AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   cubo 30 litri nanoreef,si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354507)

vincenzo72 13-04-2012 18:22

ciao leggendo questo topic mi sono sentito in dovere di consigliarti di partire con coralli molli,anche perchè ci vuole certa esperienza per allevare sps e lps,cosi ti risparmi soldi delusione ecct. anche io ero partito come te tutto entusiasto di fare una mega vasca! non prenderla come offesa ma e un consiglio che sei libero di accetarlo o no! ciao e buona fortuna

karlo95 13-04-2012 18:28

Quote:

Originariamente inviata da vincenzo72 (Messaggio 1061592607)
ciao leggendo questo topic mi sono sentito in dovere di consigliarti di partire con coralli molli,anche perchè ci vuole certa esperienza per allevare sps e lps,cosi ti risparmi soldi delusione ecct. anche io ero partito come te tutto entusiasto di fare una mega vasca! non prenderla come offesa ma e un consiglio che sei libero di accetarlo o no! ciao e buona fortuna

credo che inserirà prima i molli #70#70 non mi sembra un tipo che corra #36##36#

_tizio_ 13-04-2012 20:50

no no,ho tutta la pazienza del mondo in questo campo ;) infatti sono più di sei mesi che progetto,mi manca solo di decidere la grandezza della vasca,e conseguentemente la luce.
per la luce,me la faccio da me,prendo i led cree,e me la costruisco...
si all'inizio metterò solo molli e qualche lps facile,perché nel mondo del marino ho 0 pratica...
comunque per gli lps più difficile ed sps,credo di metterli mooolto più in la,intanto mi attrezzo bene con la luce per tenerli in futuro,che un po' di luce in più ai molli non credo gli faccia male ;)
comunque di molli metterò tutti i tipi di zoatiniari,(zoa,palytola,papazoathus ecc...),delle ricordee,e poi vedremo(calvularia ecc..)
comunque prima che avvio la vasca e sia matura ne ho di tempo per pensare...
le critiche sono i migliori consigli secondo me ;)

karlo95 13-04-2012 21:07

quindi li dubbio è la vasca....la scelta sarebbe tra?

_tizio_ 13-04-2012 21:53

un 30 litri ed un 70#80....
devo concordare bene il budget con mio padre,perché a me andrebbe benissimo,però so che mi potrebbe venire la tentazione di inserire i pesci D:

_tizio_ 14-04-2012 17:24

qunata luce mi consigliate per un 30 litri?
la plafo a led forse forse me la costrusco da me,e vorrei sapere quanti ld mettere,in modo che non siano pochi ne troppi

_tizio_ 16-04-2012 20:37

secondo voi quali sono le misure perfette per un nano cubo?

Manuelao 16-04-2012 20:40

Dipende dallo spazio che hai a disposizione

Il classico nano cubo è 30x30x35

_tizio_ 17-04-2012 13:00

perché a me piacerebbe anche mettere i pesci,ma in quel litraggio è assurdo

corve 17-04-2012 18:09

tizio te l'ho già detto una volta,se la tua idea è quella di inserire dei pinnuti,piuttosto aspetta,ma lascia perdere il 30 litri.
ti ritroveresti con una cosa che non ti soddisfa (perchè come giustamente dici i pesci in quel litraggio non ci vanno) con la voglia di cambiarla poco dopo averla fatta!
visto che di pazienza ne hai,visto che vorrai inserire pesci,fai una vasca più grandicella,a costo di rimandare ancora l'acquisto,ma falla bene e come piace a te!!
allora si che ti soddisferà!#70

_tizio_ 17-04-2012 20:08

grazie mille :D

karlo95 17-04-2012 20:30

quindi presumo tu abbia scelto di aspettare?

_tizio_ 17-04-2012 21:15

devo parlare con papà...

karlo95 18-04-2012 12:02

in bocca al lupo :-))

_tizio_ 18-04-2012 12:57

se al posto del cubo lo farei rettangolare?

karlo95 18-04-2012 13:01

rettangolare... ma di quanti litri, 70 o 30 #24?

_tizio_ 18-04-2012 13:22

sui 70,se lo faccio da 30 faccio il cubo,mentre se più grande un cubo a dire il vero non saprei deve metterlo...
comunque però credo che uno sui 70 litri,venga a costare troppo,oltre gli 800,e non voglio far svenare i miei genitori...
quindi alla fine torno al progetto iniziale,fare un litri

karlo95 18-04-2012 13:27

potresti anche cercare un 35-40 litri ( di poco più grande del tuo progetto da 30) in modo che se vuoi ci metti un bel okinawe....forse sottolieno forse potresti pensare a vasca ben matura di inserirlo anche nel tuo 30....

_tizio_ 18-04-2012 13:42

un piccolo ot,secondo voi quale conpagnia di elettricità è più conveniente,ora con enel mi arrivano 140 euro di bolletta con 3 acquari,io dei 3 acquari leverei i 2 più piccoli,che però non censumano nemmeno 100 watt a testa e farei il nanoreef,l'altro acquario sarebbe un 100 litri dolce,secondo voi è più conveniente passare ad edison o sorgenia?

Manuelao 18-04-2012 13:47

Ho sentito parlare bene di edison


Emanuele

_tizio_ 18-04-2012 17:12

grazie dell'info

_tizio_ 18-04-2012 19:08

in 30-40 litri netti posso mettere una nanostream 6015 della tunze o sono troppi 1800 l/h?

karlo95 18-04-2012 19:14

in 40 litri credo possa anche andar bene, ma in 30 sono davvero troppi imho.
io nel mio che sono circa 50 litri abbondanti ho la koralia da 2300 lt/h quindi più di 40 volte ma mi fornisce un buon movimento che parte da dietro la rocciata..adesso per muovere un po' la patina formata ho appoggiato sopra una da 600lt/h ( che penso non terrò accesa tutte e 24h) per aumentare anche l'ossigenazione e in un paio d'ore si è tolta ;-)

_tizio_ 19-04-2012 19:08

quale sarebbe la tecnica che serve subito?

karlo95 19-04-2012 19:12

dipende dalla vasca, come metodo di gestione hai scelto il berlinese, giusto?
quindi per cominciare oltre alla vasca, prenderei le rocce vive, le pompe/a, il sale e i batteri per l'acqua e comincerei a comprare i test e il rifrattometro ( puoi chiedere se vanno bene anche quelli su ebay 17 euro + spedizione)
------------------------------------------------------------------------
mentre farai il calssico mese di buio penserei alla plafo o se hai già in mente cosa fare comincerei a costruirla. ( avevo dimenticato il riscaldatore, che anche se ti servirà per poco, visto che siamo prossimi all'estate ti servirà per portare l'acqua a temperatura).

_tizio_ 19-04-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da karlo95 (Messaggio 1061604684)
( puoi chiedere se vanno bene anche quelli su ebay 17 euro + spedizione)

vanno bene i rifrattometri su ebay a 17 euro +spedizione?lol
ok grazie,comunque per mancanza di fondi per le eccessive spese di questo periodo,non posso alzarmi troppo con il litraggio,credo che faccio un 36x36x40,così che posso anche prendere il mobiletto dell'askoll pure m,che è proprio 36x36

karlo95 19-04-2012 20:12

per il rifrattoemtro devo chiedere anche io, voglio sapere #24

_tizio_ 21-04-2012 16:07

ripropongo la domanda sui rifrattometri di ebay :)
ma se metto una luce sovradimensionata per i molli gli fa male?ad esempio 70#80 watt di led cree su 30 litri

_tizio_ 22-04-2012 10:54

per un 60 litri,lo schiumatoio nac 3 va bene?
il nac QQ ?

_tizio_ 23-04-2012 12:57

ma quali sono i tipi di lps più facili con cui cominciare?(non sibito ovviamente prima i molli)
di molli vorrei inserire soprattutto zoathus,ma non quelli marroni,quelli più colorati...poi ricordee,palythola e poi cosa altro?

Manuelao 23-04-2012 13:06

Euphyllia e caulastrea ad esempio


Emanuele

_tizio_ 23-04-2012 13:36

bene,proprio i 2 lps che mi picciono di più!

Birk 23-04-2012 13:41

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061611052)
bene,proprio i 2 lps che mi picciono di più!

Mi raccomando poca corrente per l'eupyllia


Sent from my iPhone using Tapatalk

_tizio_ 23-04-2012 14:53

mmmm :/ poca corrente,vedrò poi allora se la inserisco o no.
in genere molli ed lps quanta corrente vogliono?

_tizio_ 23-04-2012 17:02

non vedo l'ora di allestire...

_tizio_ 25-04-2012 13:34

è buono? : http://www.ebay.it/itm/Rifrattometro...ht_4011wt_1029

camiletti 25-04-2012 15:43

sì, è buono...i molli vogliono un intesità medio-bassa di solito, non sono come gli sps che vivono dove c'è molta corrente, spesso nelle pozze di marea, molto calme, comunqie dove non hanno troppa corrente....

_tizio_ 25-04-2012 17:42

mmm ok grazie
ricapitolando,io dovrei:
prendere la vasca,mettere l'acqua,salarla e controllarla con il rifrattometro,metto le pompe e le avvio al massimo,e attivo l'osmoregolatore.dopo 2 giorni metto le rocce e faccio la rocciata,e se mi piace la incollo,e comincio con le resine e faccio i vari cicli,e se la vasca avrà lo schimatoio lo attivo
intanto dopo una settimana comincio a controllare no2 no3 e po4,e quando saranno no2=0 no3 <25 e po4=0.001 circa accendo le luci e comincio con 2 ore,che aumento di 1 ora a settimana,arrivato a 8-9 ore,faccio il primo cambio del 10-15% e dopo controllo la triade e la metto a posto,dopo 1 settimana comincio coi cambi del 5% e comincio a popolare con cautela di invertebrati

Lo-renzo 26-04-2012 13:46

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061614851)

E' buono ;-) in 3 settimane circa arriva, io non ho pagato neppure la dogana...

_tizio_ 27-04-2012 19:16

bhe,allora è tutto chiaro,mi resta solo di fare la spesa.
per un 30 litri prenderei questo:
-vasca dennerle 30x30x35 30 euro
-rifrattometro ebay 20 euro
-rocce vive 50 euro (da privato)
-riscaldatore 15 euro
-test 50 euro
-sale tropic marine 15 euro
-ventole 10 euro
-2xkoralia nano 900 25 euro
-osmoregolatore +/- 50 euro
-plafoniera a led fai da me 150 euro
-resine po4 20 euro
-filtro a zainetto 20 euro
-integratori ??? euro
_____________________________________
TOTALE 435 euro #06 #23 :#O -:33

manca qualcosa o c'è qualcosa di superfluo?secondo me è una spesa esorbitante per un nanetto,ditemi voi... #24
il filtro a zainetto lo ho gia ma credo sia troppo piccolo #24
quali resine per i po4 sono migliori?
grazie mille -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16836 seconds with 13 queries