AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio su Ciano Aqua Classic 20 per 2 pesciolini rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365990)

Pilot 08-05-2012 11:27

Matt31 Adesso aspetto che mi dici che ti prendi un bel antille 100!! :-D :-))

Matt31 08-05-2012 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061637636)
Matt31 Adesso aspetto che mi dici che ti prendi un bel antille 100!! :-D :-))

eh appena posso vedo di prendere qualcosa di decente però non pet company, mi sembrano scadenti, se mai vado su qualche marca un pò più affidabile.. sono curioso di vedere quando arriva il capri 60 al mio amico.. ;-)

per quando arriva l'areatore c'è una posizione consigliata dove posizionarlo o è uguale??

Pilot 08-05-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061637897)
Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061637636)
Matt31 Adesso aspetto che mi dici che ti prendi un bel antille 100!! :-D :-))

eh appena posso vedo di prendere qualcosa di decente però non pet company, mi sembrano scadenti, se mai vado su qualche marca un pò più affidabile.. sono curioso di vedere quando arriva il capri 60 al mio amico.. ;-)

per quando arriva l'areatore c'è una posizione consigliata dove posizionarlo o è uguale??

I Pet Company sono ottimi prodotti, affidabili... sono prodotti dalla MTB che è una azienda italiana produttrice di acquari.
Ti dico l'antille 100, xkè lo puoi trovare in offerta a 99 € compreso il mobile. #70

Matt31 08-05-2012 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061637936)
I Pet Company sono ottimi prodotti, affidabili... sono prodotti dalla MTB che è una azienda italiana produttrice di acquari.
Ti dico l'antille 100, xkè lo puoi trovare in offerta a 99 € compreso il mobile. #70

Ok allora quando arriva il momento dell'acquisto valuto anche l'antille 100.. ;-)

un altro dubbio che mi è venuto in mente.. l'acquario va bene se è posizionato sulla finestra?? se ogni tanto arriva un raggio di sole può dare fastidio ai carassi??

Pilot 09-05-2012 11:32

L'acquario se posizionato davanti ad una finestra esposta direttamente ai raggi del sole, provoca una esplosione di alghe e crea sbalzi di temperatura ai pesci. Non si mette MAI davanti ad una finestra o fonti di calore (caloriferi etc.).
Una sistemazione non corretta può comportare diversi problemi di gestione. L’acquario necessita in genere di una temperatura stabile in quanto variazioni brusche della temperatura dell’acqua influiscono negativamente sui pesci, in particolare sul loro sistema immunitario.

Ciao ;-)

Matt31 10-05-2012 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061639542)
L'acquario se posizionato davanti ad una finestra esposta direttamente ai raggi del sole, provoca una esplosione di alghe e crea sbalzi di temperatura ai pesci. Non si mette MAI davanti ad una finestra o fonti di calore (caloriferi etc.).
Una sistemazione non corretta può comportare diversi problemi di gestione. L’acquario necessita in genere di una temperatura stabile in quanto variazioni brusche della temperatura dell’acqua influiscono negativamente sui pesci, in particolare sul loro sistema immunitario.

Ciao ;-)

Ok allora li sposto dalla finestra.. l'aeratore è arrivato, sembra di buona qualità(altro che il filtro wave) ma nelle istruzioni consigliano di coprirlo con il ghiaietto però penso solo per una questione estetica.. va bene se lo inserisco anche senza ricoprirlo tutto??

Seconda domanda.. su un altro forum ho detto che mi è arrivato l'aeratore e assolutamente mi hanno sconsigliato di metterlo, come mai?? non capisco perché alcuni lo consigliano(come te e mi fido dei tuoi consigli di tenrlo acceso 6 ore al giorno) e altri no.. scusa se sono insistente ma non vorrei fare danni..

Pilot 11-05-2012 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061642268)
Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061639542)
L'acquario se posizionato davanti ad una finestra esposta direttamente ai raggi del sole, provoca una esplosione di alghe e crea sbalzi di temperatura ai pesci. Non si mette MAI davanti ad una finestra o fonti di calore (caloriferi etc.).
Una sistemazione non corretta può comportare diversi problemi di gestione. L’acquario necessita in genere di una temperatura stabile in quanto variazioni brusche della temperatura dell’acqua influiscono negativamente sui pesci, in particolare sul loro sistema immunitario.

Ciao ;-)

Ok allora li sposto dalla finestra.. l'aeratore è arrivato, sembra di buona qualità(altro che il filtro wave) ma nelle istruzioni consigliano di coprirlo con il ghiaietto però penso solo per una questione estetica.. va bene se lo inserisco anche senza ricoprirlo tutto??

Seconda domanda.. su un altro forum ho detto che mi è arrivato l'aeratore e assolutamente mi hanno sconsigliato di metterlo, come mai?? non capisco perché alcuni lo consigliano(come te e mi fido dei tuoi consigli di tenrlo acceso 6 ore al giorno) e altri no.. scusa se sono insistente ma non vorrei fare danni..

Il tubicino dell' areatore è meglio se lo copri per una questione estetica, lasciando la pietra porosa scoperta.
Allora sul discorso Areatore...; l’aeratore non produce ossigeno ma è semplicemente una un compressorino che inietta aria (il 20% della composizione dell'aria è fatto da ossigeno) a bassa pressione all’interno di un tubicino di gomma per fluire così in acqua.
La vera azione di ossigenazione avviene grazie al movimento ascensionale prodotto nell’acqua che a contatto con l’aria aumenta gli scambi gassosi con un conseguente aumento dell'ossigenazione.
L'impianto di areazione migliora le prestazioni dei sistemi di filtraggio, anche quando si tratta di filtri azionati da potenti turbine.
Alcuni lo sconsigliano in presenza di molte piante "esigenti" di Co2, perchè l'areatore favorisce tramite gli scambi gassosi una diminuzione dell' anidride carbonica.
Io personalmente ti consiglio di tenerlo acceso per una massimo di 6 ore al giorno perchè se viene tenuto H24 potrebbe far alterare il PH.

P.S. Comprati dei libri sull'acquariofilia cosi ti chiarisci diverse idee..... -28

berto1886 11-05-2012 12:52

se ne sconsiglia l'uso anche in vasche dai pH sotto il 7 :-)

Matt31 11-05-2012 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061643334)
Il tubicino dell' areatore è meglio se lo copri per una questione estetica, lasciando la pietra porosa scoperta.
Allora sul discorso Areatore...; l’aeratore non produce ossigeno ma è semplicemente una un compressorino che inietta aria (il 20% della composizione dell'aria è fatto da ossigeno) a bassa pressione all’interno di un tubicino di gomma per fluire così in acqua.
La vera azione di ossigenazione avviene grazie al movimento ascensionale prodotto nell’acqua che a contatto con l’aria aumenta gli scambi gassosi con un conseguente aumento dell'ossigenazione.
L'impianto di areazione migliora le prestazioni dei sistemi di filtraggio, anche quando si tratta di filtri azionati da potenti turbine.
Alcuni lo sconsigliano in presenza di molte piante "esigenti" di Co2, perchè l'areatore favorisce tramite gli scambi gassosi una diminuzione dell' anidride carbonica.
Io personalmente ti consiglio di tenerlo acceso per una massimo di 6 ore al giorno perchè se viene tenuto H24 potrebbe far alterare il PH.

P.S. Comprati dei libri sull'acquariofilia cosi ti chiarisci diverse idee..... -28

Ok grazie per la risposta esaustiva! -35

il libro può essere una bella idea.. guardo se trovo qualcosa sui carassi.. #70

Ah oggi il filtro sembra che si sia svegliato dopo due settimane e mezzo.. purtroppo mi sa che è veramente troppo potente.. bisogna vedere come reagiscono i carassi.. speriamo che non gli dia troppo fastidio..

Pilot 11-05-2012 13:53

Se il flusso d'aria dell'areatore è troppo potente lo puoi regolare tramite una valvola che vendono nei negozi di acquariofilia (Do per scontato che non era in dotazione).

Ciaoo;-)

Matt31 11-05-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061643395)
se ne sconsiglia l'uso anche in vasche dai pH sotto il 7 :-)

Ok.. devo comprare anche i testi dell'acqua.. mi consigliate un kit completo che non costa cifre esorbitanti?! va bene anche dal sito online www.petingros.it (il mio amico ha preso l'acquario e io l'areatore e ci siamo trovati molto bene!)

oppure prendo quei testi singoli solo per controllare un valore?? (es. solo pH)

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061643485)
Se il flusso d'aria dell'areatore è troppo potente lo puoi regolare tramite una valvola che vendono nei negozi di acquariofilia (Do per scontato che non era in dotazione).

no no ci sono ma non intendevo l'areatore(devo ancora provarlo) ma il filtro che sto facendo maturare in una vasca separata.. ;-)

berto1886 11-05-2012 21:40

se non vuoi spendere molto prenditi il kit 5 in 1 della aquili ;-)

Pilot 11-05-2012 21:52

Io uso le striscette della Tetra 6 in 1 e mi trovo benissimo. Costano intorno ai 16 €

berto1886 11-05-2012 21:53

peccato con sono per niente affidabili :-)

Pilot 12-05-2012 13:33

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061644282)
peccato con sono per niente affidabili :-)

Non saranno precise come quelle a reagente, ma per quello che mi servono vanno più che bene... basta che non ci siano nitriti e il ph è ok... ;-)

berto1886 12-05-2012 16:54

e le durezze?

Pilot 13-05-2012 13:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061645260)
e le durezze?

I miei valori sono sempre OK :-)

berto1886 13-05-2012 19:26

va beh... ok non vuol dire niente ma ok...

Pilot 13-05-2012 20:47

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061646766)
va beh... ok non vuol dire niente ma ok...

Vuol dire che i miei valori sono sempre nella norma.. che si parli di PH, GH, KH, No2, No3, detto ciò concordo con te che i test a reagente sono più precisi... ci sarà qualche margine di errore nelle striscette... ma non è abissale... quindi se mi risultano i N03 a 10 e poi sono a 5-6 non ha importanza... insomma non sono da buttare per fare una analisi veloce vanno più che bene, se invece desideri un valore di "precisione" meglio quelle a reagente.
Non mi volevo dilungare... però ci sono riuscito :-D

Ciao Berto #28 ;-)

berto1886 13-05-2012 21:11

ok è vero che per nitriti e nitrati cambia poco, ma per pH, GH e KH non sono per niente affidabili

Matt31 16-05-2012 23:52

http://www.petingros.it/catalog/tetr...ips-p-748.html

questi Pilot??

ah sabato sono andato da un venditore di animali e ho preso una anubias nana(6 euro).. #70
poi il negoziante aveva tante piantine a 1.50 però boh avevo paura che non andavano bene e ho lasciato perdere però quasi quasi una che mi ha consigliato la prendo, non mi ricordo il nome ma sembra un alga.. mal che vada so che ho speso 1euro e poco più..

berto1886 16-05-2012 23:58

mi chiedo a volte se sono trasparente... #24

Matt31 17-05-2012 11:52

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061652952)
mi chiedo a volte se sono trasparente... #24

Scusa hai ragione.. mi sono dimenticato di risponderti.. poi ieri sera era tardi ed ero un pò rinco.. -35

te indenti questi: http://www.acquariofilia.biz/geek/ga...b_P1090282.JPG

Se si però non riesco a trovarli da comprare on line.. #07


Tra poco finalmente il fitro sarà pronto per essere spostato nell'acquario solo che ho ancora quel dubbio che sia troppo potente.. cosa mi consigli di fare?? #24

Ne comprerei anche un altro adatto alla mia piccola vasca ma non ne trovo sui 100 l/h di portata..

Pilot 17-05-2012 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061652940)
http://www.petingros.it/catalog/tetr...ips-p-748.html

questi Pilot??

ah sabato sono andato da un venditore di animali e ho preso una anubias nana(6 euro).. #70
poi il negoziante aveva tante piantine a 1.50 però boh avevo paura che non andavano bene e ho lasciato perdere però quasi quasi una che mi ha consigliato la prendo, non mi ricordo il nome ma sembra un alga.. mal che vada so che ho speso 1euro e poco più..

Si questi dicevo... per i test

Per il filtro oramai c'è l'hai, quando comprerai un acquario più grande questo filtrino lo dovrai conservare..... #28 #70
-28

Matt31 17-05-2012 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061653684)
Per il filtro oramai c'è l'hai, quando comprerai un acquario più grande questo filtrino lo dovrai conservare..... #28 #70
-28

Ok allora lo uso senza problemi?? non vorrei che l'eccessiva potenza possa dare problemi ai pesci..

berto1886 17-05-2012 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061653371)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061652952)
mi chiedo a volte se sono trasparente... #24

Scusa hai ragione.. mi sono dimenticato di risponderti.. poi ieri sera era tardi ed ero un pò rinco.. -35

te indenti questi: http://www.acquariofilia.biz/geek/ga...b_P1090282.JPG

Se si però non riesco a trovarli da comprare on line.. #07


Tra poco finalmente il fitro sarà pronto per essere spostato nell'acquario solo che ho ancora quel dubbio che sia troppo potente.. cosa mi consigli di fare?? #24

Ne comprerei anche un altro adatto alla mia piccola vasca ma non ne trovo sui 100 l/h di portata..

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html voilà ;-)

Matt31 17-05-2012 23:43

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061654299)

Ok perfetto grazie! #70

Per il filtro cosa mi consigli di fare??

stavo vedendo questo qua ma praticamente l'acqua esce a cascata??

http://www.petingros.it/catalog/filt...lt-p-4595.html

Matt31 18-05-2012 00:02

poi in previsione dell'acquisto dell'acquario, uno cosi può andare:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8922.html

è completo anche di mobiletto!! anche se il fatto che è wave mi preoccupa, se usa le stesse plastiche e la qualità del filtro che ho preso siamo messi male.. -43

Pilot 18-05-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061654605)
poi in previsione dell'acquisto dell'acquario, uno cosi può andare:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8922.html

è completo anche di mobiletto!! anche se il fatto che è wave mi preoccupa, se usa le stesse plastiche e la qualità del filtro che ho preso siamo messi male.. -43

Allora non è male, ma è caruccio se consideri Che Un Pet Company Antille 100 con mobiletto e filtro biologico interno completo di pompa e riscaldatore costa 99€!!!! :-)
Ti ricordo che gli acquario Pet company sono prodotti dalla MTB e sono acquari di ottima qualità, utilizzano i miglior siliconi presenti sul mercato, e ricorda sempre che un acquario è fatto di vetro... alcuni acquari di marche "note" ti fanno pagare il marchio della pubblicità ma ti danno sempre lastre di vetro..... Ascolta il mio consiglio. #70

Ciaoo

Matt31 18-05-2012 20:07

Il problema che da me nei centri commerciali auchan non costa per niente cosi poco ma quasi il doppio della cifra che mi dici, ne ho già fatti girare due.. in che zona d'italia sei?? io nord!

Comunque adesso il supporto non mi serve più.. ho convinto i miei a posizionarlo in salotto sopra il banco bar che è realizzato in cemento quindi supporta tutto il peso che si vuole.. è lungo un 2 metri e anche in altezza non ci sono problemi però devo misurare la larghezza che non sarà tantissima.. appena vado a casa prendo le misure e vediamo di trovare qualcosa di adeguato.. #70

Matt31 19-05-2012 19:49

Allora per altezza e lunghezza non ci sono problemi e in profondita non più di 50 cm.. unico dubbio che la casa in quel punto non è molto illuminata quindi devo ricorrere all'illuminazione artificiale però non penso crei problemi ai pesci e alle piante.. soprattutto d'inverno resta un pò buio e fino alla sera in casa non c'è nessuno.. bastano anche solo 2/3 ora di luce artificiale al giorno??

ah il negoziante impietosito dalle mie mille domande mi ha regalato 3 piantine che provabilmente stanno morendo però mi fa tenta al massimo le mangiano i pesci rossi.. sono:

- Acorus gramineus pusilles

- Hygrophila rosae australis

- Limnophilia heterophylia

io le ho messe già nel ghiaietto.. vanno bene?? se creano problemi ditemelo che le levo subito!

berto1886 19-05-2012 21:25

probabilmente faranno una brutta fine... per quanto riguarda le ore di luce io direi il minimo sindacale visto le poche piante... 5 - 6 ore al massimo

Pilot 20-05-2012 14:31

Matt31 Ricordati che le piante hanno bisogno di luce... e nel tuo acquario non hai il neon dell'illuminazione. #07

Matt31 20-05-2012 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061658363)
Matt31 Ricordati che le piante hanno bisogno di luce... e nel tuo acquario non hai il neon dell'illuminazione. #07

però è posizionato vicino a una finestra che è sempre aperta.. per ora ricevano la luce diurna.. #70

allora per l'acquario su cosa mi oriento??

http://www.petingros.it/catalog/acqu...to-p-2965.html

oppure: http://www.petingros.it/catalog/acqu...0h-p#7094.html

volevo stare sui 100 euro di budget però va beh se ne vale la pena si può sforare un pochino.. ;-)

Pilot 20-05-2012 18:46

Tra i due meglio l'askoll, ritornando all'antille 100 lo trovi come ben ti dicevo a 99€ quando è in offerta (spesso), quindi non avere fretta e controlla nei Carrefour e Auchan.
ti allego un link per farti vedere che l'ultima offerta è scaduta il 25/03/2012 a 115€ al Carrefour
http://www.tamtamofferte.com/scheda-...o.asp?id=49699

Ciaoo

Matt31 21-05-2012 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061658786)
Tra i due meglio l'askoll, ritornando all'antille 100 lo trovi come ben ti dicevo a 99€ quando è in offerta (spesso), quindi non avere fretta e controlla nei Carrefour e Auchan.
ti allego un link per farti vedere che l'ultima offerta è scaduta il 25/03/2012 a 115€ al Carrefour
http://www.tamtamofferte.com/scheda-...o.asp?id=49699

Ciaoo

posso anche aspettare ma da me questi benedetti pet company costano molto di più.. sotto i 150 euro non si scende per quel modello che mi hai linkato.. non so come mai.. #26

comunque minimo quanti litri lo prendo??

Pilot 21-05-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061659728)
Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061658786)
Tra i due meglio l'askoll, ritornando all'antille 100 lo trovi come ben ti dicevo a 99€ quando è in offerta (spesso), quindi non avere fretta e controlla nei Carrefour e Auchan.
ti allego un link per farti vedere che l'ultima offerta è scaduta il 25/03/2012 a 115€ al Carrefour
http://www.tamtamofferte.com/scheda-...o.asp?id=49699

Ciaoo

posso anche aspettare ma da me questi benedetti pet company costano molto di più.. sotto i 150 euro non si scende per quel modello che mi hai linkato.. non so come mai.. #26

comunque minimo quanti litri lo prendo??

Minimo 100 litri. #70

Matt31 21-05-2012 16:11

Ehi pilot che ne dici di questo:

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...uario/29690140

90 litri e non è molto lontano da casa.. 1 ora e mezza di macchina.. #70

Pilot 22-05-2012 00:19

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061660214)
Ehi pilot che ne dici di questo:

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...uario/29690140

90 litri e non è molto lontano da casa.. 1 ora e mezza di macchina.. #70

Oltre ad essere usato (non sai le condizioni) non ha il sistema di filtraggio, considera che un buon filtro interno costa sui 50 € es: il Ferplast Bluwawe.

Quindi a conti fatti 40 (acquario) + 50 (filtro) + 15 (riscaldatore) = 105 €

Non conviene. #26#26#26#26#26#26#26

Matt31 22-05-2012 08:36

eh si è vero considerando il costo aggiuntivo del filtro e del riscaldatore non conviene.. #70

L'altro giorno ho messo un annuncio on line per la ricerca di un acquario usato, ora mi ha scritto una signora della mia città:

"Buon Giorno.

Per passaggio ad acquario più grande, vendo acquario completo usato della Pet Company modello Set Ocean da 120 litri più supporto in ottime condizioni.
Le misure della vasca sono cm 100 X 30 X 45; la vasca è dotata di impianto di illuminazione con neon da 25 Watt e riflettore (più altri due neon fitostimolanti nuovi per la sostituzione), filtro interno biologico/meccanico con pompa ad immersione PICO della Hydor di serie, termoriscaldatore PROTHERM della Hydor da 100 Watt.
Il mobile di serie misura cm 100 X 30 X 65 circa.
Prezzo € 100,00."

che ne dici?? vale 100 euro anche se usato??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11846 seconds with 13 queries