AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Prova nuova Acqualiving...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351788)

pepot 13-02-2012 12:27

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061460417)
Vogliamo una foto solo uv almeno al 50 % che cosi li attacco pure alla mia con attak , mi son dimenticato ma i blu e uv sono da tre o dieci w?

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

i blu sono da 3w mentre gli uv non ricordo

savo69 13-02-2012 12:36

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061460417)
Vogliamo una foto solo uv almeno al 50 % che cosi li attacco pure alla mia con attak , mi son dimenticato ma i blu e uv sono da tre o dieci w?

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

La prima volta che mi sveglio di notte la faccio :-D

sinceramente non so da quanti W sono.... i royal sono sicuro che sono da 3W, gli UV non lo so

Luca198 13-02-2012 12:44

ma gli uv fanno solo luce viola o esistono anche con luce blu?
Guardate qui: http://ledml.en.alibaba.com/product/...Batteries.html

pepot 13-02-2012 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Luca198 (Messaggio 1061460512)
ma gli uv fanno solo luce viola o esistono anche con luce blu?
Guardate qui: http://ledml.en.alibaba.com/product/...Batteries.html

questa è da csi per guardare le traccie biologiche nel letto #rotfl#

SteSta 13-02-2012 13:32

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061459960)
Ma io sono partito piano.....non ve preoccupate :-))
Sopra ho scritto una percentuale che ritengo il mio punto di arrivo...quella giusta per la vasca,ma non è lo stato attuale.
Adesso sono come nelle ultime foto postate, 60 bianchi e 50 blu :-)

Che bello quando tutti quanti ti vogliono bene e si preoccupano per te...................





























Falsi,bugiardi,invidiosi,pettegoli,smorfiosi...... ooooppppsssssss ho scritto un pensiero a voce alta...



Auauahahauahuahujauahuhhahahhaahaaaah#rotfl# #rotfl##rotfl##rotfl#

...ebbene si, c'hai beccato.....#18#18#18#18#18

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061460177)
Hai perfettamente ragione peppe..

Pero' l'ho lasciata su un mese prima di trarre conclusioni certe..
Fra un mese vedremo il confronto e ci direte cosa avete percepito voi..
Ho piu "paura" per poffo che ha animali che vedono i led per la prima volta piuttosto che i tuoi..

....ammazza Alvaro che gufo che sei....dov'è l'emoticon che si tocca le balle?:-D:-D:-D
...si scherza né...;-)

giangi1970 13-02-2012 13:47

Alvaro....
Se non ricordo male,e capisco che coi risultati che hai avuto tu sia molto dubbioso sui led,ma non tutte le plafo son fatte uguali....e perche' con quella che hai provato tu ti sei trovato male non vuol dire che tutte vadano male.....
Se pensi che anche con le T5 e hqi basta cambiare plafo e la resa cambia moltissimo..;-)

ZON 13-02-2012 14:54

Hai perfettamente ragione Giangi..

la plafo fa tanto..tantissimo. una cinese che monta ati non sara' mai come una ati..e lo si sa.

stessa cosa vale per i led..il problema e' che mentre per i tubi e hqi abbiamo esperienze decennali e i bulbi son sempre quelli marca piu marca meno...qua ogni nuova plafo o tipo di led e' un salto nel buio..e io per primo spero che si trovi un chip decente da paragonare ai tipi di illuminazione tradizionali in termini di risultati salute e...colore.

fino ad oggi non ne vedo uno valido al 100% in commercio..chissa' mai che sia la volta buona.

certo e' che non tutti si aspettano i risultati che mi aspetto io..c'e' gente con grandi marronai che con la sua plafo fai da te e' stracontento..io sono sulla stessa linea di Paolo (ciliaris) non mi basta TANTA LUCE..mi serve la luce GIUSTA.

poi su questo modello rimango scettico a prescindere per la poca potenza di consumo..una vasca da 120x60 se riesce ad andare come si deve con poco piu di 200W donato ha fatto il miracolo tipo san gennaro.
------------------------------------------------------------------------
che poi ricordo che la mia plafo era molto molto bella esteticamente,faceva una luce molto gradevole alla vista ma era un po scarsa..parlo per SPS ..gli lps da quando ce l'ho stanno benissimo e spolipavano il doppio di prima..
non era da buttare solo che a me non soddisfava..quindi sono tornato sul sicuro.

giangi1970 13-02-2012 16:42

Alvaro....
Sicuramente il tuo ragionamento non fa' una piega....
I led sono una tecnologia ancora in crescita.....e con molte incognite....soprattutto se paragonate alle T5 o alle Hqi....
Purtroppo su discorso consumi e uanti Watt servono potremmoa cneh finir alle mani...:-D:-D:-D:-D:-D
Con Donato....ogni volta che mi chiama e mi aggiorna sulle novita'...lo mando a cagare ogni volta....
Lui mi dice che uscira' con led da 10w e io lo mando a cagare perche' cresce di wattaggio sempre....
Poi mi ci fa' ragionare,e io di Led sono una pippa o poco piu', ed effettivamente le sue piu' che fondate ragioni le ha....e sono soprattutto su quanti Watt usare per illuminare a dovere una vasca...
Quindi....il tempo ci dara' conferme...usare led grossi consumando meno...ha senso...poi che questo soddisfi o no il nostro occhio(troppo soggettivo) o sia di gradimento ai coralli(e siamo sempre li...un'utente esperto si rende conto velocemente se' c'e' qualcosa che non va o se e' un semplice,per modi di dire,adattarsi alla luce)ce lo puo' dire solo il tempo...

Kj822001 13-02-2012 16:46

Se posso intromettermi ho molte aspettative su questi led (XM-L) come su gli altri nuovi led cree che sono usciti (XB-D e XT-E white) perchè sembrerebbero avere uno spettro luminoso più completo. vediamo il tempo che ci dice. L'unico rammarico sarà che chi è sempre stato abituato al neon ed entusiasta di quel tipo di luce non arriverà mai a gradire i led proprio per il modo diverso con cui la luce viene emanata e quindi arriva in vasca

Poffo 16-02-2012 02:25

Sinceramente sono rimasto contento proprio dal fatto che questa plafoniera riesca a dare quasi lo stesso effetto alla vasca di una illuminazione t5,ed in più c'è il riverbero che io ad esempio non ho mai avuto montando da sempre t5 su questa vasca!
Ora devo capire che tonalità e soprattutto che potenza gli animali gradiscono,e qui casca l'asino:-))
Anche il fattore alimentazione è da gestire diversamente...ho alimentato un pochino di piu ultimamente e hanno scurito di colpo....vediamo un po!!!

Paolo Marzocchi 16-02-2012 19:23

#18#18#18 com'è la battuta......... ha ivoluto la bicicletta?? mo pedala!:-D:-D:-D

beh Andrea, ricordi quando subito ti dicevo che bello, che figata! ecc...
poi non ti ho detto,... che dopo è passato( a dir la verità sta ancora passando....) un periodo in cui....si assiste ad una sorta di......lunga frenata......#24 è difficile dire in quel momento quali siano le strade migliori da seguire.....io pensa sono arrivato a dosare al massimo i led bianchi al 50% nell'orario del picco solare.... per un pai odi settimane, e adesso mi pare che certi coralli diano segni di miglioramento!perciò ora si doso un pò + di cibo, anche se credo di essere ancora puttosto lontano dalla .....fine del tunnel!!!:-D:-D

Poffo 19-02-2012 20:28

eccoceeeeeeee.....oggi è domenica e quindi 2 secondi per aggiornare il post e mettere 2 fotazze......a Marzocchi neanche gli rispondo...."a Biciclettaroooooooooo#rotfl##rotfl##rotfl#"pedala pedala:-D:-D


Metto la panoramica e soprattutto le nuove punte di crescita...della Loisettae....impressionante...in circa 5 giorni

Led bianchi al 70% e blu al 60% gli UVA a 60%http://img17.imageshack.us/img17/2742/img8649i.jpg



Le punte di crescita della Loisettae....molte ma molte di più del solito

http://img812.imageshack.us/img812/8861/img8652d.jpg



qui è appena 10 giorni fa

http://img36.imageshack.us/img36/3851/img8632xg.jpg

raiderale 19-02-2012 20:31

per dio :#O

Sandro S. 19-02-2012 20:42

bravo Andrea....si vede nettamente la differenza #25

lucignolo72 19-02-2012 20:43

qui si fa concorrenza di prove plafo......

c'è un gruppo romano ed un gruppo milanese....
ora vediamo chi fa le prove piu interessanti......

io proporrei al gruopo romano di immergere la plafo in acqua x verificare la tenuta stagna.....#18#18#18 (la mia è tutta invidia lo ammetto....)

pepot 19-02-2012 21:00

azzzzzzzzz incredibile

Ciccio66 19-02-2012 21:03

NORD contro SUD?

Spettacolare......tutto a colpi di LED......

pepot 19-02-2012 21:08

da domani inizio anche io a spingere un poco sul gas

Ciccio66 19-02-2012 21:10

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061477204)
da domani inizio anche io a spingere un poco sul gas

Occhio che i Russi hanno chiuso il rubinetto a noi ITALIANI.....#rotfl##rotfl##rotfl#

No dai scherzo....anzi attendo le foto a GAS.....

Paolo Marzocchi 19-02-2012 21:11

a poffo......anvedi da andà a ......f:-D:-D:-D
me piace sto romano!!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
comunque in bici ci andrei volentieri ma qua è ancora tutto bianco !!!grrrrrrr


e....comunque ricordati che il primo mese erano tutte rose e fiori pure qua...al nord è!!!:-D:-D

e ho come l'impressione che faccia così anche da me le punte crescono molto + velocemente coi led...ma almeno da me si assottigliano...rispetto alla crescita che avevano sotto hqi....

in ultimo....non ho una vasca da sps io,.....mai avuta!;-)

xrubenx 19-02-2012 21:21

prezzo
 
qual'e il suo costo watt e tutto il resto ?

pepot 19-02-2012 21:31

Quote:

Originariamente inviata da xrubenx (Messaggio 1061477235)
qual'e il suo costo watt e tutto il resto ?

li trovi sul sito

ZON 19-02-2012 22:46

A me sinceramente parlando, il colore della loisette non piace.. E sbiadita..

I rosa li vedo molto bene invece..

Poffo 19-02-2012 23:15

prova a fare delle foto sotto i led e vedere se sono come la realtà.....praticamente è impossibile....ma questo già lo sai.
la Loisettae è identica a come era sotto i T5....nessun cambiamento per ora....solo + crescita ;-)

ZON 19-02-2012 23:26

Questo lo immaginavo anche se ho notato piu difficolta' a fotografare sotto t5 rispetto ai led.

St di fatto che il colore mi sembra pallido...poi se mi dici che in realta non lo e' tanto meglio e ci credo... ;-)

Poffo 20-02-2012 23:04

Stasera....tornando a casa mi sono ricordato di portarmi dietro la mia pinza amperometrica...e a casa ho fatto 2 misurazioni....
e sono proprio contento...:-))
misurando l'acquario.....in Totale sto consumando 374w.....riscaldatore non compreso!
la plafo è al 70% bianchi 60%blu e 70% uva!

Pensare che prima la sola plafoniera Ati consumava 470w......mi viene da sorridere:-))

pepot 20-02-2012 23:22

azz fantastico

ZON 21-02-2012 00:23

Sicuro..pero' io penso che se uno vuole risparmiare non monta una acquario marino per sps..a prescindere dalla plafo

pirataj 21-02-2012 00:34

come si nota la differenza #70

Poffo 21-02-2012 00:35

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061480403)
Sicuro..pero' io penso che se uno vuole risparmiare non monta una acquario marino per sps..a prescindere dalla plafo


non del tutto esatto...
se uno vuole risparmiare "sull'acquario marino" può fare solo così....se uno vuole risparmiare mangia pane e cipolla...:-)
ma poter risparmiare circa 600 - 700 € l'anno e avere gli stessi risultati di una plafo T5 non è molto meglio???

OT....a Zon....sei diventato un Bastian Contrario ultimamente...:-)):-))

dodarocs 21-02-2012 00:44

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061480425)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061480403)
Sicuro..pero' io penso che se uno vuole risparmiare non monta una acquario marino per sps..a prescindere dalla plafo


non del tutto esatto...
se uno vuole risparmiare "sull'acquario marino" può fare solo così....se uno vuole risparmiare mangia pane e cipolla...:-)
ma poter risparmiare circa 600 - 700 € l'anno e avere gli stessi risultati di una plafo T5 non è molto meglio???

OT....a Zon....sei diventato un Bastian Contrario ultimamente...:-)):-))

nooooo odia solo i led ahahah

MAURINO fABRIZIO 21-02-2012 00:52

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061480454)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061480425)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061480403)
Sicuro..pero' io penso che se uno vuole risparmiare non monta una acquario marino per sps..a prescindere dalla plafo


non del tutto esatto...
se uno vuole risparmiare "sull'acquario marino" può fare solo così....se uno vuole risparmiare mangia pane e cipolla...:-)
ma poter risparmiare circa 600 - 700 € l'anno e avere gli stessi risultati di una plafo T5 non è molto meglio???

OT....a Zon....sei diventato un Bastian Contrario ultimamente...:-)):-))

nooooo odia solo i led ahahah

Mica si era capito?!?!?!?


Inviato dal mio iPhone4s

pepot 21-02-2012 09:06

io sostengo il risparmio energetico e ciò che risparmio me lo spendo in animali #18

Maurizio Senia (Mauri) 21-02-2012 09:29

A prescindere se la Plafo funziona bene.....ci vogliono anche 3 - 4 anni per riuscire ad ammortizzarla e la vita media di un Acquario sono 3 anni, senza entrare in merito che tra un anno e obsoleta se guardiamo con che tempi si evolve la tecnologia Led, tra 2 anni saranno tutte sul mercatino.......quindi il risparmio e l'ultimo motivo che mi porta a scegliere questo tipo di illuminazione.;-)

ZON 21-02-2012 09:57

e io volevo intendere ANCHE questo.ma non solo

non e' questione di fare il bastian contrario coi led e basta...lo feci anche con il plasma e con tutte le cose che costano uno sproposito ma che non si sa ancora se effettivamente funzionino o meno.si grida al miracolo dopo poco tempo ma non si guarda mai il risultato effettivo e quanto ci e' costato..

Poi la storia del risparmio era una riflessione personale...si risparmi 2Kw al giorno,vero.. a 0,30 (e sono caro ) sono 60 cent...per 365 ,220 euro annui ..mettici i tubi e arrivi a 500.

500 euro sono 45 euro al mese...per carita' come dice maccio Capatonda : SOSSOLDI...:-D ma nella gestione di un pozzo senza fondo come la vasca di sps sono una nullita'...
ti ci compri la boccia di integratore mensile..sai che risparmione..:-D
se facciamo il conto dell'ammortamento ci vogliono 5-6 anni e come dice mauri di sicuro non dura cosi' tanto una vasca...almeno come allestimento lo sappiamo tutti e tu per primo dopo un po ci si sstufa e si rifa'.

E i led hanno la perenne incognita della durata...una plafo tradizionale cambi i bulbi e torna nuova.. questa non si sa quando ...e cosa costera'..

io...la mia esperienza l'ho fatta..adesso fatela voi..se e dico se saranno rose fioriranno...e verro' a coglierle...fra una decina d'anni #36#
------------------------------------------------------------------------
Anche perche la frase che hai scritto : "avere gli STESSI risultati di una plafo t5 " credo non si avverera' mai..potrai avere ottimi risultati ma non gli stessi ..e questo mi sento di mettertelo nero su bianco..

Almeno ad oggi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061480664)
io sostengo il risparmio energetico e ciò che risparmio me lo spendo in animali #18

Io sono sulla stessa lunghezza d'onda ma preferisco mettere i led in sala camera e cucina che in vasca.. ;) ne ho cambiate decine di lampade e vanno benissimo ...#70

Poi ho deciso di montare un impianto fotovoltaico che mi rende 4/500 euro al mese e fottermene dei consumi degli elettrodomestici e vasca.

savo69 21-02-2012 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061480676)
A prescindere se la Plafo funziona bene.....ci vogliono anche 3 - 4 anni per riuscire ad ammortizzarla e la vita media di un Acquario sono 3 anni, senza entrare in merito che tra un anno e obsoleta se guardiamo con che tempi si evolve la tecnologia Led, tra 2 anni saranno tutte sul mercatino.......quindi il risparmio e l'ultimo motivo che mi porta a scegliere questo tipo di illuminazione.;-)

Anche gli schiumatoi diventano obsoleti, anche le pompe di movimento lo diventano nell'arco di poco tempo....

Io ti faccio un calcolo spannometrico di quello che spendo per illuminare la mia vasca con i led e di quello che spenderei illuminandola con le HQI.

LED impostati come ora al 70/70 e 100% UVA
Consumo = 315W

HQI (per una vasca da 240cm ne servono 4 con almeno 4 t5 attinici)
Consumo = 1216W

Calcolo del rispermio
1216-315 = 900 x 10 ore/gg = 9000 = 9Kwh/gg
9 x 0,25 euro/kwh = 2,25 euro/gg
2,25 x 365 = 820 euro/anno
820 x 3 (se parli di 3 anni di ammortamento) = 2460 euro risparmiati in consumo

Costo delle lampade
4 HQI Giessman = 340 euro/anno
4 t5 ATI = 128 euro/anno
340+128 = 468 euro x 3 anni = 1400 euro risparmiati in lampade

totale risparmiato
2460 + 1400 = 3860 euro.....!!!!!!

La mia plafo costerebbe di listino 3400 euro.... vuol dire che a prenderla a prezzo pieno il risparmio in 3 anni è di oltre 400 euro..... Direi che è molto più che ammortizzata.... (consideriamo tra l'altro che acquistare 2 plafoniere HQI 2x250 + 2t5 da 54W costa non meno di 2000 euro!!!!)
Ok, ora salterà fuori il discorso costi di riscaldamento d'inverno, e si controbatterà col discorso costi di refrigerazione d'estate, quindi maggior consumo di acqua d'osmosi, maggiori costi per il materiale di consumo RO ecc ecc ecc..... se ci addentriamo in queste cose non ne usciamo piu....
Ad ogni modo, in tutta sincerità, se tra 3 anni sarà obsoleta, non penso proprio che la cambierò, quindi il risparmio si amplifica ulteriormente, ma queste sono scelte personali che non devono impattare sul discorso risparmio/ammortamento.

C'e' inoltre da dire che in attesa della plafo led ho illuminato la mia mezza vasca con la plafo HQI che avevo sulla vecchia vasca, e le foliose sul fondo sono cresciute tutte in verticale alla ricerca della luce.
Questo vuol dire una HQI da 250W non arriva a 70cm di profondità mentre con i led la crescita si sta riportando orizzonatale.

Questi sono i numeri che parlano..... non si può dire che il risparmio non ci sia.....
Io adoro l'acquario marino e non vedo perchè rinunciarci a causa di costi di gestione spropositati, quando c'e' la possibilità di averlo e gestirlo con costi sostenibili.
Direi quindi che la scelta di questo tipo di illuminazione è proprio mirata al risparmio energetico unita al fatto che i risultati (almeno nel breve termine) non sono certo così differenti da quelli ottenuti con metodi di illuminazione tradizionali.....
La ricerca della sfumatura di colore particolare rimane a mio parere un perfezionamento ed una chicca riservata ai pochi che non solo si possono permettere certe spese, ma che hanno anche il manico giusto per poter arrivare a certi risultati.
Se poi i led non piacciono, non piacciono.... punto, ma odiarli per partito preso mi sembra proprio una cosa quantomeno ingiustificata.

Maurizio Senia (Mauri) 21-02-2012 10:15

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061480711)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061480676)
A prescindere se la Plafo funziona bene.....ci vogliono anche 3 - 4 anni per riuscire ad ammortizzarla e la vita media di un Acquario sono 3 anni, senza entrare in merito che tra un anno e obsoleta se guardiamo con che tempi si evolve la tecnologia Led, tra 2 anni saranno tutte sul mercatino.......quindi il risparmio e l'ultimo motivo che mi porta a scegliere questo tipo di illuminazione.;-)

Anche gli schiumatoi diventano obsoleti, anche le pompe di movimento lo diventano nell'arco di poco tempo....

Io ti faccio un calcolo spannometrico di quello che spendo per illuminare la mia vasca con i led e di quello che spenderei illuminandola con le HQI.

LED impostati come ora al 70/70 e 100% UVA
Consumo = 315W

HQI (per una vasca da 240cm ne servono 4 con almeno 4 t5 attinici)
Consumo = 1216W

Calcolo del rispermio
1216-315 = 900 x 10 ore/gg = 9000 = 9Kwh/gg
9 x 0,25 euro/kwh = 2,25 euro/gg
2,25 x 365 = 820 euro/anno
820 x 3 (se parli di 3 anni di ammortamento) = 2460 euro risparmiati in consumo

Costo delle lampade
4 HQI Giessman = 340 euro/anno
4 t5 ATI = 128 euro/anno
340+128 = 468 euro x 3 anni = 1400 euro risparmiati in lampade

totale risparmiato
2460 + 1400 = 3860 euro.....!!!!!!

La mia plafo costerebbe di listino 3400 euro.... vuol dire che a prenderla a prezzo pieno il risparmio in 3 anni è di oltre 400 euro..... Direi che è molto più che ammortizzata.
Ok, ora salterà fuori il discorso costi di riscaldamento d'inverno, e si controbatterà col discorso costi di refrigerazione d'estate, quindi maggior consumo di acqua d'osmosi, maggiori costi per il materiale di consumo RO ecc ecc ecc..... se ci addentriamo in queste cose non ne usciamo piu....
Ad ogni modo, in tutta sincerità, se tra 3 anni sarà obsoleta, non penso proprio che la cambierò, quindi il risparmio si amplifica ulteriormente, ma queste sono scelte personali che non devono impattare sul discorso risparmio/ammortamento.

C'e' inoltre da dire che in attesa della plafo led ho illuminato la mia mezza vasca con la plafo HQI che avevo sulla vecchia vasca, e le foliose sul fondo sono cresciute tutte in verticale alla ricerca della luce.
Questo vuol dire una HQI da 250W non arriva a 70cm di profondità mentre con i led la crescita si sta riportando orizzonatale.

Questi sono i numeri che parlano..... non si può dire che il risparmio non ci sia.....
Io adoro l'acquario marino e non vedo perchè rinunciarci a causa di costi di gestione spropositati, quando c'e' la possibilità di averlo e gestirlo con costi sostenibili.
Direi quindi che la scelta di questo tipo di illuminazione è proprio mirata al risparmio energetico unita al fatto che i risultati (almeno nel breve termine) non sono certo così differenti da quelli ottenuti con metodi di illuminazione tradizionali.....
La ricerca della sfumatura di colore particolare rimane a mio parere un perfezionamento ed una chicca riservata ai pochi che non solo si possono permettere certe spese, ma che hanno anche il manico giusto per poter arrivare a certi risultati.
Se poi i led non piacciono, non piacciono.... punto, ma odiarli per partito preso mi sembra proprio una cosa quantomeno ingiustificata.

La tua e una situazione particolare di vasche come la tua ce ne sono pochissime in Italia......comunque nel tempo vedremo se 315w di Led possono avere gli stessi risultati di 1216w di HQI ora e tutta teoria (spero funziona), la parte Riscaldamento per una vasca del genere non e da sottovalutare ricordiamoci che si scalda per 7 Mesi e si raffedda per 3 qui da noi, questa Plafo per la mia 150x60x60 di listino costa 3800 euro non so come tu possa aver pagato una Plafo da 240cm 3400 euro??
Continuo a sostenere che chi mette i Led solo per il risparmio Energetico sbaglia le priorità sono altre.;-)

Sandro S. 21-02-2012 10:23

concordo con Mauri, farsi acceccare dal risparmio immediato e non guardare altri fattori è sbagliato. ihmo

savo69 21-02-2012 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061480722)
[
La tua e una situazione particolare di vasche come la tua ce ne sono pochissime in Italia......comunque nel tempo vedremo se 315w di Led possono avere gli stessi risultati di 1216w di HQI ora e tutta teoria (spero funziona), la parte Riscaldamento per una vasca del genere non e da sottovalutare ricordiamoci che si scalda per 7 Mesi e si raffedda per 3 qui da noi, questa Plafo per la mia 150x60x60 di listino costa 3800 euro non so come tu possa aver pagato una Plafo da 240cm 3400 euro??
Continuo a sostenere che chi mette i Led solo per il risparmio Energetico sbaglia le priorità sono altre.;-)

Con un riscaldatore da 300W riesco a tenere la temperatura a 23°C....anche con le 2 HQI che avevo, il riscaldatore si fermava solo 4 o 5 ore e a dicembre non faceva cosi freddo come ha fatto in questo ultimo mese... Ad ogni modo anche a mandarla al 100% consumerei 450W che sono ben lontani dai 1216.... La mia plafo è 200x60, non 240.... la vasca è 230 studiata appunto per una plafo da 200, se avessi messo le HQI l'avrei fatta da 240. Ad ogni modo il prezzo è quello (fatto salvo che essendo stato uno dei primi ad ordinarla possa aver usufruito di uno sconto che onestamente non saprei quantificare).
Ad ogni modo come dicevo prima, acquistare 2 plafoniere HQI non costa comunque poco , e va considerato nel costo di ammortamento.

Ad ogni modo, secondo te, quali sono queste altre priorità che porterebbero alla scelta di una plafo led ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061480733)
concordo con Mauri, farsi acceccare dal risparmio immediato e non guardare altri fattori è sbagliato. ihmo

Ma quali sono questi altri fattori.... non riesco ancora a capire a quali fattori fate riferimento....

savo69 21-02-2012 10:36

Cazzarola.... ho scritto "ad ogni modo" 6 volte in 20 righe..... mi sono accorto quando l'ho riletto.... va beh, chiedo scusa alla lingua italiana :-D

Comunque (giusto per non "ripetere ad ogni modo" :-D ) sabato ho visto la vasca di calareef che monta un plafo come la mia ma più piccola. La vasca mi pare sia 120x60x60 e con il potenziometro collegato (mi pare si chiami cosi) il consumo era di 80W !!!!! L'illuminazione era bellissima, intensa e con un colore molto piacevole. I coralli stanno benissimo ed i colori sono davvero molto intensi....
Con una plafoniera tradizionale avrebbe avuto bisogno di una 2x250 con 2 t5 oppure almeno una 8x54 (se non 10x54), in entrambi i casi il consumo sarebbe dovuto essere dai 432W ai 608W.... e ne sta consumando 80W..... Se non è risparmio questo!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25455 seconds with 13 queries