![]() |
Sicuramente mi è capitato un caso sfortunato...
comumque, i miei due ex Wundermanni mangiavano regolarmente granulato e spirulina durante i pasti dei pagliacci e in più trovavano detriti in vasca, quindi... mangiavano, a meno di non avere il verme solitario. Io ho letto su qualche discussione che gli LPS li pizzicano eccome. Ovviamente se presi un pò più dalla fame, o solo per spizzicare.. cmq li pizzicano. Sai com'è!?! Dò un pizzico all'acanthastrea, poi ne dò un altro, pizzica pizzica la rendo moribonda cosi ho la scusa per mangiarla... A parte gli scherzi, ho visto uno dei due arrampicarsi sulla caulastrea che aveva appena mangiato un artemia. Forse sentiva ancora il profumo. Beh con quelle pinzette gli ha trapanato letteralmente la bocca, squartandola per rubargli l'artemia. Il calice di Caula è riuscito a sopravvivere, ma ci ha messo un mese a ricostruirsi. Cmq... direi fine OT... ;-) Io data la mia esperienza sconsiglio i Wunder a meno di non avere la necessità per le Aitapsie |
Si ma tu prima hai sconsigliato i gamberi in generale e non è corretto tutto qui.
Fine off topic Sent from my iPhone using Tapatalk |
Grazie ragazzi. Comunque non ho ancora deciso se aggiungere un lysmata o meno (mi piacerebbe vedere qualcosa di colorato muoversi visto che non ho intenzione di mettere pesci).
|
Le alghe filamentose che sono ancora presenti sulle rocce posso estirparle manualmente? E poi una domanda che mi turba molto: devo alimentare gli animali che ho inserito o ancora no? E se sì con cosa?
Grazie ancora... |
Nessuno?
|
per le alghe fagli fare il lavoro sporco ha i nostri cari detritivori (paguri,granchi,turbo ecc) per l'alimentazione dei coralli ... che animali hai? e che acqua?
|
Ho solamente due talee di zoa e una catalaphyllia (puoi vedere le foto nelle pagine precedenti). L'acqua è piuttosto magra con NO3 e PO4 nulli, triade correttamente bilanciata
|
Se vuoi toglierla a mano qualche filamentosa... aiuti la squadra di pulizie.
Per l'alimentazione direi che per ora non ti serve. Hai pochi animali che oltrtutto mangiano con la luce. Compra altri anmali invece di comprare il da mangiare ;-) |
Quote:
|
Beh se non sta bene e deve riprendersi e hai visto che gradiscce il granulato... allora alimentala miratamente, almeno finchè non sta meglio :-)
Io le mie Acanthastree ogni tanto gli do qualcosa... qualche granello o qualche artemia |
Il fatto è che ho gli inquinanti a zero (sia nitrati che fosfati) e forse è per quello che sta soffrendo...
|
Ecco le foto. Mi sa che sta digerendo comunque la parte che mi preoccupa è quella anteriore in primo piano, che sembra atrofizzata rispetto al resto:
http://s14.postimage.org/dxx8lnkgt/IMG_6741.jpg http://s14.postimage.org/ck5lqcl7h/IMG_6742.jpg http://s14.postimage.org/5uz2abzvh/IMG_6743.jpg http://s14.postimage.org/vf1cgrl99/IMG_6744.jpg Cos'ha??? Aiutatemi... |
Mi dispiace Giuseppe ma non conosco questo anmale e non so aiutarti.
Spero intervangano utenti più esperti di me ;-) |
Grazie Davide. Aspetto fiducioso qualche parere da esperti
|
Nessuno mi può aiutare?
|
Giuseppe, anche io conosco poco questo corallo... Ma so che è un animale non adatto ai neofiti e tanto meno a vasche avviate da poco...
Prova a postare nelle sezione "invertebrati sessili"... |
Nel frattempo oggi mi sono consolato con dei nuovi inserimenti:
http://s15.postimage.org/4t0trm4x3/IMG_6748.jpg http://s15.postimage.org/ncf459oiv/IMG_6749.jpg http://s15.postimage.org/pjny6xj6v/IMG_6750.jpg http://s15.postimage.org/h2ofw0ehz/IMG_6751.jpg http://s15.postimage.org/6kye09dnr/IMG_6752.jpg http://s15.postimage.org/q5cx31e93/IMG_6756.jpg Che ne dite? |
Belli ma secondo me stai correndo troppo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Perché dici che sto correndo? La vasca è avviata da 4 mesi e i valori sono nella norma...certo, non avrò ancora l'equilibrio classico post-maturazione ma non ho neanche i presupposti per causare un collasso della vasca.
|
Perchè prima ci sarebbe da risolvere con la cata.
Mi dici in privato dove hai acquistato? Sent from my iPhone using Tapatalk |
secondo me potevi aspettare per la cata, sicuramente non è un animale adatto a fare da tester in una vasca appena uscita dalla maturazione....
un consiglio...non comprare mai animali così diversi tutti insieme, hanno ragione a dirti che stai correndo un po'....ci vuole calma, mooooooolta calma:-) |
ma è una cata jardinei giusto?? se è cosi dovresti alimentarla ogni tanto con pezettini di pesce congelato se fresco meglio ancora!! movimento soft meglio se poggiata sulla sabbia!! calcio circa 450 e inquinanti molto bassi!! ricordati che deve stare alla larga da altri coralli per evitare possibili ustioni ad altri coinquilini!! -28
|
...anche secondo me hai inserito troppi animali contemporaneamente.....è un pò rischioso....soprattutto perchè hai inserito i coralli più urticanti che c'erano in circolazione....li hai messi tutti.....ti dico questo: li ho avuti anch'io e li tolti subito scambiandoli con amici perchè in un nano diventano grossi e bruciano tutto quello che incontrano: mi riferisco all'euphillia, alla galaxea sopratutto ma anche la cata non scherza.....
In merito a quest'ultima non è animale da cibo secco a granuli....tieni presente che in natura può catturare pesci vivi che si avvicinano troppo o altri animali poco attenti....devi dargli del cibo fresco o congelato sostanzioso.....in ogni caso è molto chiusa quindi è disturbata da qualcosa...se escludi i valori che dici essere a posto allora c'è troppa corrente....quella parte molto ritratta però potrebbe nascondere una infezione batterica...monitorala attentamente perchè se i tessuti iniziano a sfaldarsi allora diventa un problema salvarla..... |
Quote:
|
Quote:
|
Ho le artemie surgelate...non vanno bene? Stasera inoltre provo a ridurre il flusso delle pompe...sono 2 nano koralia 1600
|
Quote:
|
Quote:
|
fresche è sempre meglio...ma va bene anche surgelate...scongelale e sciacquale molto bene però con acqua dell'acquario...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Grazie iapo...speriamo bene |
Foto scattata dall'alto:
http://s14.postimage.org/anu0d6zrh/IMG_6759.jpg Cos'è quella cosa arancione che si vede? Immagine dal basso: http://s16.postimage.org/jcga591pt/IMG_6761.jpg C'è una cosa marrone...che cos'è? Sta morendo? Ora sta mangiando dei pezzi di vongola |
Sabato se ne torna lì da dove proveniene...
http://s16.postimage.org/yhly2vp0h/IMG_6767_Copy.jpg http://s16.postimage.org/6irsc0ndt/IMG_6768.jpg Non può starle nulla vicino... |
Quote:
|
è un animale che mi ha sempre affascinato ma nei nano difficilmente gli si trova posto...
|
Quote:
|
Euphillie diverse ni....dipende...se non si toccano si può provare...ma ci sono sempre le sostanze urticanti rilasciate in circolo che possono dar fastidio.....le caulastree non ci sono problemi di vicinanza...poi se si toccano è ovvio che una delle due deve cedere il passo all'altra...ma non muoiono.....
|
Ma quindi mi dici che conviene fare un giro di carbone regolarmente? Non so...una settimana al mese?
E poi che coralli potrei prendere al posto della Galaxea? |
Quote:
Io prima lo tenevo... ora è da tanto che non lo metto più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl