AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37124)

A3rDNA 12-04-2007 00:51

volevo kiedere:

A ke età gli scalari si riproducono?

E non conoscendo l'età esatta visto ke sono stati comprati da piccoli in negozio, più o meno quanto devono essere grandi per riprodursi?

4Angel 17-04-2007 08:49

Quote:

Originariamente inviata da viper78
Ho un altro problema con il mio baby sclarino bianco, oltre che essere il meno in forma dei quattro della mia vasca, ora ha un persistente escremento biancastro che gli esce dal popò...

Credo siano dei "flagellati" e che quindi appena possibile dovrò iniziare una cura per loro, ma cercando nel forum ho trovato delle info che dicono che gli scalari di solito li sopportano e ci convivono con questo tipo di parassita.... è vero? Come devo comportarmi? E sufficiente tentare alzando la temperatura dell'acqua per qualche gorno?

No, serve una cura specifica. Posta in malattie... ;-)

4Angel 17-04-2007 08:50

Quote:

Originariamente inviata da A3rDNA
volevo kiedere:

A ke età gli scalari si riproducono?

E non conoscendo l'età esatta visto ke sono stati comprati da piccoli in negozio, più o meno quanto devono essere grandi per riprodursi?

Gli scalari iniziano a riprodursi intorno agli otto-dieci mesi di vita, solitamente i negozi li vendono che hanno sui tre-quattro mesi.

4Angel 17-04-2007 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
Bene, capito... lascerò che la natura faccia il suo corso allora, anche perchè per il momento anche se si schiudessero le uova non potrei star dietro ai piccoli. :-) :-)

Di uova ammuffite io non ne vedo... Quelle ambra son quelle fecondate, quelle bianco latte non sono fecondate. Quelle non fecondate, nelle nostre vasche ammuffiscono perchè i valori glielo permettono, ed è per questo che vanno tolte se non lo fanno i genitori ;-)

4Angel 17-04-2007 09:21

Quote:

Originariamente inviata da icetrap73
non ho foto ora da postare,ma posso dirti che uno è con le strisce e l'altro è bianco con pinne notevolmente più lunghe dell'altro.l'altro è invece bianco con bande nere e sembr aessere lui quello più arrabbiato,Prima di attaccarsi bocca a bocca si fissano e iniziano a muoversi a scatti ,Magari fosse una coppia,io pensavo più a una quastione di territorio tra 2 maschi.

Sono lotte, generalmente tra pesci dello stesso sesso, per il predominio della vasca o per la conquista del partner. Almeno i miei facevano così.

Melodiscus 17-04-2007 13:04

Ok grazie cmq se le stanno mangiando tutte -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

4Angel 18-04-2007 08:49

Quote:

Originariamente inviata da frafm
Ho un acquario da 160lt netti con molte piante ed i seguenti pesci :
10 petitella, 2 botya, 1 ancistrus, 1 garra, 3 oto e altri 2 pesci di cui ora non ricordo il nome #12 pacifici e di dimensioni medie (simili ai trigogaster).

Avrei voglia se possibile inserire e quindi cominciare "l'avventura" con degli scalari. Vi chiedo quindi :

1) se è possibile inserirli con i pesci attuali.
2) se si quanti ?
3) se è consigliabile inserirli piccoli o gia grandicelli ?

Grazie mille

Ciao, se vuoi iniziare bene l'avventura con gli scalari devi fare un pò di ordine, i botia dovresti toglierli, le petitelle, se metti degli scalari grandicelli rischi che ti facciano una finaccia, il garra dovresti toglierlo... E che valori hai in vasca?

4Angel 19-04-2007 15:37

Quote:

Originariamente inviata da kakashi
Ciao a tutti sono nuovo aiutatemi vi prego!!!!
vi spiego tutto.
La mia coppia di scalare (FEMMINA White dragon MASCHIO black puro) hanno fatto le uova e sono nati i piccoli. adesso stanno accudendo la prole, fanno talmente la guardia che quasi non riesco a nurire i piccoli.
Attualmente li sto nutrendo son dei NAUPLI DI ARTEMIA LIOFILIZZATI. i primi giorni non mangiavano adesso penso che mangino perchè vedo che alcuni hanno il pancino bianco arancio.
secondo voi vanno bene i Naupli liofilizzati???
io non li vedo mangiare ma dopo la somministrazione del cibo la pancia diventa bianco arancio. questo significa che mangiano il cibo?
ho messo un po di cisti di artemia ieri ma non si sno ancora schiusi.
grazie mille in anticipo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il top sono i naupli appena schiusi, ma se sono ancora vivi mangiano di certo. Il pancino arancione solitamente gli viene dopo aver mangiato, quindi va bene, nutrili quattro-cinque volte al giorno.

kakashi 19-04-2007 16:01

ti ringrazio molto del tuo utilissimo consiglio.
ma quando aspiro i naupli vivi devo risciaquarli o li do cosi come sono???
se devo sciaquarli come faccio non ho niente che possa funzionare come un colino.

4Angel 19-04-2007 16:05

Solitamente i negozi di acquariofilia hanno dei colini apposta. Per curiosità dove le hai messe a schiudere le cisti di artemia?

kakashi 19-04-2007 22:20

li ho messi in uno skiuditoio fatto da me. ormai sono la da 48 ore le cisti speriem che domani si schiudino non vedo l'ora di dargli i naupli vivi.
posso dare i nauoli senza sciaquarli o devo per forza usare un colino e poi sciaquarlo con lì'acqua dolce?

4Angel 20-04-2007 08:07

Veramente, se hai fatto tutto bene, si schiudono in 24 ore... é meglio sciacquarli, non per il nauplo in se, ma perchè l'acqua delle artemie è molto salata, ti alza il Gh, il Kh e la conducibilità.

kakashi 20-04-2007 12:19

capito adesso li vedo mangiare a okkio i naupli liofilizzati. :-)) ma le cisti non se vogliono skiudere va be aspettero un altro poco.
secondo te faccio bene ad andare avanti con i naupli liofilizzati???

4Angel 20-04-2007 14:05

Certo... Mica puoi lasciarli a digiuno! Quanto sale c'hai messo nell'acqua dello schiuditoio? Non è possibile che dopo 48 ore non siano ancora schiusi.

4Angel 20-04-2007 15:05

Quote:

Originariamente inviata da axsel21
ciao i miei scalari hanno da poco rideposto le uova.....

pero come le altre volte capita che mentre la femmina le deponga molte scivolino giu dalla foglia e vadano a finire sul fondo (dovre troviamo pulcher che banchettano),,

secondo voi e un problema o e normale,,,dato che la foglia e in verticale.....

aiutatemi,,nn vorrei che la femmina avesse dei problemi!!!!!

Ciao, solitamente le uova sono adesive, e stanno anche su superfici verticali (pareti delle vasche o dei filtri), potrebbe essere che la femmina è poco esperta o la foglia poco adatta. Su che pianta depongono?

axsel21 20-04-2007 15:30

dovrebbe essere ...Hygrophila...a non e che cadono tutte...ma molte si...quindi penso che la femmina sia un po inesperta..(e possibile dopo ben 5 volte??? ..e nn e mai riuscita a porttare una covata a termine #23 )

4Angel 20-04-2007 15:34

L'Hygrophila non è proprio il top per deporre, anche se i miei hanno deposto all'inizio anche sulla Vallisneria. Hai delle Echinodorus in vasca? Solitamente le prediligono. Per quanto riguarda portare avanti le covate possiamo provarci, però bisogna che tu ci faccia sapere i valori dell'acqua, gli altri inquilini ecc...

TuKo 20-04-2007 17:07

Continua qui..... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...250742#1250742


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13095 seconds with 13 queries