AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   SOS .... Aiuto sul mio primo acquario marino tropicale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369418)

Supermax 28-05-2012 23:26

Se invece guardate le ultime due foto dell'acquario sulla sinistra vi sono 2 palline verdi vive che non so cosa siano !?!?! Ho cercato un pò ma continuo a non trovarle ... e come sopra non so cosa fare ..... sono sempre state li..... visibili anche vicino la coda del pesce (ultima foto) ....

Supermax 28-05-2012 23:42

ho inserito una discussione nell'apposita area per queste due palline ....

Vediamo cosa mi diranno ....

gerry 29-05-2012 01:20

le due palline mi sembrano alghe valonia, togliele senza romperle altrimenti si riproducono (sono infestanti)
anche l'aiptasia siringala (con aceto o kw o liquido apposito) altrimenti si riproduce ed è infestante; non romperla o togliarla

ciao GErry

Supermax 29-05-2012 08:05

Fatemi un pò capire e perdonate l'ignoranza in materia .... devo fare una banalissima siringa di aceto e infilzarla ..... l'operazione può essere effettauta in vasca o mi conviene asportare le rocce??? Per quanto riguarda le valonie devo effettuare la loro asportazione fuori dalla vasca???? o esiste un metodo naturale per la loro eliminazione??

Vi ringrazio sempre per la vostar disponibilità e pazienza !!!

Supermax 29-05-2012 22:29

Operazione siringa appena terminata ... sto studiando come aspirare le valonie !!!!!!..... ne ho anche trovata una terza piccolissima più in basso, inutile aspettare ...... studio come fare e Via questa sera stessa!!!!

gerry 29-05-2012 22:37

per aspirare le valonei usa il tubo del cambio d'acqua, mentre togli l'acqua la tocchi ( piano) e lei si stacca e puoi aspirarla

ciao GErry

Supermax 29-05-2012 23:49

Ho usato un metodo + complicato .... ma sono riuscito lo stesso.... speriamo di non aver fatto guai..... ho utilizzato il tubo dell'areatore con collegato una siringa .... e voilà ......per quella microscopica invece... direttamente la siringa senza ago.......... domai guarderò meglio se ve ne sono altre ... ma temo il peggio .... fortuna non ho molta .....

P.S.: il rumore del deltec è insopportabile la notte ... sono obbligato ad una scelta:
A)Spegnerlo per tenere buona la famiglia (moglie soprattutto) ....
b)Cambiare casa con l'acquario e senza la famiglia .......

Per il momento lo spengo la notte (dalle 22.00 alle 5.30) sabato o domenica teflon e vai ......

Avete qualche altra soluzione?????

Supermax 30-05-2012 22:22

L'operazione "Siringa" ha avuto successo solo su 1 di3. Domani sera miglioro la mira......
Siete sicuri che nono posso sparargli o usare dinamite o altro ancora ... :-))

Supermax 31-05-2012 23:23

Deltec ancora troppo rumoroso .... spero di migliorare la situazione con il teflon tra sabato e domenica ..... secondo voi lo spegnimento notturno potra provocare danni all'acquario .???
grazie...

GPe 31-05-2012 23:49

Io non lo spegnerei la notte....lo skimmer deve lavorare sempre!!#36#

ALGRANATI 01-06-2012 08:14

anzi...è sopratutto di notte che è + utile lo schiumatoio per ossigenare l'acqua

Supermax 02-06-2012 08:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061679053)
anzi...è sopratutto di notte che è + utile lo schiumatoio per ossigenare l'acqua

sono dello stesso parere .... ma il rumore generato non lo permette .... oggi proverò a sistemare le vibrazioni .... ho già visto nel forum quali sono le problematiche ..... e non dovrebbe essere complicato ..... sembra!!!


Speriamo bene!!!!

Supermax 06-06-2012 21:51

NOn hop potuto ancora fare i llavoretto al deltec, ma stasera sembra che la rumorosità sia entrata nella norma da sola ..... proverò a lasciarlo acceso per la prima notte consecutiva .... sperando di non ritrovarmi per la strada con tutto l'acquario in piena notte :-D

Ho acquistato anche una voyager 4 per migliorare il movimento dell'acqua che monterò in questi giorni ....

Qualcuno comunque mi consiglia di aumentare notevolmente le ore di luce almeno a 4 ore (invece delle 3 attuali ) e a sei/sette la prossima settimana ( invece delle 4 corrette) asserendo che la vasca ha gà effettuato una certa maturazione dovuta all'allestimento di circa un anno (che secondo me è già andato a benedirsi con tutte le modifiche effettuate, l'acqua cambiata le rocce aggiunte il filtro rimosso etc. etc. etc. ....

Prima di fare CAVOLATE vorrei il Vs. parere (anche se già lo conosco) per lo più per capire le diverse teorie mella rete ...

Mi incuriosisce molto vedere le risposte (soprattutto se varie) .....

GPe 06-06-2012 21:56

Io continuerei a fare le cose con calma.Perchè accelerare?Più piano vai e meno problemi incontrerai lungo il percorso....secondo me!!!

Supermax 06-06-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061688194)
Io continuerei a fare le cose con calma.Perchè accelerare?Più piano vai e meno problemi incontrerai lungo il percorso....secondo me!!!

Concordo! #22#22#22#22#22

Secondo te per il movimento sto esagerando?
Adesso ho 3600 Lt/h + 4500 e tra aqualche giorno altri 6000 .....

GPe 06-06-2012 22:10

Dipende sempre da cosa vorrai allevare, ma secondo me in una vasca marina il movimento non è mai troppo!!#36#
Cmq, saranno i tuoi ospiti a farti capire se il movimento e troppo o poco...tranquillo!!!#70#70#70#70

Supermax 06-06-2012 22:22

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061688237)
Dipende sempre da cosa vorrai allevare, ma secondo me in una vasca marina il movimento non è mai troppo!!#36#
Cmq, saranno i tuoi ospiti a farti capire se il movimento e troppo o poco...tranquillo!!!#70#70#70#70

MAh .... per il momento sto solo studiando dove piazzarla ..... e dove effettuare la corrente .... al momento sono da sole riuscite a tirare via tutti i detriti rilasciati dalle rocce (io non ho toccato nulla) ed il deltec se li presi senza pensarci ..... SOno soddisfattissimo dello skimmer

GRAZIE RAGAZZI..... Valeva davvero tantissimo ......

Ps.: il giorno stesso in cui mi è arrivato mi chiamano dalla mia zona in quanto un altro lo vendeva esatemente come mi dicevi ....

Sto cambiano circa 20 Lt a settimana ..... pensi stia esagerando ?

GPe 06-06-2012 22:31

Fai sempre i test per vedere l'andamento della vasca.I cambi, sopratutto all'inizio, vanno fatti settimanalmente...poi pian piano potrai farli anche ogni 15 giorni quando la vasca sarà matura...ma dipende anche dal carico organico della vasca...quanti animali avrai all'interno!!

Supermax 06-06-2012 22:39

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061688310)
Fai sempre i test per vedere l'andamento della vasca.I cambi, sopratutto all'inizio, vanno fatti settimanalmente...poi pian piano potrai farli anche ogni 15 giorni quando la vasca sarà matura...ma dipende anche dal carico organico della vasca...quanti animali avrai all'interno!!

Ok...ricevuto ... continuo così......
Per i Test sto controllando i valori PH, KH, Salinità e temperatura, NO3, NO4, PO4 lascio perdere al momento il calcio ed il magnesio ......

Luce 3 Ore ..... Fuori da queste ore resta acceso un piccolo led BLU ..... movimento 24h su 24h ... Il deltec era acceso dalle 6.00 alle 23.00, questa sarà la prima volta per 24H speriamo resti sempre così .........#70#70

Supermax 11-06-2012 14:09

I test danno ancora tutto ok, fatto il cambio acqua, aumentato di 1 ora il fotoperiodo......
Procede bene penso !
Dubbio: I test conviene farli prima o dopo il cambio dell'acqua.... Io li faccio sempre prima per non alterare i valori ..... ma potrei anche sbagliarmi !
Grazie

GPe 11-06-2012 14:49

Sicuramente vanno fatti prima.

Supermax 11-06-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061695201)
Sicuramente vanno fatti prima.

Come supponevo .....

Per quanto concerne invece l'alimentazione dei miei ospiti e dei futuri coralli stavo pensando di fare un mini allevamento di artemie ..... Può essere utile o mi conviene qualcosa di diverso ?

Se si cosa -:33-:33-:33-:33-:33-:33

GPe 11-06-2012 22:48

Putroppo non ho molta esperienza sull'allevamento di artemia.
Ti dico cosa uso io: per i pinnuti vari tipi di mangime della SHG: fiocchi, artemia liofilizzata, chironomus ed inoltre foglie di alghe liofilizzate.
Per i coralli uso i vari prodotti della kent.

Supermax 12-06-2012 13:46

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061696191)
Putroppo non ho molta esperienza sull'allevamento di artemia.
Ti dico cosa uso io: per i pinnuti vari tipi di mangime della SHG: fiocchi, artemia liofilizzata, chironomus ed inoltre foglie di alghe liofilizzate.
Per i coralli uso i vari prodotti della kent.

Se con icoralli ti trovi bene con i prodotti Kent, vada per questi .... un negozio vicino dove lavoro ha una gamma completissima ed ha anche ottimi prezzi ....

Per inserire il primo corallo dovrò attendere ancora un pò .....

Vorrei capire bene, comunque, come fare a capire se e quando la vasca avrà raggiunto un buon livello di maturazine.....

Cosa si farà tra circa 2 o tre settimane !!!! Cosa devo prepararmi ?????

GPe 12-06-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061697016)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061696191)
Putroppo non ho molta esperienza sull'allevamento di artemia.
Ti dico cosa uso io: per i pinnuti vari tipi di mangime della SHG: fiocchi, artemia liofilizzata, chironomus ed inoltre foglie di alghe liofilizzate.
Per i coralli uso i vari prodotti della kent.

Se con icoralli ti trovi bene con i prodotti Kent, vada per questi .... un negozio vicino dove lavoro ha una gamma completissima ed ha anche ottimi prezzi ....

Per inserire il primo corallo dovrò attendere ancora un pò .....

Vorrei capire bene, comunque, come fare a capire se e quando la vasca avrà raggiunto un buon livello di maturazine.....

Cosa si farà tra circa 2 o tre settimane !!!! Cosa devo prepararmi ?????

Saranno i test a dirti il grado di maturazione della tua vasca.Ovviamente, quando il livello degli inquinanti sarà zero o mooooooolto basso, quello sarà un buon indicatore di maturazione della vasca.
Il mio consiglio è quello di popolarla gradualmente, sopratutto x quanto riguarda i pinnuti.
Nel coso degli invertebrati, io partirei con qualcosa di facile, tipo qualche molle molto carino...poi pian piano passerei a "livelli" superiori!!!
#70

Supermax 12-06-2012 21:39

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061697756)
Quote:

Originariamente inviata da Supermax (Messaggio 1061697016)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061696191)
Putroppo non ho molta esperienza sull'allevamento di artemia.
Ti dico cosa uso io: per i pinnuti vari tipi di mangime della SHG: fiocchi, artemia liofilizzata, chironomus ed inoltre foglie di alghe liofilizzate.
Per i coralli uso i vari prodotti della kent.

Se con icoralli ti trovi bene con i prodotti Kent, vada per questi .... un negozio vicino dove lavoro ha una gamma completissima ed ha anche ottimi prezzi ....

Per inserire il primo corallo dovrò attendere ancora un pò .....

Vorrei capire bene, comunque, come fare a capire se e quando la vasca avrà raggiunto un buon livello di maturazine.....

Cosa si farà tra circa 2 o tre settimane !!!! Cosa devo prepararmi ?????

Saranno i test a dirti il grado di maturazione della tua vasca.Ovviamente, quando il livello degli inquinanti sarà zero o mooooooolto basso, quello sarà un buon indicatore di maturazione della vasca.
Il mio consiglio è quello di popolarla gradualmente, sopratutto x quanto riguarda i pinnuti.
Nel coso degli invertebrati, io partirei con qualcosa di facile, tipo qualche molle molto carino...poi pian piano passerei a "livelli" superiori!!!
#70

Come puoi constatare comunque il livello degli inquinanti (No2 NO3 PO4) resta sempre e costantemente basso o zero..... ho avuto il picco quando ho spostato e rimosso le rocce .... non ho fretta certo, ma già questo mi soddisfa .... indica che sta procedendo bene (merito comunque anche dell'acqua di osmosi. oltre e principalmente a tutti gli aiuti arrivati dal forum)

Supermax 13-06-2012 21:52

Quale saranno i primi coralli da inserire in vasca ????
Cioè quelli più robusti ad eventuali insufficenze ....
Entro fine settimana arriveranno i Wudermanni per rimuovere le piccole aiptasia .... quanti consigliate di inserirne per avere successo e non sovraffollare , alcuni dicono tre altri quattro, altri uno solo .... boh! E quando avranno finito il loro lavoro che gli do ... se la prenderanno mica con i futuri ospiti????
#24

GPe 13-06-2012 22:11

2-3 wurde basteranno...non preoccuparti perchè i miei mangiano di tutto e a volte trascurano le aiptasie.
I coralli più resistenti da mettere subito sono sicuramente i molli, quali discosomi, sinularia, sarcophyton etc.

Supermax 13-06-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061699629)
2-3 wurde basteranno...non preoccuparti perchè i miei mangiano di tutto e a volte trascurano le aiptasie.
I coralli più resistenti da mettere subito sono sicuramente i molli, quali discosomi, sinularia, sarcophyton etc.

Quando pensi potrò iniziare con il primo molle????
Ha quante ore di luce lo inserirò??
Un'altra domanda le lampade t5 della Korallen Zuch come le giudichi??

GPe 13-06-2012 22:52

Come t5 uso gli ati e mi soddisfano molto.
Per quanto riguarda i molli, se i test lo permetteranno, aspetterei di raggiungere un ciclo di illuminazione di almeno 4-5 ore!!

Supermax 14-06-2012 21:06

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061699691)
Come t5 uso gli ati e mi soddisfano molto.
Per quanto riguarda i molli, se i test lo permetteranno, aspetterei di raggiungere un ciclo di illuminazione di almeno 4-5 ore!!

Ok per gli ati, ma in zona al momento sono disponibili i korallen Zuch, se qualcuno li conosce e vuole darmi informazioni gli sarei grato ....

I Test procedono bene ... quindi mi sa che tra la prossima settimana o l'altra ancora un piccolo molle lo inserisco di sicuro .... pure per sperimentare l'andamento..... farò in modo che tutti i valori siano ok !

Sperando di non dar danno all'animale ... sono sempre a loro favore ....

Supermax 18-06-2012 21:46

Ok .... Ho inserito i primi due coralli (uno sembra più un alcionaceo da come ho visto sul portale ..... dovrebbe essere una Sinularia) sembra tutto ok ..... ho anche iniziato a somministrare magnesio nella vasca .... visto il parametro basso .... il resto semba procedere bene ....

la sera quando somministro il mangiare dopo qualche minuto vedo il secondo (se solo mi ricordassi come si chiama.:-D:-D ) allungare i suoi tentacolini per raccogliere il cibo .....

Ecco trovato .... il nome si direbbe una Calaustrea (è verde intenso).....

Cosa dovrò verificare per capire bene e per tempo eventuali anomalie, e con quale frequenza ??

GPe 19-06-2012 08:49

Diciamo che la caulastrea non è proprio un corallo facile facile...

Supermax 19-06-2012 21:21

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061706133)
Diciamo che la caulastrea non è proprio un corallo facile facile...

Se non metti un pò di difficoltà alle cose dove stail gusto !!!!#25#25

Scherzo ... questo aveva e questo ho preso !!!!

Speriamo bene ..... al momento tutto ok!!! ma tre giorni sono troppo pochi per capire l'andamento .... soprattutto se per lavoro parti all'alba e torni la sera tardi!

Supermax 22-06-2012 21:28

L'impianto CO2 conviene impiantarlo oppure no ..... quali benefici ne trarrebbe la vasca e quali svantaggi ?

Supermax 26-06-2012 07:58

Rettifico il primo inserimento in vasca ... non era sinularia .... ma Cladiella .... mi sono fatto scrivere i nomi così da non dimenticarli ....

Adesso abbiamo inserito la Sinularia Flexibilis ed anche un istrix (Omaggio) ... cedremo come andrà ..... alcuni mi hanno consigliato i prodotti Ocean Life .... li avete provati .... avete consigli ... la Cladiella e la Caulastrea sembrano rispondere bene al momento ...

GPe 26-06-2012 17:58

I prodotti Ocean Life non li ho mai provati.
Per quanto riguarda i tuoi inserimenti, tutto ok, ma ho un pò di dubbi sulla Hystrix....è un corallo duro e se le condizioni di luce e valori dell'acqua non sono davvero buoni potrebbe cominciare a sbiancare!
Cmq, come hai detto...vediamo come va!!

Supermax 26-06-2012 20:45

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061716272)
I prodotti Ocean Life non li ho mai provati.
Per quanto riguarda i tuoi inserimenti, tutto ok, ma ho un pò di dubbi sulla Hystrix....è un corallo duro e se le condizioni di luce e valori dell'acqua non sono davvero buoni potrebbe cominciare a sbiancare!
Cmq, come hai detto...vediamo come va!!

L'illuminazione al momento è 8 ore ..... l'acqua sembra essere ok ..... devo solo fare attenzione ai nutrienti ... devo capire il loro stato e non so come sono ... non immetto molto cibo per gli ospiti, lo consumano nel giro di pochi minuti....

Supermax 29-06-2012 20:50

Primi risultati:
L'Hystrix sembra rispondere bene, nessun deperimento, anzi direi miglioramenti
Caulastrea, leggero ingrandimento, colorazione perfetta
Cladiella, è stata fissata su una roccia accanto alzandola di due cm. e si è espansa.
Sinularia, dopo il primo giorno adesso si apre alle accensioni delle luci ed ha una colorazione più viva di quando l'ho acquistata.
Alimento ogni due giorni (verso le 22.00) con 10 Ml. di Phyto Reef).
Domani vorrei acquistare i prodotti ocen Life per vedere come agiscono.
Ogni sera somministro Calcio e Magnesio.

Datemi altri indicazioni ed aiutatemi i Vs. consigli sono sempre utili e mi aiutano a limare tutti i dubbi che mi pongo.....

Grazie a tutti.

GPe 30-06-2012 09:20

Beh, direi che procede bene.Qualche foto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12253 seconds with 13 queries