AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario,col vostro aiuto...fabio-seabis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357486)

berto1886 03-05-2012 19:33

si il carbone non serve ;-) se devi fare manutenzione per pochi secondi non succede niente lasciandolo spento

fabio-seabis 04-05-2012 10:57

Ho quindi diviso qualche piantina come detto da voi..ma vedendo il layout aggiungereste altre piante(considerando che ci devo mettere un bel tronco al centro appena ne trovo uno che mi piace?
A me piace molto la limnophila sessiflora e la Aponogeton Ulvaceus.potrei metterle?
altre piante consigliate?
grazie come sempre!

berto1886 04-05-2012 19:13

la limno mettila senza problemi quanta ne vuoi ;-)

marcios1988 04-05-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061630813)
Ho quindi diviso qualche piantina come detto da voi..ma vedendo il layout aggiungereste altre piante(considerando che ci devo mettere un bel tronco al centro appena ne trovo uno che mi piace?
A me piace molto la limnophila sessiflora e la Aponogeton Ulvaceus.potrei metterle?
altre piante consigliate?
grazie come sempre!

diciamo che qualche foto attuale della vasca non farebbe male

berto1886 04-05-2012 21:25

effettivamente...

fabio-seabis 05-05-2012 23:15

Lumachine nell acquario,6 per l esattezza.e' normale?? Le lascio stare o le tolgo?

berto1886 05-05-2012 23:17

lasciale stare ;-)

fabio-seabis 05-05-2012 23:43

#07
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061633697)
lasciale stare ;-)

Ma mangiano le piante?si riproducono?

berto1886 06-05-2012 00:06

no, saranno sicuramente o physa o planorbis... si riproducono ma se non ci sono problemi in vasca (tipo troppo cibo, troppe foglie/pianta in marcescenza) riuscirai tranquillamente a controllare il loro numero

marcios1988 06-05-2012 00:15

Senza qualche foto non rispondo mi spiace :-D

fabio-seabis 07-05-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061633772)
Senza qualche foto non rispondo mi spiace :-D

Marcello sarai accontentato!:-))
Ero fuori il fine settimana...ma appena posso faccio foto al layout,anche se non è cambiato molto...e alla lumachina!!#70
Ma se le tolgo sbaglio?non vorrei che mi si riempisse!#24

berto1886 07-05-2012 22:53

lasciala lasciala la lumaca che non fa male alla vasca ;-)

fabio-seabis 07-05-2012 23:18

Layout(provvisorio)
http://i45.tinypic.com/dqi0d2.jpg

Lumachina

http://i46.tinypic.com/34q0h37.jpg

..è normale della "polverina" marrone sulle piante
http://i48.tinypic.com/307me77.jpg

e questi piccolissimi filamenti che mi sembrano alghe??
http://i45.tinypic.com/314baxs.jpg

..in attesa dei valori che a breve effettuero...;-)

marcios1988 09-05-2012 21:27

fabio, la polverina marrone o sono depositi di sporcizia vedi se scuotendo le foglie va via o semplicemente diatomee , queste alghe sono normali inj vasche appena avviate e andranno via da sole, ps i filamenti che intendi non riesco a vederle, però ho visto una cosa che non mi piace nell'ultima foto ..quella luce è di una colorazione che tende ad andare nel rosa...controlla che luci hai perchè se quella è una fitostimolante sei fregato se non la cambi in quanto si comporta più da algastimolante :)
Ps ma ti sei fermato con le piante??? la vasca è spoglissima sopratutto il lato sinistro dove ti conviene mettere o quialche bella vallisneria gigantea (che gli scalari adorano per deporre) o qualche bella echinodorus dalle grosse dimensioni.

fabio-seabis 10-05-2012 11:05

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061640597)
fabio, la polverina marrone o sono depositi di sporcizia vedi se scuotendo le foglie va via o semplicemente diatomee , queste alghe sono normali inj vasche appena avviate e andranno via da sole, ps i filamenti che intendi non riesco a vederle, però ho visto una cosa che non mi piace nell'ultima foto ..quella luce è di una colorazione che tende ad andare nel rosa...controlla che luci hai perchè se quella è una fitostimolante sei fregato se non la cambi in quanto si comporta più da algastimolante :)
Ps ma ti sei fermato con le piante??? la vasca è spoglissima sopratutto il lato sinistro dove ti conviene mettere o quialche bella vallisneria gigantea (che gli scalari adorano per deporre) o qualche bella echinodorus dalle grosse dimensioni.

Non ben capito se debbo pulirlo o meno...
ho parecchia "sporcizia"!! se si come faccio??#24
ho un retino ma serve a poco!
Di alghe ce ne sono...e pure di lumachine!!#13
Capitolo piante: a me piaceva inserire ad esempio un po piu di eleocharis dove gia ce ne sono in modo da fare quella parte un po piu folta.
inoltre volevo inserire delle Aponogeton Ulvaceus,che mi piacciono molto!
A tal proposito c è qualche negozio affidabile che vende piante online(non ho mai tempo di andare a comprarle causa lavoro e l unico negozio vicino dove vado non mi fa impazzire perche ha poca scelta).
capitolo luce:la controllo al piu presto(+foto) e in caso la cambio!;-)
grazieeee#70

marcios1988 10-05-2012 12:07

scuoti le foglie, se è polvere o residui cadono da soli, in caso contrario sono diatomee ma non c'è da allarmarsi in quanto spariranno da sole.
Le lumachine sono arrivate con le piante e non sono un problema :)
Le alghe in fase iniziale c'è ne sono sempre ma se aumenti l'antagonismo riempendo la vasca di piante ne vedrai sempre meno :).
Capitolo piante : più ne metti meglio è e ovviamente scegliere quelle che più ti piacciono e disporle come vuoi perchè la vasca prima di piacere a noi deve piacere a te :).
Sull' Aponogeton ulvaceus non la conoscevo ma da come leggo in rete si adatta bene un pò a tutte le vasche.
L'Eleocharis ti conviene la parvula per i primi piani e la acicularis per le parti un pò più alte tipo i lati inoltre diventa molto compatta e di un bell effetto.
Ps per comprarle ti conviene fare un unico ordine da un qualche sito , devo chiedere un pò magari a berto o giudima che na volta parlavano di un sito tedesco che aveva ottimi prezzi sulla quantità, o altrimenti devi vedere acquariumline e acquariomania :)

fabio-seabis 11-05-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061641401)
scuoti le foglie, se è polvere o residui cadono da soli, in caso contrario sono diatomee ma non c'è da allarmarsi in quanto spariranno da sole.

Fatto,si tolgono passandoci la mano.
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061641401)
Le lumachine sono arrivate con le piante e non sono un problema :)
Le alghe in fase iniziale c'è ne sono sempre ma se aumenti l'antagonismo riempendo la vasca di piante ne vedrai sempre meno :).

...e cosi farò#70
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061641401)
Capitolo piante : più ne metti meglio è e ovviamente scegliere quelle che più ti piacciono e disporle come vuoi perchè la vasca prima di piacere a noi deve piacere a te :).
Sull' Aponogeton ulvaceus non la conoscevo ma da come leggo in rete si adatta bene un pò a tutte le vasche.
L'Eleocharis ti conviene la parvula per i primi piani e la acicularis per le parti un pò più alte tipo i lati inoltre diventa molto compatta e di un bell effetto.
Ps per comprarle ti conviene fare un unico ordine da un qualche sito , devo chiedere un pò magari a berto o giudima che na volta parlavano di un sito tedesco che aveva ottimi prezzi sulla quantità, o altrimenti devi vedere acquariumline e acquariomania :)

Eh si.se riesco oggi a pranzo vado...altrimenti ordino online da acquariumline che ha quelle che mi piacciono!#36#
P.s. Domanda:il filtro(carbone a parte) non l ho piu toccato....va bene?

marcios1988 11-05-2012 11:30

del filtro dimenticatene :)
Ps un consiglio scegli bene dove posizionare le piante non per come sono adesso ma in previsione di come cresceranno.
Esempio non mettere mai la vallisneria gigantea in primo piano per esempio..perchè diventa enorme :)

fabio-seabis 11-05-2012 17:41

A breve novità sul layout!!:-))
Ho comprato un bel legno da mettere al centro,altre 3 piantine e....3 rocce coperte di piante(tipo cespuglietto per intenderci) di cui non ricordo il nome!!#12
Posto foto e valori dell acqua!!;-)

marcios1988 11-05-2012 19:05

ps comunque ricordati che devi dare possibilità al nuoto è :) quind attenzione non caricarlo troppo di arredamenti come legni e sassi :)

fabio-seabis 14-05-2012 18:59

Comincio questo nuovo post davvero contento e soddisfatto!#22
Finalmente riesco a vedere i primi frutti,di questa fantastica avventura.
L altro giorno come detto ho completato quello che presumibilmente sara l aspetto definitivo del layout,e a lavoro ultimato,mi ritengo molto molto felice per il risultato finale.#36#
E' tutto al suo posto,in piu la giusta proporzione tra rocce,piante e legno,almeno per me e per i miei gusti.
Ho dunque aggiunto un legno al centro che mi piace moltissimo,proprio come lo cercavo!Si estende su quasi tutta la lunghezza dell acquario e si integra perfettamente con rocce e piante!
In piu ho aggiunto altre poche piante(che dopo decrivero)e tre piccole rocce coperte di muschio(allego foto;-))...
Aggiungero presto foto in modo che anche voi mi direte che ne pensate e per sapere se avete suggerimenti al riguardo...e spero che piaccia a voi come a me!!:-))
Aggiungo poi i valori degli ultimi test per saper se siamo nella norma..
Ph 7 kh 10 gh >4 no3 10 no2 0.5
Ci siamo?
ricordo che il filtro è entrato in funzione dal 24 aprile..
Un altra domanda..
Le alghe son ancora molte,ho comprato una calamita,uso quella??
Ciaooo#70

marcios1988 14-05-2012 19:45

ma le foto??? comunque la calamita io la uso per la parte alta dei vetri quando devi pulire in profondità usa la lana di perlon, perchp se entrani i franelli nella calamita e non te ne accorgi rischi...anzi certamente righerai il vetro.
Ps le piante devono essere molte altrimenti le alghe non andranno mai via.
Se hai l'impianto CO2 incominzia ad alzare il numero di bolle sempre gradualmente, aprendolo un pochino, poi fai passare un giorno e ricontrolli i valori fin quando arrivano ad un ph di 6,5 in modo stabile:)

berto1886 14-05-2012 20:34

non che con la lana sia scongiurato di rigare i vetri io l'ho fatto pure con quella >:-(

marcios1988 15-05-2012 00:06

Ma almeno se ne accorge subito se ci sono granelli

fabio-seabis 15-05-2012 17:38

Purtroppo l impianto co2 ancora non ce l ho,quindi non lo posso abbassare cosi.vado con la torba?
ma gli altri valori sono ok?
le foto appena ho un attimo le metto;-)
Cmq di piante è abbastanza pieno,troppe poi non mi piacciono.non c è altro modo per eliminare le alghe?
grazie e ciao!!:-)

marcios1988 15-05-2012 18:43

Fabio sinceramente la vasca alle ultime foto che hai inserito non è piena di piante, anzi ci sono dei buchi enormi; ma comunque per eliminare le alghe ci vuole un antagonismo naturale, oltre che luce e accorginementi vari... comunque non hai scritto il valoe esatto gh.
Quest'ultimo comunque se 4 o 5 è ottimo, se il ph è 7 il kh 10 hai un'ottimo quantitativo di Co2 dispersa, il fatto è che dovresti abbassare leggermente il ph, arrivo sul 6,7 almeno e ovviamente abbassando anche il kh ti allego la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Pilot 15-05-2012 23:11

Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061650425)
Cmq di piante è abbastanza pieno,troppe poi non mi piacciono.non c è altro modo per eliminare le alghe?
grazie e ciao!!:-)

Ciao Fabio... tutto bene??
Quante ore hai impostato per il fotoperiodo?? Le alghe aumentano eccessivamente se imposti più di 8 ore di luce.

Off Topic -d04, ho cambiato l'acquario anche io... ho preso un bel 140 litri... :-) Trovi le foto sul mio profilo.... -e13

Ciaoooo!! ;-)

berto1886 15-05-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061650518)
Fabio sinceramente la vasca alle ultime foto che hai inserito non è piena di piante, anzi ci sono dei buchi enormi; ma comunque per eliminare le alghe ci vuole un antagonismo naturale, oltre che luce e accorginementi vari... comunque non hai scritto il valoe esatto gh.
Quest'ultimo comunque se 4 o 5 è ottimo, se il ph è 7 il kh 10 hai un'ottimo quantitativo di Co2 dispersa, il fatto è che dovresti abbassare leggermente il ph, arrivo sul 6,7 almeno e ovviamente abbassando anche il kh ti allego la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

concordo è abbastanza vuoto...

fabio-seabis 16-05-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061651140)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061650518)
Fabio sinceramente la vasca alle ultime foto che hai inserito non è piena di piante, anzi ci sono dei buchi enormi; ma comunque per eliminare le alghe ci vuole un antagonismo naturale, oltre che luce e accorginementi vari... comunque non hai scritto il valoe esatto gh.
Quest'ultimo comunque se 4 o 5 è ottimo, se il ph è 7 il kh 10 hai un'ottimo quantitativo di Co2 dispersa, il fatto è che dovresti abbassare leggermente il ph, arrivo sul 6,7 almeno e ovviamente abbassando anche il kh ti allego la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

concordo è abbastanza vuoto...

Si d accordo era vuota.adesso ho aggiunto altre 3 piante e cosi com è ora intendevo fosse abb piena...
la prima in fondo a dx vicino l aspiratore del filtro,la seconda alla sx della roccia grande in fondo e la terza(piccola) al centro davanti al tronco(dopo posto i nomi)..

cmq ecco le foto aggiornate!;-)

http://i48.tinypic.com/2dl5chf.jpg

http://i48.tinypic.com/296dnxj.jpg

http://i49.tinypic.com/jrd2s9.jpg

http://i45.tinypic.com/2jb1esi.jpg



Poi ho aggiunto 3 di queste rocce coperte di muschio(non ricordo il nome#12)

http://i49.tinypic.com/vys8bp.jpg

..ed infine volevo farvi vedere la eleocharis che si sta ingiallendo!!#23

http://i45.tinypic.com/5xv2ua.jpg

Che ne dite ora layout???
A me piace molto.....

fabio-seabis 16-05-2012 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061651116)
Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061650425)
Cmq di piante è abbastanza pieno,troppe poi non mi piacciono.non c è altro modo per eliminare le alghe?
grazie e ciao!!:-)

Ciao Fabio... tutto bene??
Quante ore hai impostato per il fotoperiodo?? Le alghe aumentano eccessivamente se imposti più di 8 ore di luce.

Off Topic -d04, ho cambiato l'acquario anche io... ho preso un bel 140 litri... :-) Trovi le foto sul mio profilo.... -e13

Ciaoooo!! ;-)

Ciao Pilot!-28
Tutto bene grazie...ora le ho impostate sulle 6 ore,poco quindi.
Spero che tra poco potro inserire qualche pesciotto:-))
Complimenti per il tuo,bel cambiamento!#70
ho visto la foto...ma non hai un topic aperto per questo nuovo?non l ho notato..
cmq buona fortuna!:-))

berto1886 16-05-2012 12:51

molto meglio... sta prendendo forma :-)

fabio-seabis 16-05-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061651732)
molto meglio... sta prendendo forma :-)

Bene,son contento che ti piaccia:-)
poi lo migliorero ancora.
ma da che puo dipendere che l eleocharis sia gialla?posso far qualcosa?
La cosa che vorrei risolvere ora sono i depositi sul fondo e sulle piante,è molto sporco.
Ma in futuro i cosidetti "pulitori" li leveranno loro oltre alle piante questi depositi e alghe?

berto1886 16-05-2012 14:04

ora che hai chiesto ho guardato meglio le foto... l'eleocharis l'hai piantata così com'era nel vasetto?? se così fosse è probabile che sia per quello che sta deperendo anche se probabilmente è legato anche al fatto che si sta adattando

marcios1988 17-05-2012 17:36

che carina :) veramente sta venendo su bene , l'eleocharis penso si stai semplicemente adattando

fabio-seabis 18-05-2012 10:26

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061651863)
ora che hai chiesto ho guardato meglio le foto... l'eleocharis l'hai piantata così com'era nel vasetto?? se così fosse è probabile che sia per quello che sta deperendo anche se probabilmente è legato anche al fatto che si sta adattando

In pratica l ho divisa in 4 come si vede nella foto....speriamo sia solo per l adattamento

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061653940)
che carina :) veramente sta venendo su bene , l'eleocharis penso si stai semplicemente adattando

Ottimo!:-))
è anche merito vostro con i consigli utilissimi che mi date!grazie infinite#25#25
per la tabella quindi dovrei essere sui 18 di co2,dovrei abbassare il ph..giusto?
Lo faccio subito o magari aspetto un po?in caso con torba?

marcios1988 18-05-2012 10:46

basta che rientri nella zona verde già cosi stai molto bene, se abbassi il ph, per mantenerti nella zona verde devi abbassare il kh

berto1886 18-05-2012 14:54

l'eleocharis la si dovrebbe dividere tutta e piantare pianta per pianta per evitare eventuali marcescenze

alek4u 18-05-2012 15:27

Secondo me, come dice Berto, ti conviene ripiantare la eleocharis in ciuffetti più piccoli.

Per il resto la vasca è proprio bella. Dai tempo alle piante di crescere e vedrai che migliorerà ancora!

Complimenti! :)

fabio-seabis 18-05-2012 17:11

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 1061655373)
Secondo me, come dice Berto, ti conviene ripiantare la eleocharis in ciuffetti più piccoli.

Per il resto la vasca è proprio bella. Dai tempo alle piante di crescere e vedrai che migliorerà ancora!

Complimenti! :)

Infatti questo volevo chiedervi..se mi conviene ripiantarla completamente,anche perche si sta ingiallendo sempre piu.
Grazie mille per i complimenti,mi fanno davvero piacere,soprattutto da chi è molto competente ed ha una vasca meravigliosa come la tua#70

P.s. un consiglio,aggiungeresti altro o aspetteresti le piante che crescano?
Ciaooo:-))

berto1886 18-05-2012 21:25

è meglio che provi a dividerla prima che si troppo tardi... per altre piante aspetta le potature ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12056 seconds with 13 queries