AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento acquario da 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371866)

enry94 31-05-2012 21:16

Ho letto il topic con soddisfazione la tua determinazione è un ottimo esempio per i neofiti .
Anche se sei partita in modo sbagliato ( non per colpa tua ) ti sei ripresa subito .
Parlando dell'acquario io inizierei a piantare con delle anubias legate alle rocce laviche e vedremo l'effetto come sarà .
Inoltre aggiungere nella parte posteriore dell'egeria densa che non richiede molte necessità e ha una velocità elevata di crescita .
Fammi sapere che ne pensi di questa idea ;)
E in bocca a lupo per questo progetto :D

'giovanna' 31-05-2012 21:32

ciao enry..grazie...per le piante sono proprio quelle che cerco io solo che nn erano disponibili..quindi per il momento ho preso la cladophora..;-)
------------------------------------------------------------------------
ciao Tod...
ho messo questi batteri nn per inserire pepito prima ..ma ho pensato visto che me li hanno regalati male nn fanno quindi ho messo la fialetta in acqua..ma se fossero di acqua marina visto che nn sono certa succede nulla? dovrò cambiare l'acqua e ripartire dall'inizio?
per il biocondizionatore il ragazzo mi ha detto di mettere ora le gocce e poi ogni volta solo nell'acqua da cambio...così ho fatto...160 gocce nn sono troppe vero? mi stanno venendo tanti dubbi per la paura di fare qualcosa di sbagliato

enry94 31-05-2012 22:59

in realtà il biocondizionatore lo si mette un giorno prima nell'acqua e si fa decantare per 24 h prima del cambio lo si dovrebbe fare anche la prima volta così , però non penso che ci saranno problemi .
Per quanto riguarda le piante te le puoi far sempre inviare da qualche utente sono molto diffuse come piante e il costo è anche minino parliamo di 0.10 cent a stelo di egeria quindi veramente poco :D

berto1886 31-05-2012 23:01

se la si lascia decantare il biocondizionatore non serve... lo si usa apposta per far prima

enry94 31-05-2012 23:09

Ah ok ;)

'giovanna' 01-06-2012 13:52

nuovi sviluppi..anche se un pò lenti :-))
http://s10.postimage.org/ghfbkozlh/2...1_10_32_08.jpg
sulla sinistra vorrei mettere ceratophyllum demersum destra elodea densa
avanti anubias nana ...centrale avevo pensato microsorum pteropus
su qualche pietra vorrei mettere vesicularia dubyana o cladophora nn so bho..
che ne pensate?...
lampade 2 da 13 w sistemate centralmente senza impianto di CO2

Ale87tv 01-06-2012 13:59

direi bene, metterei una cladophora aperta sulle pietre, resta più bassa :-)

'giovanna' 01-06-2012 14:10

ciao Ale...penso proprio che farò così...
ma una curiosità per ora le luce le devo tenere accese o spente? se accese per quanto tempo? quando inserirò le piante per quanto le devo tenere accese?
grazie in anticipo ;-)

tod 01-06-2012 14:26

di solito si inizia con 4-5 ore al giorno aumentando man mano fino a 8...
------------------------------------------------------------------------
P.S. I batteri se si adattano bene altrimenti non succede nulla...per il biocondizionatore va bene come ti ha detto il tuo ragazzo ma in base alle dosi indicate sulla confezione :-)

'giovanna' 01-06-2012 14:41

ciao tod ..grazie per avermi risposto sui batteri ora sto più tranquilla...
per le dosi del biocondionatore ho fatto quello che mi ha detto il ragazzo del negozio 20 gocce ogni 5 litri...
certo che senza voi sarei persa...

tod 01-06-2012 14:45

Quote:

Originariamente inviata da 'giovanna'1061679589
ciao tod ..grazie per avermi risposto sui batteri ora sto più tranquilla...
per le dosi del biocondionatore ho fatto quello che mi ha detto il ragazzo del negozio 20 gocce ogni 5 litri...
certo che senza voi sarei persa...

#12 avevo capito il tuo ragazzo....comunque sono le dosi indicate sulla confezione??
dei negozianti bisogna rifletterci un po' prima di fidarsi...#26

'giovanna' 01-06-2012 16:15

:-) si si sono le dosi riportate anche sulla confezione..
Ora visto che ho questo prodotto lo sto usando anche nei cambi attuali di pepito..una volta messo il bio dopo quanto tempo posso trasferire pepito?solitamente ho due vaschette della stessa misura in una il pesce e nell'altra solo acqua che lascio decantare
per 2gg per poi trasferirlo in questo contenitore..mentre ora lo posso mettere anche dopo poche ore o bisogna cmq aspettare un giorno?spero di essermi spiegata :-D

tod 01-06-2012 16:20

Quote:

Originariamente inviata da 'giovanna'1061679720
:-) si si sono le dosi riportate anche sulla confezione..
Ora visto che ho questo prodotto lo sto usando anche nei cambi attuali di pepito..una volta messo il bio dopo quanto tempo posso trasferire pepito?solitamente ho due vaschette della stessa misura in una il pesce e nell'altra solo acqua che lascio decantare
per 2gg per poi trasferirlo in questo contenitore..mentre ora lo posso mettere anche dopo poche ore o bisogna cmq aspettare un giorno?spero di essermi spiegata :-D

in teoria anche dopo qualche minuto...ma io aspetto sempre un'oretta...#24
quindi hai due vaschette uguali e lo trasferisci da una all'altra?? sarebbe meglio se facessi piccoli cambi ogni due giorni...tipo 1/3 dell'acqua della vaschetta ogni 2 giorni -35

Jessyka 01-06-2012 16:21

Non fargli comunque un cambio totale! :) Prendi un pò d'acqua, la levi e gli prepari lo stesso quantitativo da un'altra parte...
Dopo 20 minuti dovrebbe esser pronta l'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Scusa il doppio post tod! xD Abbiamo postato insieme..

'giovanna' 01-06-2012 16:53

Si ma se faccio come dite voi come levo le feci del fondo? Per il mangiare lo consuma tutto nn si deposita mai..
Anche a me dispiace pescarlo ogni volta..

Jessyka 01-06-2012 16:57

Con un tubicino...
Prendi un tubo con sezione sottile, lo riempi di acqua sotto il rubinetto, chiudi tutte e due le parti, ne inserisci una nell'acquario e l'altra in un recipiente vuoto.
Stappi prima la parte nell'acquario e poi quella nel recipiente vuoto. Il flusso parte e così tu potrai aspirarla.
E' più difficile da spiegare che da fare fidati! xD

'giovanna' 01-06-2012 17:05

Che bel consiglio pepito ti ringrazierà per nn essere più pescato dalla prossima volta farò così. ..;-)

Jessyka 01-06-2012 17:06

Di a Pepito che non c'è di che! ;)

tod 01-06-2012 17:10

aggiungo anche che il secondo contenitore non dovrà essere a livello bensì più in basso della vaschetta di pepito...e userai il tubicino come un'aspirapolvere

dony 01-06-2012 18:12

L'acquario comincia a prendere forma e anche colore direi:-))

The Geko 01-06-2012 18:19

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061679888)
L'acquario comincia a prendere forma e anche colore direi:-))

diamine che bel prato....#70

dony 01-06-2012 18:20

Grazie The Geko:-)E' marsilea hirsuta.

doncarlino 02-06-2012 18:08

ho letto tutto...ottimo lavoro!^_^
In un certo qualmodo "ho rivisto me" qualche mese fà...non capivo nulla, ma poi ,leggendo e informandomi è nata una bella passione bhè...ora non posso più farne a meno :-))
Ciò che più mi ha infastidito sono stati i"negozianti truffaldini" mi avevano dato due tipi di pesci che richiedevano valori totalmente opposti e con esigenze in termini di spazio che non potevo offrire....scusate l'o.t. ma è uno sfogo rabbiosoooo!>:-(>:-(>:-(
sono curioso di vederlo riempire:-) seguo... -28-28

berto1886 02-06-2012 19:09

i negozianti che fanno i furbi non sono una novità purtroppo

'giovanna' 04-06-2012 15:35

ciao ragazzi mi sono decisa di ordinare le piante su internet sperando di nn rimanerci male all'arrivo
ma prima di confermare l'ordine vi chiedo
conferma...le piante sono le seguenti
2 anubias barteri nana
1 ceratophyllum demersum
1 elodea densa
1 vesicularia dubyana muschio di giava tappetino
2 altre cladophora
bastano?vi viene in mente altro?
ricordate sempre che nn ho fondo fertile
senza co2
illuminazione 2lampade da 13 w

Jessyka 04-06-2012 15:41

...galleggianti non ne prendi? Io almeno una pianta l'avrei presa...soprattutto visto che ci andrà un betta...

'giovanna' 04-06-2012 15:45

mi hanno detto a lecce sempre il negoziante che le piante galleggianti vanno bene solo per acquari aperti ora nn so ..ecco perchè l'avevo esclusa...cmq sul sito da dove le dovrei prendere ci sono solo la lemna minor prendo?

dony 04-06-2012 15:46

Penso vadano bene,poi dopo che le metti ti renderai conto se sarà il caso o meno di prenderne altre o se bastano quelle che hai già preso.Anche io ti consiglio qualche galleggiante per il betta,ma se guardi qui sul mercatino le trovi anche in regalo.

'giovanna' 04-06-2012 15:47

si può dire il sito da dove dovrei acquistarle? così mi consigliate?

dony 04-06-2012 15:48

No ti ha detto una fesseria,io per esempio ho la pistia e la salvinia natans in un 200 lt chiuso e stanno benissimo.La lemnia è infestante.

'giovanna' 04-06-2012 15:50

io infatti vorrei tanto la pistia ma su questo sito nn è disponibile

Jessyka 04-06-2012 15:55

Ahhh...ok...cercala da qualcuno...mi sembra che ora ci sia qualcuno che la spedisce...#24

tod 04-06-2012 17:13

il sito penso che si possa nominare a patto che non sia un reclamo...

'giovanna' 04-06-2012 17:16

spero di nn creare problemi ...#13
AcquariomaniA...

bettina s. 04-06-2012 17:30

nessun problema, per piante a crescita rapida come questa ti suggerisco di controllare il mercatino interno, spesso c'è chi la cede per esubero.

'giovanna' 04-06-2012 18:06

ok grazie.... ;-)

ivshock 05-06-2012 00:00

Che buon lavoro!! Brava!!!

'giovanna' 05-06-2012 11:56

grazie...:-)
ma soprattutto bravi voi che mi state aiutando tantooo... -88

berto1886 05-06-2012 18:51

stiamo qui apposta :-))

'giovanna' 08-06-2012 09:09

ciao ragazzi ;-)
irei il negoziante da dove mi fornisco mi ha mandato una e-mail con le piante che sono arrivate
ecco la lista
althernanthera rosaefolia
anubias nana
cryptocoryne wenditii verde
echinodorus bleheri
echinodorus ozeolot verde
egeria densa
eleocharis acicularis
hygrophilla corymbosa
lilaeopsis novae-zelandiae
ludwigia palustris red
pogostemon helferi
vallisneria gigantea

oltre ad egeria densa -( anubias nana -ceratophyllum mi arriveranno penso lunedi da un ragazzo del sito) ci stanno altre che potrei prendere?
vorrei farvi presente che nn so che pianta mettere centralmente dove la luce si concentra visto la disposizione centrale delle 2 lampade da 13 w ognuna..le anubias nn penso le dovrei sistemare lateralmente credo ...ma ricordate sempre che sono senza fondo fertile e senza co2
per il fondo fertile potrei sempre rimediare con qualche tabs da mettere solo centralmente giusto?oltre al concime liquido...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10110 seconds with 13 queries