempre morta, fertilizzazione radicale e in colonna), sagittaria (molta luce, fertilizzazione radicale e in colonna) |
scusa tanto ma sono nuovo e non ho ancora visto bene come funziona.scusa il disturbo
|
Quote:
|
considera una cosa...una vasca piantumata ha il 60/70% della superficie piena di piante...ben piantumata va anche oltre l'80%....piu è piantumata e piu le alghe hanno concorrenza...fermo restando che la legge di liebig va sempre rispettata!
|
novità?
|
Quote:
Appena pianto posto nuove foto...grazie! |
Quote:
|
Ieri sono arrivate le piante e ho provveduto a piantarle.
Intanto l'abbassamento della temperatura ambientale e l'inserimento della pompa di movimento sembra stiano contribuendo ad un sensibile miglioramento delle condizioni della vasca. Filamentose non ne vedo, cianobatteri neanche, sono rimaste soltanto delle alghe a pennello sul ghiaino e su una pietra. Come intervenire per queste ultime? |
eh..le alghe a pennello purtroppo sono un'altra storia!
la pietra la togli, rimuovi le alghe con uno spazzolino per unghia e la fai bollire 15min, usando una pentola che non abbia mai toccato sapone e se ne hai modo acqua d'osmosi per il ghiaino..quanto è? se è poco rimuovi solo quello o tenti di togliere il grosso a mano, se è assai...boh in tal caso fai una foto e vediamo questa la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 |
Ecco due foto della vasca come si presenta oggi:
http://s9.postimage.org/5bdj4l1e3/IMG021.jpg http://s9.postimage.org/olpll4tor/IMG022.jpg Come vedete c'è qualche ciuffo di alghe a pennello sul ghiaino... |
premesso che, come dice anche la guida, eliminare le BBA è pressochè impossibile e si puo tentare solo di limitarle, l'unico vero problema che vedo in questo momento è quello che devi piantumare di piu
Hai almeno meta vasca libera, un acquario ben piantumato lo è almeno x l'80%. Piu piante = piu concorrenza = meno alghe Per le attuali BBA..finche riesci prova a toglierle a mano PS: la situazione nel complesso mi pare decisamente migliorata, confermi? |
Quote:
Quote:
|
il ceratophyllium vedrai che ti crescerà x dispetto!!!
te lo posso giurare...nella mia vasca da 200lt ogni 10gg ne potavo 2/3...e avevo tutta la superfice piena!!! (lo tengo galleggiante) L'hygrophyla cresce pure bene ma richiede moooolto potassio... il pogostemon forse avra bisogno di un po piu di tempo, ma anche lei è una bella pianta. prova a metterci un legnetto o dei sassolini o dei cannolicchi per non farlo sollevare io dalla foto cmq le vedo messe tutte sul dietro, è il davanti che mi sempre abbastanza spoglio. Se lo confermi magari aggiungerei li qualche cryptocoryne, se no attendiamo che crescano e vediamo che succede ps: so di avertelo gia detto, ma a quello scalare non puoi dare una casa nuova e della compagnia? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
si..meglio che lo tenga tu allora!
|
roby news?
|
Eccomi...scusate l'assenza!
Le novita sono due: una buona e una cattiva. La buona è che le piante sono cresciute molto, come potete vedere nella foto sotto http://s11.postimage.org/ekl628bqn/IMG031.jpg La cattiva è che nonostante io cerchi di toglierle manualmente, le alghe a pennello rimangono e non sono bellissime! http://s7.postimage.org/r1qrtswd3/IMG032.jpg Come posso fare? |
Per le nere a pennello piu che rimuoverle a mano e dare concorrenza alimentare con le piante non puoi fare :(
cmq non mi sembrano cosi tante! Piu che altro (gradualmente) adesso vedi di potare un po le piante..lo scalare fra poco impara a respirare fuori dall'acqua!! Fra ceratophyllium (visto che cresce quasi per dispetto??) e Hygrophyla qualcosa si puo fare!!! Per non esagerare io direi prima poti l'una poi un 7 - 10gg dopo l'altra |
Quote:
Il ceratophillium l'ho già potato due o 3 volte ma continua a espandersi...avevi ragione! L'higrophyla come va potata? Taglio lo stelo in prossimità delle nuove radici che spuntano dallo stelo? Grazie 1000! |
l'hygrophyla tagli lo stelo subito prima di un internodo e la ripianti. Che ci siano o meno le radici poco importa tanto le rifa
La parte vecchia di solito è piu malandata e la si butta, ma è gusto personale :) |
Io invece dopo 6 mesi sto ancora combattendo con le fulamentose. Porca miseria.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ho letto tutto i post. Che battaglia con queste alghe. Mi rispecchio molto. Anche io purtroppo convivo con lo stesso problema, nonostante protocollo settimanale fai da te e valori dell'acqua accettabili diciamo equilibrati.
Da questo sabato ho sostituito i 2 T5 con dei nuovi della Dennerle anti UV speriamo bene. ho circa 1 w/lt molto, vasca ben piantumata. Ma sono sfiduciato. Ciao arca |
Sei nella mia stessa situazione di 1 watt/litro. E' molto facile che ci sia un esplosione algale con quei wattaggi e soprattutto devi fertilizzare tanto e in maniera precisa. Ma per piante esigenti è necessario.
|
Rieccomi qui, anche se in ritardo, per fare a tutto il forum gli auguri di Buon Natale e ormai anche quelli di Buon Anno!!!
La mia avventura con le alghe è migliorata: filamentose non ne vedo quasi più da un bel pezzo e di cianobatteri neanche l'ombra. Tuttavia continuo ad avere molte alghe a pennello piccole piccole sul ghiaino, come potete vedere nella foto postata più sopra. Mi sa che dovrò iniziare a fare cambi d'acqua più frequenti. Ah, una domanda forse un po' -d04 : cos'è quell'alone bianco che da un paio di giorni noto sulla superficie dell'acqua? Un saluto a tutti! |
per le alghe a pennello dubito che risolvi coi cambi d'acqua, vivono benissimo dove l'acqua è pulita! sinceramente non so come consigliarti, se vedi nel thread dedicato poche persone han risolto in maniera definitiva e sempre con metodi differenti, diciamo che di solito ci si convive!
l'alone...se hai il bocchettone del filtro sotto il livello dell'acqua è normale, pure io l'ho |
Quote:
Quote:
Grazie e BUON ANNO a tutto il forum, ma in particolare ai moderatori, che sono una guida per tutti noi!#b7 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl